< Luqaassa 1 >

1 Boncho Toofilosa nu achchan hanida yota gish daro asati bees hanida mala xaafida.
Poiché molti hanno intrapreso ad ordinare una narrazione de’ fatti che si son compiuti tra noi,
2 He taarikkezikka koyroppe denthidi ba ayfera be7ida markattine Xoossa qaala yoottidayti nuus aathiddayssa.
secondo che ce li hanno tramandati quelli che da principio ne furono testimoni oculari e che divennero ministri della Parola,
3 Taka ta baggara xaphoppe denthada keeha naagistadanne paaca xeellada taarikkeza wursa sinthe xaafistanaas bessizaysa sinthasada kaallidi xaafistanaas bessizaysa kaalethada naagettada nees xaafana mala taas lo7o gidi beettides.
è parso bene anche, a me dopo essermi accuratamente informato d’ogni cosa dall’origine, di scrivertene per ordine, o eccellentissimo Teofilo,
4 Haysa wurssa ta oothizay ne tamaaridaysi tuma gididayssa nena ero guussassa.
affinché tu riconosca la certezza delle cose che ti sono state insegnate.
5 Herdossay Yuda biittan kawottida wode Aabiya geettetiza qeessista halaqqa bagafe qeessetetha ootho taray iza gakida Zakarassa geetettiza issi qeessey dees.
Ai dì d’Erode, re della Giudea, v’era un certo sacerdote di nome Zaccaria, della muta di Abia; e sua moglie era delle figliuole d’Aronne e si chiamava Elisabetta.
6 Iza machcheyaka Elsabeexxo geetetaysu, izaka Aaronne bagga asa. Nam7atika Goda azazonne iza woga wothoy bayndda naagidi dizaytanne Xoossa sinthan xillo asa.
Or erano ambedue giusti nel cospetto di Dio, camminando irreprensibili in tutti i comandamenti e precetti del Signore.
7 Gido attin Elsabeexxa na yelonta makkara gidida gish istas nay baa, nam77atika wodey sugetida asa.
E non aveano figliuoli, perché Elisabetta era sterile, ed erano ambedue avanzati in età.
8 Zakarassay Xoossa sinthan qeessetetha ootho taray iza gakin izi oothishin
Or avvenne che esercitando Zaccaria il sacerdozio dinanzi a Dio nell’ordine della sua muta,
9 qeessistas diza woga mala Xoossa keeththan gelidi exxaane cuwassana mala exay iza gakkidees.
secondo l’usanza del sacerdozio, gli toccò a sorte d’entrar Del tempio del Signore per offrirvi il profumo;
10 Exxaaney cuwattishshin asay wurikka karen diidi woosses.
e tutta la moltitudine del popolo stava di fuori in preghiera nell’ora del profumo.
11 Goda kiitanchay exxaaney cuwatiza sooppe oshacha baggara eqqidi Zakarasas beettides.
E gli apparve un angelo del Signore, ritto alla destra dell’altare de’ profumi.
12 Zakarasaykka iza beyidi keehi dagammidi babbides.
E Zaccaria, vedutolo, fu turbato e preso da spavento.
13 Kiitanchay Zakarasas babbofa ne woossay setettides, ne machcheya Elssabeexxa nees attumma na yelana iza sunthaka ne Yanisa gaada sunthanna.
Ma l’angelo gli disse: Non temere, Zaccaria, perché la tua preghiera è stata esaudita; e tua moglie Elisabetta ti partorirà un figliuolo, al quale porrai nome Giovanni.
14 Iza yellistan neni daro ufa7istana, daro asaykka ufa7istana.
E tu ne avrai gioia ed allegrezza, e molti si rallegreranno per la sua nascita.
15 Goda sinthan izi gita gidana. woyneppe oothetida cajje gidinkka hara mathosiza usha gidinkka izi uyenna, izi buro ba aayye qanthen dishe xillo ayanan kumana.
Poiché sarà grande nel cospetto del Signore; non berrà né vino né cervogia, e sarà ripieno dello Spirito Santo fin dal seno di sua madre,
16 Isra7eele asappe darota ista Xoossako zarana.
e convertirà molti de’ figliuoli d’Israele al Signore Iddio loro;
17 Aawata wozina ista naytaakko, azazettontaytikka gede xillota cincatethakko zaarana malanne Godas bessiza dere giigissana mala Elaasa ayananne iza wolqan Godappe sinthara izi baanna.
ed egli andrà innanzi a lui con lo spirito e con la potenza d’Elia, per volgere i cuori de’ padri ai figliuoli e i ribelli alla saviezza de’ giusti, affin di preparare al Signore un popolo ben disposto.
18 Zakarassay kiitanchas, tani cima ta machcheyakka cimadus tani hayssa aazan eranee? giidi oychchides.
E Zaccaria disse all’angelo: A che conoscerò io questo? Perch’io son vecchio e mia moglie è avanti nell’età.
19 Kiitanchaykka zaaridi tani Xoossa sinthan eqqiza Gabrelle. Tanika ha miishrachchoza nees gathanas kiitistada yadis.
E l’angelo, rispondendo, gli disse: Io son Gabriele, che sto davanti a Dio; e sono stato mandato a parlarti e recarti questa buona notizia.
20 Heko neni ba woden polistana ta qaala amanontta ixxida gish ne duunay muummaana, nenikka haasa7ana dandda7akka gides.
Ed ecco, tu sarai muto, e non potrai parlare fino al giorno che queste cose avverranno, perché non hai creduto alle mie parole che si adempiranno a suo tempo.
21 He wode derey Zakarassay Xoossa keethafe kezonta aazas gam77idakkonne giidi handadhettishe naagides.
Il popolo intanto stava aspettando Zaccaria, e si maravigliava che s’indugiasse tanto nel tempio.
22 Izi Xoossa keethafe kezidi asa haasa7isanas danda7ibeynna. malati malati bessoppe attin haasa7anas danda7onta aggin asay izi Xoossa keeththan Xoossafe ooratha miish beyddaysa erides.
Ma quando fu uscito, non potea parlar loro; e capirono che avea avuto una visione nel tempio; ed egli faceva loro dei segni e rimase muto.
23 Zakarasaykka ba ootho taray polettidappe guyyen ba so simmides.
E quando furon compiuti i giorni del suo ministero, egli se ne andò a casa sua.
24 Hessafe kaallin iza machcheya Elsabeexxa na qanthatadus, ichachchantho aginnay gakanas asi bena beyontta mala qotistadus.
Or dopo que’ giorni, Elisabetta sua moglie rimase incinta; e si tenne nascosta per cinque mesi, dicendo:
25 Izaka Goday ba maarotan ta kadhetetha asa giddofe digganas ha wodezan hayssa taas oothides gadus.
Ecco quel che il Signore ha fatto per me ne’ giorni nei quali ha rivolto a me lo sguardo per togliere il mio vituperio fra gli uomini.
26 Elsabeexxa qanthatidda usuppuntha aginan, Xoossi ba kiitancha Gabrelle, Galila biittan diza, Naazirete giza katama yeddides.
Al sesto mese l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città di Galilea detta Nazaret
27 Izikka kawo Daawutte zereth gidida Yosefo geettetiza asas giiga utida Maaramo geetettiza geela7oyko kiitettides.
ad una vergine fidanzata ad un uomo chiamato Giuseppe della casa di Davide; e il nome della vergine era Maria.
28 Yiidine iza dizaaso gelidi “hanne Xoossi nena anjjidare saro Xoossi Goday nenara dees nenika anjettidaro” gides.
E l’angelo, entrato da lei, disse: Ti saluto, o favorita dalla grazia; il Signore è teco.
29 Maarama kiitancha haasa7ani keha dagamada, haysi ay giza sarota gaada yoza keha qoppadus.
Ed ella fu turbata a questa parola, e si domandava che cosa volesse dire un tal saluto.
30 Kiitanchaykka Maaramo “Xoossi nenan ufa7etiza gish babbofa,
E l’angelo le disse: Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio.
31 neni qanthatana, attumma naaka yelana, sunthakka Yesussa gaada sunthanna,
Ed ecco tu concepirai nel seno e partorirai un figliuolo e gli porrai nome Gesù.
32 Izika gita gidana, wursofe bolla Xoossa na geetettana, Godaa Xoossay iza aawa Daawutte kawotetha izas immana.
Questi sarà grande, e sarà chiamato Figliuol dell’Altissimo, e il Signore Iddio gli darà il trono di Davide suo padre,
33 Izi Isra7eelle nayta bollan medhinas kawotana, iza kawotethaskka wurisethi deenna.” (aiōn g165)
ed egli regnerà sulla casa di Giacobbe in eterno, e il suo regno non avrà mai fine. (aiōn g165)
34 Maaramaka kiitanchas “tani adde gelabeyke, shin haysi waani hananee?” gaada oychchadus.
E Maria disse all’angelo: Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?
35 Kiitanchayka Maaramis “xillo ayaanaay ne bolla wodhana wursofe bolla Xoossa wolqay ne bolla kuwasa na hessa gish yellistana naazi geeshsha Xoossa na geetettana.
E l’angelo, rispondendo, le disse: Lo Spirito Santo verrà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà dell’ombra sua; perciò ancora il santo che nascerà sarà chiamato Figliuolo di Dio.
36 Asi yeluku iza makkara giidi haasa7iza ne dabboya Elsabeexxa cimatethan attumma na qanthatada yelanaas usupuntho aginna oykadus.
Ed ecco, Elisabetta, tua parente, ha concepito anche lei un figliuolo nella sua vecchiaia; e questo è il sesto mese per lei, ch’era chiamata sterile;
37 Xoossassi hanonta miishi baa.”
poiché nessuna parola di Dio rimarrà inefficace.
38 Maaramakka zaaradda hekko tani Xoossa aylle diikkina ne gida mala taas hano giin kiitanchay izippe shaakettidi biddes. Maarama Elsabeexxo beyana badus.
E Maria disse: Ecco, io son l’ancella del Signore; siami fatto secondo la tua parola. E l’angelo si partì da lei.
39 Maaramakka he wode matara eesota denddada pude geze deren diza issi Yuda katama badus.
In que’ giorni Maria si levò e se ne andò in fretta nella regione montuosa, in una città di Giuda,
40 Zakarassa keethe geladakka Elsabeexxo sarotadus.
ed entrò in casa di Zaccaria e salutò Elisabetta.
41 Elsabeexxa Maarami sarotha siyida mala qanthan diza naazi izi qanthan guppides, Elsabeexxinkka xillo ayaanaay kumides.
E avvenne che come Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le balzò nel seno; ed Elisabetta fu ripiena di Spirito Santo,
42 Izaka ba qaala dhoqqu oothada hiz gadus “maccassa wursofe ne anjettidaro, ne qanthen diza naazikka anjetidaysa.
e a gran voce esclamò: Benedetta sei tu fra le donne, e benedetto è il frutto del tuo seno!
43 Ta Goda aaya taako yada tana oychanas tani oonee?
E come mai m’è dato che la madre del mio Signore venga da me?
44 Ne sarotho qaala ta siyida mala ta ulo giddon diza nay ufaysan guppides.
Poiché ecco, non appena la voce del tuo saluto m’è giunta agli orecchi, il bambino m’è per giubilo balzato nel seno.
45 Polistana giidi Goday izis yoottidaysa amaniddara iza anjjetidaro.”
E beata è colei che ha creduto, perché le cose dettele da parte del Signore avranno compimento.
46 Maaramakka izi ba aylleyi kawushshatetha xellida gish ta shemppiya Goda dhoqqu oothada bonchaysu.
E Maria disse: “L’anima mia magnifica il Signore,
47 Ta ayanaykka tana ashshizza ta Xoossan ufa7istaysu.
e lo spirito mio esulta in Dio mio Salvatore,
48 Wolqqama Goday taas giita miishshe oothida gish hachchife sinthan asi wuri tana anjjettidaro gaana.
poich’egli ha riguardato alla bassezza della sua ancella. Perché ecco, d’ora innanzi tutte le età mi chiameranno beata,
49 Iza sunthaykka geeshsha.
poiché il Potente mi ha fatto grandi cose. Santo è il suo nome
50 Iza maaretethay izas babizayttas na na gakanas daana.
e la sua misericordia è d’età in età per quelli che lo temono.
51 Be wolqan daro mino ootho oothides ba wozina qofan otoretizayta laalides.
Egli ha operato potentemente col suo braccio ha disperso quelli ch’eran superbi ne’ pensieri del cuor loro;
52 Kawota kawotethafe wothides, ashketta qasse dhoqqu dhoqqu histtides.
ha tratto giù dai troni i potenti, ed ha innalzato gli umili;
53 Gafidayta lo7o miishshan kalthides durista gidikko mela kushe yeddides.
ha ricolmato di beni i famelici, e ha rimandati a vuoto i ricchi.
54 Kase nu aawatas Abramesinne iza qommotas gida qaala naaganas
Ha soccorso Israele, suo servitore, ricordandosi della misericordia
55 ba maaretetha yushi qoppidi ba aylle Isra7eele maaddides gadus. (aiōn g165)
di cui avea parlato ai nostri padri, verso Abramo e verso la sua progenie in perpetuo”. (aiōn g165)
56 Maaramakka Elsabeexxi achchan heezzu agina sire gam7ada ba so simadus.
E Maria rimase con Elisabetta circa tre mesi; poi se ne tornò a casa sua.
57 Elsabeexxis yelo gallassay gakin attumma na yeladus.
Or compiutosi per Elisabetta il tempo di partorire, diè alla luce un figliuolo.
58 Izi guttattinne dabbottikka Goday izis gita maaretetha oothidaysa siyidi izira issife ufa7ettida.
E i suoi vicini e i parenti udirono che il Signore avea magnificata la sua misericordia verso di lei, e se ne rallegravano con essa.
59 Yellettida osppuntha gallas qaxaras yida. aaza aawa sunthan Zakarasa giidi sunthana koyida.
Ed ecco che nell’ottavo giorno vennero a circoncidere il bambino, e lo chiamavano Zaccaria dal nome di suo padre.
60 Gido attin aaya hanena, iza sunthi Yanisa geetetto gadus.
Allora sua madre prese a parlare e disse: No, sarà invece chiamato Giovanni.
61 Istika izis ne dabbotappe Yanisa geetettidi xeysettida asi oonikka baawa gida.
Ed essi le dissero: Non v’è alcuno nel tuo parentado che porti questo nome.
62 Aaway Zakarassay naaza oona giidi sunthana koyidakonne malaatan oychchida.
E per cenni domandavano al padre come voleva che fosse chiamato.
63 Zakarasaykka xaafiza miishshe izas immana mala oychchi ekkidi sunthay “Yanisa” giidi xaafin asay wurikka malalettides.
Ed egli, chiesta una tavoletta, scrisse così: Il suo nome è Giovanni. E tutti si maravigliarono.
64 Heeraka Zakarassa duunay pogettidi inxarssay birshettin Xoossa galata oykides.
In quell’istante la sua bocca fu aperta e la sua lingua sciolta, ed egli parlava benedicendo Iddio.
65 Iza guttati wuri daro babbidda. Haysi wurikka dhoqqa geze biittan Yuda dereni, wurso son haasa7ettides.
E tutti i lor vicini furon presi da timore; e tutte queste cose si divulgavano per tutta la regione montuosa della Giudea.
66 Haysaka siyida asi wurikka ha guutha nay ay hananeeshsha? giidi hanoza wursika ba wozinan oykkides. Goda kushey tumappe izara issife dees.
E tutti quelli che le udirono, le serbarono in cuor loro e diceano: Che sarà mai questo bambino? Perché la mano del Signore era con lui.
67 Naaza aaway, Zakarassay xillo ayaanan kumidi tinbbite haasa7ishe
E Zaccaria, suo padre, fu ripieno dello Spirito Santo, e profetò dicendo:
68 yiidi ba asa ashshidda gish Isra7eele Xoossi galatetto gides.
“Benedetto sia il Signore, l’Iddio d’Israele, perché ha visitato e riscattato il suo popolo,
69 Beni wode ba geeshsha nabeta duunan haasa7ettidayssa mala
e ci ha suscitato un potente salvatore nella casa di Davide suo servitore
70 ba aylle Daawute keeththan ashshizza woliqqa nuus denthides. (aiōn g165)
(come avea promesso ab antico per bocca de’ suoi profeti); (aiōn g165)
71 Izi nuna nu morketappene, nuna ixxizayta kusheppe ashshees.
uno che ci salverà da’ nostri nemici e dalle mani di tutti quelli che ci odiano.
72 Haysa izi oothiday nu aawatas ba maaretetha bessanassa, ba geeshsha caaqqoza yushi qoppanaasa.
Egli usa così misericordia verso i nostri padri e si ricorda del suo santo patto,
73 Kase nu aawa Abrames caaqqidayssa qopana malane,
del giuramento che fece ad Abramo nostro padre,
74 nu morketa kusheppe izi nuna kessin nuni izas babboy baayndda oothanasinne,
affine di concederci che, liberati dalla mano dei nostri nemici, gli servissimo senza paura,
75 nu diza wode wurson ba sinthan nuna geeshshatethanne xillotethan essanassa.
in santità e giustizia, nel suo cospetto, tutti i giorni della nostra vita.
76 Goda oge giigissanas ne izappe sinthara biza gish ta naazo neni woga Xoossa nabe geetetana.
E tu, piccol fanciullo, sarai chiamato profeta dell’Altissimo perché andrai davanti alla faccia del Signore per preparar le sue vie,
77 Assay ba nagarappe maaretida gish deres attotetha erateth ne immana mala
per dare al suo popolo conoscenza della salvezza mediante la remissione de’ loro peccati,
78 nu Xoossa lo7o maaretethafe denddidayssan saloppe nuus away kezides.
dovuta alle viscere di misericordia del nostro Dio, per le quali l’Aurora dall’alto ci visiterà
79 Hessikka dhuman dizaytasne hayqqo kuwa garsan dizaytaskka po7isana malane nu tohotakka sarotetha oge kalethannassa.
per risplendere su quelli che giacciono in tenebre ed in ombra di morte, per guidare i nostri passi verso la via della pace”.
80 Guutha naazikka diccides ayananka minnidees. Isra7eele asas qonccen beettanna gakkanaas bazo biittan deyides.
Or il bambino cresceva e si fortificava in ispirito; e stette ne’ deserti fino al giorno in cui dovea manifestarsi ad Israele.

< Luqaassa 1 >