< Luqaassa 7 >
1 Yesussay hessa wursikka dere sinthan yooti wursidaysafe guye Qifirnahome gizaso bi gelides.
Dopo ch’egli ebbe finiti tutti i suoi ragionamenti al popolo che l’ascoltava, entrò in Capernaum.
2 Heen Qifirnahomen xeetu wotaddarata halaqqay dees he addezas izi siiqiza ashkkaaraay harggidi hayqqos shemppo bolla dees.
Or il servitore d’un certo centurione, che l’avea molto caro, era malato e stava per morire;
3 Izikka Yesussa gish siiyidi ba ashkaara pathana mala Yesussa wooserkketi giidi issi issi Ayhudde bagga asatappe cimata Yesussakko yeddides.
e il centurione, avendo udito parlar di Gesù, gli mandò degli anziani de’ giudei per pregarlo che venisse a salvare il suo servitore.
4 Kiitettidi bida asati Yesussako yiidi hayssa ashkaara addeza gish ne pathana besses giidi minnithi woosida.
Ed essi, presentatisi a Gesù, lo pregavano istantemente, dicendo: Egli è degno che tu gli conceda questo;
5 Ays giiko haysi addezi nu asa daro dosees, nuusikka mukurabe keexisiday iza.
perché ama la nostra nazione, ed è lui che ci ha edificata la sinagoga.
6 Yesussayksa izistara bides. Yesussay addeza keethako matiza wode addezi ba laggeta Yesussakko yedidi “Godo ne ta keeth gelanaas beessenna taka nena ta keethe gelthanas bessiza asi gidonta gish haa yashe daaburoppa” gides.
E Gesù s’incamminò con loro; e ormai non si trovava più molto lontano dalla casa, quando il centurione mandò degli amici a dirgli: Signore, non ti dare questo incomodo, perch’io non son degno che tu entri sotto il mio tetto;
7 Tani ne sinthan beettanas bessontta asa gidida gish neekko babbeykke, hessa gish neni heen daadda qaala xalla giiko ta ashkkaaray paxana.
e perciò non mi son neppure reputato degno di venire da te; ma dillo con una parola, e sia guarito il mio servitore.
8 taaskka tana azaziza asi tappe bollara dees. Tappe garssara tani azaziza wotaddarati deetes. Issa haaya giiko yes issa he ba giiko bees ashkkaaraykka hessa ootha giiko azazettidayssa oothes.
Poiché anch’io son uomo sottoposto alla potestà altrui, ed ho sotto di me de’ soldati; e dico ad uno: Va’, ed egli va; e ad un altro: Vieni, ed egli viene; e al mio servitore: Fa’ questo, ed egli lo fa.
9 Yesussaykka ha addey gidayssa siiyidi addeza hanotethan malalettides. Guyye simmidi bena kaalliza deras ta intes gizay hayssa mala gita amano haray atoshin Isra7eele nayta garsankka demmabeykke gides.
Udito questo, Gesù restò maravigliato di lui; e rivoltosi alla moltitudine che lo seguiva, disse: Io vi dico che neppure in Israele ho trovato una cotanta fede!
10 Yesussakko kiitettida asati guye kiittida halaqqa so simmida wode ashkkaaray paxidaysa beydda.
E quando gl’inviati furon tornati a casa, trovarono il servitore guarito.
11 hessafe guyyen Yesussay gam7ontadishe Nayne giza katama bena kaallizaytarane daro derera issife bides.
E avvenne in seguito, ch’egli s’avviò ad una città chiamata Nain, e i suoi discepoli e una gran moltitudine andavano con lui.
12 Izi biiddi katama geliza miixxa gakishin he katamayppe daro asay anha tooki ekkidi keziwodhdhides. Hayqqidays ba aayeys izi izaka. aayeyskka azinay baa, katamappe daro asay izira issife dees.
E come fu presso alla porta della città, ecco che si portava a seppellire un morto, figliuolo unico di sua madre; e questa era vedova; e una gran moltitudine della città era con lei.
13 Godaykka izo beydda wode izis michettidi aykkoy baa yekofa gides.
E il Signore, vedutala, ebbe pietà di lei e le disse: Non piangere!
14 Shiiqidine anha tookkida zapha bochchin anha tookidayti sit gi eqqida. Yesussaykka hayso nazo nena gays denda gides.
E accostatosi, toccò la bara; i portatori si fermarono, ed egli disse: Giovinetto, io tel dico, lèvati!
15 hayqqida naazikka suuri uttidi haasa7a oykkides. Yesussaykka naaza aayeys efi immides.
E il morto si levò a sedere e cominciò a parlare. E Gesù lo diede a sua madre.
16 asay wurikka keehi babbiddi Xoossa galatishe “gita nabey nu giddofe dendidees, Xoossikka hayssa dereza yiidi be7ides” gides.
Tutti furon presi da timore, e glorificavano Iddio dicendo: Un gran profeta è sorto fra noi; e: Dio ha visitato il suo popolo.
17 haysi Yesussa gish haasa7etiza lo7o haasa7ay kumetha Yihudanine Yihuda yushon diza deretan wurson kezides.
E questo dire intorno a Gesù si sparse per tutta la Giudea e per tutto il paese circonvicino.
18 xamaqiza Yanisa kaallizaytikka hayssa wursi Yanisassi yoottida. Yanisaykka ista garsafe nam77anta xeeygidi,
E i discepoli di Giovanni gli riferirono tutte queste cose.
19 izi yaana geetettidi haasa7etizays neneyee? hara ura naagino gi oychchite giidi Godakko yeddides.
Ed egli, chiamati a sé due dei suoi discepoli, li mandò al Signore a dirgli: Sei tu colui che ha da venire o ne aspetteremo noi un altro?
20 bida asati Yesussakko gakkidi xamaqqiza Yanisay izi yaana geetettidi haasa7etizays neneyee hara ura naagino giidi neeko nuna yeddides gida.
E quelli, presentatisi a Gesù, gli dissero: Giovanni Battista ci ha mandati da te a dirti: Sei tu colui che ha da venire, o ne aspetteremo noi un altro?
21 he wode Yesussay daro asa waayepe harggefene tuna ayananatappe pathides. daro qooqqista ayfeykka xeellides.
In quella stessa ora, Gesù guarì molti di malattie, di flagelli e di spiriti maligni, e a molti ciechi donò la vista.
22 Yanisay kiittin izakko yidayta biiddi inte inte ayfera beyddaysanne siiyidaysa Yanisassi yoottite. Ayfe qooqqeti xeelletesi toho wobeti suure hamuttetes inchirachcho harggizayti paxida tulleti siiyida hayqqidayti hayqqoppee dendida manqqotas mishrachcho qaalay yootettes.
E, rispondendo, disse loro: Andate a riferire a Giovanni quel che avete veduto e udito: i ciechi ricuperano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono mondati, i sordi odono, i morti risuscitano, l’Evangelo è annunziato ai poveri.
23 Tanani dhuphetonta asi wurikka anjetidaysa gides.
E beato colui che non si sarà scandalizzato di me!
24 Yanisay kiitida asati Yesussa achchafe bidaysafe guye Yesussay daro asas Yanisa gish hizggi yoottides “inte ay beyanas bazo kezidetii? carkoy heene hanne qathethiza shomboqo beyanassee?
Quando i messi di Giovanni se ne furono andati, Gesù prese a dire alle turbe intorno a Giovanni: Che andaste a vedere nel deserto? Una canna dimenata dal vento?
25 ay beyanas kezidetii? lo7iza mayo mayida ura beyana kezidetii? lo7o mayo mayidi warix gizayti ishalo duusa dizayti kawo keeththan deetes.
Ma che andaste a vedere? Un uomo avvolto in morbide vesti? Ecco, quelli che portano de’ vestimenti magnifici e vivono in delizie, stanno nei palazzi dei re.
26 histikko ay beyanas kezidetii? nabe beyanasee? Ee ta intes tuma gays inte keziday nabeppe aadhdhizadde beyanassa.
Ma che andaste a vedere? Un profeta? Sì, vi dico, e uno più che profeta.
27 Xoossa qaalan (ne baanna oge nees baassi lo7ethanna kiitettida ura ta neppe sinthara yedana) geetettidi iza gish Xaafetidays izakko.
Egli è colui del quale è scritto: Ecco, io mando il mio messaggero davanti al tuo cospetto che preparerà la tua via dinanzi a te.
28 tani intes gizay maccasafe yellettida asa garsan Yanisappe aadhdhiza uray oonikka deenna, Xoossa kawotethan gidikko asa wursofe guuthu geetettida asi Yanisappe aadhdhanna.”
Io ve lo dico: Fra i nati di donna non ve n’è alcuno maggiore di Giovanni; però, il minimo nel regno di Dio è maggiore di lui.
29 qaraxa shiishizayttikka attontta hayssa Yesussa qaala siyidayti wurikka Yanisa kushen xamaqqettidi Xoossassi bessiza boncho immida.
E tutto il popolo che l’ha udito, ed anche i pubblicani, hanno reso giustizia a Dio, facendosi battezzare del battesimo di Giovanni;
30 Farsawetinne Muse woga eranchati Yanisa kushen xamaqqetonta gish Xoossi izistas waana qofa oothidi shiishidaysa hiraysida.
ma i Farisei e i dottori della legge hanno reso vano per loro stessi il consiglio di Dio, non facendosi battezzare da lui.
31 qassekka Yesussay zaaridi histtikko ha7i yellista asa aazan leemusoo? isti ay milatizo? gides.
A chi dunque assomiglierò gli uomini di questa generazione? E a chi sono simili?
32 giyan uttidi ba garsan issay issara xeygettidi “intes nuni diith diixxidos shin duribeykkista zilalis zilalidosishin yekkibeykkista giza nayta milateetes gides.
Sono simili ai fanciulli che stanno a sedere in piazza, e gridano gli uni agli altri: Vi abbiam sonato il flauto e non avete ballato; abbiam cantato dei lamenti e non avete pianto.
33 ays giiko xamaqqiza Yanisay kath montanne woyneppe oothettida cajje uyonta yin dayiddanthi iza bolla dees gidista.
Difatti è venuto Giovanni Battista non mangiando pane ne bevendo vino, e voi dite: Ha un demonio.
34 asa nay qasse miishshenne uyishe yin ganjamanne ushancha qaraxa shiishizaytarane nagaranchatara laggetees gidista.
E’ venuto il Figliuol dell’uomo mangiando e bevendo, e voi dite: Ecco un mangiatore ed un beone, un amico dei pubblicani e de’ peccatori!
35 hessa gish eratetha tumatethay izi nayta wursota achchan amanettides.
Ma alla sapienza è stata resa giustizia da tutti i suoi figliuoli.
36 hessafe guye Farsawistappe issi uray Yesussa quma maanaas ba keethe xeygin Yesussay xeeyigida Farsawe keeththa biiddi uttides.
Or uno de’ Farisei lo pregò di mangiare da lui; ed egli, entrato in casa del Fariseo, si mise a tavola.
37 he kataman diza issi nagarancha maccash dizara Yesussay Farsawe keeththan quma maada bollan dizayssa siyada issi albbasxxirosse bilqqaxxe shitto ekka yadus.
Ed ecco, una donna che era in quella città, una peccatrice, saputo ch’egli era a tavola in casa del Fariseo, portò un alabastro d’olio odorifero;
38 yaadane Yesussappe guyyera iza toho achchan eqqada yekashenne ba afunthan iza toho caphisadda ba huu7e ithikera quccashenne yerashe shitto tiyadus.
e stando a’ piedi di lui, di dietro, piangendo cominciò a rigargli di lagrime i piedi, e li asciugava coi capelli del suo capo; e gli baciava e ribaciava i piedi e li ungeva con l’olio.
39 Yesussa qumas xeeysida Farsaweykka hessa beyidi haysi addezi nabe gididakko hanna iza bochchida maccashiyaiza oonakkoone ay oothiza asakonne eranakko shin, iza nagaranchakko shin giidi ba wozinan qoppides.
Il Fariseo che l’avea invitato, veduto ciò, disse fra sé: Costui, se fosse profeta, saprebbe chi e quale sia la donna che lo tocca; perché è una peccatrice.
40 Yesussaykka Simoona “nees ta yootanazi dees” gides. Simoonaykka tamaarisizayso ero yoota gides.
E Gesù, rispondendo, gli disse: Simone, ho qualcosa da dirti. Ed egli:
41 Yesussaykka zaaridi issi miishshe tal7e immizaddefe tal7e ekkida nam77u asati deetes, istafe issa bolla ichachu xeet dinnarey dees, nam77anthoza bolla ichachu tamu dinnarey dees.
Maestro, di’ pure. Un creditore avea due debitori; l’uno gli dovea cinquecento denari e l’altro cinquanta.
42 istas qanxiza miishi dhayn tal7e immidaysi nam77anta acoza wursikka maarides. histtikko ha nam77antappe ha tal7e immidaysa darssi dosanay awayssee? gides.
E non avendo essi di che pagare, condonò il debito ad ambedue. Chi di loro dunque l’amerà di più?
43 Simoonaykka zaaridi “daro acoy maarettidaysa gaada qoppays” gides. Yesussaykka “tumu firdadassa” gides.
Simone, rispondendo, disse: Stimo sia colui al quale ha condonato di più. E Gesù gli disse: Hai giudicato rettamente.
44 he maccashaykko yuuyiidi Simoona hano maccashiyo xeellay? ta ne keeth gelin ne ta tohos haathe shishabeykka shin iza gakides ta to ba afunthan caphisada ba huu7e ithikera quccadus.
E voltosi alla donna, disse a Simone: Vedi questa donna? Io sono entrato in casa tua, e tu non m’hai dato dell’acqua ai piedi; ma ella mi ha rigato i piedi di lagrime e li ha asciugati co’ suoi capelli.
45 neni aynne tana yerabeykkashin iza gakides ta gelosooppe oykkada ta toho yero aggabeykku.
Tu non m’hai dato alcun bacio; ma ella, da che sono entrato, non ha smesso di baciarmi i piedi.
46 ne ta huu7e zayite tiyabeykka shin iza gidikko ta toho shitto tiyadus.
Tu non m’hai unto il capo d’olio; ma ella m’ha unto i piedi di profumo.
47 hessa gish ta nena gizay iza tana keeha dosida gish iza ba daro nagarappe maaristadus, guuthara maaretiza ura siiqoykka guutha.
Per la qual cosa, io ti dico: Le sono rimessi i suoi molti peccati, perché ha molto amato; ma colui a cui poco è rimesso, poco ama.
48 Yesussay maccashiyo ne nagarappe maaristadasa gides.
Poi disse alla donna: I tuoi peccati ti sono rimessi.
49 izara issife maaddan uttida imathatikka haysi nagara maarizay izi oonee? giidi ba wozinara qoppida.
E quelli che erano a tavola con lui, cominciarono a dire dentro di sé: Chi è costui che rimette anche i peccati?
50 Yesussaykka maccashiyo nena ne amanoy ashshides saron baa gides.
Ma egli disse alla donna: La tua fede t’ha salvata; vattene in pace.