< Luqaassa 20 >
1 Issi gallas Yesussay dere asa maqddasen tamaarsishinne miishrachcho qaala sabbakishin qeese halaqqati Xaafetine dere cimati shiiqqettidi izakko yida.
E avvenne un di quei giorni, che mentre insegnava al popolo nel tempio ed evangelizzava, sopraggiunsero i capi sacerdoti e gli scribi con gli anziani, e gli parlaron così:
2 Haysa ne oothizay oona shenenee? Nees shene immiday oonee? giidi iza oychchida.
Dicci con quale autorità tu fai queste cose, e chi t’ha data codesta autorità.
3 Izikka istas hizgides taka intena issi oychcho oychchays, ane taas zaarite.
Ed egli, rispondendo, disse loro: Anch’io vi domanderò una cosa:
4 Yanisa xinqatay saloppeeye asappee?
Il battesimo di Giovanni era dal cielo a dagli uomini?
5 Istika ba garsan hizgidi issay issara zorettida “nu Yanisa xinqatay salope giikko nuna histini aazas amanibbeykkettii? gaana.
Ed essi ragionavan fra loro, dicendo: Se diciamo: Dal cielo, egli ci dirà: Perché non gli credeste?
6 Asappe giiko asay wuri Yanisay nabe gididaysa amanizza gish nuna shuuchchara caddana.
Ma se diciamo: Dagli uomini, tutto il popolo ci lapiderà, perché è persuaso che Giovanni era un profeta.
7 Hessa gish izi awappekkonne nu erokko giidi zaarida.”
E risposero che non sapevano d’onde fosse.
8 Yesussaykka histtikko taka aaza wolqan oothizakonne intes yotikke gides.
E Gesù disse loro: Neppur io vi dico con quale autorità fo queste cose.
9 Qassekka Yesussay asas leemusora hizgidi yoottidees. Issi uray woyne mith tokides, biitta goyizaytas kira immidinne hara dere biiddi heen gam7ides.
Poi prese a dire al popolo questa parabola: Un uomo piantò una vigna, l’allogò a dei lavoratori, e se n’andò in viaggio per lungo tempo.
10 Kaxxiza bone wode kaththafe ekki yaana mala ba ashkkaratappe issi ura gadezza goyida asatakko yediin gada goyizayti kiita bida ashkkara qoxxidi mela kushe yedida.
E nella stagione mandò a que’ lavoratori un servitore perché gli dessero del frutto della vigna; ma i lavoratori, battutolo, lo rimandarono a mani vuote.
11 Kaalethidi hara ashkkara yedin goshshanchati ha7ikka oykki qoxxidinne kawishidi mela yedida.
Ed egli di nuovo mandò un altro servitore; ma essi, dopo aver battuto e vituperato anche questo, lo rimandarono a mani vuote.
12 Ha7ikka kaalethidi heezantho ashkkara yedin goshshanchati izakka qoxxethi madunthidi gede kare olida.
Ed egli ne mandò ancora un terzo; ed essi, dopo aver ferito anche questo, lo scacciarono.
13 Woyne miththa Goday ha7i ay oothoo? Oone erizayta keeha siiqiza ta naaza yedidakko iza bonchandettoshshaa? gides.
Allora il padron della vigna disse: Che farò? Manderò il mio diletto figliuolo; forse a lui porteranno rispetto.
14 Gido attin biitta goyizayti naza beyddamala ba garsan haysi iza laatana naaza gidennee? Haa yite iza wodhidi biitta laattos giidi zorettida.
Ma quando i lavoratori lo videro, fecero tra loro questo ragionamento: Costui è l’erede; uccidiamolo, affinché l’eredità diventi nostra.
15 Woyne miththa tookkida sooppe gede kare kessidi naaza wodhida. Histtikko ha7i woyne miththa Goday ha asata wostanee?
E cacciatolo fuor dalla vigna, lo uccisero. Che farà loro dunque il padron della vigna?
16 Yiidine he goshshanchata dhaysana woyne miththa tookkizassoza haratas immana. Dereykka hessa izi gidayssa siyidi hayssa malay hanoppo gides.
Verrà e distruggerà que’ lavoratori, e darà la vigna ad altri. Ed essi, udito ciò, dissero: Così non sia!
17 Yesussaykka istakko xeellidi “histini shuuchchan keeth keexiza asati leqqi aggida shuuchchay keethas waana hu7e gidees geetetidi Xaafettida leemusozas birshethay aazzee?” gides.
Ma egli, guardatili in faccia, disse: Che vuol dir dunque questo che è scritto: La pietra che gli edificatori hanno riprovata è quella che è divenuta pietra angolare?
18 Ha shuchcha bolla kundiday wuri shuuchchan qoxxettana shuuchchaykka iza bolla wedhida uray wurikka liiqqana.
Chiunque cadrà su quella pietra sarà sfracellato; ed ella stritolerà colui sul quale cadrà.
19 Xaafetine qeese halaqqati hessi leemusozi ista bolla haasa7ettidaysa eridi heerakka iza oykkanas koyida shin derezas babida.
E gli scribi e i capi sacerdoti cercarono di mettergli le mani addosso in quella stessa ora, ma temettero il popolo; poiché si avvidero bene ch’egli avea detto quella parabola per loro.
20 Yesussa wolqara haarizaytas aathi immanas iza duunappe keziza bala qaala demmida oykanas kaalli kaalli naagidanne xillo asa milattida iza kaallidi iza duunappe yo naagiza asata izakko yedida.
Ed essendosi messi ad osservarlo, gli mandarono delle spie che simulassero d’esser giusti per coglierlo in parole, affin di darlo in man dell’autorità e del potere del governatore.
21 Iza duunappe yo koyiza asati Yesussa astamaare neni tuma haasa7izaysanne tamaarsizaysa qassekka Xoossa oge ne tumu tamaarsizaysane oonakka shaakka maadontaysa nu eroos.
E quelli gli fecero una domanda, dicendo: Maestro, noi sappiamo che tu parli e insegni dirittamente, e non hai riguardi personali, ma insegni la via di Dio secondo verità:
22 Gido attin qeesares giira giiranas bessize bessenne?
E’ egli lecito a noi pagare il tributo a Cesare o no?
23 Izikka ista gene qofa eridi hizgides,
Ma egli, avvedutosi della loro astuzia, disse loro:
24 ane issi dinnare tana beessite, haysi iza bolla diza medhaynne Xaafezi oonayisee? Istika qeesareysa gida.
Mostratemi un denaro; di chi porta l’effigie e l’iscrizione? Ed essi dissero: Di Cesare.
25 Izikka zaaridi istas qeesareysa qeesares Xoossisa Xoossassi immite gides.
Ed egli a loro: Rendete dunque a Cesare quel ch’è di Cesare, e a Dio quel ch’è di Dio.
26 Hessa gish iza haasa7ida qaalappe ekkidi asa sinthan iza qaxanas dand7ibeyitenna izi immida qaalan malaletidi co7u gida.
Ed essi non poteron coglierlo in parole dinanzi al popolo; e maravigliati della sua risposta, si tacquero.
27 Hayqqidayta denthi baawa giza Saduqawistappe issi issi asati Yesussako yiidi oychcho shiishshida.
Poi, accostatisi alcuni dei Sadducei, i quali negano che ci sia risurrezione, lo interrogarono, dicendo:
28 Godo issi uray machcho ekkidi na yelontta hayqqikko he hayqqidaysa machchiyo iza ishay ekkidi ba isha laatana na izas yelo giidi Musey nuus xaafidees
Maestro, Mosè ci ha scritto che se il fratello di uno muore avendo moglie ma senza figliuoli, il fratello ne prenda la moglie e susciti progenie a suo fratello.
29 Histini laappun ishati deetes shin istafe bayray machchidi na yelonta hayqqides.
Or v’erano sette fratelli. Il primo prese moglie, e morì senza figliuoli.
30 Iza kaalozikka izatho hayqqides,
Il secondo pure la sposò;
31 Heezanthozikka izo ekkidees, laappunati wurikka he maccashiyo ekkidi wurikka na yelonta hayqqida.
poi il terzo; e così fu dei sette; non lasciaron figliuoli, e morirono.
32 Wursethan maccashiya hayqqadus.
In ultimo, anche la donna morì.
33 Laappunatikka ha maccashiyo ekkida shin ha maccashiya wursethan hayqqidayti dendiza wode iza awayssa machcho gidanee?
Nella risurrezione dunque, la donna, di chi di loro sarà moglie? Perché i sette l’hanno avuta per moglie.
34 Yesussay istas ha dere nayti geleetesinne eekketees. (aiōn )
E Gesù disse loro: I figliuoli di questo secolo sposano e sono sposati; (aiōn )
35 Buro yaana alamen hayqqidayta dentha demmnas bessizayti gidikko gelettenanne ekettena. (aiōn )
ma quelli che saranno reputati degni d’aver parte al secolo avvenire e alla risurrezione dai morti, non sposano e non sono sposati, (aiōn )
36 Isti kiitanchata mala gidana gish hessafe guye hayqqetenanne hayqoppe dentha nayta gidida gish isti Xoossa nayta.
perché neanche possono più morire, giacché son simili agli angeli e son figliuoli di Dio, essendo figliuoli della risurrezione.
37 Musey qeeri wora gish xaafettida tarikezan Goda “Abrame Xoossa Yisaqa Xoossa Yaqobe Xoossa” gussan hayqqidayti denddanaysa besses.
Che poi i morti risuscitino anche Mosè lo dichiarò nel passo del “pruno”, quando chiama il Signore l’Iddio d’Abramo, l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe.
38 Wurikka izas deyo gidida gish izi paxxata Xoossafe attin hayqqethata xoossu gidenna.
Or Egli non è un Dio di morti, ma di viventi; poiché per lui vivono tutti.
39 Issi issi Xaafeti astamaare lo7o gadasa gida.
E alcuni degli scribi, rispondendo, dissero: Maestro, hai detto bene.
40 Hessafe guye ay assikka iza oychchanas xaalibeynna.
E non ardivano più fargli alcuna domanda.
41 Hessafe guye Yesussay hizgides asay Yesussa waanidi izi Dawite na gizee?
Ed egli disse loro: Come dicono che il Cristo è figliuolo di Davide?
42 Gaasoykka Dawitey ba xaafida mazmure maxaafatan “ta ne morketa ne tohos yedheth kessana gakkanaas Goday ta Goda ta oshachchan utta” waanidi gidee?
Poiché Davide stesso, nel libro dei Salmi, dice: Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra,
finché io abbia posto i tuoi nemici per sgabello de’ tuoi piedi.
44 Histtikko Dawitey iza Goda gi xeygishe waani izas na gidanee?
Davide dunque lo chiama Signore; e com’è egli suo figliuolo?
45 Derey wuri siyishin bena kaallizaytas
E udendolo tutto il popolo, egli disse a’ suoi discepoli:
46 goochchetiza adusa qamse mayidi yuushe dosizaytappene giyay dizason sarokketteth koyizaytapenne mukuraben dhoqqa oydenne, diggisa son boncho so koyizaytappe Xaafistappe naagetite.
Guardatevi dagli scribi, i quali passegian volentieri in lunghe vesti ed amano le salutazioni nelle piazze e i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei conviti;
47 Haytanti am7ista keeth kalosizayta. assi beyana mala woosa adusetes hayta iita firday naages. gides.
essi che divorano le case delle vedove e fanno per apparenza lunghe orazioni. Costoro riceveranno maggior condanna.