< Luqaassa 10 >
1 Hessafe guye Goday hara laappun tammanne nam77u asa dooridi sunthidees. Istaka nam77u nam77u histtidi izi baanna sootane katamata wursika izeti kasettidi baanamala kiittides.
Or dopo queste cose, il Signore designò altri settanta discepoli, e li mandò a due a due dinanzi a sé, in ogni città e luogo dove egli stesso era per andare.
2 Maxa gakkida kaththay daro kaththa maxi shiishizayti guuthata hessagish kaththa Goday kaththa maxxidi shiishizayta kaththay dizaso yeddanamala woosite gides.
E diceva loro: Ben è la mèsse grande, ma gli operai son pochi; pregate dunque il Signor della mèsse che spinga degli operai nella sua mèsse.
3 Hessa gish biite dorssati sudhume giddora biza mala ta intena yedays.
Andate; ecco, io vi mando come agnelli in mezzo ai lupi.
4 Korojo woykko qaraxite woykko caamma ekkofite, oge bolla oonakka saro gooppite.
Non portate né borsa, né sacca, né calzari, e non salutate alcuno per via.
5 Oona keethekka geliza gidikko koyrotidi “keeththa aso saro” giite.
In qualunque casa sarete entrati, dite prima: Pace a questa casa!
6 He keeththan saro dosiza asi diikko inte sarotay hekeeththan shemppana, saro dosiza asi donta agikko inte sarotay intes simana.
E se v’è quivi alcun figliuolo di pace, la vostra pace riposerà su lui; se no, ella tornerà a voi.
7 Intes maana shiishida kath wursi miishshenne uyishe he inte gelida keeththan utite, oothiza uras ba woliqa wagga ekkanas izas besses. Ha keethafe he keeth yuuyoppite.
Or dimorate in quella stessa casa, mangiando e bevendo di quello che hanno, perché l’operaio è degno della sua mercede. Non passate di casa in casa.
8 Inte ay katamakka gakkiza wode asay intena mokki ekkiko isti intes aathida quma miite.
E in qualunque città sarete entrati, se vi ricevono, mangiate di ciò che vi sarà messo dinanzi,
9 He kataman diza hargganchata pathidi Xoossa kawotethi intekko matides giidi yoottite.
guarite gl’infermi che saranno in essa, e dite loro: Il regno di Dio s’è avvicinato a voi.
10 Gido attin inte biiddi issi katama gelishin he katama asay intena mokki ekkonta ixxikko he katama asay shiiqiza dubbusha kezidi
Ma in qualunque città sarete entrati, se non vi ricevono, uscite sulle piazze e dite:
11 “nu to bolla diza inte katama gudula intes marka gidanamala nu toho boollafe pittos shin Xoossa kawotethay intekko matidaysa erite” giite.
Perfino la polvere che dalla vostra città s’è attaccata a’ nostri piedi, noi la scotiamo contro a voi; sappiate tuttavia questo, che il regno di Dio s’è avvicinato a voi.
12 Ta intes yootays firda gallas he katama firdappe Soddome katama firday shaykko gidana.
Io vi dico che in quel giorno la sorte di Sodoma sarà più tollerabile della sorte di quella città.
13 Kurazine nena ayye, Beette sayida nena ayye intenan oothetida malaatati Xirosaninne Sidonani oothetidakko istikka mayo mayidinne biiddinith gorppettidi he wode beni maaristanashin.
Guai a te, Corazin! Guai a te, Betsaida; perché se in Tiro e in Sidone fossero state fatte le opere potenti compiute fra voi, già anticamente si sarebbero ravvedute, prendendo il cilicio, e sedendo nella cenere.
14 Gido attin firda wode intefe Xirosasinne Sidonaas shaykkana.
E però, nel giorno del giudicio, la sorte di Tiro e di Sidone sarà più tollerabile della vostra.
15 Hanne Qifirnahome pude salo dhoqqu dhoqqu gadii? Neni duge si7ole wodhana, (Hadēs )
E tu, o Capernaum, sarai tu forse innalzata fino al cielo? No, tu sarai abbassata fino nell’Ades! (Hadēs )
16 Inte gizaa siiyiza uray tana siiyes intena ekkonta uray tanakka eekkenna tana ekkontaykka tana kiitidayssa eekkenna.
Chi ascolta voi ascolta me; chi sprezza voi sprezza me, e chi sprezza me sprezza Colui che mi ha mandato.
17 Laappun tammanne nam77atikka ufa7etishe simmidi “Godo haray atoshin dayiddanthatikka ne sunthan nuus haaretida” giidi yootida.
Or i settanta tornarono con allegrezza, dicendo: Signore, anche i demoni ci sono sottoposti nel tuo nome.
18 Izika istas “xalla7ey wolqantha mala saloppe kundishin ta beyadis” gides.
Ed egli disse loro: Io mirava Satana cader dal cielo a guisa di folgore.
19 Histikko shooshshanne masmasonne inte yedhana mala morkke woliqqa wurso bolla intes Godatethi immadis intena qohiza issi miishshkka deenna.
Ecco, io v’ho dato la potestà di calcar serpenti e scorpioni, e tutta la potenza del nemico; e nulla potrà farvi del male.
20 Inte sunthay salon Xafetida gish ufa7etite attin tuna ayaanaanti intes haaretida gish ufa7etofite
Pure, non vi rallegrate perché gli spiriti vi son sottoposti, ma rallegratevi perché i vostri nomi sono scritti ne’ cieli.
21 He wode Yesussay Xillo Ayaanaan ufa7etidi hizgides “salos biittas Goda gidida aabbo hayssa wursaka cincatappenne eratappe qotada guutha duudde naytas ne qonccisida gish tani nena galatays Ee aabbo haysi ne lo7o sheney hanidees.
In quella stessa ora, Gesù giubilò per lo Spirito Santo, e disse: Io ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascoste queste cose ai savi e agl’intelligenti, e le hai rivelate ai piccoli fanciulli! Sì, o Padre, perché così ti è piaciuto.
22 Wuri ta aawa matappe taas imetides qassekka iza nay oonakkoone aawappe attin eriza uray baawa aaway oonakoone naazappe attin woykko naazi izas qonccisanas dosida urappe attin eriza uray baa”
Ogni cosa m’è stata data in mano dal Padre mio; e nessuno conosce chi è il Figliuolo, se non il Padre; né chi è il Padre, se non il Figliuolo e colui al quale il Figliuolo voglia rivelarlo.
23 Bena kaallizaytakko simmidi istas dumma “inte beyizzaysa beyiza ayfeti anjjettidayta.
E rivoltosi a’ suoi discepoli, disse loro in disparte: Beati gli occhi che veggono le cose che voi vedete!
24 Ta intes tuma gays daro nabetinne kawoti inte ha7i beyizzaysa beyanas koyidi beybeyttenna inte ha7i siiyizaysaka siiyanaas koyidi siybeyitenna.”
Poiché vi dico che molti profeti e re han bramato di veder le cose che voi vedete, e non le hanno vedute; e di udir le cose che voi udite, e non le hanno udite.
25 Issi gallas Muse woga tamaarisiza issi uray Yesussa paacanaas koyidi “tamaarisizayso tani medhina deyo laattanas ay oothoo?” gidi oychchides. (aiōnios )
Ed ecco, un certo dottor della legge si levò per metterlo alla prova, e gli disse: Maestro, che dovrò fare per eredar la vita eterna? (aiōnios )
26 Yesussaykka zaaridi woga maxaafan ay geeteti Xafettidee? izape nees geliday aazee? giidi oychchides.
Ed egli gli disse: Nella legge che sta scritto? Come leggi?
27 Uray zaaridi “ne Godaa Xoossa ne kumetha wozinappe, ne kumetha shemppofe, ne kumetha woliqqafene, ne kumetha qofappe siiqa, ne laggekka ne hu7e mala siiqa gees” giidi zaarides.
E colui, rispondendo, disse: Ama il Signore Iddio tuo con tutto il tuo cuore, e con tutta l’anima tua, e con tutta la forza tua, e con tutta la mente tua, e il tuo prossimo come te stesso.
28 Yesussaykka lo7o zaaradasa nenikka hinnidan oothikko medhina deyo demmna gides.
E Gesù gli disse: Tu hai risposto rettamente; fa, questo, e vivrai.
29 Uray bena xilisanaas koyidi “histini ta laggey oonee?” giidi Yesussa oychchides
Ma colui, volendo giustificarsi, disse a Gesù: E chi è il mio prossimo?
30 Yesussaykka zaaridi issi uray Yerusalemeppe Iyarko wodhishin panggati demmida iza mayo qaari ekkida, keehi qoxerethidi hayqqoppenne paxappe giddon yeggi aggi bida.
Gesù, replicando, disse: Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico, e s’imbatté in ladroni i quali, spogliatolo e feritolo, se ne andarono, lasciandolo mezzo morto.
31 Issi qeesey he ogera bees duge wodhishe aamunthontta he qoxettida ura demmida pooqethara yegi aadhdhidees.
Or, per caso, un sacerdote scendeva per quella stessa via; e veduto colui, passò oltre dal lato opposto.
32 Qassekka issi Lewe baga asappe issi uray he ogera aadhdhishe qoxettida ura beyidi ha7ikka pooqidi aadhdhidees.
Così pure un levita, giunto a quel luogo e vedutolo, passò oltre dal lato opposto.
33 Issi Samaarya biitta asi he ogera aadhdhi bishe qoxettida ura bolla gakki wodhides, ura beyidinne keehi michchetides.
Ma un Samaritano che era in viaggio giunse presso a lui; e vedutolo, n’ebbe pietà;
34 Urako shiiqidine maduntha dhaallana mala woyra zayitene woyneppe cajje maduntha bolla gusidi qachchides, ura ba hare togisidi imathi shemppizaso efidi lo7ethi xellides.
e accostatosi, fasciò le sue piaghe, versandovi sopra dell’olio e del vino; poi lo mise sulla propria cavalcatura, lo menò ad un albergo e si prese cura di lui.
35 Wontetha gallas imathi shemppiza keeththa Godas nam77u dinnare immidinne nena hara miishsha kessisikko ta simashe nees immana neppe kessada lo7etha naaga gides.
E il giorno dopo, tratti fuori due denari, li diede all’oste e gli disse: Prenditi cura di lui; e tutto ciò che spenderai di più, quando tornerò in su, te lo renderò.
36 Histiko ha heezu asatappe pangatan qoxetidi hayqqoppenne paxappe giddon yegettida uras keehi mata laggey nees awayssa milatizee?
Quale di questi tre ti pare essere stato il prossimo di colui che s’imbatté ne’ ladroni?
37 Muse woga tamaarisizayskka michettidaysako! gides. Yesussaykka izas nekka baada izaysatho ootha gides.
E quello rispose: Colui che gli usò misericordia. E Gesù gli disse: Va’, e fa’ tu il simigliante.
38 Yesussayne iza kaallizayti oge bishin Yesussay issi guta gelides, Marta geetettiza issi maccashiya ba son Yesussa moka ekkadus.
Or mentre essi erano in cammino, egli entrò in un villaggio; e una certa donna, per nome Marta, lo ricevette in casa sua.
39 Izis Maaramo geetettiza issi michchiya daysu. Maaramakka izappe qaala siyashe Goda toho garsan uttadus.
Ell’avea una sorella chiamata Maria la quale, postasi a sedere a’ piedi di Gesù, ascoltava la sua parola.
40 Shin martay ootho daroppe dendidaysani daaburada Yesussako shiiqqada “Godo ta michchiya ootho ubbaa ta bolla agadda utishin neni co7u gaz? Iza tana maaddana mala izis yoota attin” gadus.
Ma Marta era affaccendata intorno a molti servigi; e venne e disse: Signore, non t’importa che mia sorella m’abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che m’aiuti.
41 Gido attin Goday hizgidi izis zaarides “Martanne Martanne neni daro yoho gish qofa darassa, dirbatasa tugatassa.
Ma il Signore, rispondendo, le disse: Marta, Marta, tu ti affanni e t’inquieti di molte cose, ma di una cosa sola fa bisogno.
42 Koshizay gidikko issi miish xalla, Maaramaka lo7o exa dooradus, hessikka izippe ekettenna.”
E Maria ha scelto la buona parte che non le sarà tolta.