< Ibirawe 6 >
1 Hessa gishshi koyrope kiristoosa gishshi immetida timirtteza aggidi ane gede mino timirtteko boosu. Hayqida oothope maarotethan gelo gishshine Xoossan ammano gishshi buro ane izan wodhdhi maadhokko.
Perciò, lasciando l’insegnamento elementare intorno a Cristo, tendiamo a quello perfetto, e non stiamo a porre di nuovo il fondamento del ravvedimento dalle opere morte e della fede in Dio,
2 Hessaththoka xinqqate gishshine kushe asa bolla wotho gishshi qasseka hayqidayata dentha gishshine medhina pirida gishshi buro wothi demoko. (aiōnios )
della dottrina dei battesimi e della imposizione delle mani, della risurrezione de’ morti e del giudizio eterno. (aiōnios )
3 Xoossa shene gidiko nu hessaththo oothana.
E così faremo, se pur Dio lo permette.
4 Be ammano kaddida asata istta maarotethan wositti zoranee? Po7oy isttas issi to po7idayta salo imotetha ekki be7idayta xiillo ayana ekki be7idayta;
Perché quelli che sono stati una volta illuminati e hanno gustato il dono celeste e sono stati fatti partecipi dello Spirito Santo
5 Lo7o Xoossa qaalane buro yaana alameza woliqa ekki be7idayta; (aiōn )
e hanno gustato la buona parola di Dio e le potenze del mondo a venire, (aiōn )
6 Zaaridi kadidayti istta nam77antho zaaridi maarotethin ekoy danda7etena. Gaasoy istti ba mooros Xoossa na zaari kaqetesine kawushetes.
se cadono, è impossibile rinnovarli da capo a ravvedimento, poiché crocifiggono di nuovo per conto loro il Figliuol di Dio, e lo espongono ad infamia.
7 Wuriso wode ba bolla ira uyza biittay qesseka iza goyzadey ayfe immiza biittayaka Xoossa achchan anjjistadus.
Infatti, la terra che beve la pioggia che viene spesse volte su lei, e produce erbe utili a quelli per i quali è coltivata, riceve benedizione da Dio;
8 Gido attin agunthune caca mokisiza biittay go7ay baydaro gidana. He biittays qangetethi matan dees. Izi wurisethi taman xuugeteth gidana.
ma se porta spine e triboli, è riprovata e vicina ad esser maledetta; e la sua fine è d’esser arsa.
9 Ta ishato nuni hessaththo hassa7ikoka intes inte atotethara oyketida lo7o miishey dizayssa nu sidhoko.
Peraltro, diletti, quantunque parliamo così, siamo persuasi, riguardo a voi, di cose migliori e attinenti alla salvezza;
10 Kase gidin woykko ha7i gidinka inte ammanizayta maadidayssane iza suntha gishshi inte bessida siiqotetha balanas Xoossi makal7ancha gidena.
poiché Dio non è ingiusto da dimenticare l’opera vostra e l’amore che avete mostrato verso il suo nome coi servizi che avete reso e che rendete tuttora ai santi.
11 Immetida ufayssay polistana gakanas intefe issi issi uray hessa mala ootho wuriseth gakanas genccidi oothana mala nu amotoos.
Ma desideriamo che ciascun di voi dimostri fino alla fine il medesimo zelo per giungere alla pienezza della speranza,
12 Ammanonine danda7an inte iza ufayssa qaala laatizayta milatanape attin dota7ata gidanayssa nu koyoko.
onde non diventiate indolenti ma siate imitatori di quelli che per fede e pazienza eredano le promesse.
13 Xoossi Abirames ufayssi immida wode caaqishe hara izape adhiza uray baynda gishshi berika benan hizgiza caaqides. “Ta nena tumape anjjana; tan e zeres darisana.”
Poiché, quando Iddio fece la promessa ad Abramo, siccome non potea giurare per alcuno maggiore di lui, giurò per se stesso,
dicendo: Certo, ti benedirò e ti moltiplicherò grandemente.
15 Abirameyka gencci naagidape kaalidi izas immetida ufayssa demmides.
E così, avendo aspettato con pazienza, Abramo ottenne la promessa.
16 Asay caaqo caaqishe beepe dhoqan caaqees. Caaqozika geetetidayssi poletena mala minthiza gishshi caaqidayta gidon palamay dendiko kase caaqo qaalay digees.
Perché gli uomini giurano per qualcuno maggiore di loro; e per essi il giuramento è la conferma che pone fine ad ogni contestazione.
17 Xoossi laametontta ba qofa ufayssa qaala laatanaytas qonccisana mala koyda gishshi caaqo qaalan minthides.
Così, volendo Iddio mostrare vie meglio agli eredi della promessa la immutabilità del suo consiglio, intervenne con un giuramento,
18 Xoossi ay wodeka woridotena; danda7ena. Izi laametontta nam77u miishatan nu sinththan diza ufayssa oykanas izako shiiqida nuusu gita minoteth nu demmana mala oothides.
affinché, mediante due cose immutabili, nelle quali è impossibile che Dio abbia mentito, troviamo una potente consolazione noi, che abbiam cercato il nostro rifugio nell’afferrar saldamente la speranza che ci era posta dinanzi,
19 Nuka shempo teqe gidida minone ammanithiza ufayss demmides. He ufayssayka magalashazape guye baggara gede Xoossa keeththa gido gelees.
la quale noi teniamo qual àncora dell’anima, sicura e ferma e penetrante di là dalla cortina,
20 He sozika nu gishshi Yesusay kaseti gelida sooko. Izika Malke-xedeqe shuumetetha mala medhinas qessista halaqa gidides. (aiōn )
dove Gesù è entrato per noi qual precursore, essendo divenuto Sommo Sacerdote in eterno, secondo l’ordine di Melchisedec. (aiōn )