< Kitetidayta Ootho 6 >
1 Ammanizayta qooday dari dari biza wode girkke biittafe yida ayhuda asati yudan diza ayhuda asa bolla garssara zigiretida, gasooykka wursio wode miza kaathi gishishe ammiista wudan yegontta aggida gishasiko.
Or in que’ giorni, moltiplicandosi il numero dei discepoli, sorse un mormorio degli Ellenisti contro gli Ebrei, perché le loro vedove erano trascurate nell’assistenza quotidiana.
2 Hessa gish nu taammane namm7u kittetidayti ammaniza harata issi bolla shishshidi “Nuni kaathi gishshetho ooson gellidi Xoossa qaala tammariso agganas beesena” gida.
E i dodici, raunata la moltitudine dei discepoli, dissero: Non è convenevole che noi lasciamo la parola di Dio per servire alle mense.
3 Hessa gish nu ishshato inte garssafe ciniccata, xiillo ayanan kummidaytane loo7o markkateeth dizayta lappun asi doorte, hayssa halafeteth nu isttas immana.
Perciò, fratelli, cercate di trovar fra voi sette uomini, de’ quali si abbia buona testimonianza, pieni di Spirito e di sapienza, e che noi incaricheremo di quest’opera.
4 Nuni gidiko wossanine qaala yooton minnana.
Ma quant’è a noi, continueremo a dedicarci alla preghiera e al ministerio della Parola.
5 Istti gida yoyi siyidayta uhaaththaayssides, Ammanonine xiillo ayanan kummidayt Isxxifanose, Philliphosa, Phirisqqorossa, Niqqarona, ximmona, Pharmmenane Yudatethan gellida anxxokiya dere asa gidida Niqqolossa doorda.
E questo ragionamento piacque a tutta la moltitudine; ed elessero Stefano, uomo pieno di fede e di Spirito Santo, Filippo, Procoro, Nicanore, Timone, Parmena e Nicola, proselito di Antiochia;
6 Heyta ehidi kittetidayta sinthth shishshida, istikka ba kushshe istta bolla wothidi isttas wossida.
e li presentarono agli apostoli, i quali, dopo aver pregato, imposero loro le mani.
7 Xoossa qaalay aakki aakki bides, ammannizayta qooday yerussalamen dari dari bides, qeessistape darooti ammanida.
E la parola di Dio si diffondeva, e il numero dei discepoli si moltiplicava grandemente in Gerusalemme; e anche una gran quantità di sacerdoti ubbidiva alla fede.
8 He wode isxxifanosey Xoossa immotethanine wolqan kummid dereza garssan giitta malalisiza malatata ooththides.
Or Stefano, pieno di grazia e di potenza, faceva gran prodigi e segni fra il popolo.
9 Wozeetida Ayhudata woossa keeth geeteti xeeygetizasope yida asi gidida Qarenappene Iskkinddriyape; qassekka Kilqqiyappene Issiya awurajjatappe yida asatikka wuri Isxxifanosera marshetida.
Ma alcuni della sinagoga detta dei Liberti, e de’ Cirenei, e degli Alessandrini, e di quei di Cilicia e d’Asia, si levarono a disputare con Stefano;
10 Gido attin cinccatethan izi hasa7iza hasa7ane izan diza Ayana eqqistanas danda7ibeyteena.
e non potevano resistere alla sapienza e allo Spirito con cui egli parlava.
11 Hessa gish “Isxxifanosey Musene Xoossu cayishin nu siydos” giza asata guyera gigisida.
Allora subornarono degli uomini che dissero: Noi l’abbiamo udito dir parole di bestemmia contro Mosè e contro Dio.
12 Hessa wode dereza, dere cimmatane woga tammarisizayta denthethidanne Isxxifanose oyththidi dere duullatako shishshida.
E commossero il popolo e gli anziani e gli scribi; e venutigli addosso, lo afferrarono e lo menarono al Sinedrio;
13 Iza bolla “Hayssi addezi Haysa geesha sooza bollane woga bolla cashsha qaala hasa7a mullekka aggibeyna.
e presentarono dei falsi testimoni, che dicevano: Quest’uomo non cessa di proferir parole contro il luogo santo e contro la legge.
14 Gasooykka haysi addezi Nazirete Yesussay hayssa Xoossa keethth dhayssana gishinnine nu mussepe ekkida woga laammana gi hasa7ishin nu siyidos” gi wordora markkatiza asata shishshi markkasida.
Infatti gli abbiamo udito dire che quel Nazareno, Gesù, distruggerà questo luogo e muterà gli usi che Mosè ci ha tramandati.
15 Duullata uttida asay wuri Isxxifanose tiishi histti xeellishin iza ayfesoy isttas kittancha ayfeso millati beetides.
E tutti coloro che sedevano nel Sinedrio, avendo fissati in lui gli occhi, videro la sua faccia simile alla faccia d’un angelo.