< Kitetidayta Ootho 15 >

1 Iss issi asati yudappe duge Anxxokiya wodhdhidi “inte Musse woga mala qaxxaretontta oonnikko attana danddaekkista” gidi ammanizayita tammariso oykkida.
Or alcuni, discesi dalla Giudea, insegnavano ai fratelli: Se voi non siete circoncisi secondo il rito di Mosè, non potete esser salvati.
2 Hessikka Phawulossayne Barinabassay istta gita palamanine ooshsha giido gellithidees, hessa gish Phawulossayne Barinabassay hara issi issi ammaniza asatara Yerusalame kezidi ha yooza gish cimatane hawarista oychchana mala geetetides.
Ed essendo nata una non piccola dissensione e controversia fra Paolo e Barnaba, e costoro, fu deciso che Paolo, Barnaba e alcuni altri dei fratelli salissero a Gerusalemme agli apostoli ed anziani per trattar questa questione.
3 Hesa gish wossa kethaya ista Yerusalame bana mala kitin istti Finqqerane Samariyara adhdhi bishe hen diza asa ayhuda giidontta derey ammanoon simmidayssa yootida. He wode ammanizayti hessa siyidi keehi uhaaththaa7etida.
Essi dunque, accompagnati per un tratto dalla chiesa, traversarono la Fenicia e la Samaria, raccontando la conversione dei Gentili; e cagionavano grande allegrezza a tutti i fratelli.
4 Istti Yerusalame gakkin wossa keeththa asay hawaretine cimati istta mokki ekkida, Kitteti bidayitikka Xooss isttara gididi ooththidayssa wursi isttas yootida.
Poi, giunti a Gerusalemme, furono accolti dalla chiesa, dagli apostoli e dagli anziani, e riferirono quanto grandi cose Dio avea fatte con loro.
5 Farissawista bagga asatappe ammanida issi issi asati denddidi “Ayhuda giidontta dere assi qaxxaristanasine musse woga nagana mala istas yotanas beesses” gida.
Ma alcuni della setta de’ Farisei che aveano creduto, si levarono dicendo: Bisogna circoncidere i Gentili, e comandar loro d’osservare la legge di Mosè.
6 Hawaretinne cimati he yooza giido loo7eth xeellanas shiqiida.
Allora gli apostoli e gli anziani si raunarono per esaminar la questione.
7 Daroo palamape guye Phixiroossay denddi eqqidi hizzgidees “ta ishato guuththa wodepe kase Xoossi tana inte garssafe dooridi Ayhuda giidoontta asat ta duunape mishshirachcho qaala siyidi ammanana mala ooththidayssa inte errista.
Ed essendone nata una gran discussione, Pietro si levò in piè, e disse loro: Fratelli, voi sapete che fin dai primi giorni Iddio scelse fra voi me, affinché dalla bocca mia i Gentili udissero la parola del Vangelo e credessero.
8 Assa wozina erriza Xoossi nus immidayssa mala isttaskka xiillo ayana immidi istta bees ekkidayssa markkatides.
E Dio, conoscitore dei cuori, rese loro testimonianza, dando lo Spirito Santo a loro, come a noi;
9 Istta wozinakka ammanoon geshshidi nu giidonine istta giidoon aykoo shakokka ooththibeyna.
e non fece alcuna differenza fra noi e loro, purificando i cuori loro mediante la fede.
10 Hessa gish nu aawatine nukka tookkanas dandda7ontta qaambbara ammanizayta toossanas inte aazas xoossu paacceti?
Perché dunque tentate adesso Iddio mettendo sul collo de’ discepoli un giogo che né i padri nostri né noi abbiam potuto portare?
11 Nu attiday liikke isttaththokka Goda Yesussa adhdho keeyatethan gidiidayssa ammanos.
Anzi, noi crediamo d’esser salvati per la grazia del Signor Gesù, nello stesso modo che loro.
12 Shiiqida asay wurikka coo7u gini Barinabassayne Phawulossay Xoossi istta baggara Ayhuda giidontta dereta giidoon ooththida gita mallatata gish yootishin malaletidi loo7ethi siyidees.
E tutta la moltitudine si tacque; e stavano ad ascoltar Barnaba e Paolo che narravano quali segni e prodigi Iddio aveva fatto per mezzo di loro fra i Gentili.
13 Istti yootti wursiishin Yaqoobey denddi eqqidi hizzgidees “ta ishato ta giza siyite,
E quando si furon taciuti, Giacomo prese a dire:
14 Xoossi Ayhuda giidontta deretappe bees gidana dere kassetidi izi wostti xeeygi woththidako simmonay nuus loo7ethi yootidees.
Fratelli, ascoltatemi. Simone ha narrato come Dio ha primieramente visitato i Gentili, per trarre da questi un popolo per il suo nome.
15 Kase nabetan hizzgi xaafeetida qaalay hayssara gaggees.
E con ciò s’accordano le parole de’ profeti, siccome è scritto:
16 “Hayssafe guye ta simmada lalletida Dawite keeth kexxana, Lalletidayssa zaara essana, zaaradakka kexxana.
Dopo queste cose io tornerò e edificherò di nuovo la tenda di Davide, che è caduta; e restaurerò le sue ruine, e la rimetterò in piè,
17 Hesikka attida asay Goda koyana malanne ta sunththan xeygetida Ayhuda gidonta derey tana koyanamalakko gees wursi oothida Xoossi.”
affinché il rimanente degli uomini e tutti i Gentili sui quali e invocato il mio nome,
18 Haysa koyroppekka Xoossi eres. (aiōn g165)
cerchino il Signore, dice il Signore che fa queste cose, le quali a lui son note ab eterno. (aiōn g165)
19 Hessa gish, ha Xoossako simmida ayhuda giidontta dereta nu metothontta mala hayisi ta baggara tas qaachcho.
Per la qual cosa io giudico che non si dia molestia a quelli dei Gentili che si convertono a Dio;
20 Gido atin eeqqan tuniidaytappe, layman tuniidaytappe, bawuuta hayqqida mehe asho mussafenne suuthu ushshafe hakkana mala nu isttas xaafana beeses.
ma che si scriva loro di astenersi dalle cose contaminate nei sacrifici agl’idoli, dalla fornicazione, dalle cose soffocate, e dal sangue.
21 Musse wogay gidiko beniisopee sambbata sambbata gallas Ayhudata wossa keeththan nababetiishene kaatamay dizasoon sabbakeetishe deess.
Poiché Mosè fin dalle antiche generazioni ha chi lo predica in ogni città, essendo letto nelle sinagoghe ogni sabato.
22 Hessa wode hawaretine cimatt kumeetha wossa keeththa asara gididi ba garssafe issi issi asata dooridi Phawulossarane Barinabassara gaththi Anxxokiya yeedanas qachchida. Ammaniiza asa garssafe wannatizayta Barissabassa geetettiza Yudane Siillase doorida.
Allora parve bene agli apostoli e agli anziani con tutta la chiesa, di mandare ad Antiochia con Paolo e Barnaba, certi uomini scelti fra loro, cioè: Giuda, soprannominato Barsabba, e Sila, uomini autorevoli tra i fratelli;
23 Istta kushen immi yeeddida dabiddabez hizzges “inte ishatape hawaristapene ciimatappe Ayhude giidontta dere asappe ammaniida Anxxokiyan, sooriyaninne kilqqiyan diza ammaniizayitas nu sarookkay intena gaakko.
e scrissero così per loro mezzo: Gli apostoli e i fratelli anziani, ai fratelli di fra i Gentili che sono in Antiochia, in Siria ed in Cilicia, salute.
24 Issi issi asati nuna giidontta ba baggara nu achchafe biidi ba hassa7an inte woziina henne ha qaththidayssane intena mulakkidayssa nu siyidoos.
Poiché abbiamo inteso che alcuni, partiti di fra noi, vi hanno turbato coi loro discorsi, sconvolgendo le anime vostre, benché non avessimo dato loro mandato di sorta,
25 Hessa gish guutha asata dooridi dosetida Barnabassarane Phawulossara inteko yeddanas nu wurkka qaala gaggidos.
è parso bene a noi, riuniti di comune accordo, di scegliere degli uomini e di mandarveli assieme ai nostri cari Barnaba e Paolo,
26 Isti Goda Yesuss kiristtossa gish ba shemppo aththi immidayita.
i quali hanno esposto la propria vita per il nome del Signor nostro Gesù Cristo.
27 Hessa gish nu intees xaafidayssa istti intes ba duunara lo7ethi yootana mala Yudane Siillase inteko yeedidos.
Vi abbiam dunque mandato Giuda e Sila; anch’essi vi diranno a voce le medesime cose.
28 Hayita intes koshshiza yootape hara gujjo tooho nu inte bolla woththontta mala nussune xiillo ayanas loo7o milati beettides.
Poiché è parso bene allo Spirito Santo ed a noi di non imporvi altro peso all’infuori di queste cose, che sono necessarie;
29 Hesiika inte eqqas shukeetida ashoppe, suththafe, cuulet hayqqida mehe ashopenne laymman tunidayssafe inte hakkana malako. Inte hayita milatizaytappe hakiikko intes loo7o, Saroon diite.”
cioè: che v’asteniate dalle cose sacrificate agl’idoli, dal sangue, dalle cose soffocate, e dalla fornicazione; dalle quali cose ben farete a guardarvi. State sani.
30 Kitteetida asati moyzeetidi duge Anxxookiya wodhdhida, Hen ammanizayta wurssi shishshidi ehida dabiddabeeza isttas immida.
Essi dunque, dopo essere stati accomiatati, scesero ad Antiochia; e radunata la moltitudine, consegnarono la lettera.
31 Deereykka nababidi minththethiza qaalan uhaaththaa7ettides.
E quando i fratelli l’ebbero letta, si rallegrarono della consolazione che recava.
32 Yudayne Siillasey nabeta gidida gish daroo zooridi ammanizayta minththethida.
E Giuda e Sila, anch’essi, essendo profeti, con molte parole li esortarono e li confermarono.
33 Hen guutha wode gamiidi ammaniza asay mooyziin guye bena kittidaytako simmida.
E dopo che furon dimorati quivi alquanto tempo, furon dai fratelli congedati in pace perché se ne tornassero a quelli che li aveano inviati.
34 Siillasey qass hen attanas kooydes.
E parve bene a Sila di rimaner quivi.
35 Phawulossayne Barinabassay hara daroo asatara gididi Goda qaala tammarisishshene sabbakishe Anxxokiyan gammida.
Ma Paolo e Barnaba rimasero ad Antiochia insegnando ed evangelizzando, con molti altri ancora, la parola del Signore.
36 Phawulossay guutha wode gamidi Barinabassa “nu kase Goda qaala yootida kaatamata wursiota biidi ammanizayt aymala dizakkoone ane yuyi beeyoos dendda” gides.
E dopo vari giorni, Paolo disse a Barnaba: Torniamo ora a visitare i fratelli in ogni città dove abbiamo annunziato la parola del Signore, per vedere come stanno.
37 Barinabassayikka marqqossa geetettiza Yanssay isttara baana mala koyiddes.
Barnaba voleva prender con loro anche Giovanni, detto Marco.
38 Phawulossay qass iza ekki baanas koyibeyna, Gasooykka kase Marqqossay isttafe shaaketidi Phimifilyya gizasoon guye attidi isttara oososu sinththe kezoontta aggida gishaskko.
Ma Paolo giudicava che non dovessero prendere a compagno colui che si era separato da loro fin dalla Panfilia, e che non era andato con loro all’opera.
39 Histtin daroo palamay istta giidon medhdhetida gish ba garssan shaakketi wodhdhida, Hessa gish Barinabassay Marqqossa ekkidi markkaben gellidi Qophiroose bides.
E ne nacque un’aspra contesa, tanto che si separarono; e Barnaba, preso seco Marco, navigò verso Cipro;
40 Phawulossay qass Siillase doorides. Ammanizayitikka phawulossa Goda adho kiyatethas hadara immidape guye izi isttafe shaaketidi biides.
ma Paolo, sceltosi Sila, partì, raccomandato dai fratelli alla grazia del Signore.
41 Amanizayta minththethishe Sooriyaranne Kilqqiyara adhdhi bidees.
E percorse la Siria e la Cilicia, confermando le chiese.

< Kitetidayta Ootho 15 >