< Kitetidayta Ootho 14 >

1 Iqooniyonen Phawulossayne Barinabassay isfe Ayhudata wossa keeth gellida. Henkka istt asa loo7eth tammarithida gish girkke asapene ayhude asape darooy ammanides.
Or avvenne che in Iconio pure Paolo e Barnaba entrarono nella sinagoga dei Giudei e parlarono in maniera che una gran moltitudine di Giudei e di Greci credette.
2 Hinkko ammanontta ayhuda asay ayhuda gidoontta hankko dereza istta bolla denththethidi asay ammanizayta ixxana mala ooththides.
Ma i Giudei, rimasti disubbidienti, misero su e inasprirono gli animi dei Gentili contro i fratelli.
3 Phawulossayne Barinabassay Goda gish xalatethara asas yootishe heni daroo wode gamiidda. Godaykka istti yootza iza qaala gita malatarane wolqama ooson qonccis markkatides.
Essi dunque dimoraron quivi molto tempo, predicando con franchezza, fidenti nel Signore, il quale rendeva testimonianza alla parola della sua grazia, concedendo che per le lor mani si facessero segni e prodigi.
4 Kaatama asay ba gidoon namm7u shaketidi baggay Ayhudata bagga baggay Phawulosantta bagga gidiides.
Ma la popolazione della città era divisa; gli uni tenevano per i Giudei, e gli altri per gli apostoli.
5 He wode Ayhudatine ayhude gidoontta hinkko derey bena kaalleththizaytara isfe gididi istta wayissanasine istta shuchchan caadanas koyda.
Ma essendo scoppiato un moto dei Gentili e dei Giudei coi loro capi, per recare ingiuria agli apostoli e lapidarli,
6 Isttikka hessa errida mala lisxxira geetettizasone daribeen geetettizaso gede liqqaoniya kaatamatane he heran diza dere gangida.
questi, conosciuta la cosa, se ne fuggirono nelle città di Licaonia, Listra e Derba e nel paese d’intorno;
7 Henkka mishshirachcho qaala sabbako oykkida.
e quivi si misero ad evangelizzare.
8 Lisxiran yeeleti wodhdhosope ba toora hammuti erroontta issi too siila addey dees.
Or in Listra c’era un certo uomo, impotente nei piedi, che stava sempre a sedere, essendo zoppo dalla nascita, e non aveva mai camminato.
9 He urray Phawulossay sabbakishiin utti siyes, Phawulossayka izako tiishi histti xeellidi addeza paththana ammanoy iza bolla dizayssa beeyidine qaala dhooqu histtidi “siiti gada ne toon eqqa!” gides. Addeezi heraka guppi deenddidi hamuththu oykkides.
Egli udì parlare Paolo, il quale, fissati in lui gli occhi, e vedendo che avea fede da esser sanato,
disse ad alta voce: Lèvati ritto in piè. Ed egli saltò su, e si mise a camminare.
11 Assay Phawulossay ooththidayssa beeydi Liqqa7oniya qaalara “Eeqqa Xoossati ass milatidi ha nukko wodhdhida” giidi wassides.
E le turbe, avendo veduto ciò che Paolo avea fatto, alzarono la voce, dicendo in lingua licaonica: Gli dèi hanno preso forma umana, e sono discesi fino a noi.
12 Barinabassa “Diya” gida Phawulossakka hasa7iza waannay iza gidida gish iza “Heriimene” gida.
E chiamavano Barnaba, Giove, e Paolo, Mercurio, perché era il primo a parlare.
13 Kaatamappe pooqeethan diza Diya geetettiza eeqqa keeththa qeessey koormatane xaxeeti gigida ciishe gede kaatama gelliza ogge bolla ehiidi derezara gidide Phawulosasinne Barnabasas yarshana kooyides.
E il sacerdote di Giove, il cui tempio era all’entrata della città, menò dinanzi alle porte tori e ghirlande, e volea sacrificare con le turbe.
14 Kitetidayti Barinabassayne Phawulossay Hessa siyida mala ba mayoo dakkidi gede dereza giido woxxida, ba qaala dhoqqu histtidi hizzgida,
Ma gli apostoli Barnaba e Paolo, udito ciò, si stracciarono i vestimenti, e saltarono in mezzo alla moltitudine, esclamando:
15 Hayto asato aazas hayssa oththeti? nukka inte mala asako, intekka qasse hayssa mella hada yoope hakkidi salone sa7a, abbaka, abbata gidoon dizayita wursii medhdhida deyoo Xoossakko, inte simmana mala intes mishshirachcho qaala sabbakoos.
Uomini, perché fate queste cose? Anche noi siamo uomini della stessa natura che voi; e vi predichiamo che da queste cose vane vi convertiate all’Iddio vivente, che ha fatto il cielo, la terra, il mare e tutte le cose che sono in essi;
16 Izi kase adhdhida yeleteethayne derey wurkka ba kooyida mala hananas yeedi beessides.
che nelle età passate ha lasciato camminare nelle loro vie tutte le nazioni,
17 Gido attin Xoossi salope errane hessaththokka kaathi kaaxxiza wodeta immidi inte woziina kaththanine uhaaththaayssan kunththides, uhaaththaayssankka intena kallithidi loo7o ooson bena markkay bayndda aggibeyna.
benché non si sia lasciato senza testimonianza, facendo del bene, mandandovi dal cielo piogge e stagioni fruttifere, dandovi cibo in abbondanza, e letizia ne’ vostri cuori.
18 Hessa wursi hasa7idi asay isttas yarshontta mala wayi diggida.
E dicendo queste cose, a mala pena trattennero le turbe dal sacrificar loro.
19 Ayhudeti qass Anxxokiyappene Iqqoniyope yida asay asa zooridi Phawulossa shuchchan caddana mala ammanthida. Phawulossakka shuchchan cadiddinne hayqqidees gi gochchidi kaatamape gede kare kessida.
Or sopraggiunsero quivi de’ Giudei da Antiochia e da Iconio; i quali, avendo persuaso le turbe, lapidarono Paolo e lo trascinaron fuori della città, credendolo morto.
20 Gido attin ammanizayit iza yuyi adhdhi nagishin Phawulossay denddidi gede kaatamakka gellides. Wonttetha gallas Barinabassara isfe Darbbe gizaso bida.
Ma essendosi i discepoli raunati intorno a lui, egli si rialzò, ed entrò nella città; e il giorno seguente, partì con Barnaba per Derba.
21 Phawulossayne Barinabassay Daribben mishshirachcho qaala sabbakida daroo asa ammanithidape guye gede Lisxxira, Iqqooniyonene Anxxookiya simmida.
E avendo evangelizzata quella città e fatti molti discepoli se ne tornarono a Listra, a Iconio ed Antiochia,
22 Ammanizayita wozina minththethishe istti ammanon miini dana mala zoorishe “nu xoossa kawooteth gelanas daroo meto giidoora adhdhanas nuna koshshes” gida.
confermando gli animi dei discepoli, esortandoli a perseverare nella fede, dicendo loro che dobbiamo entrare nel regno di Dio attraverso molte tribolazioni.
23 Hessape guye duuma duuma wossa keethatan ciimata doriddape guye xoomanine wossan ammanetida godas hadara aththi immida.
E fatti eleggere per ciascuna chiesa degli anziani, dopo aver pregato e digiunato, raccomandarono i fratelli al Signore, nel quale aveano creduto.
24 Phiisidiyara adhdhidi Phimifiliya yida.
E traversata la Pisidia, vennero in Panfilia.
25 Pherigenen qaala sabbakidi dugge Axxaliya gizzasso wodhdhida.
E dopo aver annunziata la Parola in Perga, discesero ad Attalia;
26 Axxalliyapekka ha7i gakkanaas istti ooththida oththoza hadara isttas immeetida kaatama Anxxokiya markkaben gellidi simmida.
e di là navigarono verso Antiochia, di dove erano stati raccomandati alla grazia di Dio, per l’opera che aveano compiuta.
27 He gakkida mala wossa keeththa asa wursi shishshidi xoossay isttara ooththidayssa qassekka ayhude giidontta deretas ammano peenggey waanni dooyetidakkonne wursi yootida.
Giunti colà e raunata la chiesa, riferirono tutte le cose che Dio avea fatte per mezzo di loro, e come avea aperta la porta della fede ai Gentili.
28 Heen ammanizaytara daroo wode deyida.
E stettero non poco tempo coi discepoli.

< Kitetidayta Ootho 14 >