< Rut 3 >

1 Gbe ɖeka la, lɔ̃xoa Naomi gblɔ nɛ be, “Vinye, ɣeyiɣi mede be madi ŋutsu aɖe na wò nàɖe, ale be nàganɔ srɔ̃gbe oa?
Naomi, sua suocera, le disse: “Figliuola mia, io vorrei assicurare il tuo riposo perché tu fossi felice.
2 Ŋutsu si le nye susu me lae nye Boaz. Enyo dɔ me na mí ŋutɔ, eye gawu la, míaƒe ƒometɔ wònye. Menya be ele lu gbɔ ge le zã sia me le eƒe lugbɔƒe,
Ora Boaz, con le serve del quale tu sei stata, non è egli nostro parente? Ecco, stasera deve ventolar l’orzo nell’aia.
3 eya ta wɔ ɖe nya si magblɔ na wò la dzi. Le tsi, nàsi amiʋeʋĩ, eye nàta avɔ nyui aɖe ayi lugbɔƒea. Mègana wòakpɔ wò o, va se ɖe esime wòaɖu nu vɔ hafi.
Làvati dunque, ungiti, vèstiti, e scendi all’aia, ma non ti far riconoscere da lui, prima ch’egli abbia finito di mangiare e di bere.
4 Lé ŋku ɖe afi si wòamlɔ la ŋu, eye nàyi aɖaklo avɔ ɖa le eƒe afɔ gbɔ, eye nàmlɔ eƒe afɔ nu. Ekema agblɔ nu si ku ɖe srɔ̃ɖeɖe ŋu la na wò.”
E quando se n’andrà a dormire, osserva il luogo dov’egli dorme; poi va’, alzagli la coperta dalla parte de’ piedi, e mettiti lì a giacere; ed egli ti dirà quello che tu debba fare”.
5 Rut ɖo eŋu be, “Enyo, mesee; mawɔ nu sia nu si nègblɔ la.”
Ruth le rispose: “Farò tutto quello che dici”.
6 Ale Rut yi lugbɔƒe la, eye wòwɔ nu si lɔ̃xoa gblɔ nɛ la pɛpɛpɛ.
E scese all’aia, e fece tutto quello che la suocera le aveva ordinato.
7 Esi Boaz ɖu nu, eye wòno nu vɔ la, eyi ɖamlɔ anyi dzidzemetɔe ɖe afi si woƒo lu ƒu ɖo la. Rut wɔ ɖɔɖɔɖɔ yi ɖaɖe avɔ le Boaz ƒe afɔ gbɔ, eye wòmlɔ eƒe afɔ nu.
Boaz mangiò e bevve e, col cuor allegro, se n’andò a dormire presso al monte delle mannelle. Allora ella venne pian piano, gli alzò la coperta dalla parte de’ piedi, e si mise a giacere.
8 Le zãtitina lɔƒo la, Boaz ɖi vo, nyɔ hefɔ bɔbɔ nɔ anyi. Ekpɔ nyɔnu aɖe wòmlɔ eƒe afɔ nu.
Verso mezzanotte, quell’uomo si svegliò di soprassalto, si voltò, ed ecco che una donna gli giaceva ai piedi.
9 Ebiae be, “Wò ame kae?” Rut ɖo eŋu be, “Nye Rut, wò dɔlanyɔnue, nye aƒetɔ. Keke wò avɔ ɖe wò dɔlanyɔnu dzi, elabena srɔ̃ɖia nènye.”
“Chi sei tu?” le disse. Ed ella rispose: “Sono Ruth tua serva; stendi il lembo del tuo mantello sulla tua serva, perché tu hai il diritto di riscatto”.
10 Boaz do ɣli be, “Meda akpe na Mawu ɖe ɖetugbi abe wò ene ta, elabena ègale Naomi nu vem fifia wu tsã gɔ̃ hã. Eme kɔ ƒãa be ŋutsu aɖe si metsi abe nye ene o, eɖanye ame dahe alo hotsuitɔ o, eyae anyo na wò wu hafi. Ke èɖe asi le ɖokuitɔdidi ŋu, ale be nàɖem, eye nàdzi domenyila na Naomi.
Ed egli a lei: “Sii benedetta dall’Eterno, figliuola mia! La tua bontà d’adesso supera quella di prima, giacché non sei andata dietro a de’ giovani, poveri o ricchi.
11 Azɔ la, vinye, megavɔ̃ o. Mawɔ nya sia ƒe akpa ɖe sia ɖe ŋu dɔ, elabena ame sia ame nya be ènye ame tɔxɛ aɖe.
Ora dunque, non temere, figliuola mia; io farò per te tutto quello che dici, poiché tutti qui sanno che sei una donna virtuosa.
12 Ke kuxi ɖeka aɖe le nya la ŋu. Enye nyateƒe be wò ƒometɔe menye, ke ame bubu aɖe gali si do ƒome kpli wò wum.
Or e vero ch’io ho il diritto di riscatto; ma ve n’è un altro che t’è parente più prossimo di me.
13 Tsi afi sia dɔ. Ne ŋu ke la, maƒo nu kplii. Ne aɖe wò la, ekema enyo; newɔ eƒe dɔdeasi. Ke ne maɖe wò o la, ekema meta Yehowa be nye ŋutɔ maɖe wò. Mlɔ afi sia va se ɖe esime ŋu nake.”
Passa qui la notte; e domattina, se quello vorrà far valere il suo diritto su di te, va bene, lo faccia pure; ma se non gli piacerà di far valere il suo diritto, io farò valere il mio, com’è vero che l’Eterno vive! Sta’ coricata fino al mattino”.
14 Ale Rut mlɔ Boaz ƒe afɔ nu va se ɖe fɔŋli. Efɔ kaba hafi ŋu ke nyuie, elabena Boaz gblɔ nɛ be, “Mègana ame aɖeke nanya be nyɔnu aɖe va lugbɔƒe le afi sia o.”
Ed ella rimase coricata ai suoi piedi fino alla mattina; poi si alzò, prima che due si potessero riconoscere l’un l’altro; giacché Boaz avea detto: “Nessuno sappia che questa donna e venuta nell’aia!”
15 Boaz gagblɔ nɛ hã be, “Ɖo wò taɖedzi la ɖe anyigba.” Esi Rut wɔ alea la, Boaz ku lu dzidzenu ade kɔ ɖe avɔ la me, eye wòlée nɛ. Ale wòtrɔ yi aƒe me.
Poi aggiunse: “Porta qua il mantello che hai addosso, e tienlo con ambe le mani”. Ella lo tenne su, ed egli vi misuro dentro sei misure d’orzo, e glielo mise in ispalla; poi se ne venne in città.
16 Esi wòɖo aƒe me la, lɔ̃xoa biae be, “Vinyenyɔnu, aleke nèdee?” Rut gblɔ nu sia nu si Boaz wɔ nɛ la na lɔ̃xoa,
Ruth tornò dalla sua suocera, che le disse: “Sei tu, figliuola mia?” Ed ella le raccontò tutto quanto quell’uomo avea fatto per lei,
17 eye wògblɔ kpe ɖe eŋu be, “Eyae tsɔ lu dzidzenu ade sia nam hegblɔ kpe ɖe eŋu be, ‘Menyo be nàtrɔ ayi lɔ̃xowò gbɔ kple asi ƒuƒlu o.’”
e aggiunse: “M’ha anche dato queste sei misure d’orzo; perché m’ha detto: “Non devi tornare dalla tua suocera con le mani vuote”.
18 Tete Naomi gblɔ na Rut be, “Vinyenyɔnu, lala va se ɖe esime nàkpɔ ale si nya la ava wu enui ɖa, elabena Boaz madzudzɔ o, va se ɖe esime wòakpɔ ta na nya la egbea.”
E Naomi disse: “Rimani qui, figliuola mia, finché tu vegga come la cosa riuscirà; poiché quest’uomo non si darà posa, finché non abbia oggi stesso terminato quest’affare”.

< Rut 3 >