< Lododowo 18 >
1 Ɖokuitɔdila dia eɖokui ko tɔ eye meɖoa to nunyanya siwo gblɔm wole la o.
Chi si tiene appartato cerca pretesti e con ogni mezzo attacca brighe.
2 Bometsila medoa vivi ɖe gɔmesese ŋu o, ke boŋ ekpɔa dzidzɔ le eya ŋutɔ ƒe susuɖegblɔ ŋu.
Lo stolto non ama la prudenza, ma vuol solo far mostra dei suoi sentimenti.
3 Ne vɔ̃ɖivɔ̃ɖi va la, vlododo kplɔnɛ ɖo eye ne alɔmeɖeɖe va la, ŋukpe dzea eyome.
Con l'empietà viene il disprezzo, con il disonore anche l'ignominia.
4 Ame ƒe numenyawo nye tɔ goglo, ke nunya ƒe vudo nye ta si le dzidzim.
Le parole della bocca dell'uomo sono acqua profonda, la fonte della sapienza è un torrente che straripa.
5 Menyo be woade ame vɔ̃ɖi dzi alo atrɔ ame maɖifɔ ƒe nya dzɔdzɔe atsyɔ anyi o.
Non è bene usar riguardi all'empio per far torto al giusto in un giudizio.
6 Bometsila ƒe nuyiwo denɛ dzre me eye eƒe nu hea ƒoƒo vaa edzii.
Le labbra dello stolto provocano liti e la sua bocca gli provoca percosse.
7 Nu si bometsila ƒe nu gblɔ la, metso eya ŋutɔ gbɔ o, eye eƒe nuyi nye mɔka na eƒe luʋɔ.
La bocca dello stolto è la sua rovina e le sue labbra sono un laccio per la sua vita.
8 Amenyagblɔla ƒe nyawo vivina abe nuɖuɖu vivi si woka de nu me la ene; woyina ɖe ame ƒe dɔgbowo me ke.
Le parole del calunniatore sono come ghiotti bocconi che scendono in fondo alle viscere.
9 Ame si wɔa alɔgblɔdɔ le eƒe dɔ ŋuti la nye nugblẽla nɔvi.
Chi è indolente nel lavoro è fratello del dissipatore.
10 Yehowa ƒe ŋkɔ nye mɔ sesẽ, ame dzɔdzɔewo sina yia eme eye wonɔa dedie.
Torre fortissima è il nome del Signore: il giusto vi si rifugia ed è al sicuro.
11 Kesinɔtɔwo ƒe kesinɔnuwo nye woƒe du sesẽ eye wobuna be wonye gli kɔkɔ si ame aɖeke mate ŋu aflɔ o.
I beni del ricco sono la sua roccaforte, come un'alta muraglia, a suo parere.
12 Hafi ame aɖe nadze anyi la, dada nɔa eƒe dzi me, ke ɖokuibɔbɔ doa ŋgɔ na bubu.
Prima della caduta il cuore dell'uomo si esalta, ma l'umiltà viene prima della gloria.
13 Enye bometsitsi kple ŋukpe na ame, be wòaɖo nya ŋu hafi ase nu si gblɔm wole.
Chi risponde prima di avere ascoltato mostra stoltezza a propria confusione.
14 Ame ƒe gbɔgbɔ lénɛ ɖe te le dɔléle me, ke ame ka ate ŋu atsɔ gbɔgbɔ si gbã gudugudu?
Lo spirito dell'uomo lo sostiene nella malattia, ma uno spirito afflitto chi lo solleverà?
15 Sidzela ƒe dzi kpɔa gɔmesese eye nunyala ƒe to dia gɔmesese.
La mente intelligente acquista la scienza, l'orecchio dei saggi ricerca il sapere.
16 Nunana ʋua mɔ na nunala eye wòkplɔnɛ gena ɖe amegã la ƒe ŋkumee.
Il dono fa largo all'uomo e lo introduce alla presenza dei grandi.
17 Ame gbãtɔ si to eƒe nya la dzena dzɔdzɔetɔe va se ɖe esime ame aɖe va bia gbee.
Il primo a parlare in una lite sembra aver ragione, ma viene il suo avversario e lo confuta.
18 Nudzidze tsia dzre nu eye wòtsoa nya me na ame sesẽ siwo le dzre wɔm.
La sorte fa cessar le discussioni e decide fra i potenti.
19 Nɔviŋutsu si dzi wodze agɔ le la sẽ wu du si ŋu woɖo gli sesẽ ɖo eye dzrewɔwɔ le abe fiasã si ƒe agbowo ŋu wode gameti sesẽwoe ene.
Un fratello offeso è più irriducibile d'una roccaforte, le liti sono come le sbarre di un castello.
20 Ame ƒe numekutsetse ɖia ƒo nɛ eye nuŋeŋe si doa go tso eƒe nuyiwo me la ana eƒe dzi nadze eme.
Con la bocca l'uomo sazia il suo stomaco, egli si sazia con il prodotto delle labbra.
21 Ku kple agbe ƒe ŋusẽ le aɖe si, eye ame siwo lɔ̃e la aɖu eƒe kutsetse.
Morte e vita sono in potere della lingua e chi l'accarezza ne mangerà i frutti.
22 Ame si si srɔ̃nyɔnu su la ke ɖe nu nyui ŋu eye wòxɔa amenuveve tso Yehowa gbɔ.
Chi ha trovato una moglie ha trovato una fortuna, ha ottenuto il favore del Signore.
23 Ame dahe ɖea kuku biaa nublanuikpɔkpɔ, ke kesinɔtɔ ya ɖoa nya ŋu adãtɔe.
Il povero parla con suppliche, il ricco risponde con durezza.
24 Ame si si xɔlɔ̃ geɖe le la ate ŋu awu nu le gbegblẽ me, gake xɔlɔ̃ aɖe li si kuna ɖe ame ŋu wu dadavi gɔ̃ hã.
Ci sono compagni che conducono alla rovina, ma anche amici più affezionati di un fratello.