< Mose 4 11 >
1 Ameawo de asi liʋĩliʋĩlilĩ me le woƒe fukpekpewo katã ta. Yehowa see, eye wòdo dɔmedzoe ɖe wo ŋu le woƒe liʋĩliʋĩlilĩ ta. Ale Yehowa ƒe dzo de asi ame siwo le asaɖa la ƒe mlɔenu la tsɔtsrɔ̃ me.
Or il popolo fece giungere empi mormorii agli orecchi dell’Eterno; e come l’Eterno li udì, la sua ira si accese, il fuoco dell’Eterno divampò fra loro e divorò l’estremità del campo.
2 Wodo ɣli na Mose be wòaxɔ na yewo. Esi Mose do gbe ɖa na Yehowa ɖe wo ta la, dzo la tsi.
E il popolo gridò a Mosè; Mosè pregò l’Eterno, e il fuoco si spense.
3 Tso ɣe ma ɣi dzi la, wona ŋkɔ teƒe la be “Dzobiteƒe,” elabena dzo tso Yehowa gbɔ bi le ameawo dome le afi ma.
E a quel luogo fu posto nome Taberah, perché il fuoco dell’Eterno avea divampato fra loro.
4 Nuɖuɖu bubuwo de asi yakame siwo le wo dome la dzodzro me, eye Israelviwo gade asi liʋĩliʋĩlilĩ me hegblɔna be, “Ne míakpɔ lã aɖu ko!
E l’accozzaglia di gente raccogliticcia ch’era tra il popolo, fu presa da concupiscenza; e anche i figliuoli d’Israele ricominciarono a piagnucolare e a dire: “Chi ci darà da mangiare della carne?
5 Míeɖo ŋku tɔmelã siwo míeɖu le Egipte femaxee kple dzamatre, aɖiba, agumetaku, sabala kple ayo dzi.
Ci ricordiamo de’ pesci che mangiavamo in Egitto per nulla, de’ cocomeri, de’ poponi, de’ porri, delle cipolle e degli agli.
6 Ke fifia la, míegakpɔa nu siawo o; mana ko míeɖuna gbe sia gbe!”
E ora l’anima nostra e inaridita; non c’è più nulla! gli occhi nostri non vedono altro che questa manna”.
7 Mana la le ɣie abe bliku ene gake ele gbadzɛe, eye wòvivina abe anyitsibolo ene.
Or la manna era simile al seme di coriandolo e avea l’aspetto del bdellio.
8 Ameawo fɔnɛ le anyigba, tonɛ le to me, ɖanɛ eye wòwɔa tatalĩ si vivina abe tatalĩ si wotɔ le ami me ene.
Il popolo andava attorno a raccoglierla; poi la riduceva in farina con le macine o la pestava nel mortaio, la faceva cuocere in pentole o ne faceva delle focacce, e aveva il sapore d’una focaccia con l’olio.
9 Mana gena kple zãmu ƒe dzadza le zã me.
Quando la rugiada cadeva sul campo, la notte, vi cadeva anche la manna.
10 Ƒomewo tsia tsitre ɖe woƒe agbadɔwo nu henɔa avi fam. Mose se woƒe avifafa. Yehowa gado dɔmedzoe ɖe edzi wu, eye Mose hã mekpɔ ŋudzedze le nu sia ŋu o.
E Mosè udì il popolo che piagnucolava, in tutte le famiglie, ognuno all’ingresso della propria tenda; l’ira dell’Eterno si accese gravemente, e la cosa dispiacque anche a Mosè.
11 Mose gblɔ na Yehowa be, “Nu ka ta mève nu nye eye nètiam be yeadro dukɔ sia tɔgbi ƒe agba ɖe dzinye?
E Mosè disse all’Eterno: “Perché hai trattato così male il tuo servo? perché non ho io trovato grazia agli occhi tuoi, che tu m’abbia messo addosso il carico di tutto questo popolo?
12 Vinyewo wonyea? Nyee nye wo fofoa? Nu sia tae nède dɔ asi nam be makpɔ wo dzi abe vidzĩwo ene va se ɖe esime míaɖo anyigba si ŋugbe nèdo na mía tɔgbuiwo la dzia?
L’ho forse concepito io tutto questo popolo? o l’ho forse dato alla luce io, che tu mi dica: Portalo sul tuo seno, come il balio porta il bimbo lattante, fino al paese che tu hai promesso con giuramento ai suoi padri?
13 Afi ka makpɔ lã tsoe ana ame siawo katã? Wole avi fam nam le gbɔgblɔm be, ‘Na lã mí’
Donde avrei io della carne da dare a tutto questo popolo? Poiché piagnucola dietro a me, dicendo: Dacci da mangiar della carne!
14 Nye ɖeka nyemate ŋu atsɔ dukɔ sia ƒe nyawo o. Agba la kpe nam akpa!
Io non posso, da me solo, portare tutto questo popolo; è un peso troppo grave per me.
15 Nenye aleae nàwɔm la, ekema meɖe kuku, wum fifi laa, eye wòanye nunyee nève boŋ! Ɖem tso nye xaxa dziŋɔ sia me!”
E se mi vuoi trattare così, uccidimi, ti prego; uccidimi, se ho trovato grazia agli occhi tuoi; e ch’io non vegga la mia sventura!”
16 Tete Yehowa gblɔ na Mose be, “Na Israelviwo ƒe ametsitsi blaadre naƒo ƒu ɖe nye ŋkume. Kplɔ wo va agbadɔ la me, eye woatsi tsitre ɖe afi ma kpli wò.
E l’Eterno disse a Mosè: “Radunami settanta uomini degli anziani d’Israele, conosciuti da te come anziani del popolo e come aventi autorità sovr’esso; conducili alla tenda di convegno, e vi si presentino con te.
17 Maɖi ava ƒo nu kpli wò le afi ma. Maɖe Gbɔgbɔ si le dziwò la ƒe ɖe le dziwò ada ɖe woawo hã dzi. Woatsɔ dukɔ la ƒe agba akpe ɖe ŋuwò ale be dɔdeasi la maganɔ wò ɖeka ko dzi o.
Io scenderò e parlerò quivi teco; prenderò dello spirito che è su te e lo metterò su loro, perché portino con te il carico del popolo, e tu non lo porti più da solo.
18 “Gblɔ na ameawo be woakɔ wo ɖokuiwo ŋuti, elabena woakpɔ lã aɖu etsɔ. Gblɔ na wo be, ‘Yehowa se miaƒe liʋĩliʋĩlilĩwo tso nu siwo katã miegblẽ ɖe megbe le Egipte la ŋu, eye wòle lã na ge mi.
E dirai al popolo: Santificatevi per domani, e mangerete della carne, poiché avete pianto agli orecchi dell’Eterno, dicendo: Chi ci farà mangiar della carne? Stavamo pur bene in Egitto! Ebbene, l’Eterno vi darà della carne, e voi ne mangerete.
19 Miaɖui ŋkeke ɖeka, alo ŋkeke eve, atɔ̃, ewo alo blaeve ko o,
E ne mangerete, non per un giorno, non per due giorni, non per cinque giorni, non per dieci giorni, non per venti giorni, ma per un mese intero,
20 ke ɣleti blibo ɖeka, va se ɖe esime wòado to ŋɔtime na mi, eye wòati mi, elabena miegbe Yehowa, ame si le mia dome, eye miefa avi le eŋkume gblɔ be, “Nu ka ta koŋ míedzo le Egipte ɖo?”’”
finché vi esca per le narici e vi faccia nausea poiché avete rigettato l’Eterno che è in mezzo a voi, e avete pianto davanti a lui, dicendo: Perché mai siamo usciti dall’Egitto?”
21 Mose gblɔ be, “Ŋutsuawo ɖeɖe de akpe alafa ade, nyɔnuwo kple ɖeviwo mele eme o; le esime nèdo ŋugbe be yeana lã wo ɣleti blibo ɖeka!
E Mosè disse: “Questo popolo, in mezzo al quale mi trovo, novera seicentomila adulti, e tu hai detto: Io darò loro della carne, e ne mangeranno per un mese intero!
22 Ne míawu míaƒe lãwo katã hã la, made wo nu o! Ele be míaɖe tɔmelã ɖe sia ɖe tso atsiaƒu me hafi nàte ŋu awɔ wò ŋugbedodo dzi!”
Si scanneranno per loro greggi ed armenti in modo che n’abbiano abbastanza? o si radunerà per loro tutto il pesce del mare in modo che n’abbiano abbastanza?”
23 Yehowa gblɔ na Mose be, “Ɣe ka ɣie ŋusẽ vɔ le ŋunye? Azɔ la, miakpɔe ne nye nya nye nyateƒe loo alo alakpa!”
E l’Eterno rispose a Mosè: “La mano dell’Eterno è forse raccorciata? Ora vedrai se la parola che t’ho detta s’adempia o no”.
24 Mose dzo le agbadɔ la me, eye wògblɔ Yehowa ƒe nyawo na ameawo. Eƒo ƒu ametsitsi blaadreawo nu, eye wòna woƒo xlã agbadɔ la.
Mosè dunque uscì e riferì al popolo le parole dell’Eterno; e radunò settanta uomini degli anziani del popolo, e li pose intorno alla tenda.
25 Yehowa ɖiɖi le lilikpo la me, ƒo nu kple Mose, eye woɖe gbɔgbɔ si nɔ Mose dzi la ƒe akpa aɖe da ɖe ametsitsi blaadreawo dzi. Esi gbɔgbɔ la ɖiɖi ɖe wo dzi la, wogblɔ nya ɖi ɣeyiɣi aɖe.
E l’Eterno scese nella nuvola e gli parlò; prese dello spirito ch’era su lui, e lo mise sui settanta anziani; e avvenne che quando lo spirito si fu posato su loro, quelli profetizzarono, ma non continuarono.
26 Ke ametsitsi blaadreawo dometɔ eve, Eldad kple Medad, ganɔ asaɖa la me ko, eye esi gbɔgbɔ la dze ɖe wo dzi la, wogblɔ nya ɖi le afi ma.
Intanto, due uomini, l’uno chiamato Eldad e l’altro Medad, erano rimasti nel campo, e lo spirito si posò su loro; erano fra gl’iscritti, ma non erano usciti per andare alla tenda; e profetizzarono nel campo.
27 Ɖekakpui aɖewo ƒu du yi ɖagblɔ nya si dzɔ la na Mose.
Un giovine corse a riferire la cosa a Mosè, e disse: “Eldad e Medad profetizzano nel campo”.
28 Yosua, Nun ƒe viŋutsu, ame si Mose ŋutɔ tia be wòanye yeƒe kpeɖeŋutɔ la gblɔ be, “Amegã, na woadzudzɔ!”
Allora Giosuè, figliuolo di Nun, servo di Mosè dalla sua giovinezza, prese a dire: “Mosè, signor mio, non glielo permettere!”
29 Ke Mose ɖo eŋu be, “Ɖe nèle ŋu ʋãm ɖe nunyea? Ɖe boŋ madi be Yehowa ƒe amewo katã nazu nyagblɔɖilawo, eye Yehowa nada eƒe gbɔgbɔ ɖe wo katã dzi hafi!”
Ma Mosè gli rispose: “Sei tu geloso per me? Oh! fossero pur tutti profeti nel popolo dell’Eterno, e volesse l’Eterno metter su loro lo spirito suo!”
30 Emegbe la, Mose kple Israelviwo ƒe ametsitsiawo trɔ yi asaɖa la me.
E Mosè si ritirò nel campo, insieme con gli anziani d’Israele.
31 Azɔ ya sesẽ aɖe ƒo tso Yehowa gbɔ, eye wòkplɔ tegliwo vɛ tso atsiaƒu dzi. Ena wodze ɖe anyigba ƒo xlã asaɖa la katã. Woli kɔ ɖe wo nɔewo dzi, anɔ abe mita ɖeka ene tso anyigba, eye woƒe kekeme tso asaɖa la gbɔ anye ŋkeke ɖeka ƒe azɔli.
E un vento si levò, per ordine dell’Eterno, e portò delle quaglie dalla parte del mare, e le fe’ cadere presso il campo, sulla distesa di circa una giornata di cammino da un lato e una giornata di cammino dall’altro intorno al campo, e a un’altezza di circa due cubiti sulla superficie del suolo.
32 Ŋkeke kple zã blibo la kpakple ŋkeke si kplɔe ɖo la, ameawo do go yi ɖalé tegliawo, eye ame aɖeke melé tegliawo wòle sue wu kilo eve kple afã o. Wosia wo ƒo xlã asaɖa blibo la kpe ɖo.
E il popolo si levò, e tutto quel giorno e tutta la notte e tutto il giorno seguente raccolse le quaglie. Chi ne raccolse meno n’ebbe dieci omer; e se le distesero tutt’intorno al campo.
33 Esi ame sia ame de asi lã la ɖuɖu me la, Yehowa do dɔmedzoe ɖe ameawo ŋu, eye wòtsɔ dɔvɔ̃ wu ame geɖewo.
Ne avevano ancora la carne fra i denti e non l’aveano peranco masticata, quando l’ira dell’Eterno s’accese contro il popolo, e l’Eterno percosse il popolo con una gravissima piaga.
34 Eya ta wotsɔ ŋkɔ na teƒe la be Kibrot Hatava, elabena afi mae woɖi ame siwo dzro nuɖuɖu bubu la ɖo.
E a quel luogo fu dato il nome di Kibroth-Hattaava, perché vi si seppellì la gente ch’era stata presa dalla concupiscenza.
35 Tso Kibrot Hatava la, ameha la zɔ mɔ yi Hazerot, eye wonɔ afi ma.
Da Kibroth-Hattaava il popolo partì per Hatseroth, e a Hatseroth si fermò.