< Marko 3 >
1 Yesu gayi Yudatɔwo ƒe ƒuƒoƒe le Kapernaum, eye wòkpɔ ame aɖe si tsitsi lé asi na la le afi ma.
POI egli entrò di nuovo nella sinagoga, e quivi era un uomo che avea la mano secca.
2 Esi wònye Dzudzɔgbe ŋkeke ta la, Yesu ƒe futɔwo nɔ ŋku lém ɖe eŋu tsitotsito be ada gbe le amea ŋu mahã, ne wòwɔe la, yewoatsɔ nya ɖe eŋu.
Ed essi l'osservavano se lo sanerebbe in giorno di sabato, per accusarlo.
3 Yesu yɔ amea be neva tsi tsitre ɖe ameha la ŋkume.
Ed egli disse all'uomo che avea la mano secca: Levati là nel mezzo.
4 Etrɔ ɖe wo gbɔ hebia wo be, “Enyo be woawɔ dɔmenyo le Dzudzɔgbe ŋkekewo dzia? Alo enye ŋkeke si dzi woawɔ nu nyui loo alo vɔ̃?” Ameawo katã zi kpi, eye womeɖo biabia siawo ƒe ɖeke ŋu nɛ o.
Poi disse loro: È egli lecito di far bene o male; di salvare una persona, o di ucciderla, in giorno di sabato? Ma essi tacevano.
5 Yesu tsa ŋku le ameawo dzi dzikutɔe, elabena eɖe fu na eƒe susu ŋutɔ be, womesea veve ɖe wo nɔewo ti o. Azɔ egblɔ na amea be, “Dzɔ wò asi.” Amea wɔe, eye enumake eƒe asi gaɖɔ ɖo.
Allora, avendoli guardati attorno con indegnazione, contristato per l'induramento del cuor loro, disse a quell'uomo: Distendi la tua mano. Ed egli la distese. E la sua mano fu restituita sana come l'altra.
6 Esi Farisitɔwo kpɔ esia la, wotso enumake ɖawɔ ɖoɖo kple Herod dunyaheha, si de Roma dziɖuɖu dzi la le ale si woawɔ awu Yesu la ŋuti.
E i Farisei, essendo usciti, tenner subito consiglio con gli Erodiani contro a lui, come lo farebber morire.
7 Yesu kple eƒe nusrɔ̃lawo ɖe wo ɖokui ɖe aga heyi ƒua ta, eye ameha gã aɖe dze wo yome tso Galilea.
Ma Gesù, co' suoi discepoli, si ritrasse al mare, e gran moltitudine lo seguitò,
8 Esi wose nu siwo katã Yesu nɔ wɔwɔm ta la, ame geɖe siwo tso Yudea, Yerusalem, Idumea kple nuto siwo le Yɔdan tɔsisi la ƒe go kemɛ kple Tiro kple Sidon nutowo me hã va.
da Galilea, e da Giudea, e da Gerusalemme, e da Idumea, e da oltre il Giordano; parimente, una gran moltitudine da' contorni di Tiro, e di Sidon, avendo udite le gran cose ch'egli faceva, venne a lui.
9 Yesu vɔ̃ be ameawo ava mimi ye ɖo, eya ta ebia tso eƒe nusrɔ̃lawo si be woadi ʋu sue aɖe ada ɖi, ale be ne ameawo mimi ye ɖo fũu akpa la, yeage ɖe eme ado le wo dome,
Ed egli disse a' suoi discepoli, che vi fosse sempre una navicella appresso di lui, per la moltitudine; che talora non l'affollasse.
10 elabena eda gbe le dɔnɔ geɖewo ŋu gbe ma gbe ale gbegbe be dɔnɔ bubuwo ƒo zi ɖe eŋu fũu henɔ didim be yewoaka asi eŋu ko.
Perciocchè egli ne avea guariti molti; talchè tutti coloro che aveano qualche flagello si avventavano a lui, per toccarlo.
11 Nenye be ame siwo me gbɔgbɔ vɔ̃wo le la kpɔ Yesu la, wodzea anyi ɖe eƒe akɔme hedoa ɣli be, “Wòe nye Mawu ƒe Vi la,”
E gli spiriti immondi, quando lo vedevano, si gettavano davanti a lui, e gridavano, dicendo: Tu sei il Figliuol di Dio.
12 gake Yesu dea se na wo vevie be womegana amewo nanya ame si yenye o.
Ma egli li sgridava forte acciocchè nol manifestassero.
13 Le nu siawo megbe la, Yesu yi to aɖe dzi, eye wòbia tso ame siwo wòtia la si be woava do go ye le afi ma, eye woyi.
POI egli montò in sul monte, e chiamò a sè coloro ch'egli volle; ed essi andarono a lui.
14 Azɔ la, etia ame wuieve be woanye apostolowo, ame siwo anɔ eŋuti gbeawo tsyo gbe, eye wòadɔ wo woayi aɖagblɔ mawunya na amewo,
Ed egli ne ordinò dodici, per esser con lui, e per mandarli a predicare;
15 eye wòna ŋusẽ wo be woanya gbɔgbɔ vɔ̃wo do goe le amewo me.
e per aver la podestà di sanare le infermità, e di cacciare i demoni.
16 Ame wuieve siwo wòtia la ƒe ŋkɔwoe nye: Simɔn (ame si wòna ŋkɔe be Petro),
Il primo [fu] Simone, al quale ancora pose nome Pietro.
17 Yakobo kple nɔvia Yohanes, Zebedeo ƒe vi (siwo Yesu na ŋkɔe be, “dziɖegbe ƒe viwo”);
Poi Giacomo [figliuol] di Zebedeo; e Giovanni, fratello di Giacomo, a' quali pose nome Boanerges, che vuol dire: Figliuoli di tuono;
18 Andrea, Filipo, Bartolomeo, Mateo, Toma, Yakobo, Alfeo ƒe vi, Tadeo, Simɔn, ame si nye Zelote dunyahehamenɔla,
e Andrea, e Filippo, e Bartolomeo, e Matteo, e Toma, e Giacomo [figliuol] di Alfeo; e Taddeo, e Simone Cananeo;
19 kple Yuda Iskariɔt, ame si va dee asi.
e Giuda Iscariot, il quale anche lo tradì.
20 Esi Yesu trɔ yi aƒe si me wòdze la, amehawo gade asi ƒuƒoƒo me ake, eye eteƒe medidi o la, aƒea me yɔ kple amewo. Ameawo sɔ gbɔ ale gbegbe be mekpɔ ɣeyiɣi ne wòaɖu nu gɔ̃ hã o.
POI vennero in casa. Ed una moltidune si raunò di nuovo; talchè non potevano pur prender cibo.
21 Esi eƒe ƒometɔwo se nya sia la, wova be yewoakplɔe ayi yewo gbɔe, elabena wobu be eƒe tagbɔe da.
Or i suoi, udite [queste cose], uscirono per pigliarlo, perciocchè dicevano: Egli è fuori di sè.
22 Gake Yudatɔwo ƒe agbalẽfiala siwo tso Yerusalem va afi ma la gblɔ be, “Belzebul, gbɔgbɔ vɔ̃wo ƒe fia si le eme lae le fu ɖem nɛ. Esia hã tae gbɔgbɔ vɔ̃wo ɖoa toe ɖo.”
Ma gli Scribi ch'eran discesi di Gerusalemme, dicevano: Egli ha Beelzebub; e per lo principe de' demoni, caccia i demoni.
23 Yesu yɔ ɖeklemiɖela siawo, hedo lo sia na wo be, “Aleke Satana agate ŋu atsi tsitre ɖe Satana ŋuti?
Ma egli, chiamatili a sè, disse loro in similitudine: Come può Satana cacciar Satana?
24 Fiaɖuƒe si ma ɖe eve la, mate ŋu anɔ te o, agbã godoo.
E se un regno è diviso in parti contrarie, egli non può durare.
25 Aƒe si me mama kple dzrewɔwɔ le la hã mate ŋu anɔ te o.
E, se una casa è divisa in parti contrarie, ella non può durare.
26 Ne Satana tsi tsitre ɖe eya ŋutɔ ɖokui ŋu la, ekema mate ŋu anɔ te o, ke boŋ atsrɔ̃.
Così, se Satana si leva contro a sè stesso, ed è diviso in parti contrarie, egli non può durare, anzi vien meno.
27 Le nyateƒe me la, ame aɖeke mate ŋu age ɖe ŋusẽtɔ ƒe aƒe me, alɔ eƒe nunɔamesiwo adzoe o, negbe ɖeko wòabla ŋusẽtɔ ma gbã, ekema ate ŋu aha eƒe aƒemenuwo.
Niuno può entrar nella casa d'un uomo possente, e rapirgli le sue masserizie, se prima non l'ha legato; allora veramente gli prederà la casa.
28 Mele nyateƒe la gblɔm na mi be woatsɔ amewo ƒe nu vɔ̃wo kple woƒe busunyawo katã ake wo,
Io vi dico in verità, che a' figliuoli degli uomini sarà rimesso qualunque peccato, e qualunque bestemmia avranno detta.
29 ke ame sia ame si agblɔ busunya ɖe Gbɔgbɔ Kɔkɔe la ŋu la, womatsɔe akee gbeɖe o. Ame sia wɔ nu vɔ̃ mavɔ.” (aiōn , aiōnios )
Ma chiunque avrà bestemmiato contro allo Spirito Santo, giammai in eterno non ne avrà remissione; anzi sarà sottoposto ad eterno giudicio. (aiōn , aiōnios )
30 Yesu gblɔ nya sia, elabena ameawo nɔ gbɔgblɔm be gbɔgbɔ vɔ̃ le eme.
[Or egli diceva questo], perciocchè dicevano: Egli ha lo spirito immondo.
31 Azɔ Yesu dada kple nɔviawo va aƒe si me wònɔ la godo, wodɔ ame aɖe be wòayɔe na wo.
I SUOI fratelli adunque, e sua madre, vennero; e, fermatisi di fuori, mandarono a chiamarlo.
32 Ameha gã aɖe nɔ anyi ɖe egbɔ ƒo xlãe, eye wogblɔ nɛ be, “Dawò kple nɔviwò ŋutsuwo di be yewoakpɔ wò le aƒea godo.”
Or la moltitudine sedeva d'intorno a lui, e gli disse: Ecco, tua madre, e i tuoi fratelli [son] là di fuori, [e] ti cercano.
33 Yesu biae be, “Ame kae nye danye? Ame kawoe nye nɔvinye ŋutsuwo?”
Ma egli rispose loro, dicendo: Chi [è] mia madre, o [chi sono] i miei fratelli?
34 Etsa ŋku le ame siwo ƒo xlãe la dome godoo, eye wògblɔ be, “Ame siawoe nye danye kple nɔvinye ŋutsuwo!
E, guardati in giro coloro che gli sedevano d'intorno, disse: Ecco mia madre, e i miei fratelli. Perciocchè,
35 Ame sia ame si wɔa Mawu ƒe lɔlɔ̃nu la, enye nɔvinye ŋutsu, nɔvinye nyɔnu alo danye.”
chiunque avrà fatta la volontà di Dio, esso è mio fratello e mia sorella, e [mia] madre.