< Mose 3 13 >

1 Yehowa gblɔ na Mose kple Aron bena,
L’Eterno parlò ancora a Mosè e ad Aaronne, dicendo:
2 “Ne ame aɖe kpɔ nutete alo dzi alo teƒe aɖe si fu le eƒe ŋutilã ŋu si ate ŋu azu ŋutilã ƒe dɔxɔleameŋu la, woakplɔe ayi nunɔla Aron alo Via ŋutsu siwo nye nunɔlawo la dometɔ ɖeka gbɔ.
“Quand’uno avrà sulla pelle del suo corpo un tumore o una pustola o una macchia lucida che sia sintomo di piaga di lebbra sulla pelle del suo corpo, quel tale sarà menato al sacerdote Aaronne o ad uno de’ suoi figliuoli sacerdoti.
3 Nunɔla la alé ŋku ɖe abi si le eƒe ŋutigbalẽ ŋu la ŋu. Ne ŋutifu si le teƒea fu, eye teƒea nye ɖe eme vie la, ekema anyie. Nunɔla la atso nya me be anyidzela la ŋu mekɔ o.
Il sacerdote esaminerà la piaga sulla pelle del corpo; e se il pelo della piaga è diventato bianco, e la piaga appare più profonda della pelle del corpo, è piaga di lebbra; e il sacerdote che l’avrà esaminato, dichiarerà quell’uomo impuro.
4 Ke ne teƒe si fu kpii la menye ɖe eme vie o, eye fu si le teƒea mefu o la, ekema nunɔla la aɖee ɖe aga ŋkeke adre.
Ma se la macchia lucida sulla pelle del corpo e bianca, e non appare esser più profonda della pelle, e il suo pelo non è diventato bianco, il sacerdote rinchiuderà per sette giorni colui che ha la piaga.
5 Le ŋkeke adrea gbe la, nunɔla la agadoe akpɔ. Ne teƒea metrɔ o, eye megakeke ɖe edzi hã o la, ekema nunɔla la aɖee ɖe aga ŋkeke adre bubu.
Il sacerdote, il settimo giorno, l’esaminerà; e se gli parrà che la piaga si sia fermata e non si sia allargata sulla pelle, il sacerdote lo rinchiuderà altri sette giorni.
6 Nunɔla la agadoe akpɔ le ŋkeke adre evelia gbe. Ne dɔléle la dzi ka ɖe, eye teƒea megakeke ɖe edzi o la, ekema nunɔla la atso nya me be amea ŋuti kɔ, dzi koe ƒo ɖe eŋu. Nu si amea awɔ la koe nye wòanya eƒe awuwo, eye eƒe ŋuti akɔ,
Il sacerdote, il settimo giorno, lo esaminerà di nuovo; e se vedrà che la piaga non è più lucida e non s’è allargata sulla pelle, il sacerdote dichiarerà quell’uomo puro: è una pustola. Quel tale laverà le sue vesti, e sarà puro.
7 gake nenye be dzi la keke ɖe edzi le eƒe ŋutigbalẽ ŋu esi wòtsɔ eɖokui fia nunɔla la be wòagblɔ be eŋuti kɔ vɔ megbe la, ele nɛ be wòagbugbɔ ayi nunɔla la gbɔ.
Ma se la pustola s’è allargata sulla pelle dopo ch’egli s’è mostrato al sacerdote per esser dichiarato puro, si farà esaminare per la seconda volta dal sacerdote;
8 Eye nunɔla la agadoe kpɔ. Ne teƒea keke ɖe edzi la, ekema nunɔla la atso nya me be eŋuti mekɔ o, kpodɔe wòdze.
il sacerdote l’esaminerà; e se vedrà che la pustola si è allargata sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà impuro; è lebbra.
9 “Ne ame aɖe dze ŋutigbalẽdɔ si woate ŋu axɔ le ame ŋu la, woakplɔe ayi nunɔla gbɔe.
Quand’uno avrà addosso una piaga di lebbra, sarà menato al sacerdote.
10 Nunɔla la alé ŋku ɖe eŋu eye ne nutete ɣi aɖe le eƒe ŋutilã ŋu la,
Il sacerdote lo esaminerà; e se vedrà che sulla pelle c’è un tumor bianco, che questo tumore ha fatto imbiancare il pelo e che v’è nel tumore della carne viva,
11 ekema eme kɔ ƒãa be anyie, eye nunɔla la naɖe gbeƒã be eŋu mekɔ o. Mele be woagatu amea ɖe xɔ me be woagalé ŋku ɖe eŋu o, elabena eme kɔ ƒãa be edze dɔ la.
è lebbra inveterata nella pelle del corpo di colui, e il sacerdote lo dichiarerà impuro; non lo rinchiuderà, perché è impuro.
12 “Ke ne nunɔla la kpɔ be kpodɔ la xɔ ŋuti katã na amea, tso eƒe tame yi eƒe afɔ gbɔ,
E se la lebbra produce delle efflorescenze sulla pelle in modo da coprire tutta la pelle di colui che ha la piaga, dal capo ai piedi, dovunque il sacerdote guardi,
13 kple afi sia afi si wòakpɔ ɖa le la, ekema nunɔla la atso nya me be eŋuti kɔ, nenye be eŋuti katã fu kpii la, ekema eŋuti kɔ le se la nu.
il sacerdote lo esaminerà; e quando avrà veduto che la lebbra copre tutto il corpo, dichiarerà puro colui che ha la piaga. Egli è divenuto tutto quanto bianco, quindi è puro.
14 Ke ne eƒe ŋutilã ƒe teƒe aɖe ƒlɔ la, ekema efia be edze kpodɔ.
Ma dal momento che apparirà in lui della carne viva, sarà dichiarato impuro.
15 Nunɔla la agalé ŋku ɖe eŋu, eye ne ekpɔ be eƒe ŋutilã ƒe akpa aɖe ƒlɔ la, ekema aɖe gbeƒã be ame la dze kpodɔ. Ŋutilã ƒe ƒɔƒlɔ fia be amea le kpodɔ lém, eya ta eŋuti mekɔ o.
Quando il sacerdote avrà visto la carne viva, dichiarerà quell’uomo impuro; la carne viva è impura; è lebbra.
16 Gake ne ŋutilã ƒe akpa si ƒlɔ la ɖɔ ɖo, eye wòle abe ŋutilãa ƒe akpa bubuawo ene la, ame la atrɔ ayi ɖe nunɔla la gbɔ,
Ma se la carne viva ridiventa bianca, vada colui al sacerdote, e il sacerdote lo esaminerà;
17 eye nunɔla la agadoe akpɔ. Nenye be teƒe ƒɔƒlɔ la ɖɔ ɖo abe ŋutilãa ƒe akpa bubuwo ene la, ekema eŋuti kɔ le se la nu, eye nunɔla la aɖe gbeƒã be eŋuti kɔ.
e se vedrà che la piaga è ridiventata bianca, il sacerdote dichiarerà puro colui che ha la piaga: è puro.
18 “Ne ƒoƒoe ƒo ame aɖe ƒe ŋutigbalẽ, wòɖi tsi vɔ,
Quand’uno avrà avuto sulla pelle della carne un’ulcera che sia guarita,
19 eye le teƒe si ƒoƒoe la ƒo nɛ nu ƒoƒoe wuliwuli aɖewo ƒo ɖi esiwo le ɣie alo le nu dzĩ kple nu ɣi dome la, ele nɛ be wòatsɔ eɖokui afia nunɔlaa.
e poi, sul luogo dell’ulcera apparirà un tumor bianco o una macchia lucida, bianca, tendente al rosso, quel tale si mostrerà al sacerdote.
20 Ne nunɔla la doe kpɔ, eye wòkpɔ be dɔléle la tso keke eƒe lãme, ke eye fu si le teƒea fu kpii la, ekema nunɔla la atso nya me be, eŋuti mekɔ o, elabena edze kpodɔ to ƒoƒoe la teƒe.
Il sacerdote l’esaminerà; e se vedrà che la macchia apparisce più profonda della pelle e che il pelo n’è diventato bianco, il sacerdote lo dichiarerà impuro; è piaga di lebbra che è scoppiata nell’ulcera.
21 Ke ne nunɔla la kpɔ be fu ɣi aɖeke mele teƒea o, eye teƒea hã menye ɖe eme o, ke teƒea le fufu kple nyɔnyɔ dome la, ekema nunɔla la aɖee ɖe aga ŋkeke adre.
Ma se il sacerdote, esaminandola, vede che nella macchia non ci sono peli bianchi e che non è più profonda della pelle e non è più lucida, il sacerdote lo rinchiuderà sette giorni.
22 Ne teƒea keke ɖe edzi le ŋkeke adre mawo me la, ekema nunɔla la atso nya me be eŋuti mekɔ o, ezu kpodɔléla.
E se la macchia s’allarga sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà impuro; è piaga di lebbra.
23 Ke ne teƒea mekeke ɖe edzi o la, ekema ƒoƒoe la ƒe abiteƒe koe. Nunɔla la atso nya me be eŋuti kɔ.
Ma se la macchia è rimasta allo stesso punto e non si e allargata, è la cicatrice dell’ulcera, e il sacerdote lo dichiarerà puro.
24 “Ne dzo me ame aɖe ƒe ŋutigbalẽ, eye emegbe teƒea biã loo alo le biabiã kple fufu dome alo fu kpii le teƒe si dzoa me na amea la,
Quand’uno avrà sulla pelle del suo corpo una bruciatura cagionata dal fuoco, e su questa bruciatura apparirà una macchia lucida, bianca, tendente al rosso o soltanto bianca,
25 ele be nunɔla la nalé ŋku ɖe teƒea ŋu. Ne fu si le teƒea fu, eye wòdze abe dɔléle la tso amea ƒe lãme ke ene la, ekema woanya be amea dze kpodɔ to dzobi la teƒe, eye nunɔla la aɖe gbeƒã be eŋuti mekɔ o, edze anyi.
il sacerdote l’esaminerà; e se vedrà che il pelo della macchia è diventato bianco e la macchia appare più profonda della pelle, è lebbra scoppiata nella bruciatura. Il sacerdote dichiarerà quel tale impuro; è piaga di lebbra.
26 Ke ne nunɔla la kpɔ be fu ɣi aɖeke mele teƒea o, teƒea ƒe biabia metso amea ƒe lãme ke o, eye eƒe amadede dzi nɔ ɖeɖem kpɔtɔ la, ekema nunɔla la atui ɖe xɔ me ŋkeke adre,
Ma se il sacerdote, esaminandola, vede che non c’è pelo bianco nella macchia, e ch’essa non è più profonda della pelle e non è più lucida, il sacerdote lo rinchiuderà sette giorni.
27 eye wòagadoe kpɔ le ŋkeke adrea gbe. Ne teƒea keke ɖe edzi la, ekema nunɔla la atso nya me be eŋu mekɔ o, edze kpodɔ.
Il sacerdote, il settimo giorno, l’esaminerà; e se la macchia s’è allargata sulla pelle, il sacerdote dichiarerà quel tale impuro; è piaga di lebbra.
28 Ke ne teƒe biabiã la medze le teƒe bubu aɖeke loo alo keke ɖe edzi o, eye eƒe biabiã dzi ɖe kpɔtɔ la, ekema wòanya be dzobi la ƒe abiteƒe koe. Ekema nunɔla la atso nya me be eŋuti kɔ, dzobi la teƒe koe ɖi atse.
E se la macchia è rimasta ferma nello stesso luogo, e non si è allargata sulla pelle, e non è più lucida, è il tumore della bruciatura; il sacerdote dichiarerà quel tale puro, perch’è la cicatrice della bruciatura.
29 “Ne ŋutsu alo nyɔnu aɖe dze abi ɖe ta alo glã la,
Quand’un uomo o una donna avrà una piaga sul capo o nella barba,
30 nunɔla alé ŋku ɖe abi la ŋu. Ne abi la teƒe dze abe ɖe wòde eme wu amea ƒe ŋutilã, ɖa si le afi ma ƒe amadede le abe aŋutiɖiɖi ene, eye wòle belie la, nunɔla la aɖe gbeƒã be amea ŋuti mekɔ o; enye ta alo glã ƒe dɔléle.
il sacerdote esaminerà la piaga; e se vedrà ch’essa appare più profonda della pelle e che v’è del pelo gialliccio e sottile, il sacerdote li dichiarerà impuri; è tigna, è lebbra del capo o della barba.
31 Ke ne nunɔla la kpɔ be ŋutigbalẽ la ŋuti ko abi la dzɔ tso, eye ɖa yibɔ le abia me la, ekema atui ɖe xɔ me ŋkeke adre,
E se il sacerdote, esaminando la piaga della tigna, vedrà che non appare più profonda della pelle e che non v’è pelo nero, il sacerdote rinchiuderà sette giorni colui che ha la piaga della tigna.
32 eye wòagadoe kpɔ le ŋkeke adrea gbe. Ne teƒe la mekeke ɖe edzi o, ne fu si le afi ma ƒe amadede meɖi aŋuti ɖiɖi tɔ o, eye ne medze be dɔléle aɖee tso eƒe lãme ke o la,
E se il sacerdote, esaminando il settimo giorno la piaga, vedrà che la tigna non s’è allargata, e che non v’è pelo giallo, e che la tigna non appare più profonda della pelle,
33 ekema nunɔla la aƒlɔ ɖa, aƒo xlã teƒe la, ke menye le teƒea ŋutɔ o. Nunɔla la agatui ɖe xɔ me ŋkeke adre bubu,
quel tale si raderà, ma non raderà il luogo dov’è la tigna; e il sacerdote rinchiuderà altri sette giorni colui che ha la tigna.
34 eye wòagadoe kpɔ le ŋkeke adrea gbe. Ne teƒe la mekeke ɖe edzi o, eye medze abe dɔléle la tso ŋutigbalẽ la te o ene la, ekema nunɔla la atso nya me be medze kpodɔ o. Ekema ne enya eƒe awuwo ko la, eŋuti kɔ.
Il sacerdote, il settimo giorno, esaminerà la tigna; e se vedrà che la tigna non s’è allargata sulla pelle e non appare più profonda della pelle, il sacerdote dichiarerà quel tale puro; colui si laverà le vesti, e sarà puro.
35 Ke ne teƒe la de asi keke me ɖe edzi emegbe la,
Ma se, dopo ch’egli e stato dichiarato puro, la tigna s’è allargata sulla pelle,
36 ekema nunɔla la agadoe kpɔ, eye magalala be yeakpɔ be ɖa ƒe amadede trɔ ɖi aŋuti ɖiɖi hafi wòatso nya me be amea dze kpodɔ o.
il sacerdote l’esaminerà; e se vedrà che la tigna s’è allargata sulla pelle, il sacerdote non cercherà se v’è del pelo giallo; quel tale è impuro.
37 Gake ne edze be teƒe la megale kekem ɖe edzi o, eye ɖa yibɔ le teƒea la, ekema dɔléle la nu tso, amea menye kpodɔléla o, eya ta nunɔla la atso nya me be eƒe ŋuti kɔ.
Ma se vedrà che la tigna s’è fermata e che v’è cresciuto del pelo nero, la tigna è guarita; quel tale è puro, e il sacerdote lo dichiarerà puro.
38 “Ne ŋutsu aɖe alo nyɔnu aɖe ƒe ŋutilã ƒe akpa aɖewo fu kpii,
Quand’un uomo o una donna avrà sulla pelle del suo corpo delle macchie lucide, delle macchie bianche,
39 eye teƒe la ƒe fufu dzi le ɖeɖem kpɔtɔ la, ekema amea medze anyi o, ke boŋ dɔléle aɖe koe ƒo ɖe eŋu.
il sacerdote l’esaminerà; e se vedrà che le macchie sulla pelle del loro corpo sono di un bianco pallido, è una eruzione cutanea; quel tale è puro.
40 “Womatsɔ ame aɖeke ƒe ɖa ƒe bebe le ta nɛ abe anyidzedze ene o!
Colui al quale son cascati i capelli del capo è calvo, ma è puro.
41 Ne ɖa vɔ le ame aɖe ƒe ŋgonu la, ekema amea ƒe ŋgoe kpã: esia menye anyidzedze o.
Se i capelli gli son cascati dalla parte della faccia, è calvo di fronte, ma è puro.
42 Ke ne teƒe aɖe le biabiã kple fufu dome le ta kpakpã la teƒe la, ekema anye kpodɔ dzem wòle.
Ma se sulla parte calva del di dietro o del davanti del capo appare una piaga bianca tendente al rosso, è lebbra, scoppiata nella parte calva del di dietro o del davanti del capo.
43 Ekema nunɔla la adoe akpɔ. Ne teƒe la le kpokploo, mebiã tututu o, eye mefu tututu abe kpodɔ ƒe dzesi ene o hã la,
Il sacerdote lo esaminerà; e se vedrà che il tumore della piaga nella parte calva del di dietro o del davanti del capo è bianca tendente al rosso, simile alla lebbra della pelle del corpo,
44 ekema nunɔla la atso nya me be amea dze kpodɔ.
quel tale è un lebbroso; è impuro, e il sacerdote lo dovrà dichiarare impuro; egli ha la sua piaga sul campo.
45 “Ele na ame si wokpɔ be edze kpodɔ la be wòadze eƒe awuwo, ana eƒe taɖa nato ʋutuu, wòatsyɔ nu eƒe nuyi dziƒotɔ dzi, eye wòanɔ yiyim anɔ ɣli dom be, ‘Nye ŋuti mekɔ o, nye ŋuti mekɔ o!’
Il lebbroso, affetto da questa piaga, porterà le vesti strappate e il capo scoperto; si coprirà la barba, e andrà gridando: Impuro! impuro!
46 Ŋkeke ale si dɔléle la le eŋu ko la, eŋuti mekɔ o. Ele be wòanɔ asaɖa la godo.”
Sarà impuro tutto il tempo che avrà la piaga; è impuro; se ne starà solo; abiterà fuori del campo.
47 “Ne nane dze le nudodo alo nutata aɖe me, eɖanye lãfu tɔ alo ɖeti tɔ,
Quando apparirà una piaga di lebbra sopra una veste, sia veste di lana o veste di lino,
48 alo nu si wolɔ̃ kple ɖeti alo lãfu,
un tessuto o un lavoro a maglia, di lino o di lana, un oggetto di pelle o qualunque altra cosa fatta di pelle,
49 eye aŋgbamu alo ama dzĩ teƒe aɖe le eme la, anye kpodɔ. Ekema woatsɔ nu la ayi na nunɔla wòadoe akpɔ.
se la piaga sarà verdastra o rossastra sulla veste o sulla pelle, sul tessuto, o sulla maglia, o su qualunque cosa fatta di pelle, è piaga di lebbra, e sarà mostrata al sacerdote.
50 Nunɔla la atsɔ nu la adzra ɖo ŋkeke adre,
Il sacerdote esaminerà la piaga, e rinchiuderà sette giorni colui che ha la piaga.
51 eye wòagalé ŋku ɖe eŋu le ŋkeke adrea gbe. Ne teƒe la keke ɖe edzi la, ekema kpodɔ si woate ŋu axɔ lae.
Il settimo giorno esaminerà la piaga; e se la piaga si sarà allargata sulla veste o sul tessuto o sulla maglia o sulla pelle o sull’oggetto fatto di pelle per un uso qualunque, è una piaga di lebbra maligna; è cosa impura.
52 Ekema ele be nunɔla la natɔ dzo awu la, avɔ la alo nu si wolɔ̃ kple lãfu, ɖeti alo lãgbalẽ la, elabena woate ŋu axɔ kpodɔ la, eya ta ele be woatɔ dzoe.
Egli brucerà quella veste o il tessuto o la maglia di lana o di lino o qualunque oggetto fatto di pelle, sul quale è la piaga; perché è lebbra maligna; saran bruciati col fuoco.
53 “Ke ne nunɔla la lé ŋku ɖe eŋu le ŋkeke adrea gbe, eye wòkpɔ be teƒe la mekeke ɖe edzi o la,
E se il sacerdote, esaminandola, vedrà che la piaga non s’è allargata sulla veste o sul tessuto o sulla maglia o sull’oggetto qualunque di pelle,
54 ekema ana woanya alo aklɔ nu la, eye wòatsɔe adzra ɖo ŋkeke adre.
il sacerdote ordinerà che si lavi l’oggetto su cui è la piaga, e lo rinchiuderà altri sette giorni.
55 Le ŋkeke adrea megbe, ne teƒe la ƒe amadede metrɔ o, togbɔ be teƒe la mekeke ɖe edzi o hã la, efia be kpodɔe, eya ta ele be woatɔ dzoe, elabena kpodɔ le eme.
Il sacerdote esaminerà la piaga, dopo che sarà stata lavata; e se vedrà che la piaga non ha mutato colore, benché non si sia allargata, è un oggetto immondo; lo brucerai col fuoco; v’è corrosione, sia che la parte corrosa si trovi sul diritto o sul rovescio dell’oggetto.
56 Ne nunɔla la kpɔ be teƒe la ƒe amadede klo le nua nyanya megbe la, ekema alã teƒe la ɖa le avɔ la, lãgbalẽnu alo nu lɔlɔ̃ la me.
E se il sacerdote, esaminandola, vede che la piaga, dopo essere stata lavata, è diventata pallida, la strapperà dalla veste o dalla pelle o dal tessuto o dalla maglia.
57 Ke ne wogakpɔ dzesi ma le nu lɔlɔ̃a me la, ekema kpodɔe: ele be nunɔla la natɔ dzoe.
E se apparisce ancora sulla veste o sul tessuto o sulla maglia o sull’oggetto qualunque fatto di pelle, è una eruzione lebbrosa; brucerai col fuoco l’oggetto su cui e la piaga.
58 Ke ne dzesi ma megadze le nu lɔlɔ̃a nyanya vɔ megbe o la, woaganyae, eye woagate ŋu awɔ eŋu dɔ azɔ.”
La veste o il tessuto o la maglia o qualunque oggetto fatto di pelle che avrai lavato e dal quale la piaga sarà scomparsa, si laverà una seconda volta, e sarà puro.
59 Esiawoe nye se siwo ku ɖe kpodɔ ƒe avɔ si wolɔ̃ kple lãfu alo ɖeti me nɔnɔ ŋuti. Wofia ale si woawɔ aka ɖe edzi be kpodɔléle la le eme loo alo mele eme o.
Questa è la legge relativa alla piaga di lebbra sopra una veste di lana o di lino, sul tessuto o sulla maglia o su qualunque oggetto fatto di pelle, per dichiararli puri o impuri”.

< Mose 3 13 >