< Hiob 30 >

1 “Ke azɔ la, ame siwo menye xoxo na, ame siwo fofowo manyɔ ŋui be womade ha kple nye lãkplɔvuwo gɔ̃ hã o la ɖua fewu le ŋutinye.
E ora servo di zimbello a dei più giovani di me, i cui padri non mi sarei degnato di mettere fra i cani del mio gregge!
2 Nu ka woƒe alɔkpa sesẽ la wɔ nam, esi ŋusẽ vɔ le wo ŋu?
E a che m’avrebbe servito la forza delle lor mani? Gente incapace a raggiungere l’età matura,
3 Hiã kple dɔwuame na wowɔ ɖeƒomevie hele tsatsam le dzogbe kple kuɖiɖinyigbawo dzi le zã me.
smunta dalla miseria e dalla fame, ridotta a brucare il deserto, la terra da tempo nuda e desolata,
4 Le gbe me woda amagbewo eye woƒe nuɖuɖue nye dɔli ƒe ke.
strappando erba salsa presso ai cespugli, ed avendo per pane radici di ginestra.
5 Woɖe wo ɖa le wo nɔvi amegbetɔwo ƒe ha me eye wodo ɣli ɖe wo ta abe fiafitɔwo wonye ene.
Sono scacciati di mezzo agli uomini, grida lor dietro la gente come dietro al ladro,
6 Wozi wo dzi be woanɔ tɔʋu siwo mie la me, agakpewo tome kple do siwo woɖe ɖe anyigba la me.
abitano in burroni orrendi, nelle caverne della terra e fra le rocce;
7 Wole xɔxlɔ̃m le gbe me eye woƒo ta kpli ɖe avekawo te.
ragliano fra i cespugli, si sdraiano alla rinfusa sotto i rovi;
8 Wonya wo le anyigba la dzi abe ame ɖigbɔ̃wo kple yakamewo ƒe dzidzimeviwo ene.
gente da nulla, razza senza nome, cacciata via dal paese a bastonate.
9 “Ke azɔ la, wo viŋutsuwo kpa ha dem, heɖu fewu le ŋunye le ha la me eye mezu lodonu le wo dome.
E ora io sono il tema delle loro canzoni, il soggetto dei loro discorsi.
10 Wonyɔa ŋum, henɔa adzɔge nam eye woɖea ta ɖe mo nam faa.
Mi aborrono, mi fuggono, non si trattengono dallo sputarmi in faccia.
11 Esi azɔ Mawu lã nye datika, hewɔ fum la, wowɔa nu si dze wo ŋu la le ŋkunye me.
Non han più ritegno, m’umiliano, rompono ogni freno in mia presenza.
12 Wo detɔwo tso ɖe ŋutinye le nye ɖusime, woɖo mɔwo ɖi na nye afɔ eye woƒu woƒe aʋakpowo ɖe ŋunye.
Questa genia si leva alla mia destra, m’incalzano, e si appianano le vie contro di me per distruggermi.
13 Wogbã nye mɔ, edze edzi na wo be wogblẽ donyeme eye ame aɖeke mekpe ɖe wo ŋu gɔ̃ hã o.
Hanno sovvertito il mio cammino, lavorano alla mia ruina, essi che nessuno vorrebbe soccorrere!
14 Wolũ ɖe dzinye abe gli gbagbã mee woto ene eye wozɔ to gbagbãƒewo va ƒo ɖe dzinye.
S’avanzano come per un’ampia breccia, si precipitano innanzi in mezzo alle ruine.
15 Ŋɔdzidodowo nye tsyɔ dzinye, wonya nye bubu ɖe nu abe ale si ya lɔa nu ɖe nue ene eye nye dedinɔnɔ bu abe lilikpo ene.
Terrori mi si rovesciano addosso; l’onor mio è portato via come dal vento, è passata come una nube la mia felicità.
16 “Azɔ nye agbe nu va le yiyim eye hiãŋkekewo lém.
E ora l’anima mia si strugge in me, m’hanno còlto i giorni dell’afflizione.
17 Zã ŋɔa nye ƒuwo eye nye vevesese manyagblɔ nu metsona o.
La notte mi trafigge, mi stacca l’ossa, e i dolori che mi rodono non hanno posa.
18 Mawu tsyɔ eƒe ŋusẽ triakɔ la dzinye abe avɔ ene, eye wòle awu ɖe ve nam.
Per la gran violenza del mio male la mia veste si sforma, mi si serra addosso come la tunica.
19 Ekɔm ƒu gbe ɖe ba me eye mezu ke kple dzofi.
Iddio m’ha gettato nel fango, e rassomiglio alla polvere e alla cenere.
20 “O Mawu, mefa avi yɔ wò gake mètɔ nam o, metsi tsitre gake ɖeko nèkpɔm dũu.
Io grido a te, e tu non mi rispondi; ti sto dinanzi, e tu mi stai a considerare!
21 Ètrɔ dze dzinye nublanuimakpɔmakpɔtɔe eye nètsɔ wò alɔkpa sesẽ ɖu dzinyee.
Ti sei mutato in nemico crudele verso di me; mi perseguiti con la potenza della tua mano.
22 ȃom tsa, hena ya lɔm ɖe nu eye nènyamam le ahom la me.
Mi levi per aria, mi fai portar via dal vento, e mi annienti nella tempesta.
23 Menya be àhem ayi ku me, teƒe si woɖo ɖi na kodzogbeawo katã.
Giacché, lo so, tu mi meni alla morte, alla casa di convegno di tutti i viventi.
24 “Vavãe, ame aɖeke medoa asi ɖa léa ame si gbã gudugudu ne ele ɣli dom be woaxɔ na ye le eƒe xaxa me o.
Ma chi sta per perire non protende la mano? e nell’angoscia sua non grida al soccorso?
25 Ɖe nyemefa avi ɖe ame siwo ɖo xaxa me la ŋu oa? Ɖe nye luʋɔ mexa nu ɖe ame dahewo ŋuti oa?
Non piangevo io forse per chi era nell’avversità? l’anima mia non era ella angustiata per il povero?
26 Gake esi mekpɔ mɔ na nyui la, vɔ̃ tum, esi mekpɔ mɔ na kekeli la, viviti koe va nam.
Speravo il bene, ed è venuto il male; aspettavo la luce, ed è venuta l’oscurità!
27 Dzoxɔxɔ si le edzi yim le menye la metɔna o, fukpekpeŋkekewo kpe akɔ kplim.
Le mie viscere bollono e non hanno requie, son venuti per me giorni d’afflizione.
28 Nye amea menyɔ tsiɖitsiɖitsiɖi le yiyim gake menye ɣee ɖum o, metsi tsitre ɖe ameha la titina hedo ɣli bia kpekpeɖeŋu.
Me ne vo tutto annerito, ma non dal sole; mi levo in mezzo alla raunanza, e grido aiuto;
29 Meva zu nɔviŋutsu na amegãxiwo kple hati na golowo.
son diventato fratello degli sciacalli, compagno degli struzzi.
30 Nye ŋutigbalẽ nyɔ tsiɖitsiɖitsiɖi hele fofom le ŋutinye eye asrã dze dzinye kple dzoxɔxɔ gã aɖe.
La mia pelle è nera, e cade a pezzi; le mie ossa son calcinate dall’arsura.
31 Nye kasaŋku do konyifagbe eye nye dze le avigbe dom.
La mia cetra non dà più che accenti di lutto, e la mia zampogna voce di pianto.

< Hiob 30 >