< Yeremia 6 >
1 “Misi yi sitsoƒe, mi Benyaminviwo! Misi tso Yerusalem! Miku kpẽ le Tekoa! Mitu aflaga ɖe Bet Hakerem! Elabena gbegblẽ kple tsɔtsrɔ̃ dziŋɔ aɖe zɔ tso anyiehe gbɔna.
O figliuoli di Beniamino, cercate un rifugio lungi dal mezzo di Gerusalemme, e sonate la tromba in Tekoa, e innalzate un segnale su Bethkerem! perché dal settentrione s’avanza una calamità, una grande ruina.
2 Magblẽ Zion vinyɔnu si dze tugbe nyuie hele wusewuse la dome.
La bella, la voluttuosa figliuola di Sion io la distruggo!
3 Alẽkplɔlawo kple woƒe alẽhawo atso ɖe eŋuti, woava tu woƒe agbadɔwo aƒo xlãe, ɖe sia ɖe axɔ teƒe si wòanyi eƒe lãhawo le.”
Verso di lei vengono de’ pastori coi loro greggi; essi piantano le loro tende intorno a lei; ognun d’essi bruca dal suo lato.
4 “Midzra ɖo, miawɔ aʋa kplii! Mitso, mina míadze aʋa le ŋdɔ me, gake ao, ŋkeke le bubum eye ɣetrɔ ƒe vɔvɔli le ɖiɖim ɖe edzi.
“Preparate l’attacco contro di lei; levatevi, saliamo in pien mezzodì!” “Guai a noi! ché il giorno declina, e le ombre della sera s’allungano!”
5 Eya ta mitso ne míadze aʋa le zã me ne miagbã eƒe mɔ sesẽwo!”
“Levatevi, saliamo di notte, e distruggiamo i suoi palazzi!”
6 Ale Yehowa, Dziƒoʋakɔwo ƒe Aƒetɔ la gblɔe nye esi: “Milã atiawo, eye miaƒu kpo ɖe Yerusalem ŋu. Ele be woahe to na du sia elabena eyɔ fũu kple ŋutasesẽ.
Poiché così parla l’Eterno degli eserciti: Abbattete i suoi alberi, ed elevate un bastione contro Gerusalemme; quella è la città che dev’esser punita; dovunque, in mezzo a lei, non v’è che oppressione.
7 Abe ale si vudo dzia tsii ene la, nenema eƒe vɔ̃ɖivɔ̃ɖi le dzidzimii. Nu vlo wɔwɔ kple ŋutasesẽ bɔ ɖe eme. Eƒe dɔléle kple abiwo le nye ŋkume ɖaa.
Come un pozzo fa scaturire le sue acque, così ella fa scaturire la sua malvagità; in lei non si sente parlar che di violenza e di rovina; dinanzi a me stanno continuamente sofferenze e piaghe.
8 Oo, Yerusalem, se nyagbename, ne menye nenema o la, matrɔ adzo le gbɔwò, eye mawɔ wò anyigba wòazu gbegbe, ale be ame aɖeke mate ŋu anɔ edzi o.”
Correggiti, o Gerusalemme, affinché l’anima mia non si alieni da te, e io non faccia di te un deserto, una terra disabitata!
9 Ale Yehowa, Dziƒoʋakɔwo ƒe Aƒetɔ la, gblɔe nye si, “Mina ne woaxa Israel ƒe ame susɔeawo abe ale si woxaa waintsetse le kawo ŋu ƒiaƒiaƒiae ene. Gatsɔ wò asiwo lili kawo ŋu abe ame si le wain gbem la ene.”
Così parla l’Eterno degli eserciti: Il resto d’Israele sarà interamente racimolato come una vigna; mettivi e rimettivi la mano, come fa il vendemmiatore sui tralci.
10 Ame ka maƒo nu na, eye mana nuxɔxlɔ̃e? Ame ka aɖo tom? Woƒe towo xe, eya ta womate ŋu ase nu o. Yehowa ƒe nya vea dɔ me na wo eye womedinɛ be yewoase o.
A chi parlerò io, chi prenderò a testimonio perché m’ascolti? Ecco, l’orecchio loro è incirconciso, ed essi sono incapaci di prestare attenzione; ecco, la parola dell’Eterno è diventata per loro un obbrobrio, e non vi trovano più alcun piacere.
11 Ke Yehowa ƒe dɔmedzoe helĩhelĩ la yɔm fũu eye nyemate ŋu atu nu ɖe enu o. “Trɔe kɔ ɖe ɖevi siwo le mɔtata dzi kple ɖekakpui siwo ƒo ta kpli la dzi, akɔ ɖe srɔ̃ŋutsu kple srɔ̃nyɔnu siaa dzi. Nenema kee wòanɔ na ametsitsi siwo do dɔgɔ̃e le ƒe geɖe xɔxɔ ta.
Ma io son pieno del furore dell’Eterno; sono stanco di contenermi. Riversalo ad un tempo sui bambini per la strada e sulle adunate dei giovani; poiché il marito e la moglie, il vecchio e l’uomo carico d’anni saranno tutti presi.
12 Woatsɔ woƒe aƒewo ana ame bubuwo hekpe ɖe woƒe agblewo kple wo srɔ̃nyɔnuwo ŋu, ne medo nye asi ɖa ɖe ame siwo le anyigba dzi la ŋuti.” Yehowae gblɔe.
Le loro case saran passate ad altri; e così pure i loro campi e le loro mogli; poiché io stenderò la mia mano sugli abitanti del paese, dice l’Eterno.
13 “Elabena wo katã wonye ŋuklẽlawo ɖe viɖe ŋuti, tso ɖeviwo dzi va se ɖe tsitsiawo dzi, nyagblɔɖilawo kple nunɔlawo siaa nye alakpatɔwo.
Perché dal più piccolo al più grande, son tutti quanti avidi di guadagno; dal profeta al sacerdote, tutti praticano la menzogna.
14 Wobla abi na nye dukɔ abe ɖe menye abi gã aɖeke wònye o ene. Wole gbɔgblɔm be, ‘Ŋutifafa, ŋutifafa.’ Evɔ la, ŋutifafa aɖeke meli hafi o.
Essi curano alla leggera la piaga del mio popolo; dicono: “Pace, pace”, mentre pace non v’è.
15 Ɖe woƒe ŋunyɔnu siwo wɔm wole la, le ŋu kpem na woa? Ao, ŋukpe ɖeka pɛ hã mele mo na wo o, eye womenya ale si woƒe mo natsi dãae gɔ̃ hã o. Eya ta woatsi aʋatsilawo dome. Ne mele to hem na wo la, woaƒo wo aƒu anyi.” Yehowae gblɔe.
Saranno confusi perché commettono delle abominazioni; non si vergognano affatto, non sanno che cosa sia arrossire; perciò cadranno fra quelli che cadono; quand’io li visiterò saranno rovesciati, dice l’Eterno.
16 Ale Yehowa gblɔe nye esi: “Mitsi tsitre ɖe mɔdogoeƒewo ne miaɖo ŋku anyi akpɔ nu. Mibia blemamɔwo ta se, mibia afi si mɔ nyuitɔ le ne miazɔ edzi, eye miaƒe luʋɔwo akpɔ gbɔɖeme. Gake miegblɔ be, ‘Miazɔ le edzi o.’
Così dice l’Eterno: Fermatevi sulle vie, e guardate, e domandate quali siano i sentieri antichi, dove sia la buona strada, e incamminatevi per essa; e voi troverete riposo alle anime vostre! Ma quelli rispondono: “Non c’incammineremo per essa!”
17 Meɖo gbetakpɔlawo na mi hegblɔ na mi be, ‘Miɖo to kpẽ la ƒe ɖiɖi!’ Gake miegblɔ be, ‘Míaɖo to o.’
Io ho posto presso a voi delle sentinelle: “State attenti al suon della tromba!” Ma quelli rispondono: “Non staremo attenti”.
18 Eya ta miesee o. Oo, mi dukɔwo, Oo ɖasefowo, milé ŋku ɖe nu si ava dzɔ ɖe wo dzi la ŋu.
Perciò, ascoltate, o nazioni! Sappiate, o assemblea de’ popoli, quello che avverrà loro.
19 Oo, anyigba, see. Mele gbegblẽ he ge va dukɔ sia dzi, esia nye woƒe tameɖoɖowo ƒe metsonu, elabena womeɖo to nye nyawo o, eye wogbe nye se dzi wɔwɔ.
Ascolta, o terra! Ecco, io fo venire su questo popolo una calamità, frutto de’ loro pensieri; perché non hanno prestato attenzione alle mie parole; e quanto alla mia legge, l’hanno rigettata.
20 Nu ka dzudzɔʋeʋĩdonu si tso Seba nye nam alo gbeʋeʋĩ si tso didiƒenyigba dzi la awɔ nam? Miaƒe numevɔsawo medze ŋunye o eye miaƒe akpedavɔsawo medo dzidzɔ nam o.”
Che m’importa dell’incenso che viene da Seba, della canna odorosa che vien dal paese lontano? I vostri olocausti non mi sono graditi, e i vostri sacrifizi non mi piacciono.
21 Eya ta ale Yehowa gblɔe nye esi: “Kpɔ ɖa, matsɔ nukikliwo ada ɖe dukɔ sia ŋgɔ. Fofowo kple viŋutsuwo siaa akli wo adze anyi eye aƒelikawo kple xɔlɔ̃wo hã atsrɔ̃.”
Perciò così parla l’Eterno: Ecco, io porrò dinanzi a questo popolo delle pietre d’intoppo, nelle quali inciamperanno assieme padri e figliuoli, vicini ed amici, e periranno.
22 Ale Yehowa gblɔe nye si, “Kpɔ ɖa asrafoha gã aɖe tso anyiehenyigba dzi gbɔna. Wonye dukɔ xɔŋkɔ aɖe tso anyigba ƒe mlɔenuwo ke.
Così parla l’Eterno: Ecco, un popolo viene dal paese di settentrione, e una grande nazione si muove dalle estremità della terra.
23 Wogbɔna kple aŋutrɔ kple akplɔ. Woƒe ta me sẽ, eye womekpɔa nublanui o. Esi wole woƒe sɔwo dzi gbɔna la, woƒe hoowɔwɔ le abe atsiaƒue dze agbo ene. Wobla akpa abe ame siwo dze aʋa ɖi ene be woava akpe aʋa kpli wò, Oo, Zion vinyɔnu.
Essi impugnano l’arco ed il dardo; son crudeli, non hanno pietà; la loro voce è come il muggito del mare; montan cavalli; son pronti a combattere come un solo guerriero, contro di te, o figliuola di Sion.
24 “Míese nutsotso geɖe tso wo ŋu eya ta míaƒe alɔwo ku ɖe mia ŋu. Ŋɔdzi lé mí eye míese veve abe nyɔnu si le ku lém la ene.
Noi ne abbiamo udito la fama, e le nostre mani si sono infiacchite; l’angoscia ci coglie, un dolore come di donna che partorisce.
25 Migado yi ɖe agble alo azɔ le mɔtatawo dzi o, elabena yi le futɔ la si eye ŋɔdzi ƒo xlã mi kpe ɖo.
Non uscite nei campi, non camminate per le vie, perché la spada del nemico è là, e il terrore d’ogn’intorno.
26 Oo, nye dukɔ, mita akpanya, miamli le dzofi me. Fa konyi vevie kple ɣli abe ame si viŋutsu ɖeka hɔ̃ɔ ku na la ene, elabena nugblẽla la ava ƒo ɖe mía dzi zi ɖeka kpoyi!
O figliuola del mio popolo, cingiti d’un sacco, avvoltolati nella cenere, prendi il lutto come per un figliuolo unico, fa’ udire un amaro lamento, perché il devastatore ci piomba addosso improvviso.
27 “Metsɔ wò ɖo galolõlae eye nye dukɔe nye ga si lolõ ge woala, be nànya, eye nàdo woƒe mɔwo kpɔ.
Io t’avevo messo fra il mio popolo come un saggiatore di metalli, perché tu conoscessi e saggiassi la loro via.
28 Wo katã nye aglãdzela vɔ̃ɖivɔ̃ɖiwo. Wole tsatsam be woagblẽ ame ŋu. Wole abe akɔbli kple gayibɔ ene. Ame dovowoe wo katã wonye.
Essi son tutti de’ ribelli fra i ribelli, vanno attorno seminando calunnie, son rame e ferro, son tutti dei corrotti.
29 Wole ʋu yɔm kple ŋusẽ be woafia nu manyomanyo la le gadzẽ la me, gake wowɔe ʋuu do kpoe. Elabena womayɔ ʋu ɖe ame vɔ̃ɖi te wòatrɔ o.
Il mantice soffia con forza, il piombo è consumato dal fuoco; invano si cerca di raffinare, ché le scorie non si staccano.
30 Woyɔa wo be klosalo si wogbe, elabena Yehowa gbe nu le wo gbɔ.”
Saranno chiamati: argento di rifiuto, perché l’Eterno li ha rigettati.