< Yeremia 46 >

1 Esia nye Yehowa ƒe nya si va na Nyagblɔɖila Yeremia tso dukɔwo ŋuti.
Parola dell’Eterno che fu rivolta a Geremia riguardo alle nazioni.
2 Tso Egipte ŋu: Esia nye gbedeasi na Egipte fia Farao Neko ƒe aʋakɔwo, ame siwo dzi Babilonia fia Nebukadnezar ɖu le Frat tɔsisi la nu le Karkemis le Yuda fia, Yehoyakim, Yosia ƒe vi ƒe fiaɖuɖu ƒe ƒe enelia me:
Riguardo all’Egitto. Circa l’esercito di Faraone Neco, re d’Egitto, che era presso al fiume Eufrate a Carkemish, e che Nebucadnetsar, re di Babilonia, sconfisse il quarto anno di Joiakim, figliuolo di Giosia, re di Giuda.
3 “Midzra miaƒe akpoxɔnu gãtɔwo kple suetɔwo ɖo eye miado ayi ɖe aʋa!
Preparate lo scudo e la targa, e avvicinatevi per la battaglia.
4 Mitsi sɔwo ɖe tasiaɖamwo ŋu eye miade sɔwo dzi! Miɖɔ gakukuwo, mido mia tɔ ɖe mia nɔƒewo! Minyre miaƒe akplɔwo eye miado miaƒe gawuwo!
Attaccate i cavalli, e voi, cavalieri, montate, e presentatevi con gli elmi in capo; forbite le lance, indossate le corazze!
5 Nu ka kpɔm mele? Dzidzi ƒo wo, wogbugbɔ ɖe megbe, woɖu woƒe kalẽtɔwo dzi. Wosi kple du kple du megbemakpɔmakpɔtɔe eye ŋɔdzi ƒo xlã wo godoo.” Yehowae gblɔe.
Perché li veggo io sbigottiti, vòlti in rotta? I loro prodi sono sconfitti, si dànno alla fuga senza volgersi indietro; d’ogn’intorno è terrore, dice l’Eterno.
6 “Afɔ ɖeablɛtɔ mate ŋu asi alo ŋusẽtɔ naɖe eɖokui o. Le anyiehe, le Frat tɔsisi la to, afi mae wokli nu hedze anyi ɖo.
Il veloce non fugga, il prode non scampi! Al settentrione, presso il fiume Eufrate vacillano e cadono.
7 “Ame kae nye esi gbɔna le eɖokui kɔm ɖe dzi abe Nil kple tɔsisi siwo me tsi le sisim sesĩe ene?
Chi è colui che sale come il Nilo, e le cui acque s’agitano come quelle de’ fiumi?
8 Egipte le kɔkɔm ɖe dzi abe Nil kple tɔsisi siwo me tsi le sisim kplakplakpla ene, egblɔ be, ‘Maɖo axɔ ɖe anyigba blibo la dzi; matsrɔ̃ amewo kple woƒe duwo.’
E’ l’Egitto, che sale come il Nilo, e le cui acque s’agitano come quelle de’ fiumi. Egli dice: “Io salirò, ricoprirò la terra, distruggerò le città e i loro abitanti”.
9 O, sɔwo, milũ ɖe wo dzi! O, tasiaɖamkulawo, miku wo kple ŋkubiã! O, kalẽtɔwo, mizɔ yi ŋgɔ tẽe, eye mi Kus kple Put ŋutsu siwo tsɔa akpoxɔnuwo kple Lidia ŋutsu siwo daa aŋutrɔ nyuie!
All’assalto! cavalli; al galoppo! carri; si facciano avanti i prodi, quei d’Etiopia e di Put che portan lo scudo e que’ di Lud che maneggiano e tendono l’arco.
10 Gake gbe ma gbe nye Aƒetɔ Yehowa, Dziƒoʋakɔwo ƒe Aƒetɔ la tɔ, hlɔ̃biaŋkeke wòanye, ne wòabia hlɔ̃ eƒe futɔwo. Yi aɖu nu va se ɖe esime wòaɖi ƒo eye ano ʋu va se ɖe esi me wòaɖi kɔ elabena Aƒetɔ Yehowa, Dziƒoʋakɔwo ƒe Aƒetɔ la, asa vɔ le anyiehenyigba dzi, le Frat tɔsisi la to.
Questo giorno, per il Signore, per l’Eterno degli eserciti, è giorno di vendetta, in cui si vendica de’ suoi nemici. La spada divorerà, si sazierà, s’inebrierà del loro sangue; poiché il Signore, l’Eterno degli eserciti, immola le vittime nel paese del settentrione, presso il fiume Eufrate.
11 “O, ɖetugbi dzadzɛ, Egipte vinyɔnu, yi ɖe Gilead nàƒle dɔyɔmi. Dzodzroe nèli kɔ atikewo gleglegle, elabena màhaya akpɔ o.
Sali a Galaad, prendi del balsamo, o vergine, figliuola d’Egitto! Invano moltiplichi i rimedi; non v’è medicatura che valga per te.
12 Dukɔwo ase wò ŋukpeŋkɔ eye wò ɣlidodo axɔ anyigba la dzi. Kalẽtɔ akli nɔvia kalẽtɔ eye wo kple eve la siaa woadze anyi.”
Le nazioni odono la tua ignominia, e la terra è piena del tuo grido; poiché il prode vacilla appoggiandosi al prode, ambedue cadono assieme.
13 Esia nye Yehowa ƒe nya si wòtsɔ na Nyagblɔɖila Yeremia tso ale si Babilonia fia Nebukadnezar ava dze Egipte dzi la ŋuti.
Parola che l’Eterno rivolse al profeta Geremia sulla venuta di Nebucadnetsar, re di Babilonia, per colpire il paese d’Egitto.
14 “Miɖe gbeƒã le Egipte, mido kpoe le Migdol eye mido kpoe le Memfis kple Tapanhes hã. ‘Mitso miadzra ɖo, ne mianɔ mia nɔƒewo elabena yi wu ame siwo ƒo xlã mi godoo.’
Annunziatelo in Egitto, banditelo a Migdol, banditelo a Nof e a Tahpanes! Dite: “Lèvati, preparati, poiché la spada divora tutto ciò che ti circonda”.
15 Nu ka ŋuti woana wò kalẽtɔwo naɖo baba ɖe anyigba? Womate ŋu anɔ te o, elabena Yehowa atutu wo aƒu anyi.
Perché i tuoi prodi son essi atterrati? Non posson resistere perché l’Eterno li abbatte.
16 Woakli nu enuenu eye woadze anyi ɖe wo nɔewo dzi. Woagblɔ be, ‘Mitso, mina míatrɔ ayi míaƒe amewo gbɔ, le mía denyigba dzi eye míasi le ameteɖeanyila ƒe yi nu.’
Egli ne fa vacillar molti; essi cadono l’un sopra l’altro, e dicono: “Andiamo, torniamo al nostro popolo e al nostro paese natìo, sottraendoci alla spada micidiale”.
17 Afi ma woado ɣli le be, ‘Egipte fia Farao nye ɣli ƒuƒlu dola; eƒe mɔnukpɔkpɔ to eta va yi.’”
Là essi gridano: “Faraone, re d’Egitto, non è che un vano rumore, ha lasciato passare il tempo fissato”.
18 Ale fia si ŋkɔe nye Yehowa, Dziƒoʋakɔwo ƒe Aƒetɔ la, gblɔe nye esi: “Meta nye agbe be ame aɖe ava abe Tabɔr le towo dome kple Karmel le atsiaƒu to ene.
Com’è vero ch’io vivo, dice il Re che ha nome l’Eterno degli eserciti, il nemico verrà come un Tabor fra le montagne, come un Carmel che s’avanza sul mare.
19 Miƒo ƒu miaƒe nuwo na aboyomeyiyi, mi ame siwo le Egipte, elabena Memfis azu aƒedo eye woagbãe gudugudu be ame manɔ eme o.
O figliuola che abiti l’Egitto, fa’ il tuo bagaglio per la cattività! poiché Nof diventerà una desolazione sarà devastata, nessuno v’abiterà più.
20 “Egipte le abe nyinɔ sue dzeani ene gake togbato tso anyiehe gbɔna ɖe edzi dze ge.
L’Egitto è una giovenca bellissima, ma viene un tafano, viene dal settentrione.
21 Asrafo siwo wotsɔ aʋae la le abe nyivi damiwo ene. Woawo hã atrɔ megbe asi adzo, womate ŋu anɔ te o, elabena woƒe gbegblẽ gbɔna eye woƒe tohegbe va ɖo.
Anche i mercenari che sono in mezzo all’Egitto son come vitelli da ingrasso; anch’essi volgono il dorso, fuggon tutti assieme, non resistono; poiché piomba su loro il giorno della loro calamità, il tempo della loro visitazione.
22 Ne futɔwo ƒe aʋakɔ ho gbɔna la, Egipte axlɔ̃ abe da si le sisim ene, woatso ɖe eŋu kple fia abe ŋutsu siwo lãa ati ene.
La sua voce giunge come quella d’un serpente; poiché s’avanzano con un esercito, marcian contro a lui con scuri, come tanti tagliaboschi.
23 Togbɔ be eƒe avewo do ale gbegbe hã la, woalã wo akɔ ɖi. Ameawo sɔ gbɔ wu ʋetsuviwo eye womate ŋu axlẽ wo o. Yehowae gblɔe.
Essi abbattono la sua foresta, dice l’Eterno, benché sia impenetrabile, perché quelli son più numerosi delle locuste, non si posson contare.
24 Woado ŋukpe Egipte vinyɔnu eye woatsɔe ade asi na ame siwo le anyiehe.”
La figliuola dell’Egitto è coperta d’onta, è data in mano del popolo del settentrione.
25 Yehowa, Dziƒoʋakɔwo ƒe Aƒetɔ, Israel ƒe Mawu la be, “Mahe gbegblẽ va Tebestɔwo ƒe mawu Amon, Farao, Egipte, eƒe fiawo kple eƒe mawuwo kple ame siwo katã ziɔ ɖe Farao ŋuti la dzi.
L’Eterno degli eserciti, l’Iddio d’Israele, dice: Ecco, io punirò Amon di No, Faraone, l’Egitto, i suoi dèi, i suoi re, Faraone e quelli che confidano in lui;
26 Makplɔ wo ade asi na Babilonia fia Nebukadnezar kple eŋutime siwo le woƒe agbe yome tim. Gake emegbe la, amewo aganɔ Egiptenyigba dzi abe tsã ƒe ɣeyiɣiwo me ene.” Yehowae gblɔe.
li darò in mano di quei che cercano la loro vita, in mano di Nebucadnetsar, re di Babilonia, e in mano de’ suoi servitori; ma, dopo questo, l’Egitto sarà abitato come ai giorni di prima, dice l’Eterno.
27 “O Yakob, nye dɔla, mègavɔ̃ o; O Israel, wò mo megatsi dãa o. Maɖe wò godoo tso didiƒenyigba aɖe dzi kple wò dzidzimeviwo tso anyigba si dzi woɖe aboyo wo ɖo ɖo la. Yakob aganɔ anyi le ŋutifafa kple dedinɔnɔ me eye ame aɖeke mado ŋɔdzi nɛ o.
Tu dunque non temere, o Giacobbe mio servitore, non ti sgomentare, o Israele! poiché, ecco, io ti salverò dal lontano paese, salverò la tua progenie dalla terra della sua cattività; Giacobbe ritornerà, sarà in riposo, sarà tranquillo, e nessuno più lo spaventerà.
28 Mègavɔ̃ o, O nye dɔla Yakob, elabena meli kpli wò. Togbɔ be metsrɔ̃ dukɔ siwo katã me mekaka mi ɖo ɖo keŋkeŋ hã la, nyematsrɔ̃ wò ya keŋkeŋkeŋ o. Mahe to na wò gake ɖe dzɔdzɔenyenye dzi; Ɖekoe nyemana nàyi tomahemahee kura o.”
Tu non temere, o Giacobbe, mio servitore, dice l’Eterno; poiché io son teco, io annienterò tutte le nazioni fra le quali t’ho disperso, ma non annienterò te; però ti castigherò con giusta misura, e non ti lascerò del tutto impunito.

< Yeremia 46 >