< Yesaya 44 >

1 “Ke azɔ la, ɖo to, o nye dɔla Yakob, Israel, ame si metia.
Ora ascolta, Giacobbe mio servo, Israele da me eletto.
2 Ale Yehowa ame si wɔ wò, ame si me wò ɖe vidzidɔ me, ame si akpe ɖe ŋuwò la gblɔe nye esi, Mègavɔ̃ o, O! Yakob, nye dɔla. Yerusalem, ame si metia,
Così dice il Signore che ti ha fatto, che ti ha formato dal seno materno e ti aiuta: «Non temere, Giacobbe mio servo, Iesurùn da me eletto,
3 elabena makɔ tsi ɖe kuɖiɖinyigba dzi kple tɔʋuwo ɖe anyigba ƒuƒu dzi. Makɔ nye gbɔgbɔ ɖe viwòwo dzi kple nye yayra ɖe wò dzidzimeviwo dzi.
poiché io farò scorrere acqua sul suolo assetato, torrenti sul terreno arido. Spanderò il mio spirito sulla tua discendenza, la mia benedizione sui tuoi posteri;
4 Woamie abe gbe si le gbedzi ene, eye woanɔ abe amutiwo le tɔʋuwo to ene.
cresceranno come erba in mezzo all'acqua, come salici lungo acque correnti.
5 Ɖeka agblɔ be, ‘Yehowa tɔ menye.’ Bubu atsɔ Yakob ƒe ŋkɔ na eɖokui, eye ame bubu hã aŋlɔ ɖe eƒe asi ŋuti be, ‘Yehowa tɔ,’ eye wòatsɔ ŋkɔ be Israel.
Questi dirà: Io appartengo al Signore, quegli si chiamerà Giacobbe; altri scriverà sulla mano: Del Signore, e verrà designato con il nome di Israele».
6 “Ale Yehowa, Israel ƒe Fia kple Ɖela, Yehowa, Dziƒoʋakɔwo ƒe Aƒetɔ la gblɔe nye esi: Nyee nye gbãtɔ kple mlɔetɔ. Mawu bubu aɖeke mekpe ɖe ŋunye o.
Così dice il re di Israele, il suo redentore, il Signore degli eserciti: «Io sono il primo e io l'ultimo; fuori di me non vi sono dei.
7 Ekema ame kae sɔ kplim? Neɖe gbeƒãe. Neva gblɔe, eye wòaɖee afia le ŋkunye me, nu siwo dzɔ tso esime meɖo nye blemamewo gɔme anyi kple nu si gbɔna eme va ge. Ɛ̃, negblɔ nu si ava dzɔ.
Chi è come me? Si faccia avanti e lo proclami, lo riveli di presenza e me lo esponga. Chi ha reso noto il futuro dal tempo antico? Ci annunzi ciò che succederà.
8 Migadzo nyanyanya o. Migavɔ̃ o. Ɖe nyemeɖe gbeƒã esia, eye megblɔe da ɖi gbe aɖe gbe ke oa? Miawoe nye nye ɖasefowo. Ɖe Mawu bubu aɖe gali kpe ɖe ŋunyea? Ao, Agakpe aɖeke megali o.”
Non siate ansiosi e non temete: non forse gia da molto tempo te l'ho fatto intendere e rivelato? Voi siete miei testimoni: C'è forse un dio fuori di me o una roccia che io non conosca?».
9 Ame siwo katã ha legbawo la, mele ɖeke me o, eye nu siwo ŋu wode asixɔxɔe la nye tofloko. Ame siwo ƒoa nu ɖe wo nu la nye ŋkugbagbãtɔwo, numanyala siwo menya ŋukpe o.
I fabbricatori di idoli sono tutti vanità e le loro opere preziose non giovano a nulla; ma i loro devoti non vedono né capiscono affatto e perciò saranno coperti di vergogna.
10 Ame kae kpa aklamakpakpɛ mawo, eye wòli legba si mahe viɖe aɖeke vɛ nɛ o?
Chi fabbrica un dio e fonde un idolo senza cercarne un vantaggio?
11 Woado ŋukpe aklamakpakpɛwɔla kple aklamakpakpɛ la siaa, elabena aɖaŋudɔwɔlawo hã, amegbetɔwo ko wonye. Wo katã neƒo ƒu ne woaɖo kpe nu dzi, ke hã la, woaƒo wo aƒu anyi kple ŋɔdzi kple dɔléle.
Ecco, tutti i suoi seguaci saranno svergognati; gli stessi artefici non sono che uomini. Si radunino pure e si presentino tutti; saranno spaventati e confusi insieme.
12 Gbede tsɔ eƒe dɔwɔnu de gayibɔdzo me. Etsɔ eƒe zu wɔ dɔ le gayibɔ la ŋu kple eƒe abɔ sesẽ, eye wòwɔe wòzu legba. Dɔ wui, eye wògbɔdzɔ. Meno tsi o, ale nu ti kɔ nɛ vevie.
Il fabbro lavora il ferro di una scure, lo elabora sulle braci e gli dà forma con martelli, lo rifinisce con braccio vigoroso; soffre persino la fame, la forza gli viene meno; non beve acqua ed è spossato.
13 Atikpala tsɔ nudzidzenu, eye wòtsɔ ɣe te fli ɖe teƒe siwo wòdzidze. Etsɔ nukpafi zrɔ̃ teƒeteƒewoe, eye wòtsɔ nudzidzega dzidzee. Ekpae ɖe ame ƒe nɔnɔme me, le ame ƒe dzedze nyuitɔ me be wòate ŋu atsɔe ada ɖe trɔ̃xɔ me.
Il falegname stende il regolo, disegna l'immagine con il gesso; la lavora con scalpelli, misura con il compasso, riproducendo una forma umana, una bella figura d'uomo da mettere in un tempio.
14 Atikpala la lã sedati, papawu alo logoti. Ena wòtsi le avemetiwo dome. Ɖewohĩ edo gboti hã, eye tsidzadza na wòtsi.
Egli si taglia cedri, prende un cipresso o una quercia che lascia cre-scere robusta nella selva; pianta un frassino che la pioggia farà crescere.
15 Ame la tsɔe wɔ nakee. Etsɔ ɖe do dzoe le ƒuƒum. Etsɔ ɖe do dzoe, me abolo. Etsɔ ɖe wɔ mawue. Ke etsɔ ɖe wɔ mawue hesubɔna, eye wòtsɔ ɖe wɔ aklamakpakpɛ hedea ta agu nɛ.
Tutto ciò diventa per l'uomo legna da bruciare; ne prende una parte e si riscalda o anche accende il forno per cuocervi il pane o ne fa persino un idolo e lo adora, ne forma una statua e la venera.
16 Etsɔ ati la ƒe afã do dzoe heɖa nu le edzi. Eme lã le edzi, eye wòɖu nu ɖi ƒo. Azɔ eƒu dzo la hegblɔ be: “Aa! Mekpɔ dzo le ƒuƒum, eye nye lãme xɔ dzo.”
Una metà la brucia al fuoco, sulla brace arrostisce la carne, poi mangia l'arrosto e si sazia. Ugualmente si scalda e dice: «Mi riscaldo; mi godo il fuoco».
17 Etsɔ ati la ƒe mamlɛa wɔ aklamakpakpɛ, mawu si wòdea ta agu na hesubɔna. Edo gbe ɖa nɛ be, “Ɖem, wòe nye nye mawu.”
Con il resto fa un dio, il suo idolo; lo venera, lo adora e lo prega: «Salvami, perché sei il mio dio!».
18 Ame siawo menya naneke o. Womese naneke gɔme o. Nu tsyɔ woƒe ŋkuwo dzi be womegakpɔ nu o, eye woƒe susuwo me xe be womagase naneke gɔme o.
Non sanno né comprendono; una patina impedisce agli occhi loro di vedere e al loro cuore di capire.
19 Nunya mele wo dometɔ aɖeke si wòagblɔ be, “Metsɔ afã wɔ nakee. Meme abolo gɔ̃ hã le eƒe dzokawo dzi, eye meme lã hã le edzi heɖu o. Ɖe matsɔ mamlɛa awɔ ŋunyɔnuea? Ɖe madze klo na atikpoa.”
Essi non riflettono, non hanno scienza e intelligenza per dire: «Ho bruciato nel fuoco una parte, sulle sue braci ho cotto perfino il pane e arrostito la carne che ho mangiato; col residuo farò un idolo abominevole? Mi prostrerò dinanzi ad un pezzo di legno?».
20 Etsɔ eƒe susu da ɖe dzofi dzi, eye dzi si woble la kplɔe trae, ale mate ŋu aɖe eɖokui alo agblɔ be, “Ɖe nu si melé ɖe nye nuɖusime la menye aʋatso oa?”
Si pasce di cenere, ha un cuore illuso che lo travia; egli non sa liberarsene e dire: «Ciò che tengo in mano non è forse falso?».
21 “Ɖo ŋku nu siawo dzi, O! Yakob, elabena wòe nye nye dɔla, O! Israel. Nyee me wò, eye nye dɔlae nènye. O! Israel, nyemaŋlɔ wò be akpɔ o.
Ricorda tali cose, o Giacobbe, o Israele, poiché sei mio servo. Io ti ho formato, mio servo sei tu; Israele, non sarai dimenticato da me.
22 Mekplɔ wò vodadawo dzoe abe lilikpo ene, eye mena wò nu vɔ̃wo nu va yi abe ahũ si dza le fɔŋli ene. Trɔ̃ va gbɔnye, elabena meɖe wò.”
Ho dissipato come nube le tue iniquità e i tuoi peccati come una nuvola. Ritorna a me, poiché io ti ho redento.
23 O! Dziƒowo, midzi ha kple dzidzɔ, elabena Yehowae wɔ esia. O! Anyigba do ɣli sesĩe. Mido ha ɖa, mi towo, avewo kple avemetiwo, elabena Yehowa ɖe Yakob. Eɖe eƒe Ŋutikɔkɔefia le Israel.
Esultate, cieli, poiché il Signore ha agito; giubilate, profondità della terra! Gridate di gioia, o monti, o selve con tutti i vostri alberi, perché il Signore ha riscattato Giacobbe, in Israele ha manifestato la sua gloria.
24 “Ale Yehowa, wò Ɖela, ame si me wò ɖe dɔ me la gblɔe nye esi: “Nyee nye Yehowa si wɔ nuwo katã. Ame si he dziƒowo me, eye nye ŋutɔe keke anyigbawo me.
Dice il Signore, che ti ha riscattato e ti ha formato fino dal seno materno: «Sono io, il Signore, che ho fatto tutto, che ho spiegato i cieli da solo, ho disteso la terra; chi era con me?
25 Nyee gblẽa alakpanyagblɔɖilawo ƒe dzesiwo me, eye medoa abunɛ bokɔwo ƒe nukakawo, ame si ɖea nunyalawo le zi dzi, eye wòtrɔa woƒe nunya wòzua bometsitsi.
Io svento i presagi degli indovini, dimostro folli i maghi, costringo i sapienti a ritrattarsi e trasformo in follia la loro scienza;
26 Ame si wɔna ɖe eƒe dɔlawo ƒe biabiawo dzi, eye wònaa eƒe dɔlawo ƒe nyagblɔɖiwo vaa eme. “Ame si gblɔ le Yerusalem ŋu be, ‘Amewo aganɔ me wò,’ na Yuda ƒe duwo be, ‘Woagbugbɔ mi atso,’ eye na aƒedowo be, ‘Magbugbɔ mi aɖo te.’
confermo la parola dei suoi servi, compio i disegni dei suoi messaggeri. Io dico a Gerusalemme: Sarai abitata, e alle città di Giuda: Sarete riedificate e ne restaurerò le rovine.
27 Ame si gblɔ na tɔ goglowo be, ‘Mimie, mana mia me tsiwo namie.’
Io dico all'oceano: Prosciugati! Faccio inaridire i tuoi fiumi.
28 Ame si gblɔ le fia Sirus ŋu be, ‘Eyae nye nye alẽkplɔla, eye awɔ nu siwo katã dze ŋunye. Agblɔ le Yerusalem ŋu be, “Woagbugbɔe atu,” eye le gbedoxɔ la ŋu be, “Mina woaɖo eƒe gɔmeɖokpewo anyi.”’
Io dico a Ciro: Mio pastore; ed egli soddisferà tutti i miei desideri, dicendo a Gerusalemme: Sarai riedificata; e al tempio: Sarai riedificato dalle fondamenta».

< Yesaya 44 >