< Yesaya 40 >

1 Mifa akɔ, mifa akɔ na nye amewo, miaƒe Mawu lae gblɔe.
CONSOLATE, consolate il mio popolo, dirà il vostro Dio.
2 De dzi ƒo na Yerusalem, eye nàgblɔ nɛ be, eƒe dɔ sesẽ wɔwɔ wu enu. Woxe fe ɖe eƒe nu vɔ̃wo ta be ekpɔ teƒeɖoɖo eve tso Yehowa gbɔ ɖe eƒe nu vɔ̃wo ta.
Parlate al cuor di Gerusalemme, e predicatele che il suo termine è compiuto, che la sua iniquità è quietata; perchè ella ha ricevuto dalla mano del Signore [il castigo] di tutti i suoi peccati al doppio.
3 Ame si le ɣli dom le gbea dzi ƒe gbe enye esi: “Midzra Yehowa ƒe mɔ ɖo le gbegbe. Mita mɔ dzɔdzɔe ɖe gbedadaƒo na miaƒe Mawu la.
[Vi è] una voce d'uno che grida: Acconciate nel deserto la via del Signore, addirizzate per la solitudine la strada all'Iddio nostro.
4 Balimewo katã akɔ kpo, eye woabɔbɔ to kple togbɛ ɖe sia ɖe ɖe anyi; anyigba tsakliwo katã azu zɔzrɔ̃e, eye teƒe siwo katã kɔ kpo la azu sɔsɔe.
Ogni valle sia alzata, ed ogni monte e colle sia abbassato; e sieno i luoghi distorti ridirizzati, e i luoghi erti ridotti in pianura.
5 Woaɖe Yehowa ƒe ŋutikɔkɔe ɖe go, eye amegbetɔƒomea katã akpɔe, elabena Yehowa ƒe nue gblɔe.”
E la gloria del Signore si manifesterà, ed ogni carne [la] vedrà; perciocchè la bocca del Signore ha parlato.
6 Gbe aɖe ɖi be, “Ɖe gbeƒã!” eye mebia be, “Nu ka ƒe gbeƒã maɖe?” “Amegbetɔwo katã le abe gbe ene, eye woƒe atsyɔ̃ le abe seƒoƒo le gbe me ene.
[Vi è] una voce che dice: Grida. Ed è stato detto: Che griderò? [Grida, che] ogni carne [è] fieno, e che tutto il bene ch'ella fa [è] come un fiore della campagna.
7 Gbe ƒuna, eye seƒoƒo yrɔna, elabena Yehowa ƒe gbɔgbɔ gbɔ ɖe wo dzi. Vavãe amewo katã le abe gbe ene.
Il fieno si secca, il fiore si appassa, quando lo Spirito del Signore vi soffia contra; in verità il popolo [non è altro che] fieno.
8 Gbe ƒuna, eye seƒoƒo yrɔna, ke miaƒe Mawu ƒe nya nɔa anyi tegbee.”
Il fieno si secca, il fiore si appassa; ma la parola di Dio dimora in eterno.
9 Wò ame si tsɔ du nyui vɛ na Zion, lia to kɔkɔ aɖe. Wò ame si tsɔ du nyui vɛ na Yerusalem, kɔ wò gbe dzi nàdo ɣli, kɔ gbe dzi, mègavɔ̃ o; gblɔ na Yuda ƒe duwo be, “Miaƒe Mawue nye esi!”
O Sion, che rechi le buone novelle, sali sopra un alto monte; o Gerusalemme, che rechi le buone novelle, alza di forza la tua voce; alzala, non temere; di' alle città di Giuda: Ecco l'Iddio vostro.
10 Kpɔ ɖa, Aƒetɔ Mawu gbɔna kple ŋusẽ, eye eƒe abɔ le dzi be yeaɖu fia. Kpɔ ɖa, eƒe fetu kpe ɖe eŋuti, eye eƒe teƒeɖoɖo hã kpe ɖe eŋuti.
Ecco, il Signore Iddio verrà contro al forte, e il suo braccio lo signoreggerà; ecco, la sua mercede [è] con lui, e la sua opera [è] dinanzi alla sua faccia.
11 Anyi eƒe alẽhawo abe alẽkplɔla ene; alé alẽviawo ɖe abɔdome, alé wo ɖe eƒe akɔnu, eye wòakplɔ alẽnɔwo kple beléle.
Egli pasturerà la sua greggia, a guisa di pastore; egli si accoglierà gli agnelli in braccio, e [li] torrà in seno; egli condurrà pian piano le pregne.
12 Ame kae dzidze tsi ɖe eƒe asiʋlome alo tsɔ eƒe asi ƒe kekeme dzidze dziƒoe? Ame kae lɔ ke si le anyigba la ɖe nudonu me alo da towo le nudanu me kple togbɛwo le nudanu dzi?
CHI ha misurate le acque col pugno, e chi ha fatto il conto [dello spazio] del cielo con la spanna, ed ha compresa la polvere della terra in una misura, ed ha pesati i monti con la stadera, e i colli con la bilancia?
13 Ame kae ase Yehowa ƒe susu gɔme alo anye eƒe aɖaŋudela aɖo aɖaŋu nɛ?
Chi ha addirizzato lo Spirito del Signore? [o chi è stato] suo consigliere, e chi gli ha insegnata [alcuna cosa]?
14 Ame ka gbɔ Yehowa yi be wòaɖe nugɔme nɛ alo wòafia mɔ dzɔdzɔetɔe? Ame kae fia nunya alo gɔmesese ƒe mɔe?
Con chi si [è] egli consigliato, e [chi] l'ha avvisato, o [chi] l'ha ammaestrato nel sentier del giudicio? e [chi] gli ha insegnata scienza, o mostrata la via degl'intendimenti?
15 Vavãe dukɔwo le abe tsi si ge toŋtoŋ tso tɔkpo me ene, wobu wo abe ʋuʋudedi le nudanu dzi ene, eye wòda ƒukpowo le nudanu dzi abe ʋuʋudedi ko wonye ene.
Ecco, le genti [sono] come una gocciola della secchia, e son reputate come la polvere minuta delle bilance; ecco, egli può trasportar le isole di luogo in luogo, come polvere minuta.
16 Lebanon ƒe avemetiwo mesɔ gbɔ woatsɔ awɔ nakee ado dzoe le vɔsamlekpui dzi o, eye eƒe lãhawo hã mesɔ gbɔ ade numevɔsawo nu o.
E il Libano non basterebbe per lo fuoco, e le bestie che sono in quello non basterebbero per l'olocausto.
17 Dukɔwo katã menye naneke le eƒe ŋkume o. Ebua wo abe nu maɖinuwo ko ene, eye wonye tofloko.
Tutte le genti [sono] come un niente nel suo cospetto; son da lui reputate men di nulla, e per una vanità.
18 Ekema ame ka míatsɔ asɔ kple Mawu, eye nɔnɔme ka míatsɔ asɔ kplii?
Ed a cui assomigliereste Iddio, e qual sembianza gli adattereste?
19 Legba nye aɖaŋuwɔla ƒe nuwɔwɔ. Sikanutulae tsɔ sika fa ɖe eŋu, eye wòtsɔ klosalo wɔ kɔsɔkɔsɔ de nɛ.
Il fabbro fonde la scultura, e l'orafo vi distende su l'oro, da coprirla; e le fonde de' cancelli di argento.
20 Ame dahe si, si nu siawo mele o la wɔa ati si megblẽna o la ŋu dɔ. Edia atikpala si aɖaŋu le mo na be wòakpa aklamakpakpɛ, eye wòalii be mamu adze anyi o.
Colui che fa povera offerta sceglie un legno [che] non intarli; egli si cerca un artefice industrioso, per formargli una scultura che non si muove.
21 Ɖe mienya oa? Ɖe miesee oa? Ɖe womegblɔe na mi tso gɔmedzedzea me ke oa? Ɖe miese egɔme tso anyigba ƒe gɔmeɖoanyiɣi ke oa?
Non avete voi alcun conoscimento? non ascoltate voi? [la cosa] non vi è ella stata dichiarata fin dal principio? non intendete voi come la terra è stata fondata?
22 Eyae nye ame si nɔ fiazi dzi le xexea me godoo tame, eye anyigbadzinɔlawo le abe abɔwo ene le ete. Ekeke dziƒowo abe avɔ ene, eye wòwɔe abe avɔgbadɔ si me wonɔna la ene.
[Egli è quel] che siede sopra il globo della terra, ed [a cui] gli abitanti di essa [sono] come locuste; che stende i cieli come una tela, e li tende come una tenda da abitare;
23 Eɖea bubu le amegãwo dzi, eye wòwɔa xexe sia me dziɖulawo wozua nu maɖinuwo.
che riduce i principi a niente, [e] fa che i rettori della terra son come una cosa vana;
24 Womekpɔ do wo o, womekpɔ ƒã wo o, womekpɔ to ke ɖe anyigba me o, kasia egbɔ ɖe wo dzi, woyrɔ, eye ya va kplɔ wo dzoe abe atsa ene.
[come se] non fossero pure stati piantati, nè pur seminati, o che il lor ceppo non fosse pure stato radicato in terra; sol che soffi contro a loro, si seccano, e il turbo li porta via come stoppia.
25 Kɔkɔetɔ la be, “Ame ka miatsɔm asɔ kplii alo ame kae sɔ kplim?”
A cui dunque mi assomigliereste? o [a cui] sarei io agguagliato? dice il Santo.
26 Miwu mo dzi ne miakpɔ dziƒo. Ame ka wɔ nu siawo katã? Ame si ɖe dziƒoŋunuwo ɖe go ɖekaɖeka, eye wòna ŋkɔ ɖe sia ɖe lae. Le eƒe ŋusẽ triakɔ kple eƒe alɔ sesẽ la ta, mena ɖeke bu le wo dome o.
Levate ad alto gli occhi vostri, e vedete; chi ha create quelle cose? [chi] fa uscire l'esercito loro a conto? [chi] le chiama tutte per nome, per la grandezza della [sua] forza, e, perciocchè egli è potente in virtù, senza che ne manchi pure una?
27 O! Yakob, nu ka ta nègblɔ ale, eye O! Israel, nu ka ta nègblɔ be, “Nye mo ɣla ɖe Yehowa, eye nye Mawu metsɔ ɖeke le nye nyawo me o?”
Perchè diresti, o Giacobbe; e [perchè], o Israele, parleresti [così: ] La mia via è occulta al Signore, e la mia ragione non viene più davanti all'Iddio mio?
28 Ɖe mènyae oa? Ɖe mèsee oa? Yehowae nye Mawu mavɔtɔ la. Eyae nye anyigba ƒe seƒe ke Wɔla. Ɖeɖi metea eŋu alo nu tia kɔ nɛ o. Eƒe nugɔmesese goglo. Ame aɖeke mate ŋu adzro eme akpɔ o.
Non sai tu, non hai tu udito? Il Signore [è] l'Iddio eterno, che ha create le estremità della terra; egli non si stanca, e non si affatica; il suo intendimento [è] infinito.
29 Ena ŋusẽ ame siwo ŋu ɖeɖi te, eye wòdoa ŋusẽ ame siwo gbɔdzɔ.
Egli dà forza allo stanco, ed accresce vigore a chi è senza forze.
30 Nu tia kɔ na sɔhɛwo gɔ̃ hã, eye wogbɔdzɔna. Nenema ke ŋusẽ vɔna le ɖekakpuiwo ŋu, eye wodzea anyi,
I giovani si stancano, e si affaticano; e i più scelti giovani traboccano, e cadono.
31 gake ame siwo kpɔa mɔ na Yehowa la ƒe ŋusẽ gaɖoa yeye me. Woadzo ayi dzi abe hɔ̃wo ene. Woaƒu du, gake ɖeɖi mate wo ŋu o. Woazɔ azɔli, gake nu mati kɔ na wo o.
Ma quelli che sperano nel Signore acquistano [del continuo] nuove forze; salgono con l'ale, come l'aquile; corrono, e non si affaticano; camminano, e non si stancano.

< Yesaya 40 >