< Yesaya 23 >

1 Esiae nye nyagblɔɖi ɖe Tiro ŋu. Mifa konyi, o meli siwo tsa asi le Tarsis, elabena wogbã Tiro, eye aƒe alo melidzeƒe megali na mi o. Wose nya sia esi wole Kipro ke.
Fate il lamento, navi di Tarsis, perché è stato distrutto il vostro rifugio! Mentre tornavano dal paese dei Kittim, ne fu data loro notizia. Oracolo su Tiro.
2 Mizi ɖoɖoe, mi ame siwo le ƒukpo la dzi kple mi asitsala siwo tso Sidon. Mi ame siwo ƒudzidɔwɔlawo wɔ kesinɔtɔwoe,
Ammutolite, abitanti della costa, mercanti di Sidòne, i cui agenti attraversavano
3 Wotsɔ bli tso Sidon, nuŋeŋe si tso Nil Nutowo me to tɔ gãwo dzi va Tiro abe adzɔnuwo ene, ale Tiro zu asiɖiƒe na dukɔwo.
grandi acque. Il frumento del Nilo, il raccolto del fiume era la sua ricchezza; era il mercato dei popoli.
4 Ŋu nekpe wò, O! Sidon, wò mɔ sesẽ si le ƒuta, elabena atsiaƒu gblɔ na wò be, “Nyemelé ku kpɔ alo dzi vi kpɔ o. Nyemenyi ŋutsuviwo alo nyɔnuviwo kpɔ o.”
Vergognati, Sidòne, perché ha parlato il mare, la fortezza marinara, dicendo: «Io non ho avuto doglie, non ho partorito, non ho allevato giovani, non ho fatto crescere ragazze».
5 Ne gbe va ɖo Egipte la, woaxa nu vevie tso nu si wose tso Tiro ŋuti.
Appena si saprà in Egitto, saranno addolorati per la notizia di Tiro.
6 Mitso ƒu va Tarsis; mifa konyi, mi ame siwo le ƒukpo la dzi.
Passate in Tarsis, fate il lamento, abitanti della costa.
7 Alea wò blemadu si yɔ fũu kple dzidzɔkpɔkpɔ, wo ame si zɔ mɔ yi didiƒenyigbawo dzi la va zue nye esia?
E' questa la vostra città gaudente, le cui origini risalgono a un'antichità remota, i cui piedi la portavano lontano per fissarvi dimore?
8 Ame kae ɖo nugbe sia ɖe Tiro ŋu, ame si ɖɔa fiakuku na amewo, eƒe adzɔdolawo nye amegãwo, eye eƒe asitsalawo nye ame xɔŋkɔwo le anyigba dzii?
Chi ha deciso questo contro Tiro l'incoronata, i cui mercanti erano principi, i cui trafficanti erano i più nobili della terra?
9 Yehowa, Dziƒoʋakɔwo ƒe Aƒetɔ lae ɖo esia be yeaɖi gbɔ̃ atsyɔ̃ɖoɖowo katã ƒe dada, eye yeabɔbɔ ame xɔŋkɔwo katã ɖe anyi le anyigba dzi.
Il Signore degli eserciti lo ha deciso per svergognare l'orgoglio di tutto il suo fasto, per umiliare i più nobili sulla terra.
10 O! Tarsis ƒe vinyɔnu, de agble ɖe Nil tɔsisi la to, elabena melidzeƒe megali na wò o.
Coltiva la tua terra come il Nilo, figlia di Tarsis; il porto non esiste più.
11 Yehowa kɔ eƒe asi dzi ɖe atsiaƒu la dzi, eye wòna eƒe fiaɖuƒewo dzo nyanyanya. Eɖe gbe be woagbã Foenisia ƒe mɔ sesẽwo.
Ha steso la mano verso il mare, ha sconvolto i regni, il Signore ha decretato per Canaan di abbattere le sue fortezze.
12 Yehowa gblɔ be, “O! Sidon ƒe vinyɔnu si menya ŋutsu o, wò dzidzɔkpɔkpɔ nu tso! “Tsi tsitre, tso ƒu la, eye nàyi Kipro, afi ma gɔ̃ hã la, màkpɔ dzudzɔƒe o.”
Egli ha detto: «Non continuerai a far baldoria, tu duramente oppressa, vergine figlia di Sidòne. Alzati, và pure dai Kittim; neppure là ci sarà pace per te».
13 Kpɔ Babiloniatɔwo ƒe anyigba la ɖa; tsã la, bubu menɔ wo ŋu o va se ɖe esime Asiriatɔwo fɔe hetsɔe wɔ nɔƒee na ame siwo nɔ gbegbe. Wotu dziƒoxɔ kɔkɔwo kple fiasãwo ɖe afi ma; ke ena wòzu aƒedo.
Ecco il paese da lui fondato per marinai, che ne avevano innalzato le torri; ne han demoliti i palazzi: egli l'ha ridotto a un cumulo di rovine.
14 Mi Tarsis melikulawo mifa avi, elabena wogbã miaƒe mɔ sesẽ la!
Fate il lamento, navi di Tarsis, perché è stato distrutto il vostro rifugio.
15 Le ɣe ma ɣi me la, woaŋlɔ Tiro be ƒe blaadre sɔŋ; siwo nye fia ƒe agbenɔƒe. Le ƒe blaadre siawo ƒe nuwuwu la, ava eme na Tiro abe ale si woŋlɔe ɖe gboloha ƒe hagbewo me nɛ ene be,
In quel giorno Tiro sarà dimenticata per settant'anni, quanti sono gli anni di un re. Alla fine dei settanta anni a Tiro si applicherà la canzone della prostituta:
16 “Tsɔ kasaŋku. Ɖi tsa le dua me. O! Gbolo si wogbe, ƒo kasaŋku la nyuie, eye nàdzi ha geɖewo, ale be woaɖo ŋku dziwò.”
«Prendi la cetra, gira per la città, prostituta dimenticata; suona con abilità, moltiplica i canti, perché qualcuno si ricordi di te».
17 Le ƒe blaadre ƒe nuwuwu la, Yehowa ahe to na Tiro. Agatrɔ ayi ɖe eƒe gbolowɔwɔ dzi, eye wòatsa asi sia kple fiaɖuƒe siwo katã le anyigba dzi;
Ma alla fine dei settant'anni il Signore visiterà Tiro, che ritornerà ai suoi guadagni; essa trescherà con tutti i regni del mondo sulla terra.
18 Ke hã la, woatsɔ viɖe siwo wòkpɔ la na Yehowa. Womadzrae ɖo ɖe nudzraɖoƒe alo aɣlae o. Woatsɔ eƒe viɖe siwo wòkpɔ la na ame siwo nɔ agbe le Yehowa ŋkume be, woatsɔ aƒle nuɖuɖu geɖe kple nudodo nyuiwoe.
Il suo salario e il suo guadagno saranno sacri al Signore. Non sarà ammassato né custodito il suo salario, ma andrà a coloro che abitano presso il Signore, perché possano nutrirsi in abbondanza e vestirsi con decoro.

< Yesaya 23 >