< Yesaya 16 >
1 Miɖo alẽviwo ɖe anyigbadziɖula la abe miaƒe adzɔnunana ene tso Sela to gbegbe la ahayi ɖe Zion ƒe vinyɔnu ƒe to la dzi.
Mandate l'agnello di colui che domina nel paese, da Sela, [che è] inverso il deserto, al monte della figliuola di Sion.
2 Abe ale si wonyaa xe dzodzoewo le woƒe atɔwo me ene la, nenema ke wòanɔ na Moab nyɔnuwo le Arnon ƒe tɔtsoƒewo.
Ed egli avverrà, che le figliuole di Moab saranno a' guadi dell'Arnon, come un uccello ramingo, come una nidiata scacciata.
3 “Ɖo aɖaŋu na mí, eye nàtso nya me na mí. Na wò vɔvɔli nazu abe zã ene le ŋudɔkutsu. Ɣla aʋasilawo, eye mègafia wo yomemɔ o.
Prendi un consiglio, [o Moab], fa' un decreto; fa' che la tua ombra, in pien mezzodì, sia come la notte; nascondi quelli che sono scacciati, non palesare i fuggitivi.
4 Na be Moab ƒe aʋasilawo nanɔ gbɔwò, eye nànye woƒe sitsoƒe tso nugblẽla ƒe asi me.” Ŋutasẽla ƒe ɣeyiɣi ava yi, eye gbegblẽ hã nu atso. Ameyometila hã abu ɖa keŋ le anyigba dzi.
Que' del mio popolo che sono scacciati, dimorino appresso di te; o Moab, sii loro un nascondimento dal guastatore; perciocchè colui che usava storsioni verrà meno, e il guastamento finirà, [e] coloro che calpestavano [gli altri] saran consumati d'in su la terra.
5 Woaɖo fiazikpui anyi le lɔlɔ̃ me. Ŋutsu aɖe si atso David ƒe aƒe me la, anɔ edzi le nuteƒewɔwɔ me. Ame sia adrɔ̃ ʋɔnu dzɔdzɔe, eye wòado dzɔdzɔenyenye ɖe ŋgɔ.
E il trono sarà stabilito in benignità; e sopra quello sederà stabilmente, nel tabernacolo di Davide, uno che giudicherà, e ricercherà la ragione, e sarà pronto a far giustizia.
6 Míese nu tso Moab ƒe dada, eƒe asitɔtɔ akɔ kple ɖokuidodoɖedzi, eƒe dada kple eƒe amemabumabu ŋu, gake eƒe adegbeƒoƒowo katã nye dzodzro,
Noi abbiamo intesa la superbia di Moab, grandemente superbo; il suo orgoglio, e la sua alterezza, e la sua indegnazione; le sue menzogne non [saranno] cosa ferma.
7 eya ta Moabtɔwo afa avi, woafa avi ɖe Moab ŋu. Mixa nu, miafa konyi ɖe waintsetsebolo ta na Kir Hareset,
Perciò, l'un Moabita urlerà all'altro; tutti quanti urleranno; voi gemerete per li fondamenti di Chir-hareset, essendo voi stessi feriti.
8 elabena Hesbon ƒe agblewo yrɔ, nenema kee nye Sibma ƒe wainkawo hã. Dukɔwo ƒe amegãwo gblẽ waintsetse nyuitɔ siwo ƒe kawo de Yazer heɖo keke gbegbe, eye eƒe alɔwo keke va ɖo ƒuta.
Perciocchè le campagne di Hesbon, [e] le vigne di Sibma languiscono; i padroni delle nazioni hanno tritate le viti eccellenti di essa, [le quali] arrivavano infino a Iazer, [e] scorrevano qua e là per lo deserto; [e] le sue propaggini, [che si] spandevano, e passavano di là dal mare.
9 Eya ta mafa avi abe Yazer ɖe Sibma ƒe wainkawo ŋu ene. O! Hesbon, O! Eleale. Mefa mi vevie! Elabena dzidzɔɣli si ɖina le miaƒe kutsetsegbeɣi kple nuŋeŋe me la zi ɖoɖoe.
Perciò, io piangerò le vigne di Sibma del pianto di Iazer; o Hesbon, ed Eleale, io ti righerò delle mie lagrime; perciocchè le grida di allegrezza per li tuoi frutti di state, e per la tua ricolta, son venute meno.
10 Dzidzɔ kple vivisese nu tso le abɔwo me, ame aɖeke mele ha dzim alo le dzidzɔɣli dom le waingblewo me o, ame aɖeke megafiaa wain le wainfiaƒe o, elabena metsi dzidzɔɣliwo nu.
E la letizia, e la festa è tolta via dal campo fertile; e non si canta, nè si giubila [più] nelle vigne; il pigiatore non pigia [più] il vino ne' tini; io ho fatte cessare, [dice il Signore], le grida da inanimare.
11 Nye dzi le konyi fam le menye ɖe Moab ŋu abe ale si woƒoa kasaŋku ene, eye vevesese tso Kir Hareset ŋu.
Perciò, le mie viscere romoreggeranno a guisa di cetera, per cagion di Moab; e le mie interiora, per cagion di Chir-heres.
12 Ne eva eme be Moab do ɖe eƒe nuxeƒe la, dagbadagba ƒuƒlu koe. Ne eyi eƒe gbedoɖaƒe be yeado gbe ɖa la, mate ŋui o.
Ed avverrà che, quantunque Moab si presenti, [e] si affatichi sopra il [suo] alto luogo, e venga al suo santuario, per fare orazione; pur non potrà [avanzar nulla].
13 Esia nye nya si Yehowa gblɔ ɖi xoxo tso Moab ŋu.
Quest'[è] la parola che il Signore ha detta contro a Moab, ab antico.
14 Yehowa be, “Le ƒe etɔ̃ me tututu abe ale si agbatedɔwɔla xlẽa eƒe ƒee ene la, maɖi gbɔ̃ Moab ƒe atsyɔ̃ kple ame gbogboawo, ame siwo asusɔ la, woanɔ ʋɛe, eye womanɔ nemi me hã o.”
Ed ora il Signore ha parlato, dicendo: Infra tre anni, quale [è il termine] degli anni d'un servitore tolto a prezzo, la gloria di Moab sarà avvilita, insieme con tutta la [sua] gran moltitudine di popolo; e il rimanente [sarà] in poco numero, piccolo, e non grande. Il carico di Damasco