< Yesaya 10 >
1 Baba na ame siwo wɔa se madzɔmadzɔwo, ame siwo dea se siwo tea ame ɖe anyi,
Guai a quelli che fanno decreti iniqui e a quelli che redigono in iscritto sentenze ingiuste,
2 be woaxɔ nu si nye ame dahe tɔ la le esi, woada adzo dzɔdzɔenyenye le ame teɖeanyiwo si, woaɖe aboyo ahosiwo kple tsyɔ̃eviwo.
per negare giustizia ai miseri, per spogliare del loro diritto i poveri del mio popolo, per far delle vedove la loro preda e degli orfani il loro bottino!
3 Nu ka miawɔ le akɔntanagbe la esi gbegblẽ atso adzɔge ava? Ame ka gbɔ miasi ayi wòana kpekpeɖeŋu mi? Afi ka miagble miaƒe kesinɔnuwo ɖo?
E che farete nel giorno che Dio vi visiterà, nel giorno che la ruina verrà di lontano? A chi fuggirete in cerca di soccorso? e dove lascerete quel ch’è la vostra gloria?
4 Naneke masusɔ o, ke boŋ gamemewo kple ame siwo tsi aʋa ko, ke to esiawo katã megbe hã la, Yehowa ƒe dɔmedzoe nu mefa o, eye eƒe alɔ gale dzi ko.
Non rimarrà loro che curvarsi fra i prigionieri o cadere fra gli uccisi. E, con tutto ciò, l’ira sua non si calma, e la sua mano rimane distesa.
5 “Baba na Asiria, nye dɔmedzoe ƒe ameƒoti; ame si ƒe asi me metsɔ nye dɔmedzoe ƒe asi dee.
Guai all’Assiria, verga della mia ira! Il bastone che ha in mano, è lo strumento della mia indignazione.
6 Medɔe ɖe dukɔ mavɔ̃mawu ŋu, meɖe gbe nɛ ɖe dukɔ si doa dɔmedzoe nam la ŋu, ne wòaɖe aboyo eƒe amewo, aha wo, eye wòafanya wo, anya wo abe anyi ene le woƒe ablɔwo dzi.
Io l’ho mandato contro una nazione empia, gli ho dato, contro il popolo del mio cruccio, l’ordine di darsi al saccheggio, di far bottino, di calpestarlo come il fango delle strade.
7 Ke menye esiae nye eƒe susu o, menye esia bum wòle o, eƒe taɖodzinue nye be yeagblẽ nu, eye yeahe dukɔ geɖewo ƒe nuwuwu vɛ.
Ma egli non la intende così; non così la pensa in cuor suo; egli ha in cuore di distruggere, di sterminare nazioni in gran numero.
8 Egblɔ be, ‘Ɖe nye aʋakplɔlawo katã menye fiawo oa?’
Poiché dice: “I miei principi non son eglino tanti re?
9 ‘Ɖe Kalno medze anyi abe Karkemis ene, Hamat abe Arpad ene, eye Samaria abe Damasko ene oa?
Non è egli avvenuto di Calno come di Carkemish? Di Hamath come d’Arpad? di Samaria come di Damasco?
10 Ale si nye asi su fiaɖuƒe siawo kple woƒe legba siwo de ŋgɔ wu Yerusalem kple Samariatɔwo dzi la,
Come la mia mano è giunta a colpire i regni degl’idoli dove le immagini eran più numerose che a Gerusalemme e a Samaria,
11 ɖe nyemawɔ Yerusalem kple eƒe legbawo abe ale si mewɔ Samaria kple eƒe legbawoe ene oa?’”
come ho fatto a Samaria e ai suoi idoli, non farò io così a Gerusalemme e alle sue statue?”
12 Ne Yehowa wu nu siwo katã wòɖo be yeawɔ kple Zion to la kple Yerusalem nu vɔ la, ekema agblɔ be, “Mahe to na Asiria fia le eƒe dada kple ɖokuikpɔkpɔ gãe ta.
Ma quando il Signore avrà compiuta tutta l’opera sua sul monte di Sion e a Gerusalemme, io, dice l’Eterno, punirò il re d’Assiria per il frutto della superbia del cuor suo e dell’arroganza de’ suoi sguardi alteri.
13 Elabena egblɔ be, “‘Nye ŋutɔe tsɔ nye asi wɔ nu siawoe. Meɖe dukɔwo ƒe liƒowo ɖa, ha woƒe kesinɔnuwo, eye abe ŋusẽtɔ ene la, mebɔbɔ woƒe fiawo ɖe anyi.
Poich’egli dice: “Io l’ho fatto per la forza della mia mano, e per la mia sapienza, perché sono intelligente; ho rimosso i confini de’ popoli, ho predato i loro tesori; e, potente come sono, ho detronizzato dei re,
14 Abe ale si woƒoa asi ɖe xevitɔ me ene la, nenemae nye asi ɖo dukɔwo ƒe kesinɔnuwo gbɔe; abe ale si amewo lɔa xevizi siwo wogble ɖe xevitɔwo me ene la, nenema melɔ xexeme dukɔwoe: ame aɖeke meli, ƒo aʋala alo ke eƒe dɔ xlɔ̃ o.’”
la mia mano ha trovato, come un nido, le ricchezze dei popoli; e come uno raccoglie delle uova abbandonate, così ho io raccolta tutta la terra; e nessuno ha mosso l’ala o aperto il becco o mandato un grido”.
15 Ɖe fia aƒo adegbe wu ame si tsɔe le nu lãma? Alo ɖe laxalaxa atɔ asi akɔ wu ame si le eŋuti dɔ wɔma. Ɖe ameƒoti ate ŋu aƒo ame si lée ɖe asi alo ɖe atizɔti ate ŋu akɔ eɖokui ɖe dzi mahã?
La scure si gloria essa contro colui che la maneggia? la sega si magnifica essa contro colui che la mena? Come se la verga facesse muovere colui che l’alza, come se il bastone alzasse colui che non ne è di legno!
16 Eya ta Yehowa, Dziƒoʋakɔwo ƒe Aƒetɔ la, adɔ dɔléle vɔ̃ɖi aɖe ɖa wòava atsrɔ̃ wò aʋakɔwo katã, eye dzo abi le eƒe amegãwo dome abe ale si dzo binae ene.
Perciò il Signore, l’Eterno degli eserciti, manderà la consunzione tra i suoi più robusti; e sotto la sua gloria accenderà un fuoco, come il fuoco d’un incendio.
17 Israel ƒe Kekeli azu dzo, eƒe Kɔkɔetɔ la anɔ abe dzo bibi ene, eye le ŋkeke ɖeka dzi la, abi afia ŋuwo kple aŋɔkawo.
La luce d’Israele diventerà un fuoco, e il suo Santo una fiamma, che arderà e divorerà i suoi rovi ed i suoi pruni in un sol giorno.
18 Abe ale si dɔléle vɔ̃ɖi dzea ŋutsu dzi hewunɛ ene la, nenema ke Yehowa atsrɔ̃ Asiria ƒe ave dodowo kple woƒe agblenyigba nyuiwo gbidigbidi.
E la gloria della sua foresta e della sua ferace campagna egli la consumerà, anima e corpo; sarà come il deperimento d’un uomo che langue.
19 Avemetiawo abi ale gbegbe be, ɖevi sue ɖeka pɛ gɔ̃ hã ate ŋu axlẽ esiwo susɔ aŋlɔ da ɖi.
Il resto degli alberi della sua foresta sarà così minimo che un bambino potrebbe farne il conto.
20 Ava eme le ɣe ma ɣi me be Israel ƒe ame mamlɛawo kple Yakob ƒe aƒe, ame siwo tsi agbe la, magaɖo dzi ɖe ame si ƒo wo la ŋu o, ke boŋ aɖo dzi ɖe Yehowa, Israel ƒe kɔkɔetɔ la ŋu le nyateƒe me.
In quel giorno, il residuo d’Israele e gli scampati della casa di Giacobbe cesseranno d’appoggiarsi su colui che li colpiva, e s’appoggeranno con sincerità sull’Eterno, sul Santo d’Israele.
21 Ame mamlɛawo atrɔ gbɔ, Yakob ƒe ame mamlɛawo atrɔ ɖe Mawu Ŋusẽkatãtɔ la ŋu.
Un residuo, il residuo di Giacobbe, tornerà all’Iddio potente.
22 Togbɔ be wò dukɔ, O! Israel, le abe ƒutake ene hã la, ame mamlɛawo koe atrɔ gbɔ. Woɖo kpe gbegblẽ dzi, eye dzɔdzɔenyenye gbagbã ɖi.
Poiché, quand’anche il tuo popolo, o Israele, fosse come la rena del mare, un residuo soltanto ne tornerà; uno sterminio è decretato, che farà traboccare la giustizia.
23 Aƒetɔ Yehowa, Dziƒoʋakɔwo ƒe Aƒetɔ la ahe tsɔtsrɔ̃ si wòɖo ɖi kplikpaa la ava anyigba blibo la dzi.
Poiché lo sterminio, che ha decretato il Signore, l’Eterno degli eserciti, lo effettuerà in mezzo a tutta la terra.
24 Eya ta ale Yehowa, Dziƒoʋakɔwo ƒe Aƒetɔ la, gblɔe nye esi: “O! Mi ame siwo le Zion, migavɔ̃ Asiria, ame si ƒo mi kple ameƒoti, eye wòɖe kpo ɖe mia dzi abe ale si Egipte wɔ ɖe mia ŋu la ene o.
Così dunque dice il Signore, l’Eterno degli eserciti: O popolo mio, che abiti in Sion, non temere l’Assiro, benché ti batta di verga e alzi su te il bastone, come fece l’Egitto!
25 Madidi o la, nye dziku ɖe mia ŋu nu ava ayi, eye matrɔ nye dɔmedzoe ɖe wo tsɔtsrɔ̃ ŋuti.”
Ancora un breve, brevissimo tempo, e la mia indignazione sarà finita, e l’ira mia si volgerà alla loro distruzione.
26 Yehowa, Dziƒoʋakɔwo ƒe Aƒetɔ la, aɖe atam ɖe wo dzi abe ale si wòƒo Midian le Oreb ƒe agakpe la gbɔ ene, eye ado eƒe atikplɔ ɖe tsiawo dzi abe ale si wòdze le Egipte la ene.
L’Eterno degli eserciti leverà contro di lui la frustra, come quando colpì Madian, alla roccia d’Oreb; e come alzò il suo bastone sul mare, così l’alzerà ancora, come in Egitto.
27 Le ŋkeke ma dzi la, woaɖe woƒe agbawo le wò abɔta, aŋe woƒe kɔkuti le wò kɔ, eye woƒe kɔkuti aŋe le miaƒe amidada ta.
E, in quel giorno, il suo carico ti cadrà dalle spalle, e il suo giogo di sul collo; il giogo sarò scosso dalla tua forza rigogliosa.
28 Woge ɖe Ayat, woto Migron, eye wova gble woƒe nuzazãwo ɖe Mikmas.
L’Assiro marcia contro Aiath, attraversa Migron, depone i suoi bagagli a Micmash.
29 Wodo to domemɔ, eye wogblɔ be, “Miatsi Geba adɔ.” Rama dzo nyanyanya, Saul ƒe Gibea de afɔ du me.
Valicano il passo, passano la notte a Gheba, Rama trema, Ghibea di Saul è in fuga.
30 Do boboe, Galim nyɔnuvi; Laisa, ƒu to anyi, nublanuie nye Anatɔt.
Grida forte a tutta voce, o figlia di Gallim! Tendi l’orecchio, o Laish! Povera Anathoth!
31 Maglimae si, Gabimtɔwo ɣla wo ɖokui.
Madmenah è in fuga precipitosa, gli abitanti di Ghebim cercano un rifugio.
32 Egbea ke, woatɔ ɖe Nɔb ŋu. Woanye woƒe kɔwo le yame ɖe Zion nyɔnuvi ƒe to kple Yerusalem ƒe togbɛ la ŋu.
Oggi stesso sosterà a Nob, agitando il pugno contro il monte della figlia di Sion, contro la collina di Gerusalemme.
33 Kpɔ ɖa, Aƒetɔ Yehowa, Dziƒoʋakɔwo ƒe Aƒetɔ la, atsɔ ŋusẽ gã aɖe alã atilɔwo tso ati siwo kɔ de dzi bobobo, eye wòabɔbɔ ketɔwo ɖe anyi.
Ecco, il Signore, l’Eterno degli Eserciti, stronca i rami in modo tremendo; i più alti sono tagliati, i più superbi sono atterrati.
34 Woatsɔ fia adza ave dodowo, eye Ŋusẽtɔ la amu Lebanon ƒe sedatiwo aƒu anyi le avewo me.
Egli abbatte col ferro il folto della foresta, e il Libano cade sotto i colpi del Potente.