< Habakuk 1 >
1 Esiae nye gbedeasi si va na Nyagblɔɖila Habakuk.
Oracolo che ebbe in visione il profeta Abacuc.
2 O Yehowa, zi nenie mado ɣli ayɔ wò hafi nàxɔ nam? Medo ɣli yɔ wò ʋuu gake ŋuɖoɖo aɖeke meva o. Nu ka ta medo ɣli be: “Ŋutasesẽ le edzi yim” gake mèɖo xɔname ɖa o.
Fino a quando, Signore, implorerò e non ascolti, a te alzerò il grido: «Violenza!» e non soccorri?
3 Nu ka ta nèna mele nu vlo wɔwɔ teƒe kpɔm? Nu ka wɔ nèɖe mɔ na nu gbegblẽ wɔwɔ? Elabena gbegblẽ kple ŋutasesẽ le ŋkunye me eye avuwɔwɔ kple dzrewɔwɔ ƒo xlãm.
Perché mi fai vedere l'iniquità e resti spettatore dell'oppressione? Ho davanti rapina e violenza e ci sono liti e si muovono contese.
4 Ŋusẽ megale se la si o eye afiaŋkunɔtsotso bɔ ɖe ʋɔnudrɔ̃ƒewo elabena ame vɔ̃ɖiwo ɖe to ɖe ame dzɔdzɔewo. Eya ta wotsyɔ nu nya dzɔdzɔe dzi.
Non ha più forza la legge, nè mai si afferma il diritto. L'empio infatti raggira il giusto e il giudizio ne esce stravolto.
5 Yehowa ɖo eŋu nam be, “Nɔ ŋku lém ɖe dukɔ siwo ƒo xlã wò la ŋuti eye nu si nàkpɔ la awɔ nuku na wò. Mele nane wɔ ge le wò ŋkekewo me esi ne wogblɔe na wò la màxɔe ase o.
Guardate fra i popoli e osservate, inorridite e ammutolite: c'è chi compirà ai vostri giorni una cosa che a raccontarla non sarebbe creduta.
6 Mele Babiloniatɔwo fɔm ɖe te; dukɔ nyanyra ma si wɔa nu kabakaba tamemabumabutɔe; ame siwo azɔ to anyigba blibo la dzi be woaxɔ nɔƒe siwo menye wo tɔ o.
Ecco, io faccio sorgere i Caldei, popolo feroce e impetuoso, che percorre ampie regioni per occupare sedi non sue.
7 Ŋɔdzi kple vɔvɔ̃ le wo ŋu; wowɔa nu si dze woawo ŋutɔ ŋu; wodoa wo ɖokuiwo ɖe dzi.
Egli è feroce e terribile, da lui esce il suo diritto e la sua grandezza.
8 Woƒe sɔwo ƒua du wu lãkle, eye wonyrana wu amegaxi le zã me. Woƒe asrafo sɔdolawo lũna ɖe nu dzi kple kalẽ; ɖeɖi metea woƒe sɔdolawo ŋu o. Wosaa agba le futɔwo dzi abe hɔ̃ si di be yeaƒo nu ene.
Più veloci dei leopardi sono i suoi cavalli, più agili dei lupi della sera. Balzano i suoi destrieri, venuti da lontano, volano come aquila che piomba per divorare.
9 Woƒe tameɖoɖo koe nye be woagblẽ nu. Woƒe amehawo gbɔna kple du abe yaƒoƒo kple dzo sesẽ le dzogbe ene, ne woalé aboyomewo woasɔ gbɔ fũu abe ƒutake ene.
Tutti avanzano per la rapina. La loro faccia è infuocata come il vento d'oriente, ammassano i prigionieri come la sabbia.
10 Woɖua fewu le fiawo kple dumegãwo ŋuti eye woɖea alɔme le woƒe mɔ sesẽwo ŋuti. Ɖeko woƒua kpo ɖe woƒe gli sesẽwo ŋuti eye woxɔa dua!
Egli dei re si fa beffe, e dei capi si ride; si fa gioco di ogni fortezza, assale una città e la conquista.
11 Emegbe wohona dzona abe ya si ƒo va yi la ene gake woƒe nu vɔ̃ do agba ɖe wo dzi elabena wotsɔ woƒe ŋusẽ wɔ woƒe mawue.”
Poi muta corso il vento: passa e paga il fio. Questa la potenza del mio Dio!
12 O Yehowa, mèli tso mavɔ me ke oa? Nye Mawu, nye Kɔkɔetɔ la maku o. O Yehowa, wòe tia wo be woadrɔ̃ ʋɔnu mí. O Agakpe, wòe ɖo wo be woahe to na mí.
Non sei tu fin da principio, Signore, il mio Dio, il mio Santo? Noi non moriremo, Signore. Tu lo hai scelto per far giustizia, l'hai reso forte, o Roccia, per castigare.
13 Wò ŋkuwo dza ale gbegbe be màte ŋu akpɔ nu vɔ̃ɖi o eye màte ŋu alɔ̃ nu gbegblẽ hã o; ke nu ka tae nèɖe mɔ wole nu tovo wɔm? Nu ka ta nèzi kpi ame vɔ̃ɖiwo mi ame siwo le dzɔdzɔe wu wo?
Tu dagli occhi così puri che non puoi vedere il male e non puoi guardare l'iniquità, perchè, vedendo i malvagi, taci mentre l'empio ingoia il giusto?
14 Èwɔ amewo le abe lã siwo le atsiaƒu me kple nu gbagbe siwo le atsiaƒu me kplɔla meli na o ene.
Tu tratti gli uomini come pesci del mare, come un verme che non ha padrone.
15 Futɔ vɔ̃ɖi la ɖe wo katã ɖe go kple ƒu. Eda ɖɔ na wo eye wòɖe wo ɖe eƒe ɖɔ me eya tae wòle dzidzɔ kpɔm, le aseye tsom ɖo.
Egli li prende tutti all'amo, li tira su con il giacchio, li raccoglie nella rete, e contento ne gode.
16 Esia ta wòsa vɔ na eƒe ɖɔ, eye wòdo dzudzɔ ʋeʋĩ na eƒe asabu, elabena eƒe ɖɔe na wòle agbe vivi ɖum eye nuɖuɖu damiwo le eƒe akɔme.
Perciò offre sacrifici alla sua rete e brucia incenso al suo giacchio, perchè fanno grassa la sua parte e succulente le sue vivande.
17 Ɖe nàɖe mɔ be woanɔ ɖɔdada dzi ahatsrɔ̃ dukɔwo nublanuimakpɔtɔea?
Continuerà dunque a vuotare il giacchio e a massacrare le genti senza pietà?