< Mose 1 42 >

1 Esi Yakob se be bli nɔ Egipte la, egblɔ na viawo be, “Nu ka ta miele afi sia le mia nɔewo kpɔm ɖo?
Ora Giacobbe seppe che in Egitto c'era il grano; perciò disse ai figli: «Perché state a guardarvi l'un l'altro?».
2 Mese be bli le Egipte. Miyi afi ma miaƒle bli vɛ hafi dɔ nawu mí míaku.”
E continuò: «Ecco, ho sentito dire che vi è il grano in Egitto. Andate laggiù e compratene per noi, perché possiamo conservarci in vita e non morire».
3 Ale Yosef nɔviŋutsu ewo yi Egipte be yewoaƒle bli.
Allora i dieci fratelli di Giuseppe scesero per acquistare il frumento in Egitto.
4 Ke Yakob mena Yosef nɔvi suetɔ Benyamin yi kpli wo o, elabena evɔ̃ be nya aɖe ava adzɔ ɖe edzi abe ale si wòdzɔ ɖe Yosef dzi ene.
Ma quanto a Beniamino, fratello di Giuseppe, Giacobbe non lo mandò con i fratelli perché diceva: «Non gli succeda qualche disgrazia!».
5 Ale Israel ƒe viwo kple ame bubuwo tso anyigba geɖewo dzi va ɖo Egipte be yewoaƒle bli, elabena dɔwuame la nu sesẽ le Kanaan abe teƒe ɖe sia ɖe ene.
Arrivarono dunque i figli d'Israele per acquistare il grano, in mezzo ad altri che pure erano venuti, perché nel paese di Canaan c'era la carestia.
6 Esi wònye Yosef tututue nye dziɖula le Egipte katã, eye wònye eyae le blia dzi kpɔm ta la, eya gbɔe nɔviawo yi, eye wodze klo, de ta agu nɛ.
Ora Giuseppe aveva autorità sul paese e vendeva il grano a tutto il popolo del paese. Perciò i fratelli di Giuseppe vennero da lui e gli si prostrarono davanti con la faccia a terra.
7 Yosef dze si wo enumake, gake ewɔ abe ɖe menya wo kura o ene. Eblu ɖe wo ta kple biabia sia be, “Afi ka mietso?” Woɖo eŋu be, “Míetso Kanaanyigba dzi; míeva bli ƒle ge.”
Giuseppe vide i suoi fratelli e li riconobbe, ma fece l'estraneo verso di loro, parlò duramente e disse: «Di dove siete venuti?». Risposero: «Dal paese di Canaan per comperare viveri».
8 Togbɔ be Yosef kpɔ nɔviawo dze sii hã la, woawo ya mekpɔe dze sii o.
Giuseppe riconobbe dunque i fratelli, mentre essi non lo riconobbero.
9 Tete wòɖo ŋku eƒe drɔ̃e siwo wòku tso wo ŋu la dzi, eye wògblɔ na wo be, “Ŋkutsalawoe mienye! Ɖe mieva be yewoakpɔ afi si toƒe le le anyigba la ŋu.”
Si ricordò allora Giuseppe dei sogni che aveva avuti a loro riguardo e disse loro: «Voi siete spie! Voi siete venuti a vedere i punti scoperti del paese».
10 Wogblɔ be, “Kpao! Amegã, nuɖuɖu ƒle ge ko míeva;
Gli risposero: «No, signore mio; i tuoi servi sono venuti per acquistare viveri.
11 nɔviwo mí katã míenye. Nuteƒewɔlawo míenye. Menye ŋkutsalawoe míenye o!”
Noi siamo tutti figli di un solo uomo. Noi siamo sinceri. I tuoi servi non sono spie!».
12 Etee ɖe wo dzi be, “Ɛ̃, ŋkutsalawoe mienye. Mieva be yewoakpɔ ale si nu te mía ŋui la ɖa.”
Ma egli disse loro: «No, voi siete venuti a vedere i punti scoperti del paese!».
13 Woɖe wo ɖokuiwo nu be, “Amegã, míele nɔviŋutsu wuieve; mía fofo le Kanaan. Mía nɔviŋutsu suetɔ le afi ma le mía fofo gbɔ, eye mía nɔviŋutsu ɖeka ku.”
Allora essi dissero: «Dodici sono i tuoi servi, siamo fratelli, figli di un solo uomo, nel paese di Canaan; ecco il più giovane è ora presso nostro padre e uno non c'è più».
14 Yosef yi edzi be, “Nenema? Nu ka esia fia? Efia be ŋkutsalawoe mienye.
Giuseppe disse loro: «Le cose stanno come vi ho detto: voi siete spie.
15 Mɔ si dzi mato ado miaƒe nya la ƒe nyateƒenyenye kpɔe nye esi: meta Farao ƒe agbe na mi be miadzo le Egipte akpɔ o va se ɖe esime mia nɔvi suetɔ nava afi sia.
In questo modo sarete messi alla prova: per la vita del faraone, non uscirete di qui se non quando vi avrà raggiunto il vostro fratello più giovane.
16 Mia dometɔ ɖeka neyi wòakplɔ mia nɔvia vɛ! Made mi ame mamlɛawo gaxɔ me. Ekema míanya ne miaƒe nya la nye nyateƒe alo aʋatso. Ne eva eme be nɔviŋutsu suetɔ aɖeke mele mia si o la, ekema manya be ŋkutsalawoe mienye.”
Mandate uno di voi a prendere il vostro fratello; voi rimarrete prigionieri. Siano così messe alla prova le vostre parole, per sapere se la verità è dalla vostra parte. Se no, per la vita del faraone, voi siete spie!».
17 Ale wode wo gaxɔ me ŋkeke etɔ̃.
E li tenne in carcere per tre giorni.
18 Le ŋkeke etɔ̃a gbe la, Yosef gblɔ na wo be, “Mawuvɔ̃lae menye. Mana mɔnukpɔkpɔ mi be miana nyateƒe la nadze.
Al terzo giorno Giuseppe disse loro: «Fate questo e avrete salva la vita; io temo Dio!
19 Metsɔe be mienye nuteƒewɔlawo; mia dometɔ ɖeka koe atsi gaxɔ me le afi sia; ame bubuawo atsɔ bli ayi mia de na miaƒe ƒometɔwo.
Se voi siete sinceri, uno dei vostri fratelli resti prigioniero nel vostro carcere e voi andate a portare il grano per la fame delle vostre case.
20 Ke ele be miakplɔ mia nɔvi suetɔ vɛ nam be manya nenye nyateƒe tom miele, eye makpɔ nublanui na mi.” Wolɔ̃ ɖe ɖoɖo sia dzi.
Poi mi condurrete qui il vostro fratello più giovane. Allora le vostre parole si dimostreranno vere e non morirete». Essi annuirono.
21 Wogblɔ na wo nɔewo be, “Vavãe wole to hem na mí ɖe nu si míewɔ ɖe mía nɔvia ŋuti la ta. Míekpɔ ale si wòxaxae esi wònɔ kuku ɖem na mí ɖe eƒe agbe ta, gake míedo tokui, eya tae xaxa sia va mía dzi ɖo.”
Allora si dissero l'un l'altro: «Certo su di noi grava la colpa nei riguardi di nostro fratello, perché abbiamo visto la sua angoscia quando ci supplicava e non lo abbiamo ascoltato. Per questo ci è venuta addosso quest'angoscia».
22 Ruben gblɔ be, “Nyemegblɔe na mi be migawɔe oa? Miegbe toɖoɖom. Azɔ la, míele kuku ge, elabena míewui.”
Ruben prese a dir loro: «Non ve lo avevo detto io: Non peccate contro il ragazzo? Ma non mi avete dato ascolto. Ecco ora ci si domanda conto del suo sangue».
23 Womenya be Yosef se nya siwo gblɔm yewole le esime wòtsi tsitre ɖe wo gbɔ la gɔme o, elabena eƒoa nu na wo to nyagɔmeɖela aɖe dzi.
Non sapevano che Giuseppe li capiva, perché tra lui e loro vi era l'interprete.
24 Edzo le wo gbɔ yi teƒe aɖe, afi si wòate ŋu afa avi le. Esi wòtrɔ gbɔ la, etɔ asi Simeon dzi, eye wòna woblae le eŋkume.
Allora egli si allontanò da loro e pianse. Poi tornò e parlò con essi. Scelse tra di loro Simeone e lo fece incatenare sotto i loro occhi.
25 Emegbe la, Yosef ɖe gbe na eƒe subɔlawo be woade bli ameawo ƒe kotokuwo me, ke egagblɔ na wo le adzame be woatsɔ fe si wo dometɔ ɖe sia ɖe xe la ade eƒe nuɖuɖu dzi le kotokua me! Etsɔ nu si woaɖu le mɔa dzi la hã na wo.
Quindi Giuseppe diede ordine che si riempissero di grano i loro sacchi e si rimettesse il denaro di ciascuno nel suo sacco e si dessero loro provviste per il viaggio. E così venne loro fatto.
26 Ale wodo agba na woƒe tedziwo, eye wodze aƒemɔ dzi.
Essi caricarono il grano sugli asini e partirono di là.
27 Ke esi wotɔ ɖe afi aɖe, eye wo dometɔ ɖeka ʋu eƒe kotoku be yeaɖe blia ƒe ɖe na tedziawo la, ekpɔ eƒe ga le eƒe kotokua me!
Ora in un luogo dove passavano la notte uno di essi aprì il sacco per dare il foraggio all'asino e vide il proprio denaro alla bocca del sacco.
28 Edo ɣli gblɔ na nɔviawo be, “Mikpɔ nam ɖa! Nye gae nye esi le kotokua me!” Vɔvɔ̃ ɖo wo. Wode asi dzodzo me nyanyanya, eye wogblɔ na wo nɔewo be, “Nu kae nye esi Mawu wɔ na mí?”
Disse ai fratelli: «Mi è stato restituito il denaro: eccolo qui nel mio sacco!». Allora si sentirono mancare il cuore e tremarono, dicendosi l'un l'altro: «Che è mai questo che Dio ci ha fatto?».
29 Ale wova ɖo wo fofo, Yakob gbɔ le Kanaan, eye wogblɔ nu siwo katã dzɔ la nɛ.
Arrivati da Giacobbe loro padre, nel paese di Canaan, gli riferirono tutte le cose che erano loro capitate:
30 Wogblɔ nɛ be, “Fia la ƒe kpeɖeŋutɔ blu ɖe mía ta, eye wòtsɔ mí abe ŋkutsalawo ene.
«Quell'uomo che è il signore del paese ci ha parlato duramente e ci ha messi in carcere come spie del paese.
31 Míegblɔ nɛ be, ‘Gbeɖe, nuteƒewɔlawo míenye, menye ŋkutsalawo míenye o.
Allora gli abbiamo detto: Noi siamo sinceri; non siamo spie!
32 Míegagblɔ nɛ hã be nɔviŋutsu wuievee míenye, fofo ɖeka ƒe viwo; ɖeka ku, eye suetɔ le mía fofo gbɔ le Kanaanyigba dzi.’
Noi siamo dodici fratelli, figli di nostro padre: uno non c'è più e il più giovane è ora presso nostro padre nel paese di Canaan.
33 Ŋutsu la gblɔ na mi be, ‘Mɔ si dzi mato anya ne mienye nu si miebe yewonye le nyateƒe me lae nye esi: Migblẽ mia nɔvi ɖeka ɖe gbɔnye le afi sia, eye miatsɔ bli ayi aƒee na miaƒe ƒometɔwo,
Ma l'uomo, signore del paese, ci ha risposto: In questo modo io saprò se voi siete sinceri: lasciate qui con me uno dei vostri fratelli, prendete il grano necessario alle vostre case e andate.
34 gake mikplɔ mia nɔvi suetɔ vɛ nam. Ekema manya nenye ŋkutsalawo mienye loo alo nuteƒewɔlawo mienye. Ne miete ŋu ɖe nu si miebe yewonye fia la, ekema maɖe asi le mia nɔvia ŋu na mi, eye miate ŋu ava aƒle bli le afi sia ɣe sia ɣi si mielɔ̃ la.’”
Poi conducetemi il vostro fratello più giovane; così saprò che non siete spie, ma che siete sinceri; io vi renderò vostro fratello e voi potrete percorrere il paese in lungo e in largo».
35 Esi wotrɔ bli la le kotokuawo me la, wokpɔ ga si woxe ɖe blia ta le kotokuawo me! Vɔvɔ̃ ɖo wo kple wo fofo siaa.
Mentre vuotavano i sacchi, ciascuno si accorse di avere la sua borsa di denaro nel proprio sacco. Quando essi e il loro padre videro le borse di denaro, furono presi dal timore.
36 Tete Yakob do ɣli be, “Miena vinyewo le bubum ɖem. Yosef metrɔ gbɔ o; Simeon hã yi, eye azɔ miedi be yewoakplɔ Benyamin hã ayii! Nu sia nu tsi tsitre ɖe ŋunye!”
E il padre loro Giacobbe disse: «Voi mi avete privato dei figli! Giuseppe non c'è più, Simeone non c'è più e Beniamino me lo volete prendere. Su di me tutto questo ricade!».
37 Ruben gblɔ na fofoa be, “Ne nyemekplɔ Benyamin gbɔe o la, ekema, wu vinye ŋutsuvi eveawo. Makpɔ Benyamin dzi wòanɔ dedie.”
Allora Ruben disse al padre: «Farai morire i miei due figli, se non te lo ricondurrò. Affidalo a me e io te lo restituirò».
38 Ke Yakob ɖo eŋu be, “Vinye Benyamin mayi kpli mi o, elabena nɔvia Yosef ku, eye Benyamin koe nye dadaa ƒe vi si susɔ. Ne nane wɔe la, ku ko maku.” (Sheol h7585)
Ma egli rispose: «Il mio figlio non verrà laggiù con voi, perché suo fratello è morto ed egli è rimasto solo. Se gli capitasse una disgrazia durante il viaggio che volete fare, voi fareste scendere con dolore la mia canizie negli inferi». (Sheol h7585)

< Mose 1 42 >