< Hezekiel 40 >

1 Le míaƒe aboyomenɔnɔ ƒe ƒe blaeve-vɔ-atɔ̃lia me, le ƒea ƒe gɔmedzedze, le ɣletia ƒe ŋkeke ewolia gbe, le du la ƒe gbagbã ƒe ƒe wuienelia megbe, le ŋkeke ma tututu dzi la, Yehowa ƒe asi nɔ dzinye, eye wòkplɔm yi afi mae.
L’anno venticinquesimo della nostra cattività, al principio dell’anno, il decimo giorno del mese, quattordici anni dopo la presa della città, in quello stesso giorno, la mano dell’Eterno fu sopra me, ed egli mi trasportò nel paese d’Israele.
2 Le Mawu ƒe ŋutegawo me la, ekplɔm yi Israelnyigba dzi, eye wòdam ɖe to kɔkɔ aɖe ŋutɔ dzi. Xɔ aɖewo le to kɔkɔ sia ƒe dziehe lɔƒo, eye wòdze abe du gã aɖee ene.
In una visione divisione divina mi trasportò là, e mi posò sopra un monte altissimo, sul quale stava, dal lato di mezzogiorno, come la costruzione d’una città.
3 Ekplɔm yi afi ma, eye mekpɔ ame aɖe si ƒe dzedzeme ɖi akɔbli. Etsi tsitre ɖe agboa nu. Elé dzidzeka kple nudzidzeti ɖe asi.
Egli mi menò là, ed ecco che v’era un uomo, il cui aspetto era come aspetto di rame; aveva in mano una corda di lino e una canna da misurare, e stava in piè sulla porta.
4 Amea gblɔ nam be, “Ame vi, kpɔ nu kple wò ŋkuwo, nàse nu kple wò towo, eye nàlé fɔ ɖe nu sia nu si mafia wò la ŋu, elabena eya tae wokplɔ wò va afi sia ɖo. Gblɔ nu sia nu si nàkpɔ la na Israel ƒe aƒe la.”
E quell’uomo mi disse: “Figliuol d’uomo, apri gli occhi e guarda, porgi l’orecchio e ascolta, e poni mente a tutte le cose che io ti mostrerò; poiché tu sei stato menato qua perché io te le mostri. Riferisci alla casa d’Israele tutto quello che vedrai”.
5 Mekpɔ gli aɖe si ƒo xlã gbedoxɔ la ƒe teƒe kpe ɖo. Dzidzeti si le ŋutsu la si la didi mita etɔ̃. Edzidze gli la; gli la tri dzidzeti ɖeka, eye wòkeke dzidzeti ɖeka.
Ed ecco un muro esterno circondava la casa d’ogn’intorno. L’uomo aveva in mano una canna da misurare, lunga sei cubiti, ogni cubito d’un cubito e un palmo. Egli misurò la larghezza del muro, ed era una canna; l’altezza, ed era una canna.
6 Tete wòyi agbo si dze ŋgɔ ɣedzeƒe la gbɔ. Elia eƒe atrakpuiwo, eye wòdzidze agbo la ƒe agbalinu wòkeke dzidzeti ɖeka.
Poi venne alla porta che guardava verso oriente, ne salì la gradinata, e misurò la soglia della porta, ch’era della larghezza d’una canna: questa prima soglia aveva la larghezza d’una canna.
7 Dzɔlawo ƒe nɔƒe didi dzidzeti ɖeka hekeke dzidzeti ɖeka. Gli siwo do ɖa ɖe nɔƒeawo dome la tri mita eve kple afã, eye teƒe si le agboa nu yi yaxɔƒe si dze ŋgɔ gbedoxɔa la keke dzidzeti ɖeka.
Ogni camera di guardia aveva una canna di lunghezza, e una canna di larghezza. Fra le camere era uno spazio di cinque cubiti. La soglia della porta verso il vestibolo della porta, dal lato della casa, era d’una canna.
8 Edzidze agbo la ƒe akpata wòkeke dzidzeti ɖeka,
Misurò il vestibolo della porta dal lato della casa, ed era una canna.
9 eye wòdidi mita ene. Yaxɔƒe si le agboa nu la dze ŋgɔ gbedoxɔ la.
Misurò il vestibolo della porta, ed era otto cubiti; i suoi pilastri, ed erano due cubiti. Il vestibolo della porta era dal lato della casa.
10 Xɔvi etɔ̃ le ɣedzeƒegbo la nu ƒe akpa ɖe sia ɖe; dzidzeme ɖeka li na wo ame etɔ̃awo, eye gli ɖe sia ɖe si do ɖe ŋgɔ la ƒe ŋkume nye didime ma ke.
Le camere di guardia della porta orientale erano tre da un lato e tre dall’altro; tutte e tre avevano la stessa misura; e i pilastri, da ogni lato, avevano pure la stessa misura.
11 Edzidze agbo la ƒe mɔnu wòkeke mita atɔ̃ eye wòdidi mita ade kple afã.
Misurò la larghezza dell’apertura della porta, ed era dieci cubiti; e la lunghezza della porta, ed era tredici cubiti.
12 Gli si kɔ mita afã la le xɔvi ɖe sia ɖe nu, eye xɔviawo ƒe didime kple kekeme siaa nye mita etɔ̃.
E davanti alle camere c’era una chiusura d’un cubito da un lato, e una chiusura d’un cubito dall’altro; e ogni camera aveva sei cubiti da un lato, e sei dall’altro.
13 Emegbe la, edzidze agbo la ƒe mɔnu tso xɔvi ɖeka ƒe gli megbetɔ ŋu yi xɔvi si dze ŋgɔe la ƒe gli gbɔ va se ɖe evelia megbe, wòdidi mita wuieve kple afã tso mɔnu yi mɔnu si dze ŋgɔ nɔvia.
E misurò la porta dal tetto d’una delle camere al tetto dell’altra; e c’era una larghezza di venticinque cubiti, da porta a porta.
14 Edzidze gli siwo do ɖe ŋgɔ la ŋkume ƒo xlã agbo la nu wòde mita blaetɔ̃ va se ɖe agbo la ƒe akpata gbɔ le goawo katã me.
Contò sessanta cubiti per i pilastri, e dopo i pilastri veniva il cortile tutt’attorno alle porte.
15 Tso agboa nu yi akpata la ƒe seƒe la le mita blaeve vɔ atɔ̃.
Lo spazio fra la porta d’ingresso e il vestibolo della porta interna era di cinquanta cubiti.
16 Xɔviawo kple gli siwo do ɖe ŋgɔ le agbo la ƒe mɔnu la, mɔnu suesuewo ƒo xlã wo abe yaxɔƒe la ene, eye wo katã wotrɔ mo ɖo ɖe eme lɔƒo. Wota detiwo ɖe domegliawo ŋu.
E c’erano delle finestre, con delle grate, alle camere e ai loro pilastri, verso l’interno della porta, tutt’all’intorno; lo stesso agli archi; così c’erano delle finestre tutt’all’intorno, verso l’interno; e sopra i pilastri c’erano delle palme.
17 Emegbe la, ekplɔm yi xɔxɔnu si le egodo afi si xɔviwo le. Woɖo kpe ɖe anyigba godoo kpe ɖo. Xɔviawo le blaetɔ̃, eye wotsɔ kpe ɖo atsyɔ̃ na wo nu.
Poi mi menò nel cortile esterno, ed ecco c’erano delle camere, e un lastrico tutt’all’intorno del cortile: trenta camere davano su quel lastrico.
18 Kpenyigba le agbo la ƒe axawo dzi ɖe agbo la ƒe didime nu. Esiae nye kpenyigba si le anyigbeme lɔƒo.
Il lastrico era allato alle porte, e corrispondeva alla lunghezza delle porte; era il lastrico inferiore.
19 Edzidze didime si le agbo etetɔ kple xɔxɔnu emetɔ dome. Edidi mita blaatɔ̃ le ɣedzeƒe kple anyiehe siaa.
Poi misurò la larghezza dal davanti della porta inferiore fino alla cinta del cortile interno: cento cubiti a oriente e a settentrione.
20 Emegbe la, edzidze anyiehegbo la ƒe didime kple kekeme siaa yi ɖe xɔxɔnu egodotɔ gbɔ.
Misurò la lunghezza e la larghezza della porta settentrionale del cortile esterno;
21 Xɔvi etɔ̃ le axa ɖe sia ɖe dzi. Eƒe domegliwo kple akpata la ƒe didime kple woƒe kekeme sɔ kple agbo gbãtɔ tɔwo. Edidi mita blaeve vɔ atɔ̃, eye wòkeke mita wuieve kple afã.
Le sue camere di guardia erano tre di qua e tre di là; i suoi pilastri e i suoi archi avevano la stessa misura della prima porta: cinquanta cubiti di lunghezza e venticinque di larghezza.
22 Eƒe mɔnuwo, akpata la kple eƒe detitatawo ƒe dzidzemewo le abe ɣedzeƒegbo la tɔwo ene. Atrakpui adre le eŋu, eye eƒe akpata le atrakpuiawo xa.
Le sue finestre, i suoi archi, le sue palme avevano la stessa misura della porta orientale; vi si saliva per sette gradini, davanti ai quali stavano i suoi archi.
23 Agbo aɖe le xɔxɔnu egodotɔ ŋu dze ŋgɔ anyiehegbo la abe ale si ɖeka nɔ ɣedzeƒe ene. Edzidze nu tso agbo ɖeka nu yi esi le eƒe axadzi gbɔ, wòle mita blaatɔ̃.
Al cortile interno c’era una porta di faccia alla porta settentrionale e difaccia alla porta orientale; ed egli misurò da porta a porta: cento cubiti.
24 Tete wòkplɔm yi dziehe lɔƒo, eye mekpɔ agbo aɖe si dze ŋgɔ dziehe lɔƒo. Edzidze eƒe gliwo kple eƒe akpata wole abe bubuawo tɔwo ene.
Poi mi menò verso mezzogiorno, ed ecco una porta che guardava a mezzogiorno; egli ne misurò i pilastri e gli archi, che avevano le stesse dimensioni.
25 Fesrewo nɔ agbo la kple eƒe akpata ŋu abe bubuawo ƒe fesrewo ene. Edidi mita blaeve vɔ atɔ̃, eye wòkeke mita wuieve kple afã.
Questa porta e i suoi archi avevano delle finestre tutt’all’intorno, come le altre finestre: cinquanta cubiti di lunghezza e venticinque cubiti di larghezza.
26 Atrakpui adre nɔ ete, eye eƒe akpata nɔ woƒe akpa eveawo. Wota detiwo ɖe domegliawo ŋu le akpa ɖe sia ɖe me.
Vi si saliva per sette gradini, davanti ai quali stavano gli archi; ed essa aveva le sue palme, una di qua e una di là sopra i suoi pilastri.
27 Agbo aɖe le xɔxɔnu emetɔ hã ŋu, eye wòdze ŋgɔ dziehe. Edzidze nu tso agbo sia nu yi agbo egodotɔ si nɔ dziehe lɔƒo wòde mita blaatɔ̃.
E il cortile interno aveva una porta dal lato di mezzogiorno; ed egli misurò da porta a porta, in direzione di mezzogiorno, cento cubiti.
28 Emegbe la, ekplɔm yi xɔxɔnu emetɔ to dziehegbo la nu; edzidze dziehegbo la, eye wònɔ abe bubuawo ene.
Poi mi menò nel cortile interno per la porta di mezzogiorno, e misurò la porta di mezzogiorno, che aveva quelle stesse dimensioni.
29 Eƒe xɔviwo, domegliwo kple eƒe akpata ƒe dzidzeme nɔ abe bubuawo tɔwo ene. Fesrewo nɔ agbo la nu kple eƒe akpata la ŋu godoo va kpe. Edidi mita blaeve vɔ atɔ̃, eye wòkeke mita wuieve kple afã.
Le sue camere di guardia, i suoi pilastri, e i suoi archi avevano le stesse dimensioni. Questa porta e i suoi archi avevano delle finestre tutt’all’intorno; aveva cinquanta cubiti di lunghezza e venticinque di larghezza.
30 Akpata siwo ƒo xlã xɔxɔnu emetɔ la keke mita wuieve kple afã, eye wode eme mita eve kple afã.
E c’erano tutt’all’intorno degli archi di venticinque cubiti di lunghezza e di cinque cubiti di larghezza.
31 Eƒe akpata dze ŋgɔ xɔxɔnu egodotɔ; detiwo ɖo atsyɔ̃ na eƒe sɔtiwo, eye atrakpui enyi nɔ ete.
Gli archi della porta erano dal lato del cortile esterno, c’erano delle palme sui suoi pilastri, e vi si saliva per otto gradini.
32 Tete wòkplɔm yi xɔxɔnu emetɔ si le ɣedzeƒe lɔƒo, eye wòdzidze agbo la; eƒe dzidzeme nɔ abe bubuawo tɔwo ene.
Poi mi menò nel cortile interno per la porta orientale, e misurò la porta, che aveva le stesse dimensioni.
33 Eƒe xɔviwo, domegliwo kple eƒe akpata ƒe dzidzemewo nɔ abe bubuawo tɔwo ene. Fesrewo nɔ agbo la kple eƒe akpata ŋu ƒo xlã kpe ɖo. Edidi mita blaeve vɔ atɔ̃, eye wòkeke mita wuieve kple afã.
Le sue camere, i suoi pilastri e i suoi archi avevano quelle stesse dimensioni. Questa porta e i suoi archi avevano tutt’all’intorno delle finestre; aveva cinquanta cubiti di lunghezza e venticinque cubiti di larghezza.
34 Eƒe akpata dze ŋgɔ xɔxɔnu egodotɔ, detiwo ɖo atsyɔ̃ na eƒe sɔtiwo le eƒe axa eveawo dzi, eye atrakpui enyi nɔ ete.
Gli archi della porta erano dal lato del cortile esterno, c’erano delle palme sui suoi pilastri di qua e di là e vi si saliva per otto gradini.
35 Le esia megbe la, ekplɔm yi anyiehegbo la gbɔ, eye wòdzidzee. Eƒe dzidzemewo nɔ abe bubuawo tɔwo ene,
E mi menò alla porta settentrionale; la misurò, e aveva le stesse dimensioni;
36 abe eƒe xɔviwo, domegliwo kple eƒe akpata ene, eye fesrewo nɔ eŋu godoo va kpe. Edidi mita blaeve vɔ atɔ̃, eye wòkeke mita wuieve kple afã.
così delle sue camere, de’ suoi pilastri e de’ suoi archi; e c’erano delle finestre tutt’all’intorno, e aveva cinquanta cubiti di lunghezza e venticinque cubiti di larghezza.
37 Eƒe akpata dze ŋgɔ xɔxɔnu egodotɔ, detiwo ɖo atsyɔ̃ na sɔtiawo le akpa eveawo, eye atrakpui enyi le ete.
I pilastri della porta erano dal lato del cortile esterno, c’erano delle palme sui suoi pilastri di qua e di là, e vi si saliva per otto gradini.
38 Xɔ aɖe li si ƒe mɔnu le akpata la ŋu le agbo emetɔ ɖe sia ɖe ŋu, afi siae wokpalaa numevɔsawo le.
E c’era una camera con l’ingresso vicino ai pilastri delle porte; quivi si lavavano gli olocausti.
39 Le akpata si le agbo la nu me la, kplɔ̃ eve le axa ɖe sia ɖe dzi. Kplɔ̃ siawo dzi wowua numevɔsalãwo, nu vɔ̃ ŋuti vɔsalãwo kple fɔɖivɔsalãwo le.
E nel vestibolo della porta c’erano due tavole di qua e due tavole di là per scannarvi su gli olocausti, i sacrifizi per il peccato e per la colpa.
40 Le akpata la ƒe gli egodotɔ, te ɖe agbo la nu kple atrakpuiawo ŋu le anyiehegbo la nu la, kplɔ̃ eve li, eye eve bubu hã gale atrakpuiawo ƒe akpa kemɛ.
E a uno de’ lati esterni, a settentrione di chi saliva all’ingresso della porta, c’erano due tavole; e dall’altro lato, verso il vestibolo della porta, c’erano due tavole.
41 Ale kplɔ̃ ene le agbo la ƒe akpa ɖeka, eye kplɔ̃ ene bubu gale agbo la ƒe akpa kemɛ hã; wonye kplɔ̃ enyi siwo dzi wowua vɔsalãwo le.
Così c’erano quattro tavole di qua e quattro tavole di là, ai lati della porta: in tutto otto tavole, per scannarvi su i sacrifizi.
42 Kplɔ̃ ene bubu hã gali siwo wowɔ kple kpe fufuwo hena numevɔsawo; ɖe sia ɖe didi mita ɖeka, keke mita ɖeka, eye wòkɔ mita afã. Woawo dzie wodaa gagbawo ɖo hena numevɔsalãwo kple vɔsa bubuwo ƒe lãwo wuwu.
C’erano ancora, per gli olocausti, quattro tavole di pietra tagliata, lunghe un cubito e mezzo, larghe un cubito e mezzo e alte un cubito, per porvi su gli strumenti coi quali si scannavano gli olocausti e gli altri sacrifizi.
43 Woklã nu siwo woatsɔ nuwo akui, eye nu eve li na ɖe sia ɖe la ɖe gliawo ŋu kpe ɖo. Ɖe sia ɖe didi abe asi ɖeka ene. Kplɔ̃awo li na vɔsawo ƒe lãwo.
E degli uncini d’un palmo erano fissati nella casa tutt’all’intorno; e sulle tavole doveva esser messa la carne delle offerte.
44 Le agbo egodotɔ godo, le xɔxɔnu emetɔ me la, xɔ eve li, ɖeka le anyiehegbo la xa, eye wòdze ŋgɔ dziehe; evelia le agbo si le dziehe gome la xa, eye wòdze ŋgɔ anyiehe.
E fuori della porta interna c’erano due camere, nel cortile interno: una era allato alla porta settentrionale, e guardava a mezzogiorno; l’altra era allato alla porta meridionale, e guardava a settentrione.
45 Egblɔ nam be, “Xɔ si dze ŋgɔ dziehe gome lae nye nunɔla siwo kpɔa gbedoxɔ la dzi la tɔ,
Ed egli mi disse: “Questa camera che guarda verso mezzogiorno è per i sacerdoti che sono incaricati del servizio della casa;
46 eye esi dze ŋgɔ anyiehe lae nye nunɔla siwo kpɔa vɔsamlekpui la dzi tɔ. Ame siawoe nye Zadok ƒe viwo, ame siawo koe nye Levitɔ siwo ate ɖe Yehowa ŋu be woasubɔ le eŋkume.”
e la camera che guarda verso settentrione è per i sacerdoti incaricati del servizio dell’altare; i figliuoli di Tsadok son quelli che, tra i figliuoli di Levi, s’accostano all’Eterno per fare il suo servizio”.
47 Edzidze xɔxɔnu la; eƒe didime sɔ kple eƒe kekeme si nye mita blaatɔ̃. Vɔsamlekpui la le gbedoxɔ la ŋgɔ.
Ed egli misurò il cortile, ch’era quadrato, e aveva cento cubiti di lunghezza, e cento cubiti di larghezza; e l’altare stava davanti alla casa.
48 Ekplɔm va gbedoxɔ la ƒe akpata me, eye wòdzidze akpata la ƒe domegliwo; wokeke mita eve kple afã le akpa ɖe sia ɖe. Eƒe mɔnu keke mita adre, eye eƒe gliwo keke mita ɖeka kple afã le akpa ɖe sia ɖe.
Poi mi menò nel vestibolo della casa, e misurò i pilastri del vestibolo: cinque cubiti di qua e cinque di là; la larghezza della porta era di tre cubiti di qua e di tre di là.
49 Akpata la keke mita ewo, eye wòdidi mita ade tso ŋgɔ yi megbe. Atrakpuiwo le ete, eye sɔtiwo le domegliawo ƒe akpa ɖe sia ɖe.
La larghezza del vestibolo era di venti cubiti; e la larghezza, di undici cubiti; vi si saliva per de’ gradini; e presso ai pilastri c’erano delle colonne, una di qua e una di là.

< Hezekiel 40 >