< Ester 9 >
1 Le ɣleti wuievelia alo Ada ƒe ŋkeke wuietɔ̃lia dzi la, wowɔ ɖe se si fia la de la dzi. Le ŋkeke sia dzi la, Yudatɔwo ƒe futɔwo kpɔ mɔ be yewoaɖu wo dzi, gake azɔ la, nuwo trɔ bubui, eye Yudatɔwo ƒe alɔ yi dzi ɖe ame siwo lé fu wo la ŋu.
Il dodicesimo mese, ch’è il mese d’Adar, il tredicesimo giorno del mese, quando l’ordine del re e il suo decreto doveano esser mandati ad effetto, il giorno che i nemici de’ Giudei speravano d’averli in loro potere, avvenne invece tutto il contrario; poiché furono i Giudei ch’ebbero in loro potere i loro nemici.
2 Yudatɔwo ƒo ƒu ɖe du vovovo siwo me wonɔ la me le nuto siwo katã nɔ Fia Ahasuerus ƒe dziɖuɖu te la me be woawɔ avu kple ame siwo katã nɔ woƒe gbegblẽ dim. Ame aɖeke mete ŋu nɔ te ɖe wo nu o, elabena ame siwo tso gbegbɔgblɔ bubuwo me la nɔ vɔvɔ̃m na wo.
I Giudei si radunarono nelle loro città, in tutte le province del re Assuero, per metter la mano su quelli che cercavano far ad essi del male; e nessuno poté resister loro, perché lo spavento de’ Giudei s’era impossessato di tutti i popoli.
3 Bubume siwo katã nɔ nutoawo me, dumegãwo, mɔmefiawo kple fia la ƒe dɔnunɔlawo kpe ɖe Yudatɔwo ŋu, elabena Mordekai ƒe ŋɔdzi lé wo katã.
E tutti i capi delle province, i satrapi, i governatori e quelli che facevano gli affari del re dettero man forte a i Giudei, perché lo spavento di Mardocheo s’era impossessato di loro.
4 Mordekai nye ame ŋkuta aɖe le fiasã la me, eƒe ŋkɔ ɖi de fiaɖuƒe la ƒe akpa sia akpa, eye eƒe ŋusẽ ganɔ dzi dem ɖe edzi ɣe sia ɣi.
Poiché Mardocheo era grande nella casa del re, e la sua fama si spandeva per tutte le province, perché quest’uomo, Mardocheo, diventava sempre più grande.
5 Yudatɔwo ƒo woƒe futɔwo katã ƒu anyi, eye wowu wo kple yi hetsrɔ̃ wo. Ale wowɔ nu si dze wo ŋu la na woƒe futɔwo.
I Giudei dunque colpirono tutti i loro nemici, mettendoli a fil di spada, uccidendoli e sterminandoli; fecero de’ loro nemici quello che vollero.
6 Le Susa mɔ gã la me la, Yudatɔwo wu, eye wotsrɔ̃ ŋutsu alafa atɔ̃.
Alla residenza reale di Susa i Giudei uccisero e sterminarono cinquecento uomini,
7 Wowu Parsandata, Dalfon, Aspata,
e misero a morte Parshandatha, Dalfon, Aspatha, Poratha,
8 Porata, Adalia, Aridata,
Adalia, Aridatha,
9 Parmasta, Arisai, Aridai kple Vaizata,
Parmashta, Arisai, Aridai, e Vaizatha, i dieci figliuoli di Haman,
10 ame siwo nye Hamedata ƒe viwo, Haman, Yudatɔwo ƒe futɔ la ƒe viŋutsu ewoawo, gake womeha woƒe afunyinu aɖeke o.
figliuolo di Hammedatha, il nemico de’ Giudei, ma non si diedero al saccheggio.
11 Gbe ma gbe fiẽ la, wogblɔ ame siwo wowu le Susa mɔ gã la me ƒe xexlẽme na Fia Ahasuerus.
Quel giorno stesso il numero di quelli ch’erano stati uccisi alla residenza reale di Susa fu recato a conoscenza del re.
12 Fia la gblɔ na Fianyɔnu Ester be, “Yudatɔwo wu ame alafa atɔ̃ sɔŋ le Susa mɔ gã la me, ame siwo dome Haman ƒe viŋutsu ewoawo hã le. Ne miewɔ alea le afi sia la, mekpɔ nu si miewɔ le nye fiaɖuƒe la ƒe akpa bubuawo ɖa! Ke azɔ la, nu bubu ka dim nègale? Mawɔe na wò, gblɔe nam ko, ekema mawɔe.”
E il re disse alla regina Ester: “Alla residenza reale di Susa i Giudei hanno ucciso, hanno sterminato cinquecento uomini e i dieci figliuoli di Haman; che avranno essi mai fatto nelle altre province del re? Or che chiedi tu ancora? Ti sarà dato. Che altro desideri? L’avrai”.
13 Ale Ester gblɔ be, “Ne edze ŋuwò la, ekema nàɖe mɔ be Yudatɔ siwo le Susa le afii la, nagawɔ nu si wowɔ egbe la etsɔ hã, eye nàna woatsi Haman ƒe viŋutsuwo ƒe kukuawo ɖe kadeveti la ŋu.”
Allora Ester disse: “Se così piace al re, sia permesso ai Giudei che sono a Susa di fare anche domani quello ch’era stato decretato per oggi; e siano appesi alla forca i dieci figliuoli di Haman”.
14 Fia la lɔ̃, woɖe gbeƒã se si ɖe mɔ le nu sia ŋu la le Susa. Ale wotsi Haman ƒe viŋutsu ewoawo ƒe kukuawo ɖe kadeveti la ŋu.
E il re ordinò che così fosse fatto. Il decreto fu promulgato a Susa, e i dieci figliuoli di Haman furono appiccati.
15 Yudatɔ siwo nɔ Susa la ƒo ƒu le ɣleti wuievelia alo Ada ƒe ŋkeke wuienea gbe, eye wogawu ame alafa etɔ̃. Ke womeha ame kukuawo ƒe nuwo o.
E i Giudei ch’erano a Susa si radunarono ancora il quattordicesimo giorno del mese d’Adar e uccisero a Susa trecento uomini; ma non si diedero al saccheggio.
16 Le ɣeyiɣi sia me la, Yudatɔ siwo nɔ fiaɖuƒe la ƒe akpa bubuawo la ƒo ƒu, eye wotsrɔ̃ woƒe futɔwo katã. Wowu woƒe futɔ akpe blaadre-vɔ-atɔ̃, gake womeha woƒe nuwo o.
Gli altri Giudei ch’erano nelle province del re si radunarono anch’essi, difesero la loro vita, ed ebbero requie dagli attacchi de’ loro nemici; uccisero settantacinquemila di quelli che li aveano in odio, ma non si diedero al saccheggio.
17 Wowɔ nu sia le nutoawo me le ɣleti wuievelia alo Ada ƒe ŋkeke wuietɔ̃lia dzi. Le ŋkeke wuienea gbe la, wodzudzɔ wo ɖokuiwo, eye wowɔe wònye nuɖuɖu kple nunono kpakple dzidzɔkpɔgbe.
Questo avvenne il tredicesimo giorno del mese d’Adar; il quattordicesimo giorno si riposarono, e ne fecero un giorno di convito e di gioia.
18 Ke Yudatɔ siwo nɔ Susa la ƒo ƒu le ɣleti la ƒe ŋkeke wuietɔ̃a kple wuienea gbe, eye wodzudzɔ wo ɖokuiwo le ŋkeke wuiatɔ̃a gbe hewɔe wònye nuɖuɖu kple nunono kpakple dzidzɔkpɔgbe.
Ma i Giudei ch’erano a Susa si radunarono il tredicesimo e il quattordicesimo giorno di quel mese; il quindicesimo giorno si riposarono, e ne fecero un giorno di conviti e di gioia.
19 Esia tae Yudatɔ siwo le kɔƒewo me la, ɖoa ŋku Ada alo ɣleti wuievelia ƒe ŋkeke wuienelia dzi heɖunɛ le dzidzɔkpɔkpɔ kple nuɖuɖu kple nunono me. Wonaa nunana wo nɔewo hã le ŋkeke ma dzi.
Perciò i Giudei della campagna che abitano in città non murate fanno del quattordicesimo giorno del mese di Adar un giorno di gioia, di conviti e di festa, nel quale gli uni mandano dei regali agli altri.
20 Mordekai ŋlɔ nu tso nya siawo katã ŋuti, eye wòɖo agbalẽ la ɖe Yudatɔwo le kpuiƒe kple didiƒe siaa le Fia Ahasuerus ƒe fiaɖuƒe la me.
Mardocheo scrisse queste cose, e mandò delle lettere a tutti i Giudei ch’erano in tutte le province del re Assuero, vicini e lontani,
21 Edo ŋusẽ wo be woaɖu ŋkekenyui sia ƒe sia ƒe le ɣleti wuievelia, Ada ƒe ŋkeke wuienelia kple wuiatɔ̃lia dzi.
ordinando loro che ogni anno celebrassero il quattordicesimo e il quindicesimo giorno del mese d’Adar,
22 Woaɖu ŋkeke la abe ŋkeke si dzi woɖe Yudatɔwo tso woƒe futɔwo ƒe asi me ene, woagaɖui abe ɣleti si me woƒe vevesese trɔ zu dzidzɔkpɔkpɔ, eye woƒe konyifagbe zu aseyetsogbe la ene. Eŋlɔ na wo be woaɖu ŋkekeawo abe nuɖugbe, nunogbe kple dzidzɔkpɔgbe ene, woana nuɖuɖu wo nɔewo, eye woana nu ame dahewo hã.
come i giorni ne’ quali i Giudei ebbero requie dagli attacchi de’ loro nemici, e il mese in cui il loro dolore era stato mutato in gioia, il loro lutto in festa, e facessero di questi giorni de’ giorni di conviti e di gioia, nei quali gli uni manderebbero de’ regali agli altri, e si farebbero dei doni ai bisognosi.
23 Ale Yudatɔwo lɔ̃ heɖua ŋkeke la abe ale si wodze egɔmee ene ɖe nu si Mordekai ŋlɔ na wo la nu.
I Giudei s’impegnarono a continuare quello che avean già cominciato a fare, e che Mardocheo avea loro scritto;
24 Hamedata ƒe vi, Haman, Agagitɔ, Yudatɔwo ƒe futɔ, ɖo nugbe ɖe Yudatɔwo ŋu be yeatsrɔ̃ wo, eye woka nu kple pur be yeagblẽ wo dome, atsrɔ̃ wo,
poiché Haman, figliuolo di Hammedatha, l’Agaghita, il nemico di tutti i Giudei, aveva ordito una trama contro i Giudei per distruggerli, e avea gettato il Pur, vale a dire la sorte, per sgominarli e farli perire;
25 gake esi nugbeɖoɖo la dze go to Ester dzi na fia la, ena woŋlɔ agbalẽ, ɖe gbe be nu vɔ̃ɖi si Haman ɖo ɖe Yudatɔwo ŋu la, neva eya ŋutɔ ƒe ta dzi, eye be eya kple viawo la, woade ka ve na wo,
ma quando Ester si fu presentata al cospetto del re, questi ordinò per iscritto che la scellerata macchinazione che Haman aveva ordita contro i Giudei fosse fatta ricadere sul capo di lui, e ch’egli e i suoi figliuoli fossero appesi alla forca.
26 eya ta wona ŋkɔ ŋkekenyui sia be Purim, elabena woyɔa nukaka le Persiagbe me be pur. Le nu sia nu si woŋlɔ ɖe agbalẽ sia me kple nu si wokpɔ kple nu si va dzɔ ɖe wo dzi ta la,
Perciò que’ giorni furon detti Purim, dal termine Pur. Conforme quindi a tutto il contenuto di quella lettera, in seguito a tutto quello che avean visto a questo proposito e ch’era loro avvenuto,
27 Yudatɔ siwo katã nɔ fiaɖuƒe la me la lɔ̃ ɖe edzi be yewoadze kɔnu sia wɔwɔ gɔme, eye yewoatsɔe ade asi na yewoƒe dzidzimeviwo kple ame siwo katã azu Yudatɔwo. Woɖo be yewomagbe ŋkekenyui sia ɖuɖu le ŋkeke eve siawo dzi le ɣeyiɣi ɖoɖo la dzi ƒe sia ƒe o.
i Giudei stabilirono e presero per sé, per la loro progenie e per tutti quelli che si aggiungerebbero a loro, l’impegno inviolabile di celebrare ogni anno que’ due giorni secondo il tenore di quello scritto e al tempo fissato.
28 Woɖo be wòanye nu si woawɔ ƒe sia ƒe, tso dzidzime yi dzidzime, woaɖui le ƒome ɖe sia ɖe me, le kɔƒewo kple du gãwo siaa me le fiaɖuƒe la me, ale be ŋkuɖoɖo nya si dzɔ dzi la mabu le Yudatɔwo dome alo le woƒe dzidzimeviwo dome o.
Que’ giorni dovevano esser commemorati e celebrati di generazione in generazione, in ogni famiglia, in ogni provincia, in ogni città; e que’ giorni di Purim non dovevano cessar mai d’esser celebrati fra i Giudei, e il loro ricordo non dovea mai cancellarsi fra i loro discendenti.
29 Fianyɔnu Ester, Abihail ƒe vi hã ŋlɔ agbalẽ helɔ̃ ɖe agbalẽ si Mordekai ŋlɔ tso Purim ŋuti la dzi.
La regina Ester, figliuola d’Abihail, e il Giudeo Mardocheo riscrissero con ogni autorità, per dar peso a questa loro seconda lettera relativa ai Purim.
30 Kpe ɖe esia ŋu la, wogaŋlɔ agbalẽ na Yudatɔwo katã, eye woɖoe ɖe nuto alafa ɖeka kple blaeve-vɔ-adreawo katã me le Fia Ahasuerus ƒe fiaɖuƒe la me, hedi nyui kple ŋutifafa na ame sia ame.
E si mandaron delle lettere a tutti i Giudei nelle centoventisette province del regno di Assuero: lettere contenenti parole di pace e di fedeltà,
31 Wodi tomefafa kple dedinɔnɔ na wo, eye woɖo na wo kple woƒe dzidzimeviwo be woaɖu Purim ŋkekenyui la le eɖuɣi tututu abe ale si wowɔa se siwo ku ɖe nutsitsidɔ kple konyifaɣiwo ŋu la dzi ene. Mordekai kple Fianyɔnu Ester siaae de se sia.
per fissar bene que’ giorni di Purim nelle loro date precise, come li aveano ordinati il Giudeo Mardocheo e la regina Ester, e com’essi stessi li aveano stabiliti per sé e per i loro discendenti, in occasione del loro digiuno e del loro grido.
32 Ale Ester ƒe sedede ɖo kpe ŋkeke sia dzi, eye woŋlɔe ɖe nyadzɔdzɔgbalẽ la me.
Così l’ordine d’Ester fissò l’istituzione dei Purim, e ciò fu scritto in un libro.