< Nyagblɔla 3 >
1 Ɣeyiɣi li na nu sia nu, eye azã li na tameɖoɖowo katã le dziƒoa te.
OGNI cosa ha la [sua] stagione, ed ogni azione sotto il cielo ha il [suo] tempo.
2 Amedziɣi li, eye kuɣi li. Nudoɣi li, eye nuxaɣi li.
[Vi è] tempo di nascere, e tempo di morire; tempo di piantare, e tempo di divellere ciò che è piantato;
3 Amewuɣi li, eye gbedaɣi li. Nugblẽɣi li, eye nudzraɖoɣi li.
tempo di uccidere, e tempo di sanare; tempo di distruggere, e tempo di edificare;
4 Avifaɣi li, eye nukoɣi li. Konyifaɣi li, eye ɣeɖuɣi li.
tempo di piangere, e tempo di ridere; tempo di far cordoglio, e tempo di saltare;
5 Kpekakaɣi li, eye kpeƒoƒuɣi li. Asikplakɔɣi li, eye asiɖelekɔɣi li.
tempo di spargere le pietre, e tempo di raccorle; tempo di abbracciare, e tempo di allontanarsi dagli abbracciamenti;
6 Nudiɣi li, eye nubuɣi li. Nudzraɖoɣi li, eye nuƒugbeɣi li.
tempo di procacciare, e tempo di perdere; tempo di guardare, e tempo di gittar via;
7 Nuvuɣi li, eye nutɔɣi li. Ɖoɖoeziɣi li, eye nuƒoɣi li.
tempo di stracciare, e tempo di cucire; tempo di tacere, e tempo di parlare;
8 Lɔlɔ̃ɣi li, eye fuléɣi li. Aʋawɔɣi li, eye ŋutifafawɔɣi li.
tempo di amare, e tempo di odiare; tempo di guerra, e tempo di pace.
9 Nu ka tututu amegbetɔ kpɔna tso dɔ sesẽ wɔwɔ me?
Che profitto [ha] chi fa [alcuna cosa], di quello intorno a che egli si affatica?
10 Mebu ta me tso nu sia ŋu tso dɔ vovovo siwo Mawu tsɔ na amegbetɔ la ŋu.
Io ho veduta questa occupazione, che Iddio ha data a' figliuoli degli uomini, acciocchè si occupino in essa.
11 Nu sia nu sɔ ɖe eya ŋutɔ ƒe ɣeyiɣi dzi. Ke, togbɔ be Mawu de mavɔmavɔnyenye ta me na amegbetɔ hã la, amegbetɔ mate ŋu akpɔ Mawu ƒe dɔ blibo la tso gɔmedzedzea va se ɖe nuwuwu o,
Egli ha fatta ogni cosa bella nella sua stagione: ha eziandio posto l'eternità nel cuor degli [uomini], senza che però l'uomo possa giammai rinvenir l'opere che Iddio ha fatte, da capo al fine.
12 eya ta metso nya la me be gbã la, nu si ƒo nuwo katã tae nye be amegbetɔ nakpɔ dzidzɔ, eye wòaɖu agbe ŋkeke ale si wòate ŋui;
Io ho conosciuto che fra essi non [vi è] altro bene, che di rallegrarsi, e di far bene in vita sua.
13 evelia la, ele be wòaɖu nu, ano nu eye wòaɖu agbe kple nu siwo do tso eƒe dagbadagbawo me elabena esiawoe nye nunana tso Mawu gbɔ.
Ed anche che ogni uomo mangi e beva; e, con ogni sua fatica, goda del bene, [è] dono di Dio.
14 Eye menya esia be nu sia nu si Mawu wɔ la, tɔtrɔ aɖeke meganɔa eŋu o, womate ŋu atsɔ naneke akpee o eye womate ŋu aɖe naneke le eme hã o. Mawu ƒe taɖodzinu le nya sia mee nye be ele be amegbetɔ navɔ̃ Mawu, Ŋusẽkatãtɔ la.
Io ho conosciuto che tutto quello che Iddio fa è in perpetuo; a ciò niente si può aggiungere, e niente se ne può diminuire; e Dio [il] fa, acciocchè [gli uomini] lo temano.
15 Nu sia nu si li fifia la, nɔ anyi tso keke gbe aɖe gbe ke eye nu sia nu si ava dzɔ la, dzɔ kpɔ va yi xoxo. Mawu gatrɔa nu si dzɔ kpɔ xoxo la vanɛ.
Ciò che è stato era già prima, e ciò che ha da essere già è stato; e Iddio ricerca quello che è passato.
16 Hekpe ɖe esia ŋu la, mede dzesii be, le anyigba blibo la dzi la, dzɔdzɔenyenye le bubum, nu vɔ̃ wɔwɔ le dzɔdzɔenyenyeteƒe xɔm eye zãnuxɔxɔ le ʋɔnudrɔ̃ƒewo gɔ̃ hã.
Avendo, oltre a ciò, veduto sotto il sole, che nel'luogo del giudicio vi [è] l'empietà; che nelluogo della giustizia vi [è] l'empietà;
17 Megblɔ na ɖokuinye be, “Ne azã la su ko la, Mawu ahe nu sia nu si ame aɖe wɔna, nyui kple vɔ̃ siaa ayi ʋɔnue.”
io ho detto nel mio cuore: Iddio giudicherà il giusto e l'empio; perciocchè, là, [vi è] un tempo per ogni cosa e per ogni opera.
18 Le esia megbe la, medze sii be, “Mawu le mɔ ɖem be xexea me nalé eƒe nu vɔ̃ mɔ atsɔ, ale be yeate ŋu ado amegbetɔƒomea kpɔ, eye amegbetɔwo ŋutɔ nakpɔe be yewole abe gbemelãwo ene.
Io ho detto nel mio cuore, intorno alla condizione de' figliuoli degli uomini, [ch'egli sarebbe da desiderare] che Iddio li chiarisse, e ch'essi vedessero che da loro stessi [non] sono [altro che] bestie.
19 Elabena amegbetɔwo kple lãwo siaa gbɔa ya ɖeka ma ke eye wo ame eveawo siaa kuna. Ale amegbetɔwo tɔ menyo wu lãwo tɔ o. Esia hã nye tofloko!
Perciocchè ciò che avviene a' figliuoli degli uomini è ciò che avviene alle bestie; [vi è] un medesimo avvenimento per essi [tutti]; come muore l'uno, così muore l'altro, e tutti hanno un medesimo fiato; e l'uomo non ha vantaggio alcuno sopra le bestie; perciocchè tutti [son] vanità.
20 Wo katã yia teƒe ɖeka ma, si nye anyi si me wotso kple esi ke woagatrɔ azu,
Tutti vanno in un medesimo luogo; tutti sono stati [fatti] di polvere, e tutti ritornano in polvere.
21 elabena ame ka ate ŋu aɖee fia bena, amegbetɔ ƒe gbɔgbɔ ɖoa ta dzi, ke lãwo tɔ ya ɖoa ta anyi, gena ɖe tome?”
Chi sa che lo spirito de' figliuoli degli uomini salga in alto, e quel delle bestie scenda a basso sotterra?
22 Eya ta mekpɔe be nu si nyo na amegbetɔ wu lae nye be wòakpɔ dzidzɔ le eƒe dɔwɔwɔ me. Elabena eya tae wòle afi sia ɖo, eye ame aɖeke magate ŋu agbugbɔe va agbe sia me, wòakpɔ dzidzɔ le nu siwo ava va la ŋu o. Eya ta ele be wòakpɔ dzidzɔ le wo ŋu fifia.
Io ho dunque veduto che non [vi è altro] bene, se non che l'uomo si rallegri nelle sue opere; conciossiachè questa [sia] la sua parte; perciocchè chi lo rimenerà, per veder quello che sarà dopo lui?