< Nyagblɔla 10 >

1 Nudzodzoe kukuwo ana amiʋeʋĩ si ʋẽna lĩlĩlĩ la ƒe atukpa blibo ɖeka gɔ̃ hã naʋẽ kũu! Ɛ̃, vodada sue aɖe ate ŋu agblẽ nunya geɖe kple bubu gã me.
Le mosche morte fanno puzzare e imputridire l’olio del profumiere; un po’ di follia guasta il pregio della sapienza e della gloria.
2 Nunyala ƒe dzi nana wòwɔa nyui ke bometsila ƒe dzi nana wòwɔa nu vɔ̃.
Il savio ha il cuore alla sua destra, ma lo stolto l’ha alla sua sinistra.
3 Àte ŋu adze si bometsila le ale si wòle zɔzɔm le ablɔ dzi la me!
Anche quando lo stolto va per la via, il senno gli manca e mostra a tutti ch’è uno stolto.
4 Ne wò amegã do dɔmedzoe ɖe ŋuwò la, mègadzo le egbɔ o, elabena blewu tsia dɔmedzoe helĩhelĩ nu.
Se il sovrano sale in ira contro di te, non lasciare il tuo posto; perché la dolcezza previene grandi peccati.
5 Megade dzesi nu vɔ̃ɖi aɖe tso fiawo kple dziɖulawo ŋu esi melé ŋku ɖe nuwo ƒe yiyi me le xexea me ŋu.
C’è un male che ho veduto sotto il sole, un errore che procede da chi governa:
6 Mekpɔe be wona ŋusẽ gã bometsilawo hetsɔ wo ɖo amewo nu eye wometsɔ bubuteƒe na kesinɔtɔwo abe ale si dze ene o.
che, cioè la stoltezza occupa posti altissimi, e i ricchi seggono in luoghi bassi.
7 Gawu la, mekpɔ subɔlawo wonɔ sɔ dom le esime fiaviŋutsuwo nɔ afɔ zɔm abe subɔlawo ene!
Ho veduto degli schiavi a cavallo, e de’ principi camminare a piedi come degli schiavi.
8 Ame si ɖea vudo la, eyae gena ɖe eme. Ame si gbãa gli toa eme la, eyae da ɖuna.
Chi scava una fossa vi cadrà dentro, e chi demolisce un muro sarà morso dalla serpe.
9 Ame si gbãa kpe la, eyae kpe wɔa nuvevii! Ame si dzea nake la, eyae fia sina!
Chi smuove le pietre ne rimarrà contuso, e chi spacca le legna corre un pericolo.
10 Ame si le fia maɖamaɖa ŋu dɔ wɔm la, wɔa eƒe ŋusẽ geɖe ŋu dɔ. Dze nunya eye nànyre fia la nyuie.
Se il ferro perde il taglio e uno non l’arrota, bisogna che raddoppi la forza; ma la sapienza ha il vantaggio di sempre riuscire.
11 Ne da ɖu ame hafi wosa gbe de daa la, ekema gbesala mewɔ dɔ nyui aɖeke o.
Se il serpente morde prima d’essere incantato, l’incantatore diventa inutile.
12 Nya si tso nunyala ƒe nu me nyea amenuvenya, ke bometsila ƒe nuyiwo gblẽa nu le eya ŋutɔ ŋu.
Le parole della bocca del savio son piene di grazia; ma le labbra dello stolto son causa della sua rovina.
13 Eƒe nyawo ƒe gɔmedzedze nyea numanyamanya eye eƒe nyawo ƒe nuwuwu nyea tsukuku vɔ̃ɖi.
Il principio delle parole della sua bocca è stoltezza, e la fine del suo dire è malvagia pazzia.
14 Bometsila nyaa nu sia nu tso etsɔ si gbɔna la ŋu eye wòƒoa nu tso nu si wònya la ŋu tsitotsito! Ke ame ka tututu ate ŋu anya nu si le dzɔdzɔ ge?
Lo stolto moltiplica le parole; eppure l’uomo non sa quel che gli avverrà; e chi gli dirà quel che succederà dopo di lui?
15 Dɔ sue aɖe ko wɔwɔ nana ɖeɖi tea eŋu ale gbegbe be ŋusẽ meganɔa eŋu hena dua me yiyi o.
La fatica dello stolto lo stanca, perch’egli non sa neppur la via della città.
16 Babaa na dukɔ si ƒe fia nye ɖevi eye eƒe kplɔlawo mua aha ŋdi kanya gbe sia gbe.
Guai a te, o paese, il cui re è un fanciullo, e i cui principi mangiano fin dal mattino!
17 Woayra dukɔ si ƒe fia nye bubume, eƒe kplɔlawo wɔa dɔ sesĩe hafi ɖua nu eye wonoa nu bena woatsɔ ado ŋusẽ wo ɖokuiwo hena dɔ si le wo ŋgɔ la wɔwɔ.
Beato te, o paese, il cui re è di nobile lignaggio, ed i cui principi si mettono a tavola al tempo convenevole, per ristorare le forze e non per ubriacarsi!
18 Kuviawɔwɔ nana xɔ ƒe daɖedziwo nyena ɖe eme, eye alɔgblɔlɔwɔwɔ nana xɔ ɖuɖuna.
Per la pigrizia sprofonda il soffitto; per la rilassatezza delle mani piove in casa.
19 Nuɖuɖu hea nukoko vanɛ, wain hea dzidzɔ vanɛ, eye gae dia nu sia nu kpɔna.
Il convito è fatto per gioire, il vino rende gaia la vita, e il danaro risponde a tutto.
20 Mègado ɖiŋu na fia la le wò susu me ke gɔ̃ hã o; mègaƒo fi de kesinɔtɔ le wò xɔ gã me ke gɔ̃ hã o, elabena xevi sue aɖe agblɔ nu si nègblɔ tso wo ŋu la na wo.
Non maledire il re, neppur col pensiero; e non maledire il ricco nella camera ove tu dormi; poiché un uccello del cielo potrebbe spargerne la voce, e un messaggero alato pubblicare la cosa.

< Nyagblɔla 10 >