< Mose 5 4 >

1 “O! Israel, azɔ la, se se kple ɖoɖo siwo mele fia wò ge, lé wo me ɖe asi ale be nànɔ agbe ayi aɖaxɔ anyigba si Yehowa, mia fofowo ƒe Mawu la le mia nam.
Ora, dunque, Israele, da’ ascolto alle leggi e alle prescrizioni che io v’insegno perché le mettiate in pratica, affinché viviate ed entriate in possesso del paese che l’Eterno, l’Iddio de’ vostri padri, vi dà.
2 Mègatsɔ naneke kpe se siwo mede na wò, eye mègaɖe naneke le wo me o, ke boŋ lé Yehowa, miaƒe Mawu la ƒe se siwo mele mia nam la me ɖe asi.
Non aggiungerete nulla a ciò che io vi comando, e non ne toglierete nulla; ma osserverete i comandamenti dell’Eterno Iddio vostro che io vi prescrivo.
3 Miawo ŋutɔ miekpɔ nu si Yehowa wɔ le Baal Peor kple miaƒe ŋkuwo. Yehowa, miaƒe Mawu la tsrɔ̃ ame siwo katã dze Baal Poer yome la le mia dome.
Gli occhi vostri videro ciò che l’Eterno fece nel caso di Baal-Peor: come l’Eterno, il tuo Dio, distrusse di mezzo a te tutti quelli ch’erano andati dietro a Baal-Peor:
4 Ke mi ame siwo katã ku ɖe Yehowa, miaƒe Mawu la ŋuti la, miegale agbe va se ɖe egbe.
ma voi che vi teneste stretti all’Eterno, all’Iddio vostro, siete oggi tutti in vita.
5 “Kpɔ ɖa, mefia se kple ɖoɖo siwo Yehowa, nye Mawu de nam la mi ale be mialé wo me ɖe asi le anyigba si dzi mieyina be yewoaxɔ la dzi.
Ecco, io vi ho insegnato leggi e prescrizioni, come l’Eterno, l’Iddio mio, mi ha ordinato, affinché le mettiate in pratica nel paese nel quale state per entrare per prenderne possesso.
6 Milé ŋku ɖe wo ŋu nyuie, elabena esiae aɖe miaƒe nunya kple nugɔmesese afia dukɔ siwo ase se siawo, eye woagblɔ be, ‘Vavãe, dukɔ xɔŋkɔ sia me tɔwo nye nunyalawo kple nugɔmeselawo.’
Le osserverete dunque e li metterete in pratica; poiché quella sarà la vostra sapienza e la vostra intelligenza agli occhi dei popoli, i quali, udendo parlare di tutte queste leggi, diranno: “Questa grande nazione è il solo popolo savio e intelligente!”
7 Dukɔ bubu kae li, si xɔ ŋkɔ ale gbegbe be woƒe mawuwo tsɔ ɖe wo gbɔ abe ale si Yehowa, míaƒe Mawu la tsɔ ɖe mia gbɔ ne míedo gbe ɖa nɛ ene?
Qual è difatti la gran nazione alla quale la divinità sia così vicina come l’Eterno, l’Iddio nostro, è vicino a noi, ogni volta che l’invochiamo?
8 Eye dukɔ bubu kae gali si de ŋgɔ ale gbegbe be, se kple ɖoɖo dzɔdzɔe siawo tɔgbi le wo si abe se siwo metsɔ le mia ŋkume ɖom egbea ene?
E qual è la gran nazione che abbia delle leggi e delle prescrizioni giuste com’è tutta questa legge ch’io vi espongo quest’oggi?
9 Ke ɖeko miakpɔ nyuie, akpɔ mia ɖokuiwo dzi nyuie, ale be miagaŋlɔ nu siwo miaƒe ŋkuwo kpɔ alo ana woado le miaƒe dzi me zi ale si miele agbe o. Mifia wo mia viwo kple wo vi siwo ava ɖe wo yome.
Soltanto, bada bene a te stesso e veglia diligentemente sull’anima tua, onde non avvenga che tu dimentichi le cose che gli occhi tuoi hanno vedute, ed esse non t’escano dal cuore finché ti duri la vita. Falle anzi sapere ai tuoi figliuoli e ai figliuoli de’ tuoi figliuoli.
10 “Miɖo ŋku ŋkeke si dzi mietsi tsitre ɖe Yehowa, miaƒe Mawu la ŋkume le Horeb to la gbɔ, esi wògblɔ nam be, ‘Ƒo ameha la nu ƒu ɖe nye ŋkume be, woase nye nyawo ale be woasrɔ̃ ale si woade bubu ŋunye zi ale si wole agbe le anyigba la dzi, eye woawo hã woafia wo viwo.’
Ricordati del giorno che comparisti davanti all’Eterno, all’Iddio tuo, in Horeb, quando l’Eterno mi disse: “Adunami il popolo, e io farò loro udire le mie parole, ond’essi imparino a temermi tutto il tempo che vivranno sulla terra, e le insegnino ai loro figliuoli”.
11 Mietsi tsitre ɖe to la te, dzo ƒe aɖewo do tso to la me yi keke dziŋgɔli me ke, eye lilikpo yibɔwo kple viviti tsiɖitsiɖi ƒo xlã to la.
E voi vi avvicinaste, e vi fermaste appiè del monte; e il monte era tutto in fiamme, che s’innalzavano fino al cielo; e v’eran tenebre, nuvole ed oscurità.
12 Tete Yehowa ƒo nu na mi to dzo bibi la me. Miese eƒe nyawo, gake miekpɔ eya ŋutɔ o. Eƒe gbe ko mise.
E l’Eterno vi parlò di mezzo al fuoco; voi udiste il suono delle parole, ma non vedeste alcuna figura; non udiste che una voce.
13 Eɖe gbeƒã eƒe nubabla, eƒe Se Ewoawo, siwo wòde na mi be mialé wo me ɖe asi, eye woŋlɔ wo ɖe kpe kpakpa eve dzi na mi.
Ed egli vi promulgò il suo patto, che vi comandò di osservare, cioè le dieci parole; e le scrisse su due tavole di pietra.
14 Ɣe ma ɣie Yehowa gblɔ nam be mafia ɖoɖo kple se siwo me mialé ɖe asi le anyigba si miele Yɔdan tɔsisi la tsom be miaxɔ la dzi.”
E a me, in quel tempo, l’Eterno ordinò d’insegnarvi leggi e prescrizioni, perché voi le metteste in pratica nel paese dove state per passare per prenderne possesso.
15 “Miekpɔ nɔnɔme aɖeke tɔgbi gbe si gbe Yehowa ƒo nu na mi le Horeb tso dzo la me o, eya ta mikpɔ mia ɖokuiwo dzi nyuie,
Or dunque, siccome non vedeste alcuna figura il giorno che l’Eterno vi parlò in Horeb in mezzo al fuoco, vegliate diligentemente sulle anime vostre,
16 ale be miadze nu vɔ̃ me, eye miawɔ legba aɖeke na mia ɖokuiwo ɖe nɔnɔme aɖeke me o; ne wowɔe wòɖi ŋutsu alo nyɔnu o,
affinché non vi corrompiate e vi facciate qualche immagine scolpita, la rappresentazione di qualche idolo, la figura d’un uomo o d’una donna,
17 alo wòɖi lã aɖe le anyigba dzi alo xevi dzodzoe aɖeke loo alo
la figura di un animale tra quelli che son sulla terra, la figura d’un uccello che vola nei cieli,
18 lã sue si ƒua du le anyigba alo tɔmelã o.
la figura d’una bestia che striscia sul suolo, la figura d’un pesce che vive nelle acque sotto la terra;
19 Kpe ɖe esia ŋu la, migawu mo dzi be yewoasubɔ ɣe, ɣleti alo ɣletiviwo o. Yehowa miaƒe Mawu akpɔ nublanui na dukɔ bubu siwo awɔ nu sia, gake makpɔ nublanui na miawo ya o.
ed anche affinché, alzando gli occhi al cielo e vedendo il sole, la luna, le stelle, tutto l’esercito celeste, tu non sia tratto a prostrarti davanti a quelle cose e ad offrir loro un culto. Quelle cose sono il retaggio che l’Eterno, l’Iddio tuo, ha assegnato a tutti i popoli che sono sotto tutti i cieli;
20 Yehowa ɖe mi tso kluvinyenye me le Egipte be mianye yeƒe dukɔ tɔxɛ kple eya ŋutɔ ƒe domenyilawo, eye woawoe nye nu siwo mienye egbe.
ma voi l’Eterno vi ha presi, v’ha tratti fuori dalla fornace di ferro, dall’Egitto, perché foste un popolo che gli appartenesse in proprio, come oggi difatti siete.
21 Ke edo dɔmedzoe ɖe ŋunye ɖe miawo ta. Eka atam be nyematso Yɔdan tɔsisi la age ɖe anyigba nyui si Yehowa miaƒe Mawu tsɔ na mi abe miaƒe domenyinu ene la dzi o.
Or l’Eterno s’adirò contro di me per cagion vostra, e giurò ch’io non passerei il Giordano e non entrerei nel buon paese che l’Eterno, l’Iddio tuo, ti dà in eredità.
22 Ele be maku le afi sia, le Yɔdan tɔsisi la ƒe akpa sia dzi.
Poiché, io dovrò morire in questo paese, senza passare il Giordano; ma voi lo passerete, e possederete quel buon paese.
23 Mikpɔ nyuie be miagagblẽ nubabla si Yehowa, miaƒe Mawu wɔ kpli mi la me o! Miagblẽ nubabla sia me ne miewɔ legbawo, elabena Yehowa, miaƒe Mawu la de se sesẽ ɖe nu sia nu.
Guardatevi dal dimenticare il patto che l’Eterno, il vostro Dio, ha fermato con voi, e dal farvi alcuna immagine scolpita, o rappresentazione di qualsivoglia cosa che l’Eterno, l’Iddio tuo, t’abbia proibita.
24 Yehowa miaƒe Mawu la nye dzo si fiaa nu kple Mawu si ʋãa ŋu.
Poiché l’Eterno, il tuo Dio, è un fuoco consumante, un Dio geloso.
25 “Ne mieva nɔ anyigba la dzi eteƒe didi, ne miedzi mia viwo kple tɔgbuiyɔviwo, eye miegblẽ kɔ ɖo na mia ɖokuiwo to legbawo wɔwɔ me, eye Yehowa miaƒe Mawu la do dɔmedzoe ɖe mia ŋu kaɖikaɖi le miaƒe nu vɔ̃wo ta la,
Quando avrai dei figliuoli e de’ figliuoli de’ tuoi figliuoli e sarete stati lungo tempo nel paese, se vi corrompete, se vi fate delle immagini scolpite, delle rappresentazioni di qualsivoglia cosa, se fate ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, ch’è l’Iddio vostro, per irritarlo,
26 ekema dziƒo kple anyigba anye ɖasefowo be woatsrɔ̃ mi kaba le anyigba la dzi. Fifia, esusɔ vie miatso Yɔdan tɔsisi la, eye miaxɔ anyigba ma. Ke miaƒe ŋkekewo le afi ma anɔ kpuie, elabena woatsrɔ̃ mi keŋkeŋ.
io chiamo oggi in testimonio contro di voi il cielo e la terra, che voi ben presto perirete, scomparendo dal paese di cui andate a prender possesso di là dal Giordano. Voi non vi prolungherete i vostri giorni, ma sarete interamente distrutti.
27 Yehowa akaka mi ɖe dukɔwo dome, eye miagasɔ gbɔ o.
E l’Eterno vi disperderà fra i popoli e non resterete più che un piccol numero fra le nazioni dove l’Eterno vi condurrà.
28 Le didiƒenyigbawo dzi la, miasubɔ legba siwo wowɔ kple ati kple kpe, legba siwo mekpɔa nu, sea nu, ɖua nu alo sea nu ƒe ʋeʋẽ o.
E quivi servirete a dèi fatti da mano d’uomo, dèi di legno e di pietra, i quali non vedono, non odono, non mangiano, non fiutano.
29 “Ke miagade asi Yehowa, miaƒe Mawu la didi me. Miakpɔe ne miedii kple miaƒe dzi kple luʋɔ blibo.
Ma di là cercherai l’Eterno, il tuo Dio; e lo troverai, se lo cercherai con tutto il tuo cuore e con tutta l’anima tua.
30 Ne vevesese ƒe ŋkeke mawo va tu mi emegbe la, miatrɔ ava Yehowa, miaƒe Mawu la gbɔ mlɔeba, eye miaɖo to eƒe nyawo azɔ,
Nell’angoscia tua, quando tutte queste cose ti saranno avvenute, negli ultimi tempi, tornerai all’Eterno, all’Iddio tuo, e darai ascolto alla sua voce;
31 elabena Yehowa miaƒe Mawu kpɔa nublanui na ame. Magblẽ mi ɖi o, matsrɔ̃ mi o, eye maŋlɔ ŋugbe siwo wòdo na mia fofowo la be o.”
poiché l’Eterno, l’Iddio tuo, è un Dio pietoso; egli non ti abbandonerà e non ti distruggerà; non dimenticherà il patto che giurò ai tuoi padri.
32 “Mida ŋku ɖe xexea me ƒe ŋutinya me tso keke esime Mawu wɔ amegbetɔ ɖe anyigba dzi. Midii tso dziƒo ƒe akpa ɖeka yi akpa bubu ne miakpɔe ɖa be nya sia tɔgbi dzɔ kpɔ mahã.
Interroga pure i tempi antichi, che furon prima di te, dal giorno che Dio creò l’uomo sulla terra, e da un’estremità de’ cieli all’altra: Ci fu egli mai cosa così grande come questa, e s’udì egli mai cosa simile a questa?
33 Dukɔ blibo se Mawu ƒe gbe wòƒo nu nɛ tso dzo bibi me, abe ale si miawo miese ene, eye dukɔ la gali!
ci fu egli mai popolo che udisse la voce di Dio parlante di mezzo al fuoco come l’hai udita tu, e che rimanesse vivo?
34 Teƒe bubu kae miagate ŋu akpɔ ale si Mawu ɖe dukɔ aɖe tso kluvinyenye me, eye wòɖo dɔvɔ̃ dziŋɔwo ɖa, wɔ nukunu triakɔwo, eye wòhe aʋawɔwɔ kple ŋɔdzi vɛ la ƒe kpɔɖeŋu le? Nu sia tututue Yehowa, miaƒe Mawu la wɔ na mi le Egipte le miawo ŋutɔ mia ŋkume.
ci fu egli mai un dio che provasse di venire a prendersi una nazione di mezzo a un’altra nazione mediante prove, segni, miracoli e battaglie, con mano potente e con braccio steso e con grandi terrori, come fece per voi l’Eterno, l’Iddio vostro, in Egitto, sotto i vostri occhi?
35 Ewɔ nu siawo ale be miadze sii, be Yehowae nye Mawu, eye mawu bubu aɖeke megali abe eya ene o.
Tu sei stato fatto testimone di queste cose affinché tu riconosca che l’Eterno è Dio, e che non ve n’è altri fuori di lui.
36 Ena miese eƒe gbe wònɔ nu fiam mi tso dziƒo. Ena miekpɔ eƒe dzo bibi gã la le anyigba dzi. Miese eƒe gbe gɔ̃ hã tso dzo bibi la titina.
Dal cielo t’ha fatto udire la sua voce per ammaestrarti; e sulla terra t’ha fatto vedere il suo gran fuoco, e tu hai udito le sue parole di mezzo al fuoco.
37 “Esi wòlɔ̃ mia tɔgbuiwo, eye wòdi be yeayra woƒe dzidzimeviwo tae eya ŋutɔ kplɔ mi tso Egipte kple eƒe ŋusẽ gã la ɖeɖe fia.
E perch’egli ha amato i tuoi padri, ha scelto la loro progenie dopo loro, ed egli stesso, in persona, ti ha tratto dall’Egitto con la sua gran potenza,
38 Enya dukɔ siwo sesẽ wu mi sãa la ɖa, eye wòtsɔ woƒe anyigbawo na mi abe domenyinu ene, abe ale si wòle egbe ene.
per cacciare d’innanzi a te nazioni più grandi e più potenti di te, per farti entrare nel loro paese e per dartene il possesso, come oggi si vede.
39 Esiae nye nu si ŋuti miabu egbe: Yehowae nye Mawu le dziƒo kple anyigba afi sia; le eya megbe la, Mawu bubu aɖeke megali o!
Sappi dunque oggi e ritieni bene in cuor tuo che l’Eterno è Dio: lassù ne’ cieli, e quaggiù sulla terra; e che non ve n’è alcun altro.
40 Ele be miawɔ se siwo made na mi egbe la dzi, ale be nu sia nu nanyo na mi kple mia viwo, eye mianɔ anyigba si Yehowa, miaƒe Mawu la le mia nam la dzi tegbetegbe.”
Osserva dunque le sue leggi e i suoi comandamenti che oggi ti do, affinché sii felice tu e i tuoi figliuoli dopo di te, e affinché tu prolunghi in perpetuo i tuoi giorni nel paese che l’Eterno, l’Iddio tuo, ti dà.
41 Le esia megbe la, Mose ɖoe na Israelviwo be woatia du etɔ̃ le Yɔdan tɔsisi la ƒe ɣedzeƒe lɔƒo,
Allora Mosè appartò tre città di là dal Giordano, verso oriente,
42 ale be ne ame aɖe wu ame to nu maɖowɔ me la, wòate ŋu asi ayi du siawo me, eye wòanɔ dedie.
perché servissero di rifugio all’omicida che avesse ucciso il suo prossimo involontariamente, senz’averlo odiato per l’addietro, e perch’egli potesse aver salva la vita, ricoverandosi in una di quelle città.
43 Du siawo dometɔ ɖekae nye Bezer, le gbegbe la ƒe tonyigba dzi. Du sia li na Ruben ƒe viwo. Du eveliae nye, Ramot le Gilead. Eya li na Gad ƒe viwo. Du etɔ̃liae nye Golan, le Basan, eye wòli na Manase ƒe viwo.
Esse furono Betser, nel deserto, nella regione piana, per i Rubeniti; Ramoth, in Galaad, per i Gaditi, e Golan, in Basan, per i Manassiti.
44 Se siwo gbɔna la nye se siwo Mose de na Israelviwo,
Or questa è la legge che Mosè espose ai figliuoli d’Israele.
45 esi wodzo le Egipte, eye woƒu asaɖa anyi ɖe
Queste sono le istruzioni, le leggi e le prescrizioni che Mosè dette ai figliuoli d’Israele quando furono usciti dall’Egitto,
46 Yɔdan tɔsisi la ƒe go kemɛ dzi le Bet Peor kasa. Anyigba sia dzie Amoritɔwo nɔ tsã le woƒe Fia Sixɔn te, eye woƒe fiadu nye Hesbon. Mose kple Israelviwo tsrɔ̃ Fia Sixɔn kple eƒe amewo.
di là dal Giordano, nella valle, dirimpetto Beth-Peor, nel paese di Sihon, re degli Amorei che dimorava a Heshbon, e che Mosè e i figliuoli d’Israele sconfissero quando furono usciti dall’Egitto.
47 Israel xɔ Fia Sixɔn kple Basan fia Ɔg ƒe anyigba. Sixɔn kple Ɔg wonye Amoritɔwo ƒe fia eveawo, ame siwo nɔ Yɔdan tɔsisi la ƒe ɣedzeƒe lɔƒo.
Essi s’impossessarono del paese di lui e del paese di Og re di Basan due re degli Amorei, che stavano di là dal Giordano, verso oriente,
48 Israelviwo xɔ anyigba la katã tso Aroer si le Arnon tɔsisi la ƒe balime ƒe liƒo dzi va se ɖe Sirion to (si wogayɔna be Hermon to) la gbɔ
da Aroer, che è sull’orlo della valle dell’Arnon, fino al monte Sion, che è lo Hermon,
49 kple Arabanyigba la katã, le Yɔdan tɔsisi la ƒe ɣedzeƒe yi Dzeƒu la nu, le Pisga to la te.
con tutta la pianura oltre il Giordano, verso oriente, fino al mare della pianura appiè delle pendici del Pisga.

< Mose 5 4 >