< Petro 2 2 >

1 Gake aʋatsonyagblɔɖilawo nɔ ameawo dome abe ale si aʋatsonufialawo anɔ miawo hã domee ene. Woahe nu dada fiafiawo vɛ le adzame, woagbe nu gɔ̃ hã le Aƒetɔ ŋusẽkatãtɔ si ƒle wo la gbɔ, eye woahe gbegblẽ ava woawo ŋutɔ ɖokui dzi kaba.
Ci sono stati anche falsi profeti tra il popolo, come pure ci saranno in mezzo a voi falsi maestri che introdurranno eresie perniciose, rinnegando il Signore che li ha riscattati e attirandosi una pronta rovina.
2 Ame geɖewo adze woƒe ŋukpenanuwɔwɔwo yome eye woagblɔ busunya ɖe nyateƒe la ŋu.
Molti seguiranno le loro dissolutezze e per colpa loro la via della verità sarà coperta di impropèri.
3 Nufiala siawo, le woƒe ŋukeklẽ me, atsɔ nya kpakpawo aɖe vi le mia ŋuti. Woƒe fɔbubu le ta dzi na wo tso blema ke, eye woƒe gbegblẽ medɔ alɔ̃ o.
Nella loro cupidigia vi sfrutteranno con parole false; ma la loro condanna è gia da tempo all'opera e la loro rovina è in agguato.
4 Elabena ne Mawu mekpɔ nublanui na mawudɔlawo esi wowɔ nu vɔ̃ o, ke boŋ eɖo wo ɖe dzomavɔ me, hede ga wo ɖe ʋe globo doviviti me, be woanɔ afi ma va se ɖe ʋɔnudrɔ̃gbe; (Tartaroō g5020)
Dio infatti non risparmiò gli angeli che avevano peccato, ma li precipitò negli abissi tenebrosi dell'inferno, serbandoli per il giudizio; (Tartaroō g5020)
5 ne metsɔe ke blema xexemetɔwo o, ke boŋ wòna tsi ɖɔ hetsrɔ̃ mawumavɔ̃la mawo, negbe dzɔdzɔenyenye ƒe gbeƒãɖela, Noa kple ame adreawo ko wòɖe;
non risparmiò il mondo antico, ma tuttavia con altri sette salvò Noè, banditore di giustizia, mentre faceva piombare il diluvio su un mondo di empi;
6 ne ebu fɔ Sodom kple Gomora duawo hena dzo fia wo, wozu afi, eye wòtsɔ wo wɔ kpɔɖeŋu na nu si adzɔ ɖe mawumavɔ̃lawo dzi;
condannò alla distruzione le città di Sòdoma e Gomorra, riducendole in cenere, ponendo un esempio a quanti sarebbero vissuti empiamente.
7 ne eɖe ame dzɔdzɔe Lɔt, ame si semanɔsitɔ mawo ƒe agbe ƒaƒã nɔnɔ ti kɔ na,
Liberò invece il giusto Lot, angustiato dal comportamento immorale di quegli scellerati.
8 (elabena esi ame dzɔdzɔe ma nɔ wo dome la, eƒe luʋɔ dzɔdzɔe la kpea fu gbe sia gbe ne ekpɔ, eye wòse agbe si nɔm ameawo le semaɖemɔnatɔe la).
Quel giusto infatti, per ciò che vedeva e udiva mentre abitava in mezzo a loro, si tormentava ogni giorno nella sua anima giusta per tali ignominie.
9 Ne ele alea la, ekema Aƒetɔ la nya ale si wòaɖe mawuvɔ̃lawo tso dodokpɔwo me, eye wònya ale si wòalé mawumavɔ̃lawoe, anɔ to hem na wo va se ɖe ʋɔnudrɔ̃ŋkeke la dzi.
Il Signore sa liberare i pii dalla prova e serbare gli empi per il castigo nel giorno del giudizio,
10 Esia nye nyateƒe, vevietɔ na ame siwo dze ŋutilã ƒe nudzodzro vɔ̃wo yome, eye wodoa vlo kplɔlawo. Dzideƒo kple ɖokuiŋudzedze le ame siawo me ale gbegbe be womevɔ̃a nya vlowo gbɔgblɔ ɖe dziƒodɔlawo ŋu o.
soprattutto coloro che nelle loro impure passioni vanno dietro alla carne e disprezzano il Signore. Temerari, arroganti, non temono d'insultare gli esseri gloriosi decaduti,
11 Togbɔ be mawudɔlawo de ŋgɔ, hesesẽ wu wo gɔ̃ hã la, wometsɔa ameŋugblẽnya bua fɔ nu gbagbe siawo le Aƒetɔ la ƒe ŋkume o.
mentre gli angeli, a loro superiori per forza e potenza, non portano contro di essi alcun giudizio offensivo davanti al Signore.
12 Gake ame siawo gblɔa busunya le nya siwo gɔme womese o la me. Wole abe lã siwo si nunya mele o, nuwɔwɔ siwo wɔ nu ɖekematsɔlemetɔe kple lã siwo wodzi ko be woalé wo, eye woatsrɔ̃ wo la ene. Eye abe lãwo ene la, woawo hã woatsrɔ̃.
Ma costoro, come animali irragionevoli nati per natura a essere presi e distrutti, mentre bestemmiano quel che ignorano, saranno distrutti nella loro corruzione,
13 Woaxɔ madzemadzenyenye ƒe fetu: Ame siwo bua gbe sia gbe ƒe aglotutu dzidzɔdonui, ɖiƒoƒo kple ŋukpe wonye. Wotsɔa nu siwo wokpɔ to woƒe amebeble me la ɖua nu tsui; evɔ la, wonɔa anyi ɖe kplɔ̃ ɖeka ŋu ɖua nu kpli mi.
subendo il castigo come salario dell'iniquità. Essi stimano felicità il piacere d'un giorno; sono tutta sporcizia e vergogna; si dilettano dei loro inganni mentre fan festa con voi;
14 Ahasiwɔwɔ xɔ ŋku dzi na wo, eye womedzudzɔ nu vɔ̃ wɔwɔ gbeɖe o, wodɔna kple ame malikewo. Wobi ɖe ŋukeklẽ me, eye wonye dzidzime si dzi fiƒode le!
han gli occhi pieni di disonesti desideri e sono insaziabili di peccato, adescano le anime instabili, hanno il cuore rotto alla cupidigia, figli di maledizione!
15 Wogblẽ mɔ dzɔdzɔe la ɖi, helé Beor ƒe vi Balaam ƒe mɔ tsɔ, ame si lɔ̃ vɔ̃ɖinyenye ƒe fetu.
Abbandonata la retta via, si sono smarriti seguendo la via di Balaàm di Bosòr, che amò un salario di iniquità,
16 Ke tedzi lãmaƒonu tsɔ ame ƒe gbe ƒo nu nɛ, ka mo nɛ ɖe eƒe nu vɔ̃ wɔwɔ ta, heɖo asi Mawu ƒe nyagblɔɖila la ƒe tsukunuwo wɔwɔ dzi.
ma fu ripreso per la sua malvagità: un muto giumento, parlando con voce umana, impedì la demenza del profeta.
17 Ŋutsu siawo le abe vudo siwo me tsi mele o kple afudodo si ahom lɔna ɖe nu la ene. Wodzra viviti tsiɖitsiɖi ɖo ɖi na wo.
Costoro sono come fonti senz'acqua e come nuvole sospinte dal vento: a loro è riserbata l'oscurità delle tenebre.
18 Elabena wotsɔa woƒe nu gblɔa nya dzodzro, siwo me dada le, wotsɔa ŋutilã ƒe nudzodzro vɔ̃wo blea ame siwo si le ame vɔ̃ɖiwo nu fifi laa la nu.
Con discorsi gonfiati e vani adescano mediante le licenziose passioni della carne coloro che si erano appena allontanati da quelli che vivono nell'errore.
19 Wodoa ablɔɖe ƒe ŋugbe na wo esi woawo ŋutɔ wonye kluviwo na anyidzedze, elabena ame nyea kluvi na nu sia nu si ɖu aƒetɔ ɖe edzi la.
Promettono loro libertà, ma essi stessi sono schiavi della corruzione. Perché uno è schiavo di ciò che l'ha vinto.
20 Nenye be wosi le gbegblẽ si le xexea me nu, to sidzedze míaƒe Aƒetɔ kple Ɖela Yesu Kristo me, evɔ wogbugbɔ gabla wo ɖe nu mawo ke me, heɖu wo dzi la, woƒe nuwuwu avɔ̃ɖi wu ale si wònɔ le gɔmedzedzea me.
Se infatti, dopo aver fuggito le corruzioni del mondo per mezzo della conoscenza del Signore e salvatore Gesù Cristo, ne rimangono di nuovo invischiati e vinti, la loro ultima condizione è divenuta peggiore della prima.
21 Anyo na wo be womenya dzɔdzɔenyenye ƒe mɔ o tsɔ wu be woanyae, eye woatrɔ megbe ade sedede kɔkɔe si wotsɔ de asi na wo.
Meglio sarebbe stato per loro non aver conosciuto la via della giustizia, piuttosto che, dopo averla conosciuta, voltar le spalle al santo precetto che era stato loro dato.
22 Ame siawo la, lododo siawo nye nyateƒe le wo ŋuti be, “Avu trɔna gayia nu si wòdzɔ la gbɔ,” eye “Ha si wole tsi na la gayia eƒe babublu dzi.”
Il cane è tornato al suo vomito e la scrofa lavata è tornata ad avvoltolarsi nel brago. Si è verificato per essi il proverbio:

< Petro 2 2 >