< Fiawo 2 5 >

1 Azɔ la Naaman nye Aram fia ƒe aʋakplɔla. Ede ŋgɔ eye bubu nɔ eŋu le eƒe aƒetɔ gbɔ elabena eya dzie Yehowa to ɖu dzi geɖe na Aram. Enye asrafo kalẽtɔ gã aɖe gake enɔ kpodɔ lém.
OR Naaman, capo dell'esercito del re di Siria, era uomo grande appo il suo signore, e molto onorato; perciocchè per lui il Signore avea date delle vittorie a' Siri; ma quest'uomo, possente e prode, era lebbroso.
2 Adzoha aɖewo tso Aram va da adzo le Israelnyigba dzi eye nyɔnuvi sue aɖe le ame siwo wolé la dome. Nyɔnuvi sia zu Naaman srɔ̃ ƒe subɔla.
Or alcune schiere de' Siri uscirono per fare una correria, e menarono prigione dal paese d'Israele una piccola fanciulla; ed ella, essendo al servigio della moglie di Naaman,
3 Azɔ la, nyɔnuvi la gblɔ na eƒe aƒenɔ be, “Ne nye aƒetɔ, ɖe wòakpɔ nyagblɔɖila si le Samaria la, anyo ŋutɔ! Ada gbe le eƒe anyidɔ la ŋu nɛ.”
disse alla sua signora: Piacesse a Dio che il mio signore [fosse] appresso del profeta, ch'[è] in Samaria; egli l'avrebbe tosto liberato dalla sua lebbra.
4 Naaman yi eƒe aƒetɔ gbɔ eye wògblɔ nya si nyɔnuvi si tso Israel gblɔ la nɛ.
E [Naaman] venne al suo signore, e gli dichiarò [la cosa], dicendo: Quella fanciulla, ch'[è] del paese d'Israele, ha parlato così e così.
5 Aram fia ɖo eŋu nɛ be, “Ele vevie be nàyi; maɖo agbalẽ ɖe Israel fia.” Ale Naaman dze mɔ; etsɔ klosaloga kilogram alafa etɔ̃ blaene ɖe asi kpe ɖe sikaga kilogram blaadre ŋuti kple awudodo ewo.
E il re di Siria [gli] disse: Or su, vacci; ed io [ne] manderò lettere al re d'Israele. Egli adunque andò, e prese in mano dieci talenti d'argento, e seimila [sicli] d'oro, e dieci mute di vestimenti.
6 Agbalẽ si woŋlɔ na Israel fia la me nyawoe nye: “Mele agbalẽ sia ɖom ɖe wò to nye dɔla Naaman dzi be nàda gbe le eƒe anyidɔ la ŋu nɛ.”
E portò le lettere al re d'Israele, il cui tenore era questo: Ora, come queste lettere saranno pervenute a te, sappi che io ti ho mandato Naaman, mio servitore, acciocchè tu lo liberi dalla sua lebbra.
7 Esi Israel fia xlẽ agbalẽa me nyawo vɔ teti ko la, edze eƒe awuwo eye wògblɔ be, “Mawue menyea? Ɖe mate ŋu awu ame agagbɔ agbeea? Nu ka ŋuti ame sia dɔ ame aɖe ɖe gbɔnye be mada gbe le eƒe anyidɔ ŋu? Mikpɔ ale si wòle agbagba dzem be yeagawɔ dzre kplim la ɖa!”
E quando il re d'Israele ebbe lette le lettere, stracciò i suoi vestimenti, e disse: [Sono] io Dio, da far morire, e da tornare in vita, che costui mi manda che io liberi un uomo dalla sua lebbra? ma del certo sappiate ora, e vedete ch'egli cerca occasione contro a me.
8 Ke esi Mawu ƒe ame, Elisa se be Israel fia dze awu le eɖokui ŋuti la, eɖo du ɖee be, “Nu kae te ɖe dziwò ale gbegbe be nèdze wò awuwo? Ɖo Naaman ɖe gbɔnye ekema anya be nyagblɔɖila aɖe le Israel.”
Ma come Eliseo, uomo di Dio, ebbe inteso che il re d'Israele avea stracciati i suoi vestimenti, gli mandò a dire: Perchè hai stracciati i tuoi vestimenti? venga pur [Naaman] a me, e conoscerà che vi è un profeta in Israele.
9 Ale Naaman kple eƒe sɔwo kple tasiaɖamwo va tɔ ɖe Elisa ƒe aƒe ƒe agbonu.
Naaman adunque venne, co' suoi cavalli, e col suo carro, e si fermò alla porta della casa di Eliseo.
10 Elisa ɖo dɔla aɖe ɖa be wòagblɔ na Naaman be, “Yi nàdo ɖi ɖe Yɔdan me zi adre, ekema wò ŋutigbalẽ aɖɔ ɖo eye nàkpɔ dɔyɔyɔ.”
Ed Eliseo mandò a dirgli per un messo: Va', lavati sette volte nel Giordano, e la carne ti ritornerà sana e netta.
11 Ke Naaman trɔ dzo kple dziku hegblɔ be, “Nye ya mesusui be godoo la, ado ɖe ŋutinye, atɔ ɖe gbɔnye ayɔ Yehowa eƒe Mawu la ƒe ŋkɔ, alili asi anyiteƒeawo, ayɔ dɔ nye anyidɔ la hafi.
Ma Naaman si adirò, e se ne andò, e disse: Ecco, io diceva fra me stesso: Egli del tutto uscirà fuori, e si fermerà, ed invocherà il Nome del Signore Iddio suo, e menerà la mano sopra il luogo, e libererà il lebbroso.
12 Ɖe Abana kple Farpar, Damasko tɔsisiwo menyo wu tsi siwo katã le Israel oa? Ɖe nyemate ŋu ale tsi le wo me akpɔ dɔyɔyɔ oa?” Ale wòtrɔ dzo kple dziku.
Abana e Parpar, fiumi di Damasco, non vagliono essi meglio che tutte le acque d'Israele? non mi potrei io lavare in essi, ed esser nettato? Egli adunque si rivolse indietro, e se ne andava via tutto cruccioso.
13 Naaman ƒe dɔlawo yi egbɔ eye wogblɔ nɛ be, “Fofonye, nenye ɖe nyagblɔɖila la gblɔ na wò be nàwɔ nu sesẽ aɖe la, màwɔe oa? Kaka wòhenye be wògblɔ na wò be, ‘Yi nàle tsi eye wò ŋuti nakɔ!’”
Ma i suoi servitori si accostarono, e gli fecero motto, e dissero: Padre mio, [se] il profeta ti avesse detta qualche gran cosa, non l'avresti tu fatta; quanto più [devi tu far ciò] ch'egli ti ha detto: Lavati, e sarai netto?
14 Ale Naaman yi Yɔdan tɔsisi la me eye wòdo ɖi ɖe tɔsisi la me zi adre abe ale si Mawu ƒe ame la bia tso esi be wòawɔ ene. Eƒe ŋuti zrɔ̃ hekɔ enumake abe ŋutsuvi sue aɖe tɔ ene.
Egli adunque scese, e si tuffò sette volte nel Giordano, secondo la parola dell'uomo di Dio; e la carne gli ritornò simile alla carne di un piccol fanciullo, e fu netto.
15 Tete Naaman kple eƒe dɔlawo katã trɔ yi ɖe Mawu ƒe ame la gbɔ ɖatsi tsitre ɖe eŋkume hegblɔ nɛ be, “Azɔ la menyae be Mawu aɖeke mele xexea katã me o negbe le Israel ko, eya ta meɖe kuku, xɔ nunana siawo le wò dɔla si.”
Allora egli ritornò all'uomo di Dio, con tutto il suo seguito, e venne, e si presentò davanti a lui, e disse: Ecco, ora io conosco che non [vi è] alcun Dio in tutta la terra, se non in Israele; ora dunque, ti prego, prendi un presente dal tuo servitore.
16 Ke nyagblɔɖila la ɖo eŋu be, “Meta Yehowa, ame si mesubɔna la ƒe agbe be nyemaxɔ naneke o.” Togbɔ be Naaman ƒoe ɖe enu hã la, egbe mexɔ nunanawo o.
Ma [Eliseo] disse: [Come] il Signore, al quale io servo, vive, io nol prenderò. E benchè [Naaman] gli facesse forza di prenderlo, pure lo ricusò.
17 Naaman gblɔ nɛ be, “Ne màxɔ wo o la, meɖe kuku, na wò dɔla naka anyi si tedzi eve ate ŋu atsɔ la nam elabena wò dɔla magasa numevɔ kple vɔsa bubuwo na Mawu bubu aɖeke o, negbe Yehowa ko.
E Naaman disse: Or non potrebbesi egli dare al tuo servitore il carico di due muli di terra? conciossiachè il tuo servitore non sia più per fare olocausto, nè sacrificio, ad altri dii, ma solo al Signore.
18 Ke Yehowa netsɔe ke wò dɔla ɖe esia ɖeka ko ta be ne nye aƒetɔ yi Rimon ƒe gbedoxɔ me be wòade ta agu eye wòziɔ ɖe nye abɔ ŋuti eye nye hã mede ta agu, le Rimon ƒe gbedoxɔa me la, Yehowa netsɔe ke wò dɔla ɖe esia ta.”
Il Signore voglia perdonar questa cosa al tuo servitore, se io m'inchino nel tempio di Rimmon, quando il mio signore entrerà in esso per adorare, e si appoggerà sopra la mia mano; il Signore perdoni al tuo servitore questa cosa, se io m'inchino nel tempio di Rimmon.
19 Elisa gblɔ nɛ be, “Heyi le ŋutifafa me.” Ale Naaman trɔ ɖo ta wo de.
Ed Eliseo gli disse: Vattene in pace. Ed egli si partì da lui. Ed era già camminato un miglio di paese.
20 Ke Gehazi, Elisa ƒe subɔla Mawu ƒe ame, gblɔ na eɖokui be, “Mele be nye aƒetɔ nagbe nunanawo xɔxɔ eye wòaɖe asi le Naaman, Aramea ŋutsu sia ŋu wòadzo o. Mati eyome eye maxɔ nane le esi.”
E Ghehazi, servitore di Eliseo, uomo di Dio, disse: Ecco, il mio signore si è astenuto di prendere di mano di questo Naaman Siro ciò ch'egli avea portato; [come] vive il Signore, io gli correrò dietro, e prenderò da lui qualche cosa.
21 Ale Gehazi ɖe abla kplɔ Naaman ɖo. Esi Naaman kpɔe wònɔ du dzi gbɔna la, eɖi le eƒe tasiaɖam me be yeado goe. Ebia be, “Nu sia nu le nyuiea?”
Ghehazi dunque corse dietro a Naaman; e come Naaman vide ch'egli gli correva dietro, si gittò giù dal carro incontro a lui, e disse: Va ogni cosa bene?
22 Gehazi ɖo eŋu nɛ be, “Ɛ̃, nu sia nu le nyuie gake nye aƒetɔe dɔm be magblɔ na wò be, ‘Ɖekakpui eve tso nyagblɔɖilawo ƒe nusrɔ̃lawo dome, tso Efraim to dzi va ɖo gbɔnye fifi laa eya ta, meɖe kuku, tsɔ klosaloga kilogram blaetɔ̃-vɔ-ene kple awudodo ha eve na wo.’”
Ed egli disse: Bene. Il mio signore mi ha mandato a dirti: Ecco, pure ora son venuti a me dal monte di Efraim due giovani, de' figliuoli de' profeti; deh! da' loro un talento d'argento, e due mute di vestimenti.
23 Naaman ɖo eŋu nɛ be, ele vevie eya ta xɔ klosaloga kilogram blaade-vɔ-enyi. Eƒoe ɖe Gehazi nu be wòaxɔe. Tete wòbla klosaloga la ɖe kotoku eve me nɛ eye wòtsɔ awudodo ha eve kpe ɖe eŋuti nɛ. Etsɔ wo de eƒe dɔla eve si eye wotsɔ wo dze Gehazi ŋgɔe.
E Naaman disse: Prendi pur due talenti; e gliene fece forza; e fece legare due talenti di argento in due sacchetti, [e piegar] due mute di vestimenti; e diede [queste cose] a due suoi servitori, che le portassero davanti a lui.
24 Ke esi wogogo to si dzi Elisa nɔ la, Gehazi xɔ nuawo le subɔla eveawo si eye wòna wotrɔ dzo. Etsɔ ga la ɣla ɖe eƒe aƒe me.
E quando egli fu giunto alla rocca, tolse [quelle cose] di man di coloro, e le ripose in una casa; poi rimandò quegli uomini, ed essi se ne andarono.
25 Esi wòyi eƒe aƒetɔ gbɔ la, Elisa biae be, “Gehazi, afi ka nètso?” Gehazi ɖo eŋu be, “Wò dɔla medo yi afi aɖeke o.”
Ed egli venne, e si presentò al suo signore. Ed Eliseo gli disse: Onde vieni, Ghehazi? Ed egli rispose: Il tuo servitore non è andato nè qua nè là.
26 Elisa biae be, “Mènya be menɔ afi ma le gbɔgbɔ me hafi Naaman ɖi le eƒe tasiaɖam me hekpe wò oa? Ɣeyiɣi sia mee woaxɔ ga, awu, amitigblewo, waingblewo, alẽwo, nyitsuwo kple subɔlawoa?
Ma egli gli disse: Il cuor mio non era egli andato [là], quando quell'uomo ti si voltò incontro d'in sul suo carro? È [egli] tempo di prender danari, e vestimenti, e ulivi, e vigne, e pecore, e buoi, e servi, e serve?
27 Esi nèwɔ esia ta la, Naaman ƒe anyidɔ la ava wò kple viwòwo kple wo tɔgbuiyɔviwo dzi tegbetegbe.” Anyi ƒo ɖe Gehazi ŋu enumake, eŋuti katã fu kpii eye wòzu anyidzela hafi do go le xɔa me.
Perciò, la lebbra di Naaman si attaccherà a te, e alla tua progenie, in perpetuo. Ed egli se ne uscì dalla presenza di esso, tutto lebbroso, [bianco] come neve.

< Fiawo 2 5 >