< Kronika 2 1 >
1 Solomo, David ƒe vi li ke eɖokui sesĩe ɖe eƒe fiaɖuɖu la me elabena Yehowa, eƒe Mawu la li kplii eye wòna eƒe ŋkɔ de dzi ŋutɔ.
OR Salomone, figliuolo di Davide, si fortificò nel suo reame; e il Signore Iddio suo [fu] con lui, e l'ingrandì sommamente.
2 Tete Solomo ƒo nu na Israel blibo la, na asrafo akpewo kple asrafo alafawo dzi kpɔlawo, ʋɔnudrɔ̃lawo kple kplɔlawo katã le Israel kple ƒometatɔwo
E Salomone parlò a tutto Israele, ai capi delle migliaia, e delle centinaia, ed ai giudici, ed a tutti i principali di tutto Israele, capi di famiglie paterne.
3 eye Solomo kple ameha blibo la yi vɔsaƒe si le Gibeon. Mawu ƒe agbadɔ si Mose, Yehowa ƒe dɔla tu le gbedzi la nɔ afi ma.
Ed egli, con tutta questa raunanza, andò all'alto luogo ch' [era] in Gabaon; perciocchè quivi era il Tabernacolo della convenenza di Dio, il qual Mosè, servitor del Signore, avea fatto nel deserto.
4 Fia David va tu agbadɔ aɖe emegbe ɖe Yerusalem na Yehowa ƒe nubablaɖaka la eye wòtsɔe tso Kiriat Yearim va afi si wòdzra ɖo ɖi nɛ.
Ma Davide avea trasportata l'Arca di Dio, da Chiriat-iearim, nel [luogo] ch'egli le avea apparecchiato; perciocchè egli le avea teso un Tabernacolo in Gerusalemme.
5 Ke akɔblivɔsamlekpui si Bezalel, Uri ƒe viŋutsu, ame si nye Hur ƒe viŋutsu wɔ la nɔ Gibeon le Yehowa ƒe agbadɔ la ƒe ŋgɔgbe ale Solomo kple ameawo bia eta le afi ma.
L'altar di rame, che Besaleel, figliuolo di Uri, figliuolo di Hur, avea fatto, [era] eziandio quivi [in Gabaon], davanti al Tabernacolo del Signore. E Salomone, e la raunanza, lo ricercò.
6 Solomo yi akɔblivɔsamlekpui la gbɔ le Yehowa ŋkume le agbadɔ la me eye wòsa numevɔ akpe ɖeka ɖe edzi.
E Salomone offerse quivi, davanti al Signore, sopra l'altar di rame, ch'[era] nel Tabernacolo della convenenza, mille olocausti.
7 Le zã ma me la, Mawu ɖe eɖokui fia Solomo eye wògblɔ nɛ be, “Bia nu sia nu si dze ŋuwò la eye matsɔe ana wò!”
In quella notte Iddio apparve a Salomone, e gli disse: Chiedi ciò [che tu vuoi] che io ti dia.
8 Solomo ɖo eŋu be, “Oo Mawu, ève fofonye, David nu ŋutɔ eye azɔ la, ètsɔ fiaɖuƒe la nam.
E Salomone disse a Dio: Tu hai usata gran benignità inverso Davide, mio padre, avendomi costituito re in luogo suo.
9 Esia koe nye nu si mehiã elabena èwɔ ŋugbe si nèdo na fofonye, David la dzi eye nètsɔm ɖo Fiae ɖe dukɔ si me viwo sɔ gbɔ abe anyigbadzike ene la dzi!
Ora, o Signore Iddio, sia verificata la tua parola, che tu hai detta a Davide, mio padre; perciocchè tu mi hai costituito re sopra un popolo, che è in gran numero come la polvere della terra.
10 Azɔ la, na nunya kple sidzedzem be maɖu nye amewo dzi nyuie elabena ame ka ate ŋu aɖu dukɔ gã sia tɔgbi abe wò dukɔ la ene dzi le eɖokui si?”
Dammi ora sapienza, e scienza, per andare e venir davanti a questo popolo; perciocchè, chi potrebbe giudicare questo tuo gran popolo?
11 Mawu ɖo eŋu be, “Esi wò didi gãtɔe nye be yeakpe ɖe yeƒe amewo ŋu eye mèbia kesinɔnuwo kple bubu na ɖokuiwò o, mèbia be maƒo fi de yeƒe futɔwo o eye mèbia agbe didi na ɖokuiwò o, ke boŋ èbia nunya kple sidzedze be, yeakplɔ yeƒe amewo nyuie ta la,
E Iddio disse a Salomone: Perciocchè tu hai avuto questo in cuore, e non hai chieste ricchezze, nè facoltà, nè gloria, nè la vita de' tuoi nemici; nè anche hai chiesta lunga vita; anzi hai chiesta sapienza, e scienza, per poter giudicare il mio popolo, sopra il quale io ti ho costituito re,
12 matsɔ nunya kple sidzedze si nèbia la na wò! Hekpe ɖe esiawo ŋu la, matsɔ kesinɔnuwo, ga kple bubu si tɔgbi nyemena fia aɖeke kpɔ haɖe o la, na wò! Gawu la, fia gã sia tɔgbi aɖeke maganɔ anyi akpɔ gbeɖe le xexe blibo la me o!”
sapienza e scienza ti è data; ed anche ti donerò ricchezze, e facoltà, e gloria, la cui pari i re che [sono stati] davanti a te non hanno avuta, e non avranno [quelli che saranno] dopo te.
13 Azɔ la, Solomo dzo le agbadɔ la me, eɖi tso togbɛ la dzi le Gibeon heyi Yerusalem be yeaɖu Israel dzi.
Poi Salomone se ne venne in Gerusalemme, dall'alto luogo ch' [era] in Gabaon, d'innanzi al Tabernacolo della convenenza; e regnò sopra Israele.
14 Eƒo tasiaɖam akpe ɖeka alafa ene kple sɔdola akpe wuieve nu ƒu be woadzɔ du siwo me tasiaɖamwo le la ŋu, togbɔ be woda ɖewo ɖe fia la gbɔ le Yerusalem hã.
E SALOMONE adunò carri e cavalieri; ed ebbe mille quattrocento carri, e dodicimila cavalieri, i quali egli stanziò per le città dove teneva i carri, ed appresso del re in Gerusalemme.
15 Le Fia Solomo ƒe fiaɖuɣi la, klosalo kple sika bɔ ɖe Yerusalem abe ale si kpewo nɔa mɔ dzi ene eye wowɔa sedati ŋu dɔ abe ale si wowɔa gboti si bɔ fũu la ŋu dɔ ene.
E il re fece che l'argento e l'oro erano in Gerusalemme in copia come le pietre; ed i cedri come i sicomori, che [son] per la campagna.
16 Solomo dɔ sɔsitsalawo ɖe Egipte kple Kue be woaƒle sɔhawo vɛ. Fia la ƒe asitsalawo ƒlea wo tso Kue.
Ora, quant'è alla tratta dei cavalli, e del filo, che Salomone avea di Egitto, i fattori del re prendevano il filo a [certo] prezzo;
17 Wodɔ tasiaɖam tso Egipte esi ƒe asie nye klosaloga kilogram adre kple sɔ si ƒe asie nye, klosaloga kilogram ɖeka kple afã. Woawo hã dzraa wo na dutafiawo, ame siwo nye Hititɔwo kple Aramtɔwo ƒe fiawo.
e comperavano, e traevano fuor di Egitto due coppie di cavalli, per seicento [sicli] d'argento; e ciascun cavallo, per cencinquanta. E così per le mani di que' [fattori] se ne traeva fuori, per tutti i re degli Hittei, e per i re della Siria.