< Kronika 2 9 >

1 Esi Seba fianyɔnu se ale si Fia Solomo ƒe ŋkɔ ɖi hoo la, eva Yerusalem be yeadoe akpɔ kple biabia sesẽwo. Ekplɔ eŋume kple subɔla geɖewo ɖe asi eye wòtsɔ atike ʋeʋĩwo, sika kple kpe xɔasiwo ɖe kposɔ geɖewo dzi vɛ fũu eye wòƒo nu kple fia la tso nu siwo katã nɔ eƒe susu me la ŋuti.
OR la regina di Seba, avendo intesa la fama di Salomone, venne in Gerusalemme, con grandissimo seguito, e con cammelli che portavano aromati, e gran quantità d'oro e di pietre preziose, per far prova di Salomone con enimmi; e venne a Salomone, e parlò con lui di tutto quello che avea nel cuore.
2 Fia Solomo te ŋu ɖo eƒe biabiawo katã ŋu, naneke menɔ ɣaɣla ɖi o. Enya nu sia nu eye wòte ŋu ɖe nu sia nu me nɛ.
E Salomone le dichiarò tutte le cose ch'ella propose; e non vi fu cosa alcuna occulta a Salomone, ch'egli non le dichiarasse.
3 Esi fianyɔnu la kpɔ ale si gbegbe Solomo nya nu, ale si eƒe fiasã la nyoe,
Laonde la regina di Seba, veggendo la sapienza di Salomone, e la casa che egli avea edificata,
4 nuɖuɖu nyui siwo woɖo kplɔ̃ dzi, subɔla geɖewo kple awu nyui siwo wodo, ahakulawo kple numevɔ geɖe siwo wòsana na Yehowa la, eƒe nu ku.
e le vivande della sua tavola, e le stanze de' suoi servitori, e l'ordine del servigio de' suoi ministri, e i lor vestimenti, e i suoi coppieri, e i lor vestimenti; e ciò ch'egli offeriva nella Casa del Signore, svenne tutta.
5 Seba fianyɔnu la gblɔ na fia la be, “Nutsotso siwo katã mese le nye ŋutɔ nye dukɔ me tso wò dzidzedzekpɔkpɔwo kple wò nunya ŋu la nye nyateƒe.
E disse al re: Ciò che io avea inteso nel mio paese de' fatti tuoi e della tua sapienza, [era] ben la verità;
6 Nyemexɔe se o va se ɖe esime meva ɖo afi sia eye mekpɔe kple nye ŋutɔ nye ŋkuwo. Le nyateƒe me la, womegblɔ ale si wò nunya de ŋgɔe la ƒe afã gɔ̃ hã nam o. Ekɔ gbɔ nutsotso siwo mese la ŋu sasasa.
ma io non credeva ciò che se ne diceva, finchè non son venuta, e che gli occhi miei non l'hanno veduto. Or ecco, non mi era stata rapportata la metà della grandezza della tua sapienza; tu sopravanzi la fama che io ne avea intesa.
7 Wò amewo akpɔ dzidzɔ ŋutɔ, dzidzɔ ka gbegbe wò dɔnunɔla siwo tsia tsitre ɖe wò ŋkume ɣe sia ɣi eye wosea wò nunya la makpɔ o!
Beati gli uomini tuoi e beati questi tuoi servitori che stanno del continuo davanti alla tua faccia, e odono la tua sapienza.
8 Woakafu Yehowa, wò Mawu la ame si ŋu wò nu nyo eye wòtsɔ wò da ɖe eƒe fiazikpui dzi be nànye fia, anɔ Yehowa, wò Mawu la teƒe le lɔlɔ̃ si wò Mawu tsɔ na Israel kple eƒe didi be yealé wo ɖe asi ɖaa ta la, eɖo wò Fiae ɖe wo nu be nàdrɔ̃ ʋɔnu dzɔdzɔe eye nàhe dzɔdzɔenyenye vɛ.”
Benedetto sia il Signore Iddio tuo, il quale ti ha gradito, per metterti sopra il suo trono, per [esser] re [nel Nome] del Signore; per l'amore che l'Iddio tuo [porta] ad Israele, per istabilirlo in perpetuo, egli ti ha costituito re sopra esso, per far ragione e giustizia.
9 Tete Seba fianyɔnu la tsɔ sika tɔn ene, atikeʋeʋĩ gbogbo aɖewo kple kpe xɔasiwo na fia la. Ame aɖeke metsɔ atikeʋeʋĩ aɖeke vɛ kpɔ nenema abe esiwo Seba fianyɔnu la tsɔ na Fia Solomo ene o.
Ed ella diede al re centoventi talenti d'oro, e grandissima quantità di aromati e di pietre preziose; e mai più non [si videro] tali aromati, quali la regina di Seba donò al re Salomone.
10 Fia Hiram kple Solomo ƒe tɔdziʋukulawo tsɔ sika si tso Ofir kple papawuti kple kpe xɔasi geɖewo hã vɛ.
(Oltre a ciò, i servitori di Huram, e i servitori di Salomone che aveano portato di Ofir dell'oro, portarono anche del legno di Algummim, e delle pietre preziose.
11 Fia Solomo tsɔ papawutiwo wɔ atrakpuiwo na gbedoxɔ la kple fiasã la kple kasaŋkuwo kple saŋkuwo na hadzilawo. Womekpɔ haƒonu nyui mawo tɔgbi kpɔ le Yudanyigba blibo la dzi o.
E il re adoperò quel legno di Algummim negli anditi [che conducevano] alla Casa del Signore, ed alla casa reale; e [in far] cetere e salteri per li cantori. Cotal [legno] non era mai per addietro stato veduto nel paese di Giuda.)
12 Fia Solomo tsɔ nunana geɖewo na Seba fianyɔnu la eye woƒe home de esi fianyɔnu la nae nu hafi wògatsɔ nu sia nu si fianyɔnu la biae la nɛ. Azɔ la, fianyɔnu la kple eƒe amewo trɔ yi wo de.
Il re Salomone altresì diede alla regina di Seba tutto ciò ch'ella ebbe a grado, [e] che gli chiese, fuor delle cose ch'ella gli avea portate. Poi ella si rimise in cammino, e co' suoi servitori se ne andò al suo paese.
13 Sika si Solomo xɔna ƒe sia ƒe la dea tɔn blaeve vɔ atɔ̃,
ORA il peso dell'oro che veniva a Salomone ogni anno, era di seicensessantasei talenti d'oro,
14 ga si asitsalawo tsɔna vɛ nɛ la mele eme o. Hekpe ɖe esia ŋu la, Arabia fiawo katã kple anyigba la dzi mɔmefiawo tsɔa sika kple klosalo vɛ na Solomo.
oltre a quello [che traeva] da' gabellieri, e ciò che [gli] portavano i mercatanti. Tutti i re dell'Arabia, ed i signori del paese, portavano anch'essi oro ed argento a Salomone.
15 Fia Solomo tsɔ sika wɔ akpoxɔnu gã alafa eve. Wotsɔ sika kilogram etɔ̃ kple afã wɔ wo dometɔ ɖe sia ɖe.
E il re Salomone fece [fare] dugento pavesi d'oro battuto, in ciascuno [dei quali] impiegò seicento [sicli] d'oro battuto;
16 Egatsɔ sika wɔ akpoxɔnu ɖagbitɔ alafa etɔ̃, ɖe sia ɖe ƒe kpekpeme nye kilo eve. Fia la tsɔ nu siawo da ɖe Lebanon ƒe Avexɔ me le eƒe fiasã la me.
e trecento scudi d'oro battuto, in ciascuno [de' quali] impiegò trecento [sicli] d'oro. E li mise nella casa del bosco del Libano.
17 Fia la kpa fiazikpui gã aɖe. Etsɔ nyiɖu fa ɖe eme eye wòtsɔ sika nyuitɔ fa ɖe eŋu.
Il re fece, oltre a ciò, un gran trono d'avorio, il quale egli coperse d'oro puro.
18 Etsɔ sika wɔ atrakpui ade kple afɔɖodzinu ɖeka kple abɔɖoƒewo ɖe fiazikpui la ŋu. Abɔɖoƒe nɔ zikpuia ƒe axa eveawo dzi eye wowɔ dzata si le tsitre la da ɖe abɔɖoƒe aveawo ƒe axadzi.
E quel trono avea sei gradi, ed uno scannello, attaccati con oro al trono; e nel luogo del seggio [vi erano] degli appoggiatoi di qua e di là; e due leoni erano posti presso di quegli appoggiatoi.
19 Dzata wuieve le atrakpuifɔflɔ adeawo ƒe axawo kple eve dzi. Fiazikpui aɖeke meganyo abe esia ene le fiaɖuƒe aɖeke me o.
Vi erano eziandio dodici leoni, posti quivi sopra i sei gradi, di qua e di là. Niuno tale fu [mai] fatto in alcun regno.
20 Wotsɔ sika wɔ kplu siwo katã me Fia Solomo noa nu le eye nenema ke wotsɔ sika nyuitɔ wɔ nuɖugba kple nuɖaze siwo katã nɔ Lebanon Ƒe Avexɔ la me. Womewɔ naneke kple klosalo o elabena le Solomo ƒe anyinɔɣi la, womebua klosalo be enye nu xɔasi o.
E tutti i vasellamenti della credenza del re Salomone [erano] d'oro; parimente tutti i vasellamenti della casa del bosco del Libano [erano] d'oro fino; nulla [era] d'argento; [l'argento] non era in alcuna stima al tempo di Salomone.
21 Asitsatɔdziʋu geɖewo nɔ fia la si siwo yia asigbe le atsiaƒu dzi kple Hiram ƒe dɔlawo tɔwo. Wotrɔna gbɔna zi ɖeka le ƒe etɔ̃ me kple sika, klosalo, nyiɖu kple kese ƒomevi vovovowo kple xewo.
Perciocchè il re avea delle navi, che facevano viaggi in Tarsis, co' servitori di Huram; in tre anni una volta quelle navi di Tarsis venivano; portando oro ed argento, ed avorio, e scimmie, e pappagalli.
22 Ale Fia Solomo de ŋgɔ wu anyigbadzifiawo katã le kesinɔnuwo kple nunya me.
Così il re Salomone fu, in ricchezze ed in sapienza, il più grande d'ogni [altro] re della terra.
23 Fiawo tsoa dukɔ ɖe sia ɖe me vana Solomo gbɔ hena aɖaŋuxɔxɔ eye be woaɖo to nunya si Mawu tsɔ de eƒe dzi me.
E tutti i re della terra cercavano di veder Salomone, per intender la sapienza di esso, la quale Iddio gli avea messa nel cuore.
24 Wo dometɔ ɖe sia ɖe tsɔa klosalo, sika kple awuwo, aʋawɔnuwo, atike ʋeʋĩwo, sɔwo kple tedzisɔwo vana nɛ ƒe sia ƒe.
E ciascun d'essi gli portava anno per anno il suo presente, vasellamenti d'argento, e vasellamenti d'oro, e vestimenti, armature, ed aromati, cavalli, e muli.
25 Hekpe ɖe esiawo ŋu la, sɔ akpe ene, siwo wowɔ nɔƒe na, kple tasiaɖamwo kpakple sɔdola akpe wuieve nɔ Solomon si le tasiaɖamduwo me kple Yerusalem hena fia la ŋu dzɔdzɔ.
Salomone avea eziandio quattromila stalle da [tener] cavalli e carri; e dodicimila cavalieri, i quali egli stanziò per le città ordinate per li carri, ed appresso di sè, in Gerusalemme.
26 Solomo ɖu fia ɖe fia kple fiaɖuƒe ɖe sia ɖe dzi tso Frat tɔsisi la to yi Filistitɔwo ƒe anyigba dzi heyi keke Egipte ƒe liƒo dzi.
Ed egli signoreggiava sopra tutti i re, dal Fiume fino al paese de' Filistei, e fino al confine di Egitto.
27 Ena klosalo bɔ ɖe Yerusalem abe ale si kpewo nɔa mɔ dzi ene eye wowɔa sedati ŋu dɔ abe ale si wowɔa gboti si bɔ fũu la ŋu dɔ ene.
E il re fece che l'argento era in moltitudine in Gerusalemme come le pietre, e i cedri come i sicomori che [son] per la campagna.
28 Wotsɔa sɔwo tso Egipte kple dukɔ bubuwo me vɛ nɛ.
E si traevano di Egitto, e d'ogni [altro] paese, cavalli per Salomone.
29 Woŋlɔ nu bubu siwo Fia Solomo wɔ la ɖe Nyagblɔɖila Natan ƒe ŋutinyawo kple Nyagblɔɖila Ahiya, Silotɔ la ƒe nyagblɔɖiwo kple nukpɔla, ldo ƒe nu siwo wòkpɔ tso Yeroboam, Nebat ƒe vi ŋu la me.
QUANT 'è al rimanente de' fatti di Salomone, primi ed ultimi; queste cose non [sono] esse scritte nel libro del profeta Natan, e nella profezia di Ahia Silonita, e nella visione del veggente Iddo intorno a Geroboamo, figliuolo di Nebat?
30 Ale Fia Solomo ɖu fia le Yerusalem ɖe Israel dukɔ blibo la dzi ƒe blaene.
Or Salomone regnò in Gerusalemme sopra tutto Israele quarant'anni.
31 Esi wòku la, woɖii ɖe fofoa, David ƒe du la me eye via Rehoboam ɖu fia ɖe eteƒe.
Poi giacque co' suoi padri, e fu seppellito nella Città di Davide, suo padre; e Roboamo, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

< Kronika 2 9 >