< Kronika 2 20 >

1 Le esiawo megbe la, Moabtɔwo kple Amonitɔwo ho aʋa ɖe Yehosafat ŋu. Ke Meunitetɔ aɖewo kpe ɖe wo ŋu.
Dopo queste cose, i figliuoli di Moab e i figliuoli di Ammon, e con loro de’ Maoniti, mossero contro Giosafat per fargli guerra.
2 Yehosafat se be, “Aʋakɔ gã aɖe ho aʋa ɖe ŋuwò tso Dzeƒu la godo le Siria gbɔna eye wova ɖo Hazazon Tamar, si wogayɔna hã be En Gedi la xoxo.”
E vennero dei messi a informare Giosafat, dicendo: “Una gran moltitudine s’avanza contro di te dall’altra parte del mare, dalla Siria, ed è giunta a Hatsatson-Thamar”, che è En-Ghedi.
3 Nya sia na vɔvɔ̃ ɖo Yehosafat ale gbegbe be, wòɖo ta me be yeabia Yehowa ne wòakpe ɖe ye ŋu eya ta wòɖe gbeƒã bena, Yudatɔwo katã natsi nu adɔ ɣeyiɣi aɖe, aɖe asi le woƒe nu vɔ̃wo ŋu eye woado gbe ɖa na Mawu.
E Giosafat ebbe paura, si dispose a cercare l’Eterno, e bandì un digiuno per tutto Giuda.
4 Amewo tso Yuda ƒe akpa ɖe sia ɖe eye wowɔ ɖeka kple Yehosafat heɖe kuku na Yehowa.
Giuda si radunò per implorare aiuto dall’Eterno, e da tutte quante le città di Giuda venivan gli abitanti a cercare l’Eterno.
5 Yehosafat tsi tsitre ɖe ameawo dome le gbedoxɔ la ƒe xɔxɔnu yeye la eye wòdo gbe ɖa bena,
E Giosafat, stando in piè in mezzo alla raunanza di Giuda e di Gerusalemme, nella casa dell’Eterno, davanti al cortile nuovo, disse:
6 “Oo Yehowa, mía fofowo ƒe Mawu, Mawu ɖeka si le dziƒowo, wòe nye anyigbadzifiaɖuƒewo katã Dziɖula, wò ŋusẽ tri akɔ, ame kae ate ŋu atsi tsitre ɖe ŋuwò?
“O Eterno, Dio de’ nostri padri, non sei tu l’Iddio dei cieli? e non sei tu che signoreggi su tutti i regni delle nazioni? e non hai tu nelle tue mani la forza e la potenza, in guisa che nessuno ti può resistere?
7 Oo míaƒe Mawu, ɖe menye wòe nya trɔ̃subɔla siwo nɔ anyigba sia dzi, esi Israel, wò amewo va ɖo la ɖa oa? Ɖe menye wòe tsɔ anyigba sia na xɔ̃wò Abraham ƒe dzidzimeviwo oa?
Non sei tu quegli, o Dio nostro, che cacciasti gli abitanti di questo paese d’innanzi al tuo popolo d’Israele, e lo desti per sempre alla progenie d’Abrahamo, il quale ti amò?
8 Wò amewo tso aƒe ɖe afi sia, wotu gbedoxɔ sia na wò
E quelli l’hanno abitato e v’hanno edificato un santuario per il tuo nome, dicendo:
9 eye woxɔe se be, le ŋɔdziɣi abe esia ene la, ne nukpekeamewo va mía dzi abe aʋawɔwɔ, dɔléle alo dɔwuame ene la, míate ŋu atsi tsitre ɖe afi sia, le gbedoxɔ sia ŋgɔ elabena èle afi sia, le gbedoxɔ sia me, míado ɣli ayɔ wò be nàɖe mí eye míeka ɖe edzi be, àse míaƒe kukuɖeɣliwo eye nàɖe mí.
Quando c’incolga qualche calamità, spada, giudizio, peste o carestia, noi ci presenteremo dinanzi a questa casa e dinanzi a te, poiché il tuo nome è in questa casa; e a te grideremo nella nostra tribolazione, e tu ci udrai e ci salverai.
10 “Azɔ la, kpɔ nu si Amon ƒe viwo, Moabtɔwo kple Seirtɔwo ƒe aʋakɔwo le wɔwɔm ɖa. Mèna mía tɔgbuiwo wɔ aʋa kpli wo esime Israel dzo le Egipte o, ale míeƒo xlã to wo ŋu eye míetsrɔ̃ wo o.
Ed ora ecco che i figliuoli d’Ammon e di Moab e quei del monte di Seir, nelle terre dei quali non permettesti ad Israele d’entrare quando veniva dal paese d’Egitto, ed egli li lasciò da parte e non li distrusse,
11 Azɔ la, kpɔ ale si wodi be yewoaɖo eteƒe na mí ɖa! Wova be woanya mí le wò anyigba si nèna mí la dzi.
eccoli che ora ci ricompensano, venendo a cacciarci dalla eredità di cui ci hai dato il possesso.
12 Oo míaƒe Mawu, màxe mɔ na wo oa? Míate ŋu anɔ te ɖe aʋakɔ sesẽ sia nu o. Míenya nu si míawɔ o eya ta míele wò asinu kpɔm.”
O Dio nostro, non farai tu giudizio di costoro? Poiché noi siamo senza forza, di fronte a questa gran moltitudine che s’avanza contro di noi; e non sappiamo che fare, ma gli occhi nostri sono su te!”
13 Esi ame siwo tso Yuda ƒe akpa ɖe sia ɖe tsi tsitre ɖe Yehowa ŋkume kple wo srɔ̃wo kple wo viwo la,
E tutto Giuda, perfino i bambini, le mogli, i figliuoli, stavano in piè davanti all’Eterno.
14 Yehowa ƒe Gbɔgbɔ va dze ame siwo nɔ tsitre ɖe afi ma la dometɔ ɖeka dzi. Ame siae nye Yahaziel, ame si fofoe nye Zekaria, ame si fofoe nye Benaya, ame si fofoe nye Yeiel, ame si fofoe nye Matania, Levi ƒe vi, ame si nye Asaf ƒe viwo dometɔ ɖeka.
Allora lo spirito dell’Eterno investì in mezzo alla raunanza Jahaziel, figliuolo di Zaccaria, figliuolo di Benaia, figliuolo di Jeiel, figliuolo di Mattania, il Levita, di tra i figliuoli d’Asaf.
15 Yahaziel gblɔ be, “Miɖo tom, mi ame siwo katã tso Yuda kple Yerusalem kple wò, Fia Yehosafat. Yehowa be, ‘Migavɔ̃ o! Migana aʋakɔ gã sia nana dzidzi naƒo mi o elabena aʋa la menye mia tɔe o ke boŋ Mawu tɔe!
E Jahaziel disse: “Porgete orecchio, voi tutti di Giuda, e voi abitanti di Gerusalemme, e tu, o re Giosafat! Così vi dice l’Eterno: Non temete e non vi sgomentate a motivo di questa gran moltitudine; poiché questa non è battaglia vostra, ma di Dio.
16 Miyi miakpe aʋa kpli wo etsɔ! Miakpɔ wo le Ziz to la kɔgo le balime si yi ɖe Yeruel gbegbe la ƒe nuwuwu!
Domani, scendete contro di loro; eccoli che vengon su per la salita di Tsits, e voi li troverete all’estremità della valle, dirimpetto al deserto di Jeruel.
17 Ke mahiã be miawɔ aʋa kura o! Miyi ɖanɔ miaƒe teƒewo ko ne miakpɔ ale si Mawu aɖe mi nukutɔe la ɖa. Oo Yuda kple Yerusalem ƒe amewo! Migavɔ̃ o eye migabu dzideƒo hã o! Miawo miyi afi ma etsɔ ko elabena Yehowa li kpli mi!’”
Questa battaglia non l’avete a combatter voi: presentatevi, tenetevi fermi, e vedrete la liberazione che l’Eterno vi darà. O Giuda, o Gerusalemme, non temete e non vi sgomentate; domani, uscite contro di loro, e l’Eterno sarà con voi”.
18 Eye Fia Yehosafat mlɔ anyigba, tsyɔ mo anyi eye Yuda blibo la kple Yerusalemtɔwo katã hã wɔ nenema henɔ Yehowa subɔm.
Allora Giosafat chinò la faccia a terra, e tutto Giuda e gli abitanti di Gerusalemme si prostrarono dinanzi all’Eterno e l’adorarono.
19 Eye Levitɔwo tso Kohat kple Korah ƒe hlɔ̃wo me tsi tsitre hekafu Yehowa, Israel ƒe Mawu kple kafukafuha siwo me kɔ eye wodzi ha sesĩe.
E i Leviti di tra i figliuoli dei Kehathiti e di tra i figliuoli dei Korahiti si levarono per lodare ad altissima voce l’Eterno, l’Iddio d’Israele.
20 Yuda ƒe aʋakɔ la ho ŋdi kanyaa yi Tekoa gbegbe. Esi wonɔ mɔa dzi yina la, Yehosafat tɔ ameawo eye wògblɔ na wo be, “Miɖo tom, Yuda kple Yerusalemtɔwo. Mixɔ Yehowa, miaƒe Mawu la dzi se ekema miaɖu dzi! Mixɔ eƒe nyagblɔɖilawo dzi se ekema nu sia nu adze edzi na mi!”
La mattina seguente si levarono di buon’ora, e si misero in cammino verso il deserto di Tekoa; e come si mettevano in cammino, Giosafat, stando in piedi, disse: “Ascoltatemi, o Giuda, e voi abitanti di Gerusalemme! Credete nell’Eterno, ch’è l’Iddio vostro, e sarete al sicuro; credete ai suoi profeti, e trionferete!”
21 Le aɖaŋuɖoɖo kple dukɔa kplɔlawo vɔ megbe la, eɖo be hadzilawo nado awu siwo ŋu wokɔ, anɔ zɔzɔm le aʋakɔ la ŋgɔ, “Atsɔ kafukafu kple akpedada na Yehowa eye woanɔ ha dzim be, eƒe amenuveve li tegbee.”
E dopo aver tenuto consiglio col popolo, stabilì dei cantori che, vestiti in santa magnificenza, cantassero le lodi dell’Eterno, e camminando alla testa dell’esercito, dicessero: “Celebrate l’Eterno, perché la sua benignità dura in perpetuo!”
22 Esi wode asi kafukafuha la dzidzime ko la, Yehowa na Amon ƒe viwo kple Moab ƒe viwo kple Seir ƒe to la ƒe aʋakɔwo de asi aʋawɔwɔ me kple wo nɔewo eye wowu wo ŋutɔwo ƒe amewo!
E com’essi cominciavano i canti di gioia e di lode, l’Eterno tese un’imboscata contro i figliuoli di Ammon e di Moab e contro quelli del monte Seir ch’eran venuti contro Giuda; e rimasero sconfitti.
23 Amon ƒe viwo kple Moab ƒe viwo trɔ ɖe ame siwo wotsɔ be woawɔ aʋa na yewo to Seir to la dzi la ŋu eye wowu wo katã. Le esia megbe la, wotrɔ ɖe wo nɔewo ŋu!
I figliuoli di Ammon e di Moab assalirono gli abitanti del monte di Seir per votarli allo sterminio e distruggerli; e quand’ebbero annientati gli abitanti di Seir, si diedero a distruggersi a vicenda.
24 Ale esi Yuda ƒe aʋakɔ la va ɖo xɔ tsrala si dzi dzɔlawo nɔna kpɔa gbegbe la ɖa gbɔ la, wokpɔ ame kukuwo le anyigba le afi sia afi, ame ɖeka pɛ gɔ̃ hã mete ŋu si dzo o.
E quando que’ di Giuda furon giunti sull’altura donde si scorge il deserto, volsero lo sguardo verso la moltitudine, ed ecco i cadaveri che giacevano a terra; nessuno era scampato.
25 Fia Yehosafat kple eƒe amewo yi ɖaha nuwo le ame kukuawo ŋu. Wokpɔ ga, awuwo kple kpe xɔasi geɖewo ɖe le wo ŋu ale gbegbe be wotsɔ ŋkeke etɔ̃ sɔŋ lɔ afunyinuawo!
Allora Giosafat e la sua gente andarono a far bottino delle loro spoglie; e fra i cadaveri trovarono abbondanza di ricchezze, di vesti e di oggetti preziosi; e se ne appropriarono più che ne potessero portare; tre giorni misero a portar via il bottino, tant’era copioso.
26 Le ŋkeke enelia gbe la, woƒo ƒu ɖe balime si woyɔna va se ɖe egbe be Yayrabalime la eye wokafu Mawu ale si woate ŋui.
Il quarto giorno si radunarono nella Valle di Benedizione, dove benedissero l’Eterno; per questo, quel luogo è stato chiamato Valle di Benedizione fino al dì d’oggi.
27 Ale Yehosafat nɔ ŋgɔ na ameawo eye wotrɔ gbɔ va Yerusalem kple dzidzɔ be Yehowa ɖe yewo nukutɔe alea tso yewoƒe futɔwo ƒe asi me.
Tutti gli uomini di Giuda e di Gerusalemme, con a capo Giosafat, partirono con gioia per tornare a Gerusalemme, perché l’Eterno li avea ricolmi d’allegrezza, liberandoli dai loro nemici.
28 Wozɔ ge ɖe Yerusalem du la me esime wonɔ kasaŋkuwo kple saŋkuwo ƒom nɔ kpẽwo kum eye woyi ɖe gbedoxɔ la me.
Ed entrarono in Gerusalemme e nella casa dell’Eterno al suono de’ saltèri, delle cetre e delle trombe.
29 Abe ale si wòdzɔ kpɔ va yi ene la, esi dukɔ siwo ƒo xlã wo se be, Yehowa ŋutɔe wɔ aʋa kple Israel ƒe futɔwo la, vɔvɔ̃ ɖo wo le Mawu ŋu.
E il terrore di Dio s’impadronì di tutti i regni degli altri paesi, quando udirono che l’Eterno avea combattuto contro i nemici d’Israele.
30 Ale ŋutifafa nɔ Yehosafat ƒe fiaɖuƒe me elabena eƒe Mawu na dzudzɔe.
E il regno di Giosafat ebbe requie; il suo Dio gli diede pace d’ogni intorno.
31 Fia Yehosafat ƒe nyawo le ale: Ezu Yuda fia esi wòxɔ ƒe blaetɔ̃ vɔ atɔ̃ eye wòɖu fia le Yerusalem ƒe blaeve vɔ atɔ̃. Dadaa ŋkɔe nye Azuba, Silhi ƒe vinyɔnu.
Così Giosafat regnò sopra Giuda. Avea trentacinque anni quando cominciò a regnare, e regnò venticinque anni a Gerusalemme; e il nome di sua madre era Azuba, figliuola di Scilhi.
32 Yehosafat nye fia nyui aɖe abe fofoa, Asa ene; edze agbagba ɣe sia ɣi be yeadze Yehowa ŋu,
Egli camminò per le vie di Asa suo padre, e non se ne allontanò, facendo quel ch’è giusto agli occhi dell’Eterno.
33 ke meɖe nuxeƒewo ɖa le togbɛawo dzi o eye ameawo hã meɖo ta me be yewoasubɔ wo fofowo ƒe Mawu haɖe o,
Nondimeno gli alti luoghi non scomparvero, perché il popolo non aveva ancora il cuore fermamente unito all’Iddio dei suoi padri.
34 Woŋlɔ nu sia nu tso Yehosafat ƒe fiaɖuɖu ŋu ɖe ŋutinya si Yehu, Hanani ƒe vi, ŋlɔ wode Israel fiawo Ƒe Ŋutinya me la me.
Or il rimanente delle azioni di Giosafat, le prime e le ultime, si trovano scritte nella Storia di Jehu, figliuolo di Hanani, inserta nel libro dei re d’Israele.
35 Ke le eƒe agbe ƒe nuwuwu la, Yuda fia Yehosafat wɔ ɖeka kple Israel fia, Ahazia, ame si nye ame vɔ̃ɖi aɖe.
Dopo questo, Giosafat, re di Giuda, si associò col re d’Israele Achazia, che aveva una condotta empia;
36 Ebla nu kplii be yeatu tɔdziʋuwo le Ezion Geber be woanɔ Tarsis dem.
e se lo associò, per costruire delle navi che andassero a Tarsis; e le costruirono ad Etsion-Gheber.
37 Eliezer si nye Dodavahu ƒe vi, tso Maresa gblɔ nya ɖi ɖe Yehosafat ŋu be, “Esi nèwɔ ɖeka kple Fia Ahazia ta la, Yehowa gblẽ wò dɔwɔwɔwo me.” Ale tɔdziʋuawo gbã le mɔa dzi eye womete ŋu ɖo Tarsis o.
Allora Eliezer, figliuolo di Dodava da Maresha, profetizzò contro Giosafat, dicendo: “Perché ti sei associato con Achazia, l’Eterno ha disperse le opere tue”. E le navi furono infrante, e non poterono fare il viaggio di Tarsis.

< Kronika 2 20 >