< Kronika 2 14 >
1 Abiya ku eye woɖii ɖe David ƒe du la me. Via ŋutsu, Asa, zu fia ɖe eteƒe eye le eƒe fiaɖuɖu ƒe ŋkekewo me la, ŋutifafa nɔ dukɔ la me ƒe ewo sɔŋ
E Abija s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto nella città di Davide; e Asa, suo figliuolo, regnò in luogo suo; e al suo tempo il paese ebbe requie per dieci anni.
2 elabena Asa wɔ nu si dza le Yehowa, eƒe Mawu la ƒe ŋkume.
Asa fece ciò ch’è buono e retto agli occhi dell’Eterno, del suo Dio.
3 Egbã trɔ̃subɔlawo ƒe vɔsamlekpui siwo nɔ togbɛawo dzi kple woƒe aƒeliwo, emu Aserim legbawo ƒu anyi
Tolse via gli altari degli dèi stranieri, e gli alti luoghi; spezzò le statue, abbatté gl’idoli d’Astarte;
4 eye wòɖe gbe be, dukɔ blibo la nawɔ Yehowa, wo tɔgbuiwo ƒe Mawu la ƒe sewo dzi.
e ordinò a Giuda di cercare l’Eterno, l’Iddio de’ suoi padri, e di mettere ad effetto la sua legge ed i suoi comandamenti.
5 Hekpe ɖe esiawo ŋu la, eɖe ɣelegbawo ɖa le togbɛawo dzi kple dzudzɔdovɔsamlekpuiwo ɖa le Yuda duwo me. Esia ta Mawu na ŋutifafa nɔ eƒe fiaduƒe me.
Tolse anche via da tutte le città di Giuda gli alti luoghi e le colonne solari; e, sotto di lui, il regno ebbe requie.
6 Nu sia na wòte ŋu tso duwo eye wòɖo gli ƒo xlã wo le Yudanyigba la ƒe akpa sia akpa.
Egli costruì delle città fortificate in Giuda, giacché il paese era tranquillo, e in quegli anni non v’era alcuna guerra contro di lui, perché l’Eterno gli avea data requie.
7 Fia Asa gblɔ na eƒe amewo be, “Esi Yehowa yra mí eye ŋutifafa le míaƒe anyigba dzi le esi míeɖo toe ta la, mina míatso duwo fifia eye míaglã wo kple gliwo, xɔ tsralawo, agbowo kple gamedetiwo.” Ale wowɔ nu siawo eye nu sia nu dze edzi nyuie.
Egli diceva a quei di Giuda: “Costruiamo queste città, e circondiamole di mura, di torri, di porte e di sbarre; il paese è ancora a nostra disposizione, perché abbiamo cercato l’Eterno, il nostro Dio; noi l’abbiamo cercato, ed egli ci ha dato riposo d’ogni intorno”. Essi dunque si misero a costruire, e prosperarono.
8 Aʋawɔla akpe alafa etɔ̃ tso Yuda ƒe viwo dome nɔ Fia Asa ƒe aʋakɔ me. Akpoxɔnu ɖagbitɔwo kple akplɔwo nɔ wo si. Ame akpe alafa eve blaenyi tso Benyamin ƒe viwo dome nɔ eƒe aʋakɔ la me eye akpoxɔnu gãtɔwo kple datiwo kple aŋutrɔwo nɔ wo si. Wohe aʋawɔlawo katã tso to eveawo me eye wonye kalẽtɔwo.
Asa aveva un esercito di trecentomila uomini di Giuda che portavano scudo e lancia, e di duecento ottantamila di Beniamino che portavano scudo e tiravan d’arco, tutti uomini forti e valorosi.
9 Zera, Kusitɔ, ho aʋa ɖe wo ŋu kple aʋakɔ gã aɖe kple tasiaɖam alafa etɔ̃ eye wova ɖo keke Maresa.
Zerah, l’Etiopo, uscì contro di loro con un esercito d’un milione d’uomini e trecento carri, e si avanzò fino a Maresha.
10 Asa do go yi be yeakpee eye eƒe amewo dze aʋa ɖi ɖe Zefata bali la me te ɖe Maresa ŋu.
Asa gli mosse contro, e si disposero in ordine di battaglia nella valle di Tsefatha presso Maresha.
11 Fia Asa do ɣli na Mawu be, “Oo Yehowa, ame bubu aɖeke mate ŋu akpe ɖe mía ŋu o! Míate ŋu anɔ te ɖe aʋakɔ gã sesẽ sia nu o. Oo, xɔ na mí, Yehowa míaƒe Mawu elabena wò ɖeka ko ŋue míeɖo ŋu ɖo be, àxɔ na mí eye le wò ŋkɔ mee míele aʋa kpem kple futɔwo ƒe aʋakɔ gã sia. Mègana amegbetɔ siwo mele ɖeke me o la, naɖu dziwò o!”
Allora Asa invocò l’Eterno, il suo Dio, disse: “O Eterno, per te non v’è differenza tra il dar soccorso a chi è in gran numero, e il darlo a chi è senza forza; soccorrici, o Eterno, o nostro Dio! poiché su te noi ci appoggiamo, e nel tuo nome siam venuti contro questa moltitudine. Tu sei l’Eterno, il nostro Dio; non la vinca l’uomo a petto di te!”
12 Yehowa na Asa kple Yuda ƒe aʋakɔ la ɖu Kustɔwo dzi eye Kustɔwo si.
E l’Eterno sconfisse gli Etiopi davanti ad Asa e davanti a Giuda, e gli Etiopi si diedero alla fuga.
13 Asa ƒe amewo nya wo yi keke Gerar ke eye wofiti Kustɔwo ƒe aʋakɔ blibo la ale gbegbe be, ame ɖeka pɛ gɔ̃ hã metsi agbe o elabena Yehowa kple eƒe aʋakɔ la tsrɔ̃ wo katã. Yuda ƒe aʋakɔ la ha aboyonu geɖewo ŋutɔ.
Ed Asa e la gente ch’era con lui li inseguirono fino a Gherar; e degli Etiopi ne caddero tanti, che non ne rimase più uno di vivo; poiché furono rotti davanti all’Eterno e davanti al suo esercito. E Asa ed i suoi portaron via un immenso bottino;
14 Esi wonɔ Gerar la, wodze du siwo katã nɔ nuto me ma la dzi eye Yehowa na vɔvɔ̃ ɖo afi ma tɔwo. Le esia ta wogaha aboyonu geɖewo le du siawo hã me.
e batteron tutte le città nei dintorni di Gherar, perché lo spavento dell’Eterno s’era impadronito d’esse; e quelli saccheggiarono tutte le città; perché v’era molto bottino;
15 Womeha nuwo ɖeɖe ko le duawo me o, ke boŋ wogbã lãhawo ƒe agbadɔwo hã eye wokplɔ ale kple kposɔ geɖewo dzoe va Yerusalem.
fecero pure man bassa sui chiusi delle mandre, e menaron via gran numero di pecore e di cammelli. Poi tornarono a Gerusalemme.