< Fiawo 1 7 >

1 Solomo tu fiasã na eɖokui; fiasã la tutu xɔ ƒe wuietɔ̃.
POI Salomone, nello spazio di tredici anni, edificò la sua casa, e la compiè interamente.
2 Woyɔa fiasã la ƒe xɔ ɖeka be, “Lebanon ƒe Avexɔ.” Elolo ŋutɔ, edidi mita blaene-vɔ-ade, keke mita blaeve-vɔ-etɔ̃ eye wòkɔ mita wuietɔ̃ kple afã. Sedati ƒe daɖedzi gãwo nɔ sedati ƒe sɔti siwo wotu ɖe agbaka ene me la dzi.
Edificò ancora la casa del Bosco del Libano, di lunghezza di cento cubiti, e di larghezza di cinquanta, e d'altezza di trenta; [ed era posta] sopra quattro ordini di colonne di cedro, sopra le quali [vi era] una travatura di cedro.
3 Wogbae kple sedati ɖe daɖedziawo tame. Daɖedziawo nɔ sɔti blaene-vɔ-atɔ̃awo dzi. Sɔti wuiatɔ̃ nɔ agbaka etɔ̃ dometɔ ɖe sia ɖe me.
E la casa [era] coperta di cedro di sopra, [cioè] sopra i palchi, ch'erano posti sopra quarantacinque colonne, a quindici per ordine.
4 Eɖe fesreawo ɖe kɔkɔƒe; fesre etɔ̃ nɔ axa ɖeka, etɔ̃ hã nɔ axa bubu eye wodze ŋgɔ wo nɔewo.
E [vi erano] tre ordini di finestre, il cui aspetto rispondeva l'uno all'altro triplicatamente.
5 Ʋɔtrutiawo ƒe kekeme kple didime siaa sɔ, nenema kee fesretiwo tɔ hã sɔe. Wonɔ agbaka etɔ̃ me eye wodze ŋgɔ wo nɔewo.
E tutti i vani e gli stipiti [erano] di figura quadra; e l'uno aspetto [era] dirincontro all'altro triplicatamente.
6 Woyɔ xɔ bubu be Sɔtiwo Ƒe Xɔ. Edidi mita blaadre-vɔ-etɔ̃ eye wòkeke mita wuietɔ̃ kple afã. Akpata aɖe nɔ ŋgɔ na xɔ sia. Wogba akpata sia ɖe sɔtiwo dzi.
Fece eziandio il portico a quelle colonne, di lunghezza di cinquanta cubiti, e di larghezza di trenta; e questo portico [era] davanti a quelle; talchè in fronte di esse [vi erano] colonne e travatura.
7 Fiazikpuixɔ alo Ʋɔnudrɔ̃xɔ hã nɔ anyi, afi si Fia Solomo drɔ̃a ʋɔnu le. Efa sedaʋuƒowo ɖe gliawo ŋu tso anyigba ɖatɔ daɖedziawo.
Fece ancora il portico del trono, sopra il quale egli teneva ragione, [nominato: ] Il Portico del giudicio; ed esso fu coperto di cedro, dal suolo fino al solaio.
8 Fia Solomo tu eya ŋutɔ ƒe nɔƒe ɖe xɔ sia megbe. Efa sedaʋuƒowo ɖe gliawo ŋu eye wòtu akpata aɖe ƒo xlãe. Egatu xɔ sia tɔgbi tututu ɖe fiasã la me na Fia Farao ƒe vinyɔnu, ame si nye srɔ̃awo dometɔ ɖeka.
E nella sua casa, dove egli dimorava, [vi era] un altro cortile, dentro del portico, di simil lavoro a questo. Salomone fece ancora una casa per la figliuola di Faraone, la quale egli avea presa [per moglie], somigliante a quel portico.
9 Woɖo gli siawo katã tso gota va se ɖe xɔxɔnu gã la eye tso gɔmeɖokpe dzi va se ɖe kpe siwo wotsɔ ƒo xɔtae la dzi. Kpe siawo nye kpe xɔasi siwo wokpa kple laxalaxa eye wozrɔ̃ wo ŋkume kple wo godo siaa.
Tutte queste fabbriche, di dentro e di fuori, dal fondamento fino agli sporti delle cornici, e di fuori fino al cortil grande, [erano di] pietre fine, segate con la sega, della medesima misura che le pietre pulite.
10 Woɖo xɔ la ƒe gɔmeɖokpewo kple kpe xɔasi gãwo eye ɖewo ƒe didime anɔ mita ene kple afã eye ɖewo hã etɔ̃ kple afã.
Il fondamento ancora [era di] pietre fine, di pietre grandi, di pietre di dieci e di otto cubiti.
11 Woɖo gliawo ƒe dziƒogbɔ kple kpe xɔasi siwo wokpa ɖe dzidzeme nyuitɔ nu eye wotsɔ sedatiwo da ɖe wo dzi.
Parimente al disopra [vi erano] delle pietre fine, della medesima misura delle pietre pulite; ed [una fabbrica di legname] di cedro.
12 Wotsɔ kpe siwo woɖo atsyɔ̃ na la ɖo gli kpui aɖe ƒo xlã xɔxɔnu gãtɔ la eye le gli kpui la tame la, wotsɔ sedati si ŋuti woƒlɔ wòzrɔ̃ nyuie la ɖo ɖe etame abe ale si wowɔe le Yehowa ƒe gbedoxɔ ƒe xɔxɔnu emetɔ kple eƒe akpata me la ene.
Similmente il cortile grande d'ogn'intorno era a tre solai di pietre pulite, ed un solaio di travi di cedro; come il cortile di dentro della Casa del Signore, e il portico della Casa.
13 Azɔ Fia Solomo ɖo du ɖe ŋutsu aɖe si ŋkɔe nye Huram la tso Tiro be wòava.
ORA il re Salomone mandò a prender di Tiro Hiram,
14 Huram nye Yuda nyɔnu aɖe si tso Naftali ƒomea me eye wònye ahosi aɖe ƒe vi. Fofoa nye akɔblinutula tso Tiro, ale aɖaŋu, nugɔmesese kple nunya geɖe le tagbɔ nɛ eye wònya akɔbliɖaŋu vovovowo wɔwɔ. Eva Fia Solomo gbɔ eye wòwɔ dɔ siwo katã wode asi nɛ.
figliuolo di una donna vedova, della tribù di Neftali; ma suo padre [era] un Tirio, fabbro di rame, e compiuto in industria, ed intendimento, e scienza, da far qualunque lavorio di rame. Ed egli venne al re Salomone, e fece tutto il suo lavorio.
15 Hiram tsɔ akɔbli tu sɔti eve siwo me do le, ɖe sia ɖe kɔ mita enyi kple nu sue aɖe.
E gettò le due colonne di rame, delle quali ciascuna avea di altezza diciotto cubiti; ed un filo di dodici cubiti circondava l'una e l'altra.
16 Ewɔ tameɖonu eve kple akɔbli be woatsɔ aɖo sɔtiawo dzi. Tameɖonu ɖe sia ɖe kɔ mita eve kple afã.
Fece eziandio due capitelli di rame di getto, per porre in cima delle colonne: de' quali ciascuno avea cinque cubiti di altezza.
17 Ewɔ gaɖɔwo kple kɔsɔkɔsɔ adreadre da ɖe sɔtiawo tame.
I capitelli, ch'[erano] in cima delle colonne, aveano certe reti di lavoro intralciato di cordoni fatti in forma di catene; [erano] a sette a sette in ciascun capitello.
18 Ewɔ seƒoƒowo ɖe fli eve me, woƒo xlã gaɖɔ ɖe sia ɖe be woaɖo atsyɔ̃ na tameɖonuawo dometɔ ɖe sia ɖe.
Ed avendo fatte le colonne, fece ancora due ordini [di melegrane] d'intorno, presso a ciascuna di quelle reti, per coprire di melegrane i capitelli ch'[erano] in cima [delle colonne].
19 Wowɔ tameɖonu na sɔti siwo le akpata la me la ɖe dzogbenya ƒe nɔnɔme me, ɖe sia ɖe kɔ mita eve.
Ed i capitelli ch'[erano] in cima delle colonne nel portico, [erano fatti] in forma di gigli, di quattro cubiti.
20 Wota seƒoƒo alafa eve ɖe agbaka eve me ƒo xlã tameɖonu siwo le sɔtiawo tame la dzi.
E [vi erano] delle corone su le due colonne, al disopra, presso al ventre che [era] all'orlo dell'intralciatura; e [vi erano] dugento melegrane a [più] ordini d'ogn'intorno, su la seconda corona.
21 Hiram da sɔti eve siawo ɖe gbedoxɔ la ƒe mɔnu. Esi le dziehe gome la ŋkɔe nye Yakin eye esi le anyiehe gome ŋkɔe nye Boaz.
[Salomone] rizzò le colonne nel portico del Tempio; una a [man] destra, e le pose nome Iachin; e l'altra a [man] sinistra, e le pose nome Boaz.
22 Wotsɔ tameɖonu siwo wowɔ ɖe dzogbenya ƒe nɔnɔme me la da ɖe sɔtiawo tame, ale wowu sɔtiawo ŋuti dɔwo nu.
E mise il lavoro [fatto in forma di] giglio in cima delle colonne. E così fu compiuto il lavoro delle colonne.
23 Emegbe la, Etsɔ gayibɔ wɔ gazɔ si le nogoo, eƒe ta ƒe kekeme anɔ mita eve kple afã kpe ɖo, gazɔ la ƒe kɔkɔme anɔ mita ɖeka kple afã. Ne wodzidze zɔ la ƒe kekeme blibo la, anɔ mita wuietɔ̃ kple afã.
Poi fece il mare di getto, [che avea] dieci cubiti da una parte dell'orlo all'altra [opposta, ed era] tondo d'ogn'intorno; ed [era] alto cinque cubiti, ed un filo di trenta cubiti lo circondava d'ogn'intorno.
24 Le zɔ la te lɔƒo la, wowɔ go siwo dome nɔ sentimita ene alo eve eye wonɔ agbaka eve me. Wololõ akɔbli wɔ wo kpe ɖe gazɔ la ŋu.
E disotto all'orlo di esso, d'intorno, [vi erano] delle figure di rilievo che l'intorniavano, dieci per cubito, circondando il mare attorno attorno. [Vi erano] due ordini di queste figure di rilievo gettate insieme col mare.
25 Wotsɔ zɔ la da ɖe nyitsu wuieve dzi. Etɔ̃ dze ŋgɔ anyiehe, etɔ̃ dze ŋgɔ ɣetoɖoƒe, etɔ̃ dze ŋgɔ dziehe eye etɔ̃ dze ŋgɔ ɣedzeƒe. Wotsɔ zɔ la da ɖe wo tame eye zɔ la ƒe afɔwo le woƒe titina.
Esso era posto sopra dodici buoi, [de' quali] tre erano volti verso il Settentrione, e tre verso l'Occidente, e tre verso il Mezzodì, e tre verso l'Oriente; e il mare [era] al disopra di essi; e tutte le parti di dietro di que' buoi [erano volte] indentro.
26 Zɔ la tri sentimita enyi, eƒe to le abe tsinokplu tɔ ene eye wowɔe abe ale si dzogbenya ƒe seƒoƒo le ene. Exɔa tsi kilolita blaene-vɔ-ene.
E la spessazza d'esso [era di] un palmo, e il suo orlo [era fatto] a guisa dell'orlo di una coppa, a fior di giglio; ed esso conteneva duemila bati.
27 Etsɔ akɔbli wɔ nunɔdzi ewo, tasiaɖam ƒe afɔwo nɔ ɖe sia ɖe te. Nunɔdzi ɖe sia ɖe ƒe didime kple kekeme nye mita eve eye wòkɔ mita ɖeka kple afã.
Oltre a ciò, fece dieci basamenti di rame, de' quali ciascuno [avea] quattro cubiti di lunghezza, e quattro di larghezza, e tre di altezza.
28 Wowɔ wo kple akɔbli gbadza siwo woda ɖe akɔblitiwo dzi.
E tale [era] il lavoro de' basamenti: vi erano delle aiuole in mezzo di certi orli, fatti a guisa di cornici incastrate;
29 Wota dzatawo, nyitsuwo kple Kerubiwo ɖe akɔbli gbadzawo dzi. Wota seƒoƒotsihewo ɖe gatiawo dzi le dzataawo kple nyitsuawo tame kple wo te siaa.
e sopra quelle aiuole, ch'[erano] in mezzo di quegli orli, [vi erano] de' leoni, de' buoi, e de' Cherubini; e su quegli orli, disopra, [vi era] il piè [della conca]; e disotto ai leoni ed a' buoi [vi erano] de' fregi di basso rilievo.
30 Hiram tsɔ akɔbli wɔ tasiaɖamfɔ ene kple woƒe troƒewo ɖe nunɔdzi ɖe sia ɖe te. Zɔawo nɔ dzogoe eneawo dzi eye wodze ŋgɔ wo nɔewo.
E ciascun basamento avea quattro ruote di rame, e le tavole di rame; e ne' suoi quattro cantoni vi erano delle spalle; queste spalle [erano] gettate all'orlo di ciascuno [de' lati] dei fregi, [per esser] sotto la conca.
31 Wotsyɔ nu zɔawo nu. Nutsyɔnuawo do ɖe dzi sentimita blaene-vɔ-atɔ̃ eye wogabi do ɖe anyigba le eme.
E la bocca del piè [era] indentro della corona, e rilevata disopra d'un cubito; e [questa] sua bocca [era] rotonda, a foggia d'un piè [di vaso; ed era] di un cubito e mezzo; e sopra [questa] sua bocca [vi erano] eziandio degl'intagli, co'lor compartimenti, quadri, e non rotondi.
32 Akɔblifɔawo kɔ sentimita blaade-vɔ-ade. Wonɔ akɔbli gbadzawo te eye wotu troƒeawo kple tasiaɖamuawo ɖekae.
Ora le quattro ruote [eran] disotto a quelle aiuole; e i perni delle ruote attenevano al basamento; e l'altezza di ciascuna ruota [era di] un cubito e mezzo.
33 Woƒe afɔwo le abe tasiaɖam ƒe afɔwo ene. Wotsɔ akɔbli wɔ tasiaɖam la ƒe akpa ɖe sia ɖe.
E le ruote erano fatte a guisa della ruota di un carro; i lor perni, e i lor mozzi, e i lor cerchi, e i lor razzuoli, tutto ciò [era] di getto.
34 Wotsɔ akɔbli wɔ sɔti suewo kple nunɔdziawo ɖekae ɖe woƒe dzogoewo me.
E quant'è alle quattro spalle [ch'erano] a' quattro cantoni di ciascun basamento, [erano] di un medesimo pezzo col basamento.
35 Womli nunɔdzi la ƒe nu wokɔ sentimita blaeve-vɔ-ade eye towo kple akɔgo le eŋu.
Ed in cima di ciascun basamento [vi era] un mezzo cubito di altezza, tondo d'intorno; ed in cima del basamento [vi erano] i suoi spazii ed aiuole, di uno stesso pezzo col basamento.
36 Wota Kerubiwo, dzatawo kple detiwo eye wofa seƒoƒowo ƒo xlã wo togawo afi sia afi si mɔ nɔ la ko.
Ed [Hiram] intagliò sopra le tavole di quegli spazii del basamento, e sopra le sue aiuole, de' Cherubini, de' leoni, e delle palme, secondo il vuoto di ciascuna [di esse]; e d'intorno [vi erano] de' fregi.
37 Nunɔdzi ewoawo katã sɔ le lolome eye woɖi wo nɔewo elabena wololõ woƒe akɔbli kɔ ɖe nu ɖeka ma ke me le wo wɔɣi.
In questa maniera fece i dieci basamenti, i quali tutti erano gettati in un medesimo modo, e di una medesima misura, e di una medesima intagliatura.
38 Hiram tsɔ gadzẽ wɔ ze ewo da ɖe nunɔdziawo dzi, ze ɖe sia ɖe keke eye wòdidi mita eve eye wòxɔa tsi lita alafa enyi blaenyi.
Poi fece le dieci conche di rame, delle quali ciascuna conteneva quaranta bati, [ed era] di quattro cubiti; ciascuna conca [era posta] sopra uno de' dieci basamenti.
39 Woɖi ze atɔ̃ ɖe gbedoxɔ la ƒe dziehe eye woɖi atɔ̃ bubu hã ɖe eƒe anyiehe. Zɔ la nɔ dzogoe si nɔ dziehe kple ɣedzeƒe dome la me le xɔa me le ɖusime.
E [Salomone] pose cinque di quei basamenti dal lato destro della Casa, e cinque dal lato sinistro; e pose il mare al lato destro della Casa, verso Oriente, dalla parte meridionale.
40 Huram gawɔ zewo, sofiwo kple trewo. Ale wòwu dɔ si Fia Solomo ɖo nɛ le Yehowa ƒe gbedoxɔ me la nu. Nu siwo wòwɔ la woe nye esiawo:
Ed Hiram fece le conche, e le pale, ed i bacini; e compiè di fare tutto il lavoro che faceva al re Salomone, per la Casa del Signore:
41 Sɔti eve; tameɖonu ɖeka ɖeka na sɔti eveawo; wotsi kɔsɔkɔsɔ eve ɖe tameɖonu nogoawo ŋu le sɔtiawo tame.
le due colonne, e i due vasi de' capitelli, ch'[erano] in cima delle colonne, e le due reti, per coprire i due vasi de' capitelli, ch' [erano] in cima delle colonne;
42 Yevuboɖa alafa ene le agbaka eve me le gaɖɔ ɖeka ŋu ne woxe ta mligo eve siwo le sɔtiawo tame la ŋu;
e le quattrocento melegrane, per le due reti, a due ordini di melegrane, per ciascuna rete, per coprire i due vasi de' capitelli ch' [erano] sopra le colonne;
43 nunɔdzi ewo kple ze ewo siwo nɔ nunɔdziawo dzi;
e i dieci basamenti, e le dieci conche [per metter] sopra i basamenti;
44 gazɔ ɖeka kple nyitsu wuieve siwo le gazɔ la te;
e il mare, [ch'era] unico, e i dodici buoi [ch'erano] sotto il mare;
45 zewo, sofiwo kple trewo. Nu siawo katã Huram wɔ na Fia Solomo hena Yehowa ƒe gbedoxɔ la kple akɔbli si ŋu wozrɔ̃.
e le caldaie, e le pale, e i bacini. Or tutti questi arredi, i quali Hiram fece al re Salomone, per la Casa del Signore, [erano] di rame pulito.
46 Fia la na wololõ ga la kɔ ɖe nu si wowɔ ɖe nuawo ƒe nɔnɔme me le Yɔdan tɔsisi la ƒe balime le Sukɔt kple Zaretan dome.
Il re li fece gettare nella pianura del Giordano, in terra argillosa, fra Succot e Sartan.
47 Solomo mena woda nuawo kpɔ o, elabena akɔbliawo sɔ gbɔ ale gbegbe be, womate ŋu adae o.
E Salomone si rimase [di pesar] tutti questi arredi, per la grandissima moltitudine; il peso del rame non fu ricercato.
48 Solomo na wotsɔ sika nyuitɔ wɔ Yehowa ƒe gbedoxɔ la me nuwo katã. Nu siawoe nye: vɔsamlekpui, kplɔ̃ si dzi wodaa Ŋkumeɖobolo ɖo;
Salomone fece ancora d'oro tutti questi [altri] arredi, ch' [erano] per la Casa del Signore. [Egli fece] d'oro l'Altare, e le Tavole, sopra le quali [si mettevano] i pani del cospetto.
49 akaɖitiwo, atɔ̃ le ɖusime eye atɔ̃ hã le miame, le Kɔkɔeƒe ƒe Kɔkɔeƒe la ŋgɔ, seƒoƒowo, akaɖiwo kple ɖovulãnuwo.
[Fece] ancora d'oro fine i Candellieri, [de' quali] cinque [erano] a [man] destra, e cinque a sinistra, davanti all'Oracolo; [fece] parimente d'oro le bocce, e le lampane, e gli smoccolatoi;
50 Wotsɔ sika nyuitɔ wɔ kpluwo, hɛwo, agbawo, gatsiwo kple nutɔgbawo kple Kɔkɔeƒe ƒe Kɔkɔeƒe la ƒe ʋɔtrugawo kple gbedoxɔ la ƒe mɔnuʋɔtru.
[fece] anche d'oro fino i nappi, e le forcelle, ed i bacini, e le coppe, ed i turiboli; i perni eziandio degli usci della Casa di dentro, [cioè] del Luogo santissimo, e degli usci [dell'altra parte] della Casa, [cioè] del Tempio, [erano] d'oro.
51 Esi wowu Yehowa ƒe gbedoxɔ la nu mlɔeba la, Fia Solomo tsɔ klosalo kple sika kple nu siwo katã ŋu fofoa, Fia David, kɔ hena gbedoxɔ la, da ɖe Yehowa ƒe gbedoxɔ la ƒe nudzraɖoƒe la me.
Così fu compiuto tutto il lavorio, che il re Salomone faceva fare per la Casa del Signore. Poi Salomone [vi] fece portar dentro le cose che Davide, suo padre, avea consacrate: l'argento, e l'oro, ed i vasellamenti; [e le] pose ne' tesori della Casa del Signore.

< Fiawo 1 7 >