< Fiawo 1 2 >
1 Esi Fia David ƒe kuɣi ɖo vɔ la, egblɔ na via, Solomo be:
Or avvicinandosi per Davide il giorno della morte, egli diede i suoi ordini a Salomone suo figliuolo, dicendo:
2 “Mele demagbɔnugbe yim eya ta lé dzi ɖe ƒo, nàwɔ kalẽ.
“Io me ne vo per la via di tutti gli abitanti della terra; fortìficati e portati da uomo!
3 Wɔ nu siwo katã Yehowa, wò Mawu ɖo na wò. Wɔ eƒe se siwo katã woŋlɔ ɖe Mose ƒe agbalẽ me la dzi ale be nu sia nu si nàwɔ le go ɖe sia ɖe me la nadze edzi na wò.
Osserva quello che l’Eterno, il tuo Dio, t’ha comandato d’osservare, camminando nelle sue vie e mettendo in pratica le sue leggi, i suoi comandamenti, i suoi precetti, i suoi insegnamenti, secondo che è scritto nella legge di Mosè, affinché tu riesca in tutto ciò che farai
4 Ne èwɔ alea la, ekema Yehowa awɔ ŋugbe si wòdo nam la dzi. Ŋugbe siae nye be ne vinyewo kple woƒe dzidzimeviwo azɔ nyuie, eye woawɔ nuteƒe na ye, Mawu la, ekema wo dometɔ ɖeka anye fia na Israel ɣe sia ɣi eye nye fiaɖuƒe nu mayi akpɔ o.
e dovunque tu ti volga, e affinché l’Eterno adempia la parola da lui pronunciata a mio riguardo quando disse: Se i tuoi figliuoli veglieranno sulla loro condotta camminando nel mio cospetto con fedeltà, con tutto il loro cuore e con tutta l’anima loro, non ti mancherà mai qualcuno che segga sul trono d’Israele.
5 “Ènya be Yoab, Yeruya vi wu nye Israelʋafia eve, Abner kple Amasa. Eble amewo be aʋa mee yewu wo le, le esime wònye ŋutifafa ƒe ɣeyiɣiwo mee wòwu wo le.
Sai anche tu quel che m’ha fatto Joab, figliuolo di Tseruia, quel che ha fatto ai due capi degli eserciti d’Israele, ad Abner figliuolo di Ner, e ad Amasa, figliuolo di Jether, i quali egli uccise, spargendo in tempo di pace sangue di guerra, e macchiando di sangue la cintura che portava ai fianchi e i calzari che portava ai piedi.
6 Ame nyanue nènye eye ànya nu si nàwɔ; mègana wòaku le ŋutifafa me o. (Sheol )
Agisci dunque secondo la tua saviezza, e non lasciare la sua canizie scendere in pace nel soggiorno de’ morti. (Sheol )
7 “Ke ve Barzilai, Gileadtɔ la ƒe viwo nu elabena wove nunye esi mesi le vinye Absalom nu.
Ma tratta con bontà i figliuoli di Barzillai il Galaadita, e siano fra quelli che mangiano alla tua mensa; poiché così anch’essi mi trattarono quando vennero a me, allorch’io fuggivo d’innanzi ad Absalom tuo fratello.
8 “Èɖo ŋku Simei, ame si nye Gera, Benyamintɔ tso Bahurim ƒe vi dzia? Eƒo fi dem vevie esime meyina Mahanaim. Ke esi wòva kpem le Yɔdan tɔsisi la nu la, medo ŋugbe nɛ le Yehowa ŋkɔ me be nyemawui o.
Ed ecco, tu hai vicino a te Scimei, figliuolo di Ghera, il Beniaminita, di Bahurim, il quale proferì contro di me una maledizione atroce il giorno che andavo a Mahanaim. Ma egli scese ad incontrarmi verso il Giordano, e io gli giurai per l’Eterno che non lo farei morire di spada.
9 Ke azɔ la, mègabui ame maɖifɔe o. Nunyalae nènye; ànya nu si nàwɔe. Ɖo eƒe ta ƒowɔ la ɖe yɔ me to ʋu me.” (Sheol )
Ma ora non lo lasciare impunito; poiché sei savio per conoscere quel che tu debba fargli, e farai scendere tinta di sangue la sua canizie nel soggiorno de’ morti”. (Sheol )
10 Ale David ku eye woɖii ɖe Yerusalem, David ƒe du la me.
E Davide s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto nella città di Davide.
11 Eɖu fia ɖe Israel dzi ƒe blaene, ƒe adre le Hebron, ƒe blaetɔ̃-vɔ-etɔ̃ le Yerusalem.
Il tempo che Davide regnò sopra Israele fu di quarant’anni: regnò sette anni a Hebron e trentatre anni a Gerusalemme.
12 Solomo zu fia yeye ɖe fofoa, David teƒe eye nuwo tsɔ afɔ nyuie le eƒe fiaɖuƒe la me.
E Salomone si assise sul trono di Davide suo padre, e il suo regno fu saldamente stabilito.
13 Gbe ɖeka la, Adoniya, Hagit ƒe vi la va Fia Solomo dada, Batseba gbɔ. Batseba biae be, “Ŋutifafae nètsɔ vɛa?” Adoniya ɖo eŋu be, “Ɛ̃, ŋutifafa mee meva le.
Or Adonija, figliuolo di Hagghith, venne da Bath-Sceba, madre di Salomone. Questa gli disse: “Vieni tu con intenzioni pacifiche?” Egli rispose: “Sì, pacifiche”.
14 Le nyateƒe me la, meva be maɖe kuku na wò, nàve nunye le mɔ tɔxɛ aɖe nu.” Batseba biae be, “Nu kae?”
Poi aggiunse: “Ho da dirti una parola”. Quella rispose: “Di’ pure”.
15 Adoniya ɖo eŋu be, “Tsã la, fiaɖuƒe la nye tɔnye eye Israel katã bu be nyee anye fia yeyea hafi. Ke nuwo va trɔ eye nu sia nu va yi nɔvinye boŋ ƒe asi me elabena nenemae Yehowa di be wòanɔ.
Ed egli disse: “Tu sai che il regno mi apparteneva, e che tutto Israele mi considerava come suo futuro re; ma il regno è stato trasferito e fatto passare a mio fratello, perché glielo ha dato l’Eterno.
16 Azɔ la, medi be mabia wò nàna kpekpeɖeŋu tɔxɛ aɖem. Meɖe kuku, mègagbe kpekpeɖeŋu sia nanam o.” Batseba biae be, “Nu kae?”
Or dunque io ti domando una cosa; non me la rifiutare”. Ella rispose: “Di’ pure”.
17 Eɖo eŋu be, “Ƒo nu na Fia Solomo nam elabena menya be awɔ nu sia nu si nàbiae. Ƒo nu nɛ nam be wòatsɔ Abisag, Sunami nyɔnu la nam maɖe.”
Ed egli disse: “Ti prego, di’ al re Salomone, il quale nulla ti negherà, che mi dia Abishag la Sunamita per moglie”.
18 Batseba ɖo eŋu be, “Enyo, mabiae na wò.”
Bath-Sceba rispose: “Sta bene, parlerò al re in tuo favore”.
19 Ale Batseba yi be yeagblɔ nya la na Fia Solomo le Adoniya ƒe ŋkɔ me. Esi wòɖo fia la gbɔ ko la, fia la tso le eƒe fiazikpui dzi, bɔbɔ eye wòde ta agu na dadaa. Eɖe gbe be woatsɔ fiazikpui aɖe ada ɖe ye tɔ gbɔ na ye dada, ale dadaa nɔ eƒe ɖusime.
Bath-Sceba dunque si recò dal re Salomone per parlargli in favore di Adonija. Il re si alzò per andarle incontro, le s’inchinò, poi si pose a sedere sul suo trono, e fece mettere un altro trono per sua madre, la quale si assise alla sua destra.
20 Dadaa gblɔ nɛ be, “Meva be mabia nane wò; meka ɖe edzi be màgbe nu si mabia wò la wɔwɔ o.” Fia la biae be, “Nu kae, danye? Ènya be, màbia nanekem magbe o.”
Ella gli disse: “Ho una piccola cosa da chiederti; non me la negare”. Il re rispose: “Chiedila pure, madre mia; io non te la negherò”.
21 Dadaa gblɔ nɛ be, “Ɖe mɔ nɔviwò, Adoniya naɖe Abisag.”
Ed ella: “Diasi Abishag la Sunamita al tuo fratello Adonija per moglie”.
22 Fia Solomo ɖo ŋu na dadaa be, “Nu ka ta nèle Abisag, Sunami nyɔnu la biam na Adoniya ɖo? Bia fiaɖuƒe la hã na eya kple nunɔla Abiata kple Aʋafia Yoab si nye Zeruya ƒe vi la elabna fonyee.”
Il re Salomone, rispondendo a sua madre, disse: “E perché chiedi tu Abishag la Sunamita per Adonija? Chiedi piuttosto il regno per lui, giacché egli è mio fratello maggiore; chiedilo per lui, per il sacerdote Abiathar e per Joab, figliuolo di Tseruia!”
23 Tete Fia Solomo tsɔ Yehowa ka atam be, “Mawu nafiam agafiam ɖe edzi, ne Adoniya metsɔ eƒe agbe xe fe ɖe nu si wòbia la ta o!
Allora il re Salomone giurò per l’Eterno, dicendo: “Iddio mi tratti con tutto il suo rigore, se Adonija non ha proferito questa parola a costo della sua vita!
24 Ke azɔ la, zi ale si Yehowa le agbe, ame si tsɔm ɖo fofonye, David ƒe fiazikpui dzi eye wòɖo fiaɖuƒe anyi nam abe ale si wòdo ŋugbe ene la, woawu Adoniya egbea!”
Ed ora, com’è vero che vive l’Eterno, il quale m’ha stabilito, m’ha fatto sedere sul trono di Davide mio padre, e m’ha fondato una casa come avea promesso, oggi Adonija sarà messo a morte!”
25 Ale Fia Solomo ɖo Benaya ɖa be wòayi aɖawu Adoniya eye wòyi ɖawui kple yi.
E il re Salomone mandò Benaia, figliuolo di Jehoiada il quale s’avventò addosso ad Adonija sì che morì.
26 Le esia megbe la, fia la gblɔ na nunɔla Abiata be, “Yi wò aƒe me le Anatɔt; ele be woawu wò hã gake nyemawu wò fifia o elabena wòe tsɔ Aƒetɔ la ƒe nubablaɖaka la le fofonye ƒe fiaɖuɣi eye nèkpe fu sia fu kplii to eƒe xaxaɣiwo katã me.”
Poi il re disse al sacerdote Abiathar: “Vattene ad Anatoth, nelle tue terre, poiché tu meriti la morte; ma io non ti farò morire oggi, perché portasti davanti a Davide mio padre l’arca del Signore, dell’Eterno, e perché partecipasti a tutte le sofferenze di mio padre”.
27 Ale Solomo nya Abiata be magawɔ dɔ abe Yehowa ƒe nunɔla ene o. Ale wona Yehowa ƒe nya si wògblɔ ɖi ɖe Eli kple eƒe dzidzimeviwo ŋu le Silo la va eme.
Così Salomone depose Abiathar dalle funzioni di sacerdote dell’Eterno, adempiendo così la parola che l’Eterno avea pronunziata contro la casa di Eli a Sciloh.
28 Yoab nye aʋafia na David ƒe aʋakɔ eye mede Absalom dzi o, ke ede Adoniya ya dzi. Esi Yoab se Adoniya ƒe ku la, eƒu du yi ɖadi sitsoƒe le Agbadɔ la me eye wòlé vɔsamlekpui la ƒe lãdzowo ɖe asi.
E la notizia ne giunse a Joab, il quale avea seguito il partito di Adonija, benché non avesse seguito quello di Absalom. Egli si rifugiò nel tabernacolo dell’Eterno, e impugnò i corni dell’altare.
29 Esi Fia Solomo se nya sia la, eɖo Benaya ɖa be wòayi aɖawui.
E fu detto al re Salomone: “Joab s’è rifugiato nel tabernacolo dell’Eterno, e sta presso l’altare”. Allora Salomone mandò Benaia, figliuolo di Jehoiada, dicendogli: “Va’, avventati contro di lui!”
30 Benaya yi agbadɔ la me; ekpɔ Yoab eye wògblɔ nɛ be, “Fia Solomo be, ‘do go!’” Yoab ɖo eŋu be, “Ao, medi be maku ɖe afi sia.” Ale Benaya trɔ yi fia la gbɔ hegblɔ nɛ be, “Ale Yoab gblɔ eye ale wòɖo eŋu nam enye esi.”
Benaia entrò nel tabernacolo dell’Eterno, e disse a Joab: “Così dice il re: Vieni fuori!” Quegli rispose: “No! voglio morir qui!” E Benaia riferì la cosa al re, dicendo: “Così ha parlato Joab e così m’ha risposto”.
31 Fia la gblɔ be, “Wɔ eƒe didi dzi, wui le vɔsamlekpui la gbɔ eye nàɖii. Esia aɖe amewo wuwu dzodzro ƒe fɔɖiɖi ɖa le nye kple fofonye ƒe ƒome la dzi.
E il re gli disse: “Fa’ com’egli ha detto; avventati contro di lui e seppelliscilo; così toglierai d’addosso a me ed alla casa di mio padre il sangue che Joab sparse senza motivo.
32 Ekema Yehowa ana ame eve siwo nyo wui hafi wòwu wo la ƒe nu vɔ̃ nanɔ eya ŋutɔ dzi elabena fofonye ƒe asi menɔ Aʋafia Abner, Israelʋakɔ la ƒe kplɔla gã la kple Aʋafia Amasa, Yudaʋakɔwo ƒe kplɔla gã la ƒe ku me o.
E l’Eterno farà ricadere sul capo di lui il sangue ch’egli sparse, quando s’avventò contro due uomini più giusti e migliori di lui, e li uccise di spada, senza che Davide mio padre ne sapesse nulla: Abner, figliuolo di Ner, capitano dell’esercito d’Israele, e Amasa, figliuolo di Jether, capitano dell’esercito di Giuda.
33 Ame siawo wuwu ƒe nu vɔ̃ nanɔ Yoab kple eƒe dzidzimeviwo dzi tegbetegbe eye Mawu nakpɔe be David kple eƒe dzidzimeviwo meɖi fɔ le ame siawo wuwu me o.”
Il loro sangue ricadrà sul capo di Joab e sul capo della sua progenie in perpetuo, ma vi sarà pace per sempre, da parte dell’Eterno, per Davide, per la sua progenie, per la sua casa e per il suo trono”.
34 Ale Benaya trɔ yi agbadɔ la me eye wòwu Yoab. Woɖi eƒe kukua ɖe eƒe aƒe xa le gbegbe.
Allora Benaia, figliuolo di Jehoiada, salì, s’avventò contro a lui e lo mise a morte; e Joab fu sepolto in casa sua nel deserto.
35 Fia Solomo ɖo Benaya aʋafia gãe ɖe Yoab teƒe eye wòtsɔ Zadok ɖo nunɔla ɖe Abiata teƒe.
E in vece sua il re fece capo dell’esercito Benaia, figliuolo di Jehoiada, e mise il sacerdote Tsadok al posto di Abiathar.
36 Fia la ɖo du ɖe Simei eye wògblɔ nɛ be, “Tu xɔ na ɖokuiwò ɖe Yerusalem eye nànɔ afi ma; mègayi teƒe bubu aɖeke o.
Poi il re mandò a chiamare Scimei e gli disse: “Costruisciti una casa in Gerusalemme, prendivi dimora, e non ne uscire per andare qua o là;
37 Gbe si gbe nàtso Kidron bali la la, nànya nyuie be yeaku eye yeƒe ʋu anɔ ye ŋutɔ ƒe ta dzi.”
poiché il giorno che ne uscirai e passerai il torrente Kidron, sappi per certo che morrai; il tuo sangue ricadrà sul tuo capo”.
38 Simei gblɔ nɛ be, “Mesee; mawɔ nu sia nu si nye aƒetɔ fia la gblɔ.” Ale wònɔ Yerusalem ɣeyiɣi didi aɖe.
Scimei rispose al re: “Sta bene; il tuo servo farà come il re mio signore ha detto”. E Scimei dimorò lungo tempo a Gerusalemme.
39 Le ƒe etɔ̃ megbe la, Simei ƒe kluvi eve si yi Gat fia, Akis gbɔ. Esime Simei se be wole afi ma la,
Di lì a tre anni avvenne che due servi di Scimei fuggirono presso Akis, figliuolo di Maaca, re di Gath. La cosa fu riferita a Scimei, e gli fu detto: “Ecco i tuoi servi sono a Gath”.
40 edo tedzi yi Gat le Akis gbɔ be yeadi yeƒe kluviwo. Esi wòkpɔ eƒe kluviawo la, ekplɔ wo va Yerusalem.
E Scimei si levò, sellò il suo asino, e andò a Gath, da Akis, in cerca dei suoi servi; andò, e rimenò via da Gath i suoi servi.
41 Fia Solomo se be Simei dzo le Yerusalem yi Gat eye wòtrɔ gbɔ.
E fu riferito a Salomone che Scimei era andato da Gerusalemme a Gath, ed era tornato.
42 Eyɔe hebiae be, “Ɖe nyemeɖo na wò be nànɔ Yerusalem alo nàku oa? Wò ŋutɔ mèɖo eŋu gblɔ be, ‘Mesee; mawɔ nu sia nu si nènya gblɔ ko’ oa?
Il re mandò a chiamare Scimei, e gli disse: “Non t’avevo io fatto giurare per l’Eterno, e non t’avevo solennemente avvertito, dicendoti: Sappi per certo che il giorno che uscirai per andar qua o là, morrai? E non mi rispondesti tu: La parola che ho udita sta bene?
43 Ekema nu ka ta mèwɔ míaƒe ɖoɖo kple nye se la dzi o?”
E perché dunque non hai mantenuto il giuramento fatto all’Eterno e non hai osservato il comandamento che t’avevo dato?”
44 “Nya kae le asiwò le nu vɔ̃ɖi siwo katã nèwɔ ɖe fofonye, Fia David, ŋu la ta? Yehowa nabia hlɔ̃ wò
Il re disse inoltre a Scimei: “Tu sai tutto il male che facesti a Davide mio padre; il tuo cuore n’è consapevole; ora l’Eterno fa ricadere sul tuo capo la tua malvagità;
45 gake wòakɔ eƒe yayra gã ɖe Solomo dzi ale be David ƒe fiazikpui la ali ke le Yehowa ƒe ŋkume tegbee.”
ma il re Salomone sarà benedetto e il trono di Davide sarà reso stabile in perpetuo dinanzi all’Eterno”.
46 Enumake Fia Solomo ɖe gbe eye Benaya kplɔ Simei yi gota eye wòwui. Ale Solomo ƒe fianyenye li ke ɖe Israel dukɔ la me.
E il re diede i suoi ordini a Benaia, figliuolo di Jehoiada, il quale uscì, s’avventò contro Scimei, che morì. Così rimase saldo il regno nelle mani di Salomone.