< Yohanes 1 4 >

1 Nɔvi lɔlɔ̃tɔwo, migaxɔ gbɔgbɔ ɖe sia ɖe ko dzi se o, ke boŋ mido gbɔgbɔwo kpɔ be wotso Mawu gbɔ hã. Elabena aʋatsonyagbɔɖila geɖewo kaka ɖe xexea me.
Diletti, non crediate ad ogni spirito, ma provate gli spiriti per sapere se son da Dio; perché molti falsi profeti sono usciti fuori nel mondo.
2 Ale si míatsɔ dze si Mawu ƒe Gbɔgbɔe nye esi: Gbɔgbɔ ɖe sia ɖe si ɖe gbeƒã be Yesu Kristo va le ŋutilã me la tso Mawu gbɔ.
Da questo conoscete lo Spirito di Dio: ogni spirito che confessa Gesù Cristo venuto in carne, è da Dio;
3 Ke Gbɔgbɔ ɖe sia ɖe si meɖea gbeƒã Yesu Kristo o la metso Mawu gbɔ o. Esiae nye Kristo ƒe futɔ ƒe gbɔgbɔ si mese be egbɔna eye fifia gɔ̃ hã la ele xexea me xoxo.
e ogni spirito che non confessa Gesù, non è da Dio; e quello è lo spirito dell’anticristo, del quale avete udito che deve venire; ed ora è già nel mondo.
4 Vinye lɔlɔ̃awo, miawo ya la, mienye Mawu viwo, eye mieɖu aʋatsonyagbɔɖila siawo dzi; elabena Gbɔgbɔ si le mia me la tri akɔ wu esi le xexea me.
Voi siete da Dio, figliuoletti, e li avete vinti; perché Colui che è in voi è più grande di colui che è nel mondo.
5 Wotso xexea me, eya ta woƒoa nu le xexea me ƒe nugɔmesese nu, eye xexea me ɖoa to wo.
Costoro sono del mondo; perciò parlano come chi è del mondo, e il mondo li ascolta.
6 Míawo ya míetso Mawu gbɔ, eye ame sia ame si nya Mawu la ɖoa to mí; ke ame si metso Mawu gbɔ o la meɖoa to mí o. Esiae na míedzea si Nyateƒegbɔgbɔ kple aʋatsogbɔgbɔ.
Noi siamo da Dio; chi conosce Iddio ci ascolta; chi non è da Dio non ci ascolta. Da questo conosciamo lo spirito della verità e lo spirito dell’errore.
7 Xɔ̃nye lɔlɔ̃wo, mina míalɔ̃ mía nɔewo, elabena Mawu gbɔe lɔlɔ̃ tsona. Ame sia ame si lɔ̃a ame la, wodzii tso Mawu me, eye wònya Mawu.
Diletti, amiamoci gli uni gli altri; perché l’amore è da Dio, e chiunque ama è nato da Dio e conosce Iddio.
8 Ame si melɔ̃a ame o la, menya Mawu o, elabena Mawu nye lɔlɔ̃.
Chi non ama non ha conosciuto Iddio; perché Dio è amore.
9 Ale si Mawu ɖe eƒe lɔlɔ̃ fia le mía dome lae nye: eɖo via ɖeka hɔ̃ɔ ɖe xexea me be míanɔ agbe to eya amea me.
In questo s’è manifestato per noi l’amor di Dio: che Dio ha mandato il suo unigenito Figliuolo nel mondo, affinché, per mezzo di lui, vivessimo.
10 Esiae nye lɔlɔ̃ vavã, menye míawoe lɔ̃ Mawu o, ke boŋ le eƒe lɔlɔ̃ na mí ta wòɖo Via ɖa abe avulévɔsa le míaƒe nu vɔ̃wo ta ene.
In questo è l’amore: non che noi abbiamo amato Iddio, ma che Egli ha amato noi, e ha mandato il suo Figliuolo per essere la propiziazione per i nostri peccati.
11 Xɔ̃nye lɔlɔ̃tɔwo, le ale si Mawu lɔ̃ mí ta la, ele be míawo hã míalɔ̃ mía nɔewo.
Diletti, se Dio ci ha così amati, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri.
12 Ame aɖeke mekpɔ Mawu kpɔ o, ke ne míelɔ̃ mía nɔewo la, Mawu ƒe Gbɔgbɔ le mía me, eye eƒe lɔlɔ̃ ade blibo le mía me.
Nessuno vide giammai Iddio; se ci amiamo gli uni gli altri, Iddio dimora in noi, e l’amor di Lui diventa perfetto in noi.
13 Míenyae bena míele agbe le eya amea me, eye eya hã le mía me, elabena etsɔ eƒe Gbɔgbɔ de mía me.
Da questo conosciamo che dimoriamo in lui ed Egli in noi: ch’Egli ci ha dato del suo Spirito.
14 Míekpɔe, eye míeɖi ɖase be Fofo la ɖo Via ɖa be wòanye xexea me ƒe Ɖela.
E noi abbiamo veduto e testimoniamo che il Padre ha mandato il Figliuolo per essere il Salvatore del mondo.
15 Ame sia ame si aɖe gbeƒã be Yesue nye Mawu Vi la la, Mawu le eya amea me, eye eya hã le Mawu me.
Chi confessa che Gesù è il Figliuol di Dio, Iddio dimora in lui, ed egli in Dio.
16 Eye míawo míedze si lɔlɔ̃ si Mawu tsɔ lɔ̃a mi, eye míexɔ edzi se. Mawue nye lɔlɔ̃, eye ame si nɔa lɔlɔ̃ me la, eya nɔa Mawu me, eye Mawu hã nɔa eya me.
E noi abbiam conosciuto l’amore che Dio ha per noi, e vi abbiam creduto. Dio è amore; e chi dimora nell’amore dimora in Dio, e Dio dimora in lui.
17 Ewɔ míaƒe lɔlɔ̃ wòde blibo le mía dome, ale be dzideƒo nanɔ mía si le ʋɔnudrɔ̃ŋkekea dzi, elabena míaƒe agbenɔnɔ le xexe sia me sɔ kple etɔ.
In questo l’amore è reso perfetto in noi, affinché abbiamo confidanza nel giorno del giudizio: che quale Egli è, tali siamo anche noi in questo mondo.
18 Vɔ̃vɔ aɖeke menɔa lɔlɔ̃ me o, ke boŋ lɔlɔ̃ vavãtɔ nyaa vɔvɔ̃ ɖe sia ɖe ɖa. Elabena vɔvɔ̃ ku ɖe tohehe ŋu. Ame si vɔ̃na la ƒe lɔlɔ̃ mede blibo o.
Nell’amore non c’è paura; anzi, l’amor perfetto caccia via la paura; perché la paura implica apprensione di castigo; e chi ha paura non è perfetto nell’amore.
19 Míelɔ̃ mía nɔewo, elabena Mawu tre mía lɔlɔ̃.
Noi amiamo perché Egli ci ha amati il primo.
20 Ne ame aɖe ƒo adegbe be, “Melɔ̃ Mawu,” ke wòléa fu nɔvia la, enye alakpatɔ, elabena ame sia ame si melɔ̃a nɔvia, ame si kpɔm wòle o la, mate ŋu alɔ̃ Mawu ame si mekpɔna o.
Se uno dice: io amo Dio, e odia il suo fratello, è bugiardo; perché chi non ama il suo fratello che ha veduto, non può amar Dio che non ha veduto.
21 Mawu ŋutɔ de se na mí be ame si lɔ̃a Mawu la nelɔ̃ nɔvia hã.
E questo è il comandamento che abbiam da lui: che chi ama Dio ami anche il suo fratello.

< Yohanes 1 4 >