< Ecclesiastes 6 >
1 There is an evil that I have seen under the sun, and it [is] great on man:
V’è un male che ho veduto sotto il sole e che grava di frequente sugli uomini:
2 A man to whom God giveth wealth, and riches, and honour, and there is no lack to his soul of all that he desireth, and God giveth him not power to eat of it, but a stranger eateth it; this [is] vanity, and it [is] an evil disease.
eccone uno a cui Dio dà ricchezze, tesori e gloria, in guisa che nulla manca all’anima sua di tutto ciò che può desiderare, ma Dio non gli dà il potere di goderne; ne gode uno straniero. Ecco una vanità e un male grave.
3 If a man doth beget a hundred, and live many years, and is great, because they are the days of his years, and his soul is not satisfied from the goodness, and also he hath not had a grave, I have said, 'Better than he [is] the untimely birth.'
Se uno generasse cento figliuoli, vivesse molti anni sì che i giorni de’ suoi anni si moltiplicassero, se l’anima sua non si sazia di beni ed ei non ha sepoltura, io dico che un aborto è più felice di lui;
4 For in vanity he came in, and in darkness he goeth, and in darkness his name is covered,
poiché l’aborto nasce invano, se ne va nelle tenebre, e il suo nome resta coperto di tenebre;
5 Even the sun he hath not seen nor known, more rest hath this than that.
non ha neppur visto né conosciuto il sole e nondimeno ha più riposo di quell’altro.
6 And though he had lived a thousand years twice over, yet good he hath not seen; to the same place doth not every one go?
Quand’anche questi vivesse due volte mille anni, se non gode benessere, a che pro? Non va tutto a finire in un medesimo luogo?
7 All the labour of man [is] for his mouth, and yet the soul is not filled.
Tutta la fatica dell’uomo è per la sua bocca, e nondimeno l’appetito suo non è mai sazio.
8 For what advantage [is] to the wise above the fool? What to the poor who knoweth to walk before the living?
Che vantaggio ha il savio sopra lo stolto? O che vantaggio ha il povero che sa come condursi in presenza de’ viventi?
9 Better [is] the sight of the eyes than the going of the soul. This also [is] vanity and vexation of spirit.
Veder con gli occhi val meglio del lasciar vagare i propri desideri. Anche questo è vanità e un correr dietro al vento.
10 What [is] that which hath been? already is its name called, and it is known that it [is] man, and he is not able to contend with him who is stronger than he.
Ciò che esiste è già stato chiamato per nome da tempo, ed è noto che cosa l’uomo è, e che non può contendere con Colui ch’è più forte di lui.
11 For there are many things multiplying vanity; what advantage [is] to man?
Moltiplicar le parole è moltiplicare la vanità; che pro ne viene all’uomo?
12 For who knoweth what [is] good for a man in life, the number of the days of the life of his vanity, and he maketh them as a shadow? for who declareth to man what is after him under the sun?
Poiché chi sa ciò ch’è buono per l’uomo nella sua vita, durante tutti i giorni della sua vita vana, ch’egli passa come un’ombra? E chi sa dire all’uomo quel che sarà dopo di lui sotto il sole?