< Esther 8 >
1 In that dai kyng Assuerus yaf to Hester, the queen, the hows of Aaman, aduersarie of Jewis. And Mardochee entride bifor the face of the kyng; for Hester knoulechide to hym, that he was `hir fadris brother.
In quello stesso giorno il re Assuero donò alla regina Ester la casa di Haman, il nemico dei Giudei. E Mardocheo si presentò al re, al quale Ester avea dichiarato la parentela che l’univa a lui.
2 Therfor the kyng took the ryng, which he hadde comaundid to be resseyued fro Aaman, and yaf to Mardochee. Forsothe Hester ordeynede Mardochee ouer hir hows.
E il re si cavò l’anello che avea fatto togliere a Haman, e lo diede a Mardocheo. Ed Ester diede a Mardocheo il governo della casa di Haman.
3 And Hester was not appaied with these thingis, and felde doun to the feet of the kyng, and wepte, and spak to hym, and preiede, that he schulde comaunde the malice of Aaman of Agag, and hise worste castis, whiche he hadde thouyte out ayens Jewis, `to be maad voide.
Poi Ester parlò di nuovo in presenza del re, gli si gittò ai piedi, e lo supplicò con le lacrime agli occhi d’impedire gli effetti della malvagità di Haman l’Agaghita, e delle trame ch’egli aveva ordite contro i Giudei.
4 And the kyng bi custom helde forth the goldun yerde of the kyng with his hond, bi which the signe of merci was schewid. `Therfor sche roos vp,
Allora il re stese lo scettro d’oro verso Ester; ed Ester s’alzò, rimase in piedi davanti al re,
5 and stood bifor hym, and seide, If it plesith the kyng, and if Y haue founde grace bifor hise iyen, and if my preier is not seyn `to be contrarie to hym, Y biseche, that the elde lettris of Aaman, traitour and enemy of Jewis, by whiche he hadde comaundid hem to perische in alle the prouynces of the kyng, be amendid bi newe pistlis;
e disse: “Se così piace al re, se io ho trovato grazia agli occhi suoi, se la cosa gli par giusta, e se io gli sono gradita, si scriva per revocare le lettere scritte da Haman, figliuolo di Hammedatha, l’Agaghita, col perfido disegno di far perire i Giudei che sono in tutte le province del re.
6 for hou schal Y mowe suffre the deth, and the sleyng of my puple?
Perché come potrei io reggere a vedere la calamità che colpirebbe il mio popolo? Come potrei reggere a vedere la distruzione della mia stirpe?”
7 And kyng Assuerus answeride to Hester, the queen, and to Mardochee, Jew, Y grauntide the hows of Aaman to Hester, the queen, and Y comaundide hym to be hangid `on the cros, for he was hardi to sette hond ayens the Jewis.
Allora il re Assuero disse alla regina Ester e a Mardocheo, il Giudeo: “Ecco, io ho dato a Ester la casa di Haman, e questi e stato appeso alla forca, perché avea voluto metter la mano addosso ai Giudei.
8 Therfor write ye to Jewis, as it plesith to you, `bi the name of the kyng, and aseele ye the lettris with my ring. For this was the custom, that no man durste ayenseie the pistlis, that weren sente in the kyngis name, and weren aseelid with his ryng.
Scrivete dunque, a pro de’ Giudei, come vi parrà meglio, nel nome del re, e suggellate coll’anello reale; perché ciò ch’è scritto in nome del re e sigillato con l’anello reale, è irrevocabile?”
9 And whanne the dyteris and `writeris of the kyng weren clepid; `sotheli it was the tyme of the thridde monethe, which is clepid Siban, in the thre and twentithe dai of that monethe; pistlis weren writun, as Mardochee wolde, to Jewis, and to princes, and to procuratouris, and to iugis, that weren souereyns of an hundrid and seuene and twenti prouynces, fro Iynde `til to Ethiope, to prouynce and to prouynce, to puple and to puple, bi her langagis and lettris, and to Jewis, that thei myyten rede and here.
Senza perder tempo, il ventitreesimo giorno del terzo mese, ch’è il mese di Sivan, furon chiamati i segretari del re e fu scritto, seguendo in tutto l’ordine di Mardocheo, ai Giudei, ai satrapi, ai governatori e ai capi delle centoventisette province, dall’India all’Etiopia, a ogni provincia secondo il suo modo di scrivere, a ogni popolo nella sua lingua, e ai Giudei secondo il loro modo di scrivere e nella loro lingua.
10 And tho pistlis, that weren sent `bi the kyngis name, weren aseelid with his ryng, and sent bi messangeris, whiche runnen aboute bi alle prouynces, and camen with newe messagis bifor the elde lettris.
Fu dunque scritto in nome del re Assuero, si sigillaron le lettere con l’anello reale, e le si mandarono per mezzo di corrieri che cavalcavano veloci corsieri usati per il servizio del re, nati da stalloni reali.
11 To whiche the kyng comaundide, that thei schulden clepe togidere the Jewis bi alle citees, `and comaunde to be gaderid togidere, that thei schulden stonde for her lyues; and schulden sle, and do awei alle her enemyes, with her wyues and children, and alle howsis.
In esse il re permetteva ai Giudei, in qualunque città si trovassero, di radunarsi e di difendere la loro vita, di distruggere, uccidere, sterminare, non esclusi i bambini e le donne, tutta la gente armata, di qualunque popolo e di qualunque provincia si fosse, che li assalisse, e di abbandonare al saccheggio i suoi beni;
12 And o dai of veniaunce, that is, in the thrittenthe dai of the tweluethe monethe Adar, was ordeined bi alle prouynces.
e ciò, in un medesimo giorno, in tutte le province del re Assuero: il tredici del dodicesimo mese, ch’è il mese di Adar.
13 And the schort sentence of the pistle was this, that it were maad knowun in alle londis and puplis, that weren suget to the empire of kyng Assuerus, that the Jewis ben redi to take veniaunce of her enemyes.
Queste lettere contenevano una copia dell’editto che doveva esser bandito in ogni provincia e pubblicato fra tutti i popoli, perché i Giudei si tenessero pronti per quel giorno a vendicarsi dei loro nemici.
14 And the messangeris yeden out, bifor berynge swift messages; and the comaundement of the kyng hangide in Susa.
Così i corrieri che montavano veloci corsieri usati per il servizio del re partirono tosto, in tutta fretta, per ordine del re; e il decreto fu promulgato nella residenza reale di Susa.
15 Sotheli Mardochee yede out of the paleis and of the kyngis siyt, and schynede in the kyngis clothis, that is, of iacynct and of colour of the eir, and he bar a goldun coroun in his heed, and was clothid with a mentil of selk and of purpur; and al the citee fulli ioiede, and was glad.
Mardocheo uscì dalla presenza del re con una veste reale di porpora e di lino bianco, con una grande corona d’oro, e un manto di bisso e di scarlatto; la città di Susa mandava gridi di gioia, ed era in festa.
16 Forsothe a newe liyt semede to rise to the Jewis,
I Giudei poi erano raggianti di gioia, d’allegrezza, di gloria.
17 ioie, onour, and daunsyng, at alle puplis, citees, and alle prouynces, whidur euere the comaundementis of the kyng camen, a wondurful ioie, metis, and feestis, and an hooli dai, in so myche, that many of an other folk and sect weren ioyned to the religioun and cerymonyes of hem; for the greet drede of the name of Jewis `hadde asaylid alle hem.
E in ogni provincia, in ogni città, dovunque giungevano l’ordine del re e il suo decreto, vi furon, tra i Giudei gioia, allegrezza, conviti, e giorni lieti. E molti appartenenti ai popoli del paese si fecero Giudei, perché lo spavento dei Giudei s’era impossessato di loro.