< Ecclesiastes 4 >
1 So I returned, and considered all the oppressions that are done under the sun: and behold the tears of [such as were] oppressed, and they had no comforter; and on the side of their oppressors [there was] power; but they had no comforter.
Mi son messo poi a considerare tutte le oppressioni che si commettono sotto il sole; ed ecco, le lacrime degli oppressi, i quali non hanno chi li consoli e dal lato dei loro oppressori la violenza, mentre quelli non hanno chi li consoli.
2 Wherefore I praised the dead who are already dead more than the living who are yet alive.
Ond’io ho stimato i morti, che son già morti, più felici de’ vivi che son vivi tuttora;
3 Yes, better is [he] than both they, who hath not yet been, who hath not seen the evil work that is done under the sun.
è più felice degli uni e degli altri, colui che non è ancora venuto all’esistenza, e non ha ancora vedute le azioni malvage che si commettono sotto il sole.
4 Again, I considered all labor, and every right work, that for this a man is envied by his neighbor. This [is] also vanity and vexation of spirit.
E ho visto che ogni fatica e ogni buona riuscita nel lavoro provocano invidia dell’uno contro l’altro. Anche questo è vanità e un correr dietro al vento.
5 The fool foldeth his hands together, and eateth his own flesh.
Lo stolto incrocia le braccia e mangia la sua propria carne.
6 Better [is] a handful [with] quietness, than both the hands full [with] toil and vexation of spirit.
Val meglio una mano piena di riposo, che ambo le mani piene di travaglio e di corsa dietro al vento.
7 Then I returned, and I saw vanity under the sun.
E ho visto anche un’altra vanità sotto il sole:
8 There is one [alone], and [there is] not a second; yes, he hath neither child nor brother: yet [is there] no end of all his labor; neither is his eye satisfied with riches; neither [saith he], For whom do I labor, and bereave my soul of good? This [is] also vanity, yes, it [is] a grievous labor.
un tale è solo, senz’alcuno che gli stia da presso; non ha né figlio né fratello, e nondimeno s’affatica senza fine, e i suoi occhi non si sazian mai di ricchezze. E non riflette: Ma per chi dunque m’affatico e privo l’anima mia d’ogni bene? Anche questa è una vanità e un’ingrata occupazione.
9 Two [are] better than one; because they have a good reward for their labor.
Due valgon meglio d’un solo, perché sono ben ricompensati della loro fatica.
10 For if they fall, the one will lift up his fellow: but woe to him [that is] alone when he falleth; for [he hath] not another to help him to rise.
Poiché, se l’uno cade, l’altro rialza il suo compagno; ma guai a colui ch’è solo, e cade senz’avere un altro che lo rialzi!
11 Again, if two lie together, then they have heat: but how can one be warm [alone]?
Così pure, se due dormono assieme, si riscaldano; ma chi è solo, come farà a riscaldarsi?
12 And if one prevaileth against him, two shall withstand him; and a three-fold cord is not quickly broken.
E se uno tenta di sopraffare colui ch’è solo, due gli terranno testa; una corda a tre capi non si rompe così presto.
13 Better [is] a poor and a wise child, than an old and foolish king, who will no more be admonished.
Meglio un giovinetto povero e savio, d’un re vecchio e stolto che non sa più ricevere ammonimenti.
14 For out of prison he cometh to reign; whereas also [he that is] born in his kingdom becometh poor.
E’ uscito di prigione per esser re: egli, ch’era nato povero nel suo futuro regno.
15 I considered all the living who walk under the sun, with the second child that shall stand up in his stead.
Io ho visto tutti i viventi che vanno e vengono sotto il sole unirsi al giovinetto, che dovea succedere al re e regnare al suo posto.
16 [There is] no end of all the people, [even] of all that have been before them: they also that come after shall not rejoice in him. Surely this also [is] vanity and vexation of spirit.
Senza fine eran tutto il popolo, tutti quelli alla testa dei quali ei si trovava. Eppure, quelli che verranno in seguito non si rallegreranno di lui! Anche questo è vanità e un correr dietro al vento.