< Zaburi 50 >
1 Zaburi mar Asaf. Jal Manyalo Duto, Nyasaye ma en Jehova Nyasaye, wuoyo kendo luongo ji duto modak e piny mondo ochokrene kaachiel, chakre wuok chiengʼ nyaka podho chiengʼ.
Salmo di Asaf. Il Potente, Iddio, l’Eterno ha parlato e ha convocato la terra dal sol levante al ponente.
2 Nyasaye rieny gie Sayun, dala ma berne longʼo chuth.
Da Sion, perfetta in bellezza, Dio è apparso nel suo fulgore.
3 Nyasachwa biro kendo ok obi lingʼ mach ni e nyime mawangʼo gik moko pep, kendo ahiti mager olwore.
L’Iddio nostro viene e non se ne starà cheto; lo precede un fuoco divorante, lo circonda una fiera tempesta.
4 Oluongo joma odak e polo malo kaachiel gi joma odak e piny, mondo oyal joge:
Egli chiama i cieli di sopra e la terra per assistere al giudicio del suo popolo:
5 “Choknauru joga maler, mane otimo koda singruok e yor misango.”
Adunatemi, dice, i miei fedeli che han fatto meco un patto mediante sacrifizio.
6 Kendo polo hulo timne makare, nikech Nyasaye owuon e jangʼad bura. (Sela)
E i cieli proclameranno la sua giustizia; perché Dio stesso sta per giudicare. (Sela)
7 “Winjuru, yaye joga, mondo awuo kodu, yaye jo-Israel, chiknauru itu mondo atim neno ma akwedougo: An Nyasaye ma Nyasachu.
Ascolta, popolo mio, ed io parlerò; ascolta, o Israele, e io ti farò le mie rimostranze. Io sono Iddio, l’Iddio tuo.
8 Ok akweru nikech wach misengini mutimona, kata nikech misango miwangʼo pep, mosiko ka nitie e nyima.
Io non ti riprenderò a motivo de’ tuoi sacrifizi; i tuoi olocausti stanno dinanzi a me del continuo.
9 Ok agomb rwath moro amora moa e kundeu kata diek moa e abilni magu,
Io non prenderò giovenchi dalla tua casa né becchi dai tuoi ovili;
10 nikech le moro amora manie bungu en mara, kaachiel gi jamni makwayo ewi gode gana achiel.
perché mie son tutte le bestie della foresta, mio è il bestiame ch’è per i monti a migliaia.
11 Angʼeyo nying winyo ka winyo manie wi gode, kendo gik mochwe duto manie pewe gin maga.
Io conosco tutti gli uccelli del monti, e quel che si muove per la campagna è a mia disposizione.
12 Ka dine bed ni kech kaya to ok dak anyisu, nikech piny en mara, kaachiel gi gik moko duto manie iye.
Se avessi fame, non te lo direi, perché il mondo, con tutto quel che contiene, è mio.
13 Uparo ni achamo ring rwedhi kata ni amadho remb diek?
Mangio io carne di tori, o bevo io sangue di becchi?
14 Chiwuru misango mar goyo erokamano ni Nyasaye, chopuru singruok mau ne Nyasaye Man Malo Moloyo,
Offri a Dio il sacrifizio della lode, e paga all’Altissimo i tuoi voti;
15 kendo luongauru e kinde ma un e chandruok; to abiro resou e chandruokugo, eka ubiro miya duongʼ.”
e invocami nel giorno della distretta: io te ne trarrò fuori, e tu mi glorificherai.
16 Joma timbegi richo to Nyasaye wachonegi ni: “Ngʼa momiyou thuolo mar olo chikena kata mondo ukaw singruok maga kaka mau?
Ma quanto all’empio, Iddio gli dice: Spetta egli a te di parlar de’ miei statuti, e di aver sulle labbra il mio patto?
17 Ere kaka dutim kamano to uchayo puonjna kendo udiro wechena katoku!
A te che odii la correzione e ti getti dietro alle spalle le mie parole?
18 Ka uneno jakuo to uriworu kode kendo uchodo mana kaka joma moko timo.
Se vedi un ladro, tu ti diletti nella sua compagnia, e sei il socio degli adulteri.
19 Utiyo gi dhou kuom timo richo kendo lewu oikore ne wuond.
Tu abbandoni la tua bocca al male, e la tua lingua intesse frodi.
20 Usiko uwuoyo marach kuom joweteu kendo ukuotho koda ka oweteu mahie ma uago e ich achiel.
Tu siedi e parli contro il tuo fratello, tu diffami il figlio di tua madre.
21 Gigi duto usetimo ka an to alingʼ; useparo ni an bende achalo kodu. To koro akwerou kendo anyisou e wangʼu ni useketho kuom timo gigo duto.
Tu hai fatto queste cose, ed io mi son taciuto, e tu hai pensato ch’io fossi del tutto come te; ma io ti riprenderò, e ti metterò tutto davanti agli occhi.
22 “Paruru matut kuom wachni, un joma wigi wil gi Nyasaye, nono to abiro kidhou matindo tindo, maonge ngʼama diresu:
Deh, intendete questo, voi che dimenticate Iddio; che talora io non vi dilanii e non vi sia chi vi liberi.
23 Ngʼat ma timona misango mar erokamano miya duongʼ mondo olos yo moriere tir, kendo anyise kaka warruok mar Nyasaye chalo.”
Chi mi offre il sacrifizio della lode mi glorifica, e a chi regola bene la sua condotta, io farò vedere la salvezza di Dio.