< Ngeche 16 >
1 Chuny dhano chano gik modwaro timo, to dwoko margi aa kuom Jehova Nyasaye.
All’uomo, i disegni del cuore; ma la risposta della lingua vien dall’Eterno.
2 Yore duto mag dhano nenorene ni longʼo, to Jehova Nyasaye ema ongʼeyo mopondo mag chuny.
Tutte le vie dell’uomo a lui sembran pure, ma l’Eterno pesa gli spiriti.
3 Ket gimoro amora mitimo e lwet Jehova Nyasaye, to chenrogi biro dhi maber.
Rimetti le cose tue nell’Eterno, e i tuoi disegni avran buona riuscita.
4 Gik moko duto ma Jehova Nyasaye timo oseketo gikogi, kendo giko mar joricho en tho.
L’Eterno ha fatto ogni cosa per uno scopo; anche l’empio, per il dì della sventura.
5 Jehova Nyasaye odagi ji duto man-gi sunga e chunygi. Ngʼe ma malongʼo: Ok ginitony ni kum.
Chi è altero d’animo è in abominio all’Eterno; certo è che non rimarrà impunito.
6 Nikech hera kod adiera ema omiyo richo otimne misango, kuom luoro Jehova Nyasaye miyo ngʼato kwedo richo.
Con la bontà e con la fedeltà l’iniquità si espia, e col timor dell’Eterno si evita il male.
7 Ka yore ngʼato moro Jehova Nyasaye, to omiyo kata wasike dak kode gi kwe.
Quando l’Eterno gradisce le vie d’un uomo, riconcilia con lui anche i nemici.
8 Ber bedo gi matin kod tim makare, moloyo mangʼeny kod tim ma ok kare.
Meglio poco con giustizia, che grandi entrate senza equità.
9 E chuny dhano ochano yore, to Jehova Nyasaye ema telone ondamo mage.
Il cuor dell’uomo medita la sua via, ma l’Eterno dirige i suoi passi.
10 Ruoth wuoyo kaka chik mar Nyasaye dwaro, to dhoge ok onego ndhog bura makare.
Sulle labbra del re sta una sentenza divina; quando pronunzia il giudizio la sua bocca non erra.
11 Rapim mopogore opogore makare aa kuom Jehova Nyasaye, to gik mipimogo manie mifuke gin meke moloso.
La stadera e le bilance giuste appartengono all’Eterno, tutti i pesi del sacchetto son opera sua.
12 Ruodhi mon gi timbe maricho, nikech kom mar loch obedo mana kuom tim makare.
I re hanno orrore di fare il male, perché il trono è reso stabile con la giustizia.
13 Ruodhi ohero joma wacho adiera kendo gigeno ngʼat mawacho adiera.
Le labbra giuste sono gradite ai re; essi amano chi parla rettamente.
14 Mirimb ruoth en jaote mar tho, to ngʼat mariek biro hoye.
Ira del re vuol dire messaggeri di morte, ma l’uomo savio la placherà.
15 Ka wangʼ ruoth nenore mamor to nitiere ngima, ngʼwonone chalo gi rumbi mag koth e ndalo chwiri.
La serenità del volto del re dà la vita, e il suo favore è come nube di pioggia primaverile.
16 To ber maromo nade yudo rieko moloyo dhahabu, yiero ngʼeyo tiend wach moloyo fedha!
L’acquisto della sapienza oh quanto è migliore di quello dell’oro, e l’acquisto dell’intelligenza preferibile a quel dell’argento!
17 Yor ngʼat moriere tir kwedore gi richo; ngʼat manono yorene orito ngimane!
La strada maestra dell’uomo retto è evitare il male; chi bada alla sua via preserva l’anima sua.
18 Sunga kelo masira, chuny mar ngʼayi kelo chwanyruok.
La superbia precede la rovina, e l’alterezza dello spirito precede la caduta.
19 Ber bedo gi chuny mobolore e dier jochan, moloyo pogo gik moyaki gi josunga.
Meglio esser umile di spirito coi miseri, che spartir la preda coi superbi.
20 Ngʼato angʼata mawinjo puonj dhi maber, to ojahawi ngʼatno moketo genone kuom Jehova Nyasaye.
Chi presta attenzione alla Parola se ne troverà bene, e beato colui che confida nell’Eterno!
21 Ngʼat man-gi paro en ngʼat mariek, kendo weche mowacho gin mana puonj.
Il savio di cuore è chiamato intelligente, e la dolcezza delle labbra aumenta il sapere.
22 Winjo wach en soko mar ngima ne jogo man kode, to fuwo kelo kum ne joma ofuwo.
Il senno, per chi lo possiede, è fonte di vita, ma la stoltezza è il castigo degli stolti.
23 Ngʼat mariek rito weche mawuok e dhoge, kendo wechene mowinjore kelo puonj makare.
Il cuore del savio gli rende assennata la bocca, e aumenta il sapere sulle sue labbra.
24 Weche mag mor chalo gi mor kich gimit ne chuny kendo gikelo ngima ni choke.
Le parole soavi sono un favo di miele: dolcezza all’anima, salute al corpo.
25 Nitie yo manenore ne dhano ni nikare, to gikone otero mana ngʼato e tho.
V’è tal via che all’uomo par diritta, ma finisce col menare alla morte.
26 Miluma ma jatich nigo miyo otiyo matek, kendo kech makaye miyo omedo tiyo matek.
La fame del lavoratore lavora per lui, perché la sua bocca lo stimola.
27 Ngʼat marach chano timo timbe maricho, to wechene chalo mach mager.
L’uomo cattivo va scavando ad altri del male, sulle sue labbra c’è come un fuoco divorante.
28 Ngʼat ma timbene richo kelo mana miero, to jakwoth pogo osiepe moherore.
L’uomo perverso semina contese, e il maldicente disunisce gli amici migliori.
29 Ngʼat ma ja-mahundu wuondo jabute mi otere e yorno ma ok ber.
L’uomo violento trascina il compagno, e lo mena per una via non buona.
30 Tangʼ gi ngʼat ma buonjo kodi nikech onyalo bet ni ochano timoni marach, ngʼatno maluwo dhoge ochomo timbe maricho.
Chi chiude gli occhi per macchinar cose perverse, chi si morde le labbra, ha già compiuto il male.
31 Lwar en osimbo mar duongʼ to iyude gi ngʼat man-gi ngima makare.
I capelli bianchi sono una corona d’onore; la si trova sulla via della giustizia.
32 Ngʼat ma terore mos ber moloyo jalweny, ngʼat makweyo mirimbe ber moloyo ngʼat mamonjo dala maduongʼ.
Chi è lento all’ira val più del prode guerriero; chi padroneggia sé stesso val più di chi espugna città.
33 Igoyo ombulu mondo ongʼe gima ditim, to kuom ngʼado weche duto Jehova Nyasaye ema tieko.
Si gettan le sorti nel grembo, ma ogni decisione vien dall’Eterno.