< Nehemia 13 >
1 Chiengʼno kitabu mar Musa nosom ka ji winjo kendo noyud kondikie ni jo-Amon kata jo-Moab ok onego yienegi donjo e chokruok mar Nyasaye,
In quel tempo si lesse in presenza del popolo il libro di Mosè, e vi si trovò scritto che l’Ammonita e il Moabita non debbono mai in perpetuo entrare nella raunanza di Dio,
2 nikech ne ok giromone jo-Israel gi chiemo kod pi, makmana to negichulo Balaam mondo okwongʼ-gi. (Kata kamano, Nyasachwa noloko kwongʼno obedo gweth.)
perché non eran venuti incontro ai figliuoli d’Israele con del pane e dell’acqua, e perché aveano prezzolato a loro danno Balaam, per maledirli; ma il nostro Iddio convertì la maledizione in benedizione.
3 Ka ji nowinjo chikni, negigolo oko jogo duto ma welo kuom jo-Israel.
E quando il popolo ebbe udita la legge, separò da Israele ogni elemento straniero.
4 Ka ma ne pok otimore, to Eliashib jodolo noseketi jarit kuonde keno mag od Nyasachwa. To ne en osiep Tobia machiegni ahinya,
Or prima di questo, il sacerdote Eliascib, ch’era preposto alle camere della casa del nostro Dio ed era parente di Tobia,
5 kendo ne osemiye ot malach kama yande ikanoe chiwo mar cham kod gik ubani kod gige hekalu, bende nikanoe achiel kuom apar mar cham, divai manyien gi mo kaka pok jo-Lawi, jower kod jorit dhorangeye, kaachiel gi chiwo mag jodolo.
avea messo a disposizione di quest’ultimo una camera grande là dove, prima d’allora, si riponevano le offerte, l’incenso, gli utensili, la decima del grano, del vino e dell’olio, tutto ciò che spettava per legge ai Leviti, ai cantori, ai portinai, e la parte che se ne prelevava per i sacerdoti.
6 To ka magi duto ne dhi nyime, ne aonge Jerusalem, nimar e higa mar piero adek gariyo mar loch Artaksases ruodh Babulon ne asedok ir ruoth. Bangʼe ne akwaye thuolo
Ma quando si faceva tutto questo, io non ero a Gerusalemme; perché l’anno trentaduesimo di Artaserse, re di Babilonia, ero tornato presso il re; e in capo a qualche tempo avendo ottenuto un congedo dal re,
7 mi adok Jerusalem. To ma ne omiyo afwenyo gima rach mane Eliashib nosetimo kuom miyo Tobia kar dak e od Nyasaye.
tornai a Gerusalemme, e m’accorsi del male che Eliascib avea fatto per amor di Tobia, mettendo a sua disposizione una camera nei cortili della casa di Dio.
8 Ne abedo gi chwanyruok kendo ne awito gige Tobia mag ot duto oko mar kama nodakie.
La cosa mi dispiacque fortemente, e feci gettare fuori dalla camera tutte le masserizie appartenenti a Tobia;
9 Ne achiwo chik motegno mondo opwodh odno, bangʼe to ne adwoko gik milemogo mag od Nyasaye gi chiwo mar cham kod ubani.
poi ordinai che si purificassero quelle camere, e vi feci ricollocare gli utensili della casa di Dio, le offerte e l’incenso.
10 Bende ne afwenyo ni bath pok mane oket ne jo-Lawi ne pod ok omigi, to kendo ni jo-Lawi gi jower mane ochungʼ ne tich nosedok e puothegi giwegi.
Seppi pure che le porzioni dovute ai Leviti non erano state date, e che i Leviti e i cantori, incaricati del servizio, se n’eran fuggiti, ciascuno alla sua terra.
11 Omiyo ne adhawone jotelogo kendo apenjogi niya, Angʼo momiyo od Nyasaye ojwangʼ? Bangʼe ne aluongogi kanyakla kendo aketogi kuondegi.
E io censurai i magistrati, e dissi loro: “Perché la casa di Dio è ella stata abbandonata?” Poi radunai i Leviti e i cantori e li ristabilii nei loro uffici.
12 Jo-Juda duto nokelo achiel kuom apar mar cham, divai manyien kod mo e ute keno.
Allora tutto Giuda portò nei magazzini le decime del frumento, del vino e dell’olio;
13 Ne aketo Shelemia jadolo, Zadok jandiko, kod ja-Lawi ma nyinge Pedaya kaka jachungʼ mar ute keno kendo ne aketo Hanan wuod Zakur, wuod Matania jalupgi, nikech jogi nokwan ka jo-ratiro. Nomigi tich mar pogo gigo mokel ne owetegi.
e affidai la sorveglianza dei magazzini al sacerdote Scelemia, allo scriba Tsadok, e a Pedaia uno dei Leviti; ai quali aggiunsi Hanan, figliuolo di Zaccur, figliuolo di Mattania, perché erano reputati uomini fedeli. Il loro ufficio era di fare le repartizioni tra i loro fratelli.
14 Yaye Nyasacha, para kuom ma kendo kik wiyi wil gi gik masetimone odi gadiera gi tijeni duto.
Ricordati per questo di me, o Dio mio, e non cancellare le opere pie che ho fatte per la casa del mio Dio e per il suo servizio!
15 E ndalogo naneno jomoko e piny Juda kabiyo mzabibu milosogo divai chiengʼ Sabato kendo gikelo cham ka giketo e ngʼe punda, kaachiel gi divai, mzabibu, ngʼowu kod misike mopogore opogore. To negikelo gigi duto ei Jerusalem chiengʼ Sabato. Omiyo ne akwerogi ni kik gihon chiemo odiechiengʼno.
In que’ giorni osservai in Giuda di quelli che calcavano l’uva negli strettoi in giorno di sabato, altri che portavano, caricandolo sugli asini, del grano ed anche del vino, dell’uva, dei fichi, e ogni sorta di cose, che facean venire a Gerusalemme in giorno di sabato; ed io li rimproverai a motivo del giorno in cui vendevano le loro derrate.
16 Jo-Turo mane odak Jerusalem ne kelo rech kod gige ohala mopogore opogore bangʼe gihonogi ei Jerusalem ne jo-Juda chiengʼ Sabato.
C’erano anche dei Siri, stabiliti a Gerusalemme, che portavano del pesce e ogni sorta di cose, e le vendevano ai figliuoli di Giuda in giorni di sabato, e in Gerusalemme.
17 Ne adhawone jodong Juda mi apenjogi niya, “Ma en gima rach manade mutimo chiengʼ Sabato?
Allora io censurai i notabili di Giuda, e dissi loro: “Che vuol dire questa mala azione che fate, profanando il giorno del sabato?
18 Donge kwereu notimo mana gik machalre gi gigi, ma nomiyo Nyasachwa okelo masiragi duto kuomwa kendo kuom dala maduongʼ? Omiyo koro umedo kelo kwongʼ kuom jo-Israel kuom njawo chiengʼ Sabato.”
I nostri padri non fecero essi così? e l’Iddio nostro fece, per questo, cader su noi e su questa città tutti questi mali. E voi accrescete l’ira ardente contro ad Israele, profanando il sabato!”
19 Ka chiengʼ ne pok opodho e dhorangeye Jerusalem kendo ka Sabato pok ochopo, ne achiwo chik mondo dhoudi olor kendo mondo kik yawgi nyaka Sabato rum. Ne oketo joge owuon e rangeye mondo kik misigo moro amora kel chiengʼ Sabato.
E non appena le porte di Gerusalemme cominciarono ad esser nell’ombra, prima del sabato, io ordinai che le porte fossero chiuse, e che non si riaprissero fino a dopo il sabato; e collocai alcuni de’ miei servi alle porte, affinché nessun carico entrasse in città durante il sabato.
20 Johala kod joma hono gik mopogore opogore nobiro dichiel kata diriyo mobuoro but Jerusalem.
Così i mercanti e i venditori d’ogni sorta di cose una o due volte passarono la notte fuori di Gerusalemme.
21 To ne asiemogi kawacho niya, “Angʼo momiyo unindo oko machiegni gi ohinga?” Ka uchako utimo ma, to abiro makou. Chakre godiechiengno ne ok gichako gidwogo chiengʼ Sabato.
Allora io li rimproverai, e dissi loro: “Perché passate voi la notte davanti alle mura? Se lo rifate, vi farò arrestare”. Da quel momento non vennero più il sabato.
22 Bangʼe ne achiwo chik ne jo-Lawi mondo opwodhre kendo gidhi girit rangeye mondo gimi chiengʼ Sabato obed maler. Yaye Nyasacha, para ema bende, kendo itimna ngʼwono kaluwore gi herani maduongʼ.
Io ordinai anche ai Leviti che si purificassero e venissero a custodire le porte per santificare il giorno del sabato. Anche per questo ricordati di me, o mio Dio, e abbi pietà di me secondo la grandezza della tua misericordia!
23 Kata kamano, e ndalogo ne aneno joma chwo moa Juda mane okendo nyi Ashdod, Amon kod Moab.
In que’ giorni vidi pure dei Giudei che s’erano ammogliati con donne di Ashdod, di Ammon e di Moab;
24 Nus mar nyithindgi ne wacho dho Ashdod kata dho achiel kuom joma moko, to ne ok gi ngʼeyo dho Juda.
e la metà dei loro figliuoli parlava l’asdodeo, ma non sapeva parlare la lingua de’ Giudei; conosceva soltanto la lingua di questo o quest’altro popolo.
25 Ne adhawonegi mi akwongʼogi. Ne agoyo chwo moko mi apudho yie wigi. Ne aketogi gikwongʼore e nying Nyasaye mi giwacho niya, “Kik uwe nyiu kend gi yawuotgi, kata nyigi bende kik kend gi yawuotu, to un bende kik ukend nyigi.
E io li censurai, li maledissi, ne picchiai alcuni, strappai loro i capelli, e li feci giurare nel nome di Dio che non darebbero le loro figliuole ai figliuoli di costoro, e non prenderebbero le figliuole di coloro per i loro figliuoli né per loro stessi.
26 Donge ne en nikech kend ma kamagi mane omiyo Solomon ruodh Israel otimo richo? E dier ogendini duto ne onge ruoth machal kode. Nohere gi Nyasache, kendo Nyasaye nokete ruoth ewi jo-Israel duto, to kata kamano mon ma ok jo-Yahudi nomiyo otimo richo.
E dissi: “Salomone, re d’Israele, non peccò egli forse appunto in questo? E, certo, fra le molte nazioni, non ci fu re simile a lui; era amato dal suo Dio, e Dio l’avea fatto re di tutto Israele; nondimeno, le donne straniere fecero peccare anche lui.
27 To koro dwawinj ni un bende utimo timbe dwanyruok malich kama kendo ubedo joma ok jo-ratiro ne Nyasachwa kuom nyuomo mon ma welogi?”
E s’avrà egli a dir di voi che commettete questo gran male, che siete infedeli al nostro Dio, prendendo mogli straniere?”
28 Achiel kuom yawuot Joyada wuod Eliashib ma jadolo maduongʼ ne en or Sanbalat ma ja-Horon. Emomiyo ne ariembe oa buta.
Uno de’ figliuoli di Joiada, figliuolo di Eliascib, il sommo sacerdote, era genero di Samballat, lo Horonita; e io lo cacciai lungi da me.
29 Yaye Nyasacha, parie kaka gisedwanyo tij dolo gi singruok mar bedo jadolo kod mano mar jo-Lawi.
Ricordati di loro, o mio Dio, poiché hanno contaminato il sacerdozio e il patto fermato dal sacerdozio e dai Leviti!
30 Omiyo ne apwodho jodolo kod jo-Lawi kuom gimoro amora ma wendo, mi amiyogi tije, moro ka moro gi kare owuon.
Così purificai il popolo da ogni elemento straniero, e ristabilii i servizi vari de’ sacerdoti e de’ Leviti, assegnando a ciascuno il suo lavoro.
31 Bende ne achiwo thuolo mar chiwo mar yien e seche mowal, kendo bende ne olembe mokwongo. Yaye Nyasacha, para gi ngʼwono.
Ordinai pure il da farsi circa l’offerta delle legna ai tempi stabiliti, e circa le primizie. Ricordati di me, mio Dio, per farmi del bene!