< Joshua 20 >
1 Eka Jehova Nyasaye nowachone Joshua niya,
Poi il Signore disse a Giosuè:
2 “Kone jo-Israel oyier miechgi madongo mag tony, kaka ne asenyisou kokalo kuom Musa,
«Parla agli Israeliti e dì loro: Stabilitevi le città di rifugio, delle quali vi ho parlato per mezzo di Mosè,
3 mondo ngʼato angʼata monego nyawadgi kobothne kendo ok dwarone nyalo biro kanyo mi oyud konyruok koa e lwet ngʼama dwaro chulone kuor.
perché l'omicida che avrà ucciso qualcuno per errore o per inavvertenza, vi si possa rifugiare; vi serviranno di rifugio contro il vendicatore del sangue.
4 “Ka oringo mi obiro e achiel kuom mier madongogi, to nyaka ochungʼ e dhorangach mar dala maduongʼ mondo owach malongʼo chandruok mare e nyim jotend dala maduongʼno. Bangʼ mano to girwake ei dalagi maduongʼno kendo gimiye kama odakie kodgi.
L'omicida fuggirà in una di quelle città e, fermatosi all'ingresso della porta della città, esporrà il suo caso agli anziani di quella città; questi lo accoglieranno presso di loro dentro la città, gli assegneranno una dimora ed egli si stabilirà in mezzo a loro.
5 Ka ngʼat madwaro chulo kuor olawe, to kik gichiw ngʼatno modonjne, nikech ne onego nyawadgino ka ok ochano kendo ka oonge gi paro mar nege.
Se il vendicatore del sangue lo inseguirà, essi non gli daranno nelle mani l'omicida, perché ha ucciso il prossimo senza averne l'intenzione, senza averlo prima odiato.
6 Nyaka odag e dala maduongʼ kanyo machop chiengʼ bura e nyim kanyakla kendo nyaka chop chiengʼ ma jadolo maduongʼ marito kanyo tho. Bangʼeno onyalo dok e dalane owuon, ma en dalano mane oringo koaye.”
L'omicida rimarrà in quella città finché, alla morte del sommo sacerdote, che sarà in funzione in quei giorni, comparirà in giudizio davanti all'assemblea. Allora l'omicida potrà tornarsene e rientrare nella sua città e nella sua casa, nella città da dove era fuggito».
7 Omiyo negiwalo tenge Kedesh man Galili e piny Naftali manie got, gi Shekem e piny Efraim manie got kod Kiriath Arba (tiende ni, Hebron), e piny Juda ma bende ni e got.
Consacrarono dunque Kades in Galilea sulle montagne di Nèftali, Sichem sulle montagne di Efraim e Kiriat-Arba, cioè Ebron sulle montagne di Giuda.
8 To yo wuok chiengʼ mar Aora Jordan (e piny mamalo momanyore gi Jeriko) negiyiero Bezer manie thim kuom piny dhood Reuben gi Ramoth mantiere Gilead kuom piny dhood Gad, kod Golan mantiere Bashan e dhood Manase.
Oltre il Giordano, a oriente di Gerico, stabilirono Bezer della tribù di Ruben, nel deserto, sull'altipiano; Ramot in Gàlaad nella tribù di Gad e Golan in Basan, nella tribù di Manàsse.
9 Ja-Israel moro amora kata jadak mora amora modak e diergi ma nonego ngʼato ka ok ochano kendo ka oonge gi paro mar nege mondo odhi e mier madongo mowal mar tony mondo kik neg-gi gi ngʼatno madwaro chulo kuor kapok otergi e bura e nyim kanyakla.
Queste furono le città stabilite per tutti gli Israeliti e per lo straniero che abita in mezzo a loro, perché chiunque avesse ucciso qualcuno per inavvertenza, potesse rifugiarvisi e non morisse per mano del vendicatore del sangue, prima d'essere comparso davanti all'assemblea.