< Jona 4 >
1 To Jona nokecho ahinya makoro ne oonge gi mor e chunye.
MA [ciò] dispiacque forte a Giona, ed egli se ne sdegnò; e fece orazione al Signore, e disse:
2 Nolamo Jehova Nyasaye kowacho niya, “Yaye Jehova Nyasaye, donge ma e gima ne awacho kane pod an thurwa, ma bende ema nomiyo aringo piyo kachomo Tarshish, ne angʼeyo ni in Nyasaye ma jangʼwono kendo ma jakech, ihori mos kendo herani ogundho, Nyasaye maweyo kelo kum.
Ahi! Signore, non [è] questo ciò che io diceva, mentre era ancora nel mio paese? perciò, anticipai di fuggirmene in Tarsis; conciossiachè io sapessi che tu [sei] un Dio misericordioso, e pietoso, lento all'ira, e di gran benignità; e che ti penti del male.
3 Omiyo koro sani, yaye Jehova Nyasaye, kaw ngimana oa e piny nikech ber katho moloyo dongʼ kangima.”
Ora dunque, Signore, togli da me, ti prego, l'anima mia; perciocchè meglio [è] per me di morire che di vivere.
4 To Jehova Nyasaye nodwoko niya, “Bende in gi ratiro mondo iyi owangʼ?”
Ma il Signore [gli] disse: È egli ben fatto di sdegnarti [in questa maniera?]
5 Jona nowuok modhi obedo piny yor wuok chiengʼ mar dala maduongʼno, mi nogero kiru kanyo nobetie tipone koyweyo kendo korito neno gima dhi timore ne dalano.
E Giona uscì della città, e si pose a sedere dal levante della città; e si fece quivi un frascato, e sedette sotto esso all'ombra, finchè vedesse ciò che avverrebbe nella città.
6 To Jehova Nyasaye nomiyo otanglo otwi modongo kendo oumo Jona mondo okel tipo ne wiye, ma dimi obed gi kwe, mi Jona nopongʼ gi mor kuom otanglono.
E il Signore Iddio preparò una pianta di ricino, e la fece salire di sopra a Giona, per fargli ombra sopra il capo, per trarlo della sua noia. E Giona si rallegrò di grande allegrezza per quel ricino.
7 To kane ochopo kogwen kinyne, Nyasaye ne omiyo kudni ochwoyo otanglono, mi notwo.
Ma il giorno seguente, all'apparir dell'alba, Iddio preparò un verme, il qual percosse il ricino, ed esso si seccò.
8 Kane chiengʼ owuok gokinyi, Nyasaye nokelo yamo maliet moa yo wuok chiengʼ, mi chiengʼ ochamo wi Jona, kendo chiengʼno nomiyo dende onyosore. Kuom mano, nogombo mondo otho, kowacho niya, “Dine obedo maber katho moloyo bedo mangima.”
E quando il sole fu levato, Iddio preparò un vento orientale sottile; e il sole ferì sopra il capo di Giona, ed egli si veniva meno, e richiese fra sè stesso di morire, e disse: Meglio [è] per me di morire che di vivere.
9 To Nyasaye nowachone Jona niya, “Bende in gi ratiro mar kecho nikech otanglo?” To nodwoko niya, “Ee, ber ka akecho, kendo iya owangʼ ahinya, monego atho.”
E Iddio disse a Giona: È egli ben fatto, di sdegnarti [in questa maniera] per lo ricino? Ed egli disse: [Sì], egli è ben fatto, di essermi sdegnato fino alla morte.
10 To Jehova Nyasaye nowacho niya, “Isebedo kigeno kuom otangloni, mane ok irito kata ne ok imiyo dongo, ne owuok mi odongo otieno achiel, kendo otho otieno machielo.
E il Signore [gli] disse: Tu hai voluto risparmiare il ricino, intorno al quale tu non ti sei affaticato, e il quale tu non hai cresciuto; che è nato in una notte, e in una notte altresì è perito.
11 To an donge dakech Nineve dala maduongʼ man kod ji alufu mia achiel kod piero ariyo ma ok nyal pogo lwetgi ma korachwich gi ma koracham kaachiel kod jambgi mangʼeny?”
E non risparmierei io Ninive, quella gran città, nella quale sono oltre a dodici decine di migliaia di creature umane, che non sanno [discernere] fra la lor man destra, e la sinistra; e molte bestie?