< Jona 3 >
1 Eka wach Jehova Nyasaye ne obiro ni Jona mar ariyo kama:
Fu rivolta a Giona una seconda volta questa parola del Signore:
2 “Dhiyo e dala maduongʼ mar Nineve, kendo iwachne jo-dalano weche mane anyisi.”
«Alzati, và a Ninive la grande città e annunzia loro quanto ti dirò».
3 Jona notimo kaka Jehova Nyasaye nowacho modhiyo Nineve. To Nineve ne en dala maduongʼ kendo mogen ma limbene ne dwaro wuoth ndalo adek eka itiek iye duto.
Giona si alzò e andò a Ninive secondo la parola del Signore. Ninive era una città molto grande, di tre giornate di cammino.
4 Chiengʼ mokwongo kane Jona osedonjo e dier dalano, nogoyo milome kowacho niya, “Odongʼ ndalo piero angʼwen kende to itieko Nineve duto.”
Giona cominciò a percorrere la città, per un giorno di cammino e predicava: «Ancora quaranta giorni e Ninive sarà distrutta».
5 Jo-Nineve, nolokore moyie kuom Nyasaye kendo negingʼado wach mondo ji duto otwe chiemo, kochakore jomadongo e diergi nyaka jomatindo duto, ka girwako pien gugru.
I cittadini di Ninive credettero a Dio e bandirono un digiuno, vestirono il sacco, dal più grande al più piccolo.
6 Kane wach ochopo ne ruodh Nineve, ne oa malo e kom duongʼ mare molonyo lepe mag loch mi norwako pien gugru nobet piny e buru.
Giunta la notizia fino al re di Ninive, egli si alzò dal trono, si tolse il manto, si coprì di sacco e si mise a sedere sulla cenere.
7 Eka ruoth gi jodonge nogolo chik e Nineve kawacho niya: “Kik dhano kata chiayo kata dhok bil gimoro, bende kik yienegi gichiem kata modho.
Poi fu proclamato in Ninive questo decreto, per ordine del re e dei suoi grandi: «Uomini e animali, grandi e piccoli, non gustino nulla, non pascolino, non bevano acqua.
8 To we dhano kod le oumre gi pien gugru, ngʼato ka ngʼato oluong Nyasaye piyo piyo, to kendo giwe timbegi maricho ma achach.
Uomini e bestie si coprano di sacco e si invochi Dio con tutte le forze; ognuno si converta dalla sua condotta malvagia e dalla violenza che è nelle sue mani.
9 To en ngʼa mongʼeyo? Dipo ka mirimb Nyasaye odok chien, mi owe ich wangʼ kendo ongʼwon-nwa mi ok otiekowa.”
Chi sa che Dio non cambi, si impietosisca, deponga il suo ardente sdegno sì che noi non moriamo?».
10 Kane Nyasaye oneno gik mane gitimo ka giweyo timbegi maricho, nokechogi mi koro ne ok okelonigi masiche duto mane osewacho ni obiro kelo nigi.
Dio vide le loro opere, che cioè si erano convertiti dalla loro condotta malvagia, e Dio si impietosì riguardo al male che aveva minacciato di fare loro e non lo fece.