< Ayub 41 >

1 “Bende inyalo mako nyangʼ miluongo ni Leviathan gi olowu kata tweyo lewe gi tol?
Trarrai tu fuori il leviatan con l'amo, O con una fune che tu gli avrai calata sotto alla lingua?
2 Bende inyalo tucho ume mi isoe chuma kata tucho dhoge gi olowu?
Gli metterai tu un uncino al muso? Gli forerai tu le mascelle con una spina?
3 Bende nosik kokwayi ngʼwono? Bende onyalo wuoyo kodi kobolore?
Userà egli molti preghi teco? Ti parlerà egli con lusinghe?
4 Bende dotim kodi winjruok mondo ikawe obed misumbani nyaka chiengʼ?
Patteggerà egli teco, Che tu lo prenda per servo in perpetuo?
5 Bende inyalo tugo kode ka winyo manie sigol, kata ka gimoro miywayo gi tol, ma digalgo nyiri matiyoni?
Scherzerai tu con lui, come con un uccello? E lo legherai tu [con un filo, per darlo] alle tue fanciulle?
6 Bende jo-ohala nyalo goyo nengone kata yangʼe mondo ji ongʼiew ringe?
I compagni ne faranno essi un convito? Lo spartiranno essi fra i mercatanti?
7 Bende inyalo tucho piene kod wiye gi bidhi michwoyogo rech?
Gli empirai tu la pelle di roncigli, E la testa di raffi da pescare?
8 Kapo ni imake gi lweti to nisik kiparo amendno kendo ok nichak itim kamano kendo!
Pongli pur la mano addosso, Tu non ricorderai mai più la guerra.
9 Bedo gi adiera ni inyalo loye en miriambo; nikech nene kende ema nyalo miyi luoro migori piny.
Ecco, la speranza di [pigliar]lo è fallace; Anzi [l'uomo] non sarà egli atterrato, [solo] a vederlo?
10 Onge ngʼato angʼata manyalo hedhore mar kwinye. Koro en ngʼa madihedhre chungʼ e nyima?
Non [vi è] alcuno [così] feroce, che ardisca risvegliarlo; E chi potrà presentarsi davanti a me?
11 En ngʼa manyalo bandha gope moro ni nyaka achule? Gik moko duto manie bwo polo gin maga.
Chi mi ha prevenuto [in darmi cosa alcuna?] ed io gliela renderò; [Quello che è] sotto tutti i cieli è mio.
12 “Ok abi weyo mak awuoyo kuom tiende nyangʼni, tekre kendo kaka oduongʼ.
Io non tacerò le membra di quello, Nè ciò ch'è delle [sue] forze, nè la grazia della sua disposizione.
13 En ngʼa manyalo dangʼo piende ma oko? Koso en ngʼa manyalo hoye mondo oket chuma e ume?
Chi scoprirà il disopra della sua coverta? Chi verrà [a lui] con le sue doppie redini?
14 En ngʼa manyalo hedhore yawo dhoge, dhoge ma lekene mabitho kendo lich oridoe?
Chi aprirà gli usci del suo muso? Lo spavento [è] d'intorno a' suoi denti.
15 Dier ngʼe nyangʼno nigi okumba mar kalagakla ma ok pogre;
I [suoi] forti scudi [sono] una cosa superba; [Son] serrati strettamente [come con] un suggello.
16 ka moro ka moro kochom kuom nyawadgi ma kata mana muya ok nyal kadho e kindgi.
L'uno si attiene all'altro, Talchè il vento non può entrar per entro.
17 Ochomgi motegno moro gi moro; kendo gimoko ma ok nyal pog-gi.
Sono attaccati gli uni agli altri, ed accoppiati insieme, E non possono spiccarsi l'uno dall'altro.
18 Kogir to ler pilore e dhoge to wengene ler ka wangʼ chiengʼ ma thinyore kogwen.
I suoi starnuti fanno sfavillar della luce, E i suoi occhi [son] simili alle palpebre dell'alba.
19 Mach makakni kaachiel gi pilni mach wuok e dhoge.
Della sua gola escono fiaccole, Scintille di fuoco ne sprizzano.
20 Iro dhwolore kawuok e ume mana ka iro mawuok e bethe agulu michwako gi ma tiangʼ.
Delle sue nari esce un fumo, Come d'una pignatta bollente, o [d]'una caldaia.
21 Muche moko mach maliel, kendo legek mach makakni wuok e dhoge.
L'alito suo accende i carboni, E fiamma esce della sua bocca.
22 Ngʼute opongʼ gi teko mathoth; kama okadhe, to luoro omako gik moko.
La possa alberga nel suo collo, E la doglia tresca davanti a lui.
23 Pien dende oriw motegno gimoko matek ma ok gingʼingʼni.
Le polpe della sua carne son compresse; Egli ha [la carne] addosso soda, e non tremola punto.
24 Kore tek ka lwanda, kendo otek mana ka pongʼ rego.
Il cuor suo [è] sodo come una pietra, E massiccio come un pezzo della [macina] disotto.
25 Nyasaye kochungʼ malo to joma roteke luoro mako; gitony kata kapok omulogi.
I più forti e valenti hanno paura di lui, quando egli si alza; [E] si purgano de' lor peccati, per lo gran fracasso.
26 Ligangla mochwoego ok time gimoro, bedni en tongʼ mabor, tongʼ machiek, kata bidhi.
Nè la spada di chi l'aggiunger[à] potrà durare, Nè l'asta, nè lo spuntone, nè la corazza:
27 Chuma chalone lum kendo nyinyo chalone yien mosetop.
Egli reputa il ferro per paglia, E il rame per legno intarlato.
28 Aserni ok mi oringi; orujre chalone mana ka chungʼ bel.
La saetta non lo farà fuggire; Le pietre della frombola si mutano inverso lui in istoppia.
29 Arungu oneno mana ka lum moro matin nono; kendo kobaye gi tongʼ to onge gima bwoge.
Gli ordigni son da lui riputati stoppia; Ed egli si beffa del vibrare dello spuntone.
30 Laini manie bund iye bitho ka balatago motore, kendo koluwo kama otimo chwodho to dongʼ ka kar dino ngano.
[Egli ha] sotto di sè de' testi pungenti; Egli striscia [come] una trebbia di ferro in sul pantano.
31 Omiyo kut matut papni ka pi machwakore e dak kendo ouko nam ka mo machiek ei agulu.
Egli fa bollire il profondo mare come una caldaia; Egli rende il mare simile a una composizione d'unguentaro.
32 Oweyo yo moluwo karieny, kendo kama oluwono lokore buoyo.
Egli fa rilucere dietro a sè un sentiero, [E] l'abisso pare canuto.
33 Onge gimoro amora e piny ngima minyalo pimo kode, kendo onge gima oluoro.
Non [vi è] alcuno animale in su la terra che gli possa essere assomigliato, Che sia stato fatto [per esser] senza paura.
34 Ochayo le duto mokawore ni lich; en ruodh le duto ma ji oluoro.”
Egli riguarda ogni cosa eccelsa, [Ed è] re sopra tutte le più fiere belve.

< Ayub 41 >