< Ayub 36 >

1 Elihu nomedo wuoyo kawacho niya:
ED Elihu proseguì, e disse:
2 “Wena thuolo matin mondi to abiro nyisi ni nitie mathoth manyalo wacho kuom Nyasaye.
Aspettami un poco, ed io ti mostrerò Che [vi sono] ancora [altri] ragionamenti per Iddio.
3 Ngʼeyo ma an-go agolo kuma bor; kendo koro adwaro nyiso kaka Jachwechna timo gik makare.
Io prenderò il mio discorso da lungi, Ed attribuirò giustizia al mio Fattore.
4 Bed kingʼeyo ni wechena ok gin miriambo; ngʼeni ngʼama ongʼeyo gik moko malongʼo chuth ema ni kodi.
Perciocchè di vero il mio parlare non è [con] menzogna; [Tu hai] appresso di te [uno che è] intiero nelle [sue] opinioni.
5 “Nyasaye nyalo duto, to kata kamano ok ochayo ji; onyalo duto kendo chenro mage ok lokre.
Ecco, Iddio [è] potente, [ma] non però disdegna [alcuno]; Potente, [ma] di forza [congiunta con] sapienza.
6 Ok owe joricho kangima, to omiyo joma ithiro ratiro margi.
Egli non lascia viver l'empio, E fa ragione agli afflitti.
7 Ok ogol wangʼe oko kuom joma kare; oketogi e loch kaachiel gi ruodhi kendo otingʼogi malo nyaka chiengʼ.
Egli non rimuove gli occhi suoi d'addosso a' giusti; Anzi [li fa sedere] sopra il trono coi re; Egli [ve] li fa sedere in perpetuo; onde sono esaltati.
8 Ka otwe ji gi nyiroro, kendo ka oridgi matek gi tonde mag masiche,
E se pur son messi ne' ceppi, E son prigioni ne' legami dell'afflizione;
9 to onyisogi gik magisetimo; kendo ni giseketho ka ok gidewo.
Egli dichiara loro i lor fatti, E come i lor misfatti sono accresciuti.
10 Omiyo giwinje korieyogi kendo ochikogi ni gilokre giwe timbegi maricho.
Ovvero, apre loro l'orecchio, per [far loro ricevere] correzione; E dice [loro] che si convertano dall'iniquità.
11 Ka giwinjo wachne mi gitiyone, to gibiro dak e mwandu ndalogi mabiro, kendo gibiro dak ka gin gi gimoro amora e higni mabiro.
Se ubbidiscono, e [gli] servono, Finiscono i giorni loro in beni, E gli anni loro in diletti.
12 To ka gitamore winje, to ligangla biro tiekogi, kendo gibiro tho ka gionge rieko.
Ma se non ubbidiscono, passano per la spada, E muoiono per mancamento d'intendimento.
13 “Joma okia Nyasaye chunygi opongʼ gi mirima ma kata ka okumgi to ok giywagre mondo oresgi.
Ma i profani di cuore accrescono l'ira, E non gridano, quando egli li mette ne' legami;
14 Omiyo githo ka kapod gitindo ka ngima marach otieko tekregi.
La lor persona morrà in giovanezza, E la lor vita fra i cinedi.
15 To joma ni e chandruok oreso e chandruokgi; owuoyo kodgi e kinde ma gin gi chandruok.
Ma egli libera gli afflitti nella loro afflizione, Ed apre loro l'orecchio nell'oppressione.
16 “Ogoli e masiche kendo oteri kama onge chandruok mondo omiyi kwe gi chiemo mogundho.
Ancora te avrebbe egli ritratto dall'afflizione, [E messo in] luogo largo, [fuori] di ogni distretta; E la tua mensa tranquilla sarebbe ripiena di vivande grasse.
17 Sani to koro eri iyudo kum maromre gi joricho; nimar kum kod adiera oketi diere.
Ma tu sei venuto al colmo del giudicio di un empio; Il giudicio e la giustizia [ti] tengono preso.
18 Bed motangʼ kik ngʼato wuondi gi mwandu, kendo kik iyie ngʼato omiyi asoya mathoth mi iwe Nyasaye.
Perciocchè [egli è] in ira, [guarda] che talora egli non ti atterri con battiture; E con niun riscatto, benchè grande, non ti possa scampare.
19 Koso iparo ni mwanduni mathoth kata nyagruok minyagori, gi tekri iwuon nyalo siri mi goli e chandruok?
Farà egli alcuna stima delle tue ricchezze? [Egli] non [farà stima] dell'oro, nè di tutta la [tua] gran potenza.
20 Kik igomb mondo piny oyusi, mondo otim timbe mahundu.
Non ansar dietro a quella notte, Nella quale i popoli periscono a fondo.
21 Tangʼ mondo chandruok kik dwoki e richo.
Guardati che tu non ti rivolga alla vanità; Conciossiachè per l'afflizione tu abbi eletto quello.
22 “Parie kaka teko Nyasaye duongʼ en e japuonj maberie moloyo?
Ecco, Iddio [è] eccelso nella sua potenza; Chi [è] il dottore convenevole a lui?
23 En ngʼa manyalo nyiso Nyasaye yore monego oluw, kata manyalo kwere ni, ‘Isetimo marach’?
Chi gli ha ordinato come egli deve procedere? E chi [gli] può dire: Tu hai operato perversamente?
24 Kik wiyi wil mak ipako tijene ma gin tijene ma ji osepako gi wer.
Ricordati di magnificar le opere sue, Le quali gli uomini contemplano.
25 Ji duto modak e piny osenene adier gisenene gi kuma bor.
Ogni uomo le vede, E gli uomini [le] mirano da lungi.
26 Mano kaka Nyasaye duongʼ, adier oduongʼ mokalo ngʼeyo kendo kata hike ok wanyal kwano.
Ecco, Iddio [è] grande, e noi nol possiamo conoscere; E il numero de' suoi anni è infinito.
27 “Ochoko ngʼich mar pi kogolo ewi pige, kendo olokogi koth mi gichak gichue gipongʼ aore;
Perciocchè egli rattiene le acque che non istillino; [Ed altresì], al [levar del]la sua nuvola, quelle versano la pioggia;
28 omiyo koth chue ne ji koa e boche polo.
La quale le nuvole stillano, [E] gocciolano in su gli uomini copiosamente.
29 En ngʼa mongʼeyo kaka boche polo ringo, kata kaka polo mor?
Oltre a ciò, potrà [alcuno] intender le distese delle nubi, [Ed] i rimbombanti scoppi del suo tabernacolo?
30 Neye kaka omiyo mil polo menyo kor polo duto, ka chuny nam to dongʼ kotimo mudho.
Ecco, egli spande sopra esso la sua luce, E copre le radici del mare.
31 Kamano e kaka orito ogendini kendo omiyogi chiemo mogundho.
Perciocchè, per queste cose egli giudica i popoli, [Ed altresì] dona il cibo abbondevolmente.
32 Omako mil polo gi lwete kendo otimogo gima odwaro.
Egli nasconde la fiamma nelle palme delle [sue] mani, E le ordina quello che deve incontrare.
33 Mor polo miyo wangʼeyo ni koth maduongʼ chiegni chue, kendo koda ka jamni ongʼeyo ni koth ma kamano biro chue.
Egli le dichiara la sua volontà [se deve incontrar] bestiame, Ovvero anche [cadere] sopra alcuna pianta.

< Ayub 36 >