< Jeremia 51 >
1 Ma e gima Jehova Nyasaye wacho: “Ne, anakel chunje maketho Kuom Babulon gi jo-Leb Kamai.
Così ha detto il Signore: Ecco, io fo levare contro a Babilonia, e contro a quelli che abitano nel cuor de' miei nemici, un vento disertante.
2 Anaor ji moa e pinje mamoko Babulon mondo odhi opiedhe ka miudhwe kendo mondo oketh pinye; ginikwede e yo mora amora e odiechienge mar masira.
E manderò contro a Babilonia degli sventolatori, che la sventoleranno, e vuoteranno il suo paese; perciocchè, nel giorno della calamità, saranno sopra lei d'ogn'intorno.
3 Kik jadir asere rid atungʼ mare, kata kik orwak okumba mare. Kik ingʼwon-ne joge matindo; tiek jolweny mage duto.
Tenda l'arciero l'arco contro a chi tende l'arco, e contro a colui che si rizza nella sua corazza; e non risparmiate i giovani di essa, distruggete tutto il suo esercito.
4 Ginineg-gi Babulon, kendo hinye ahinya e yorene.
E caggiano uccisi nel paese de' Caldei, e trafitti nelle piazze di Babilonia.
5 Nimar Israel gi Juda pod ok ojwangʼgi Nyasachgi, Jehova Nyasaye Maratego, kata obedo ni pinygi opongʼ gi ketho e nyim Jalno Maler mar Israel.
Perciocchè Israele, e Giuda, non [è lasciato] vedovo dall'Iddio suo, dal Signor degli eserciti, dal Santo d'Israele; benchè il lor paese sia pieno di misfatti.
6 “Ringuru ua Babulon! Ringuru ukony ngimau! Kik tieku nikech richo mag-gi. En kinde ma Jehova Nyasaye chuloe kuor; enochule gima owinjore kode.
Fuggite di mezzo di Babilonia, e scampi ciascun di voi l'anima sua; non [fate sì che] periate nell'iniquità d'essa; perciocchè questo [è] il tempo della vendetta del Signore; egli le rende la sua retribuzione.
7 Babulon ne en kikombe mar dhahabu e lwet Jehova Nyasaye; nomiyo piny duto omer. Ogendini nomadho divai mare; emomiyo koro neko osemakogi.
Babilonia [è stata] una coppa d'oro nella mano del Signore, che ha inebbriata tutta la terra; le genti hanno bevuto del suo vino; e [però] son divenute forsennate.
8 Babulon nolwar apoya nono kendo notieke. Deng nikech en! Miye yath ne rem mare; sa moro onyalo chango.
Babilonia è caduta di subito, ed è stata rotta in pezzi; urlate sopra lei, prendete del balsamo per la sua doglia, forse guarirà.
9 “‘Ne wanyalo thiedho Babulon, to ok onyal chango; waweyeuru, kendo ngʼato ka ngʼato odhi e pinye owuon, nimar osengʼadne bura mochopo e polo, ogingore mochopo e polo.’
Noi abbiam medicata Babilonia, ma non è guarita; lasciatela, e andiamocene ciascuno al suo paese; perciocchè il suo giudicio è arrivato infino al cielo, e si è alzato infino alle nuvole.
10 “‘Jehova Nyasaye oseketowa joma kare; biuru, we wawache ei Sayun, gima Jehova Nyasaye, ma Nyasachwa osetimo.’
Il Signore ha prodotte le nostre ragioni; venite, e raccontiamo in Sion l'opera del Signore Iddio nostro.
11 “Piaguru aserni, kauru okumbini! Jehova Nyasaye osethuwo ruodhi mag Media kodgi, nikech chenro mare en ketho Babulon. Jehova Nyasaye nochul kuor ni hekalu mare.
Forbite le saette, imbracciate le targhe; il Signore ha eccitato lo spirito dei re di Media; perciocchè il suo pensiero [è] contro a Babilonia, per distruggerla; conciossiachè questa [sia] la vendetta del Signore, la vendetta del suo Tempio.
12 Tingʼuru banderane e ohinga mag Babulon! Med jolweny mamoko kijiwogi, ket jorito keregi, ikreuru mar monjogi! Jehova Nyasaye nodhi nyime gi chenro mare, buche moketo mondo otimre ni jo-Babulon.
Alzate pur la bandiera sopra le mura di Babilonia, rinforzate la guernigione, ponete le guardie, ordinate gli agguati; perciocchè il Signore ha presa una deliberazione, ed anche ha eseguito ciò ch'egli ha detto contro agli abitanti di Babilonia.
13 Un joma odak machiegni gi pige mangʼeny kendo momewo gi mwandu mangʼeny, gikou osechopo, sa ma itiekoue.
O [tu], che abiti sopra grandi acque, abbondante in tesori, il tuo fine è venuto, il colmo della tua avarizia.
14 Jehova Nyasaye Maratego osekwongʼore gi nyinge owuon: Adier anakelnu ji mangʼeny, ka bonyo, kendo ginikog gi ilo nikech loch molowugo.
Il Signor degli eserciti ha giurato per sè stesso, [dicendo: ] Se io non ti riempio d'uomini, come di bruchi; e se essi non dànno grida da inanimare contro a te.
15 “Nochweyo piny gi tekone; ne ochako piny gi riekone, kendo oyaro polo gi ngʼeyo mare.
Egli [è quel] che ha fatta la terra con la sua forza, che ha stabilito il mondo con la sua sapienza, ed ha distesi i cieli col suo intendimento.
16 Ka omor ka polo, to pige manie polo wuo; omiyo boche polo dhwolore koa e giko piny. Ooro mil polo gi koth, kendo okelo yamo koa e kuondege mag keno.
Tosto ch'egli dà fuori la sua voce, [vi è] un romore d'acque nel cielo; egli fa salir vapori dalle estremità della terra, e fa lampi per la pioggia, e trae il vento fuor de' suoi tesori.
17 “Ji duto parogi ok ti kendo gionge ngʼeyo; jotheth duto wigi kuot gi nyisechegi manono, ma githedho. Kido mage moloso gin gik manono; gionge muya eigi.
Ogni uomo è insensato per scienza; ogni orafo è renduto infame per le sculture; perciocchè le sue statue di getto [sono] una falsità, e non [vi è] alcuno spirito in loro.
18 Gionge tich, gin gik minyiero; ka ndalogi mar ngʼado bura ochopo, to ginilal nono.
Son vanità, lavoro d'inganno; periranno nel tempo della lor visitazione.
19 Jalno ma en Pok mar Jakobo ok chal kodgi, nimar en e Jachwech mar gik moko duto, kaachiel gi dhood girkeni mare, Jehova Nyasaye Maratego e nyinge.
[Colui che è] la parte di Giacobbe non [è] come queste cose; perciocchè egli è il formator d'ogni cosa, ed [esso è] la tribù della sua eredità; il Nome suo [è: ] Il Signor degli eserciti.
20 “In e odungana mar lweny, gira mar kedo, in ema atiekogo ogendini, in ema akethogo pinjeruodhi,
Tu mi [sei stato] un martello, [e] strumenti di guerra; e con te ho fiaccate le nazioni, e con te ho distrutti i regni;
21 akonyora kodi kuom tieko faras gi jaithne, in ema atiekogo gach lweny kod jariembe,
e con te ho fiaccati i cavalli, e quelli che li cavalcavano; e con te ho fiaccati i carri, e quelli ch'eran montati sopra.
22 in ema anegogo dichwo gi dhako, in ema anegogo jaduongʼ kod rawere, in ema anegogo wuowi kod nyako,
E con te ho fiaccati gli uomini, e le donne; e con te ho fiaccati i vecchi, e i fanciulli; e con te ho fiaccati i giovani, e le vergini.
23 in ema anegogo jakwath gi rombe, in ema anegogo japur gi rwedhi, in ema anegogo ruodhi gi jotelo.”
E con te ho fiaccati i pastori, e le lor mandre; e con te ho fiaccati i lavoratori, e i lor buoi accoppiati; e con te ho fiaccati i duci, ed i satrapi.
24 Jehova Nyasaye wacho niya, “E nyim wangʼu anachul Babulon kod jogo duto modak Babulon kuom gigo maricho magisetimo e Sayun.”
Ma io farò a Babilonia, ed a tutti gli abitatori di Caldea, la retribuzione di tutta la lor malvagità, che hanno usata inverso Sion, nel vostro cospetto, dice il Signore.
25 Jehova Nyasaye wacho niya, “Ok adwari, yaye got maduongʼ maketho, un joma ketho piny ngima. Anarie bada kuomu, anadhiru piny kua e geng got, kendo ami ubed ka got mowangʼ.”
Eccomiti, o monte distruttore, dice il Signore, che distruggi tutta la terra; e stenderò la mia mano contro a te, e ti rotolerò giù dalle rocce, e ti ridurrò in un monte d'incendio.
26 Jehova Nyasaye wacho niya, “Onge lwanda mane kaw kuomi mar gero kona, kata kidi moro amora mar keto mise, nimar unudongʼ gunda nyaka chiengʼ.
E non si torrà da te nè pietra da cantone, nè pietra da fondamenti; perciocchè tu sarai desolazioni perpetue, dice il Signore.
27 “Tingʼuru bandera e piny! Gouru turumbete e dier ogendini! Ikuru ogendini mondo oked kode; luonguru pinjeruodhigi Ararat, Mini kod Ashkenaz mondo oked kode. Yieruru jatend lweny mondo oked kode; oruru farese mangʼeny ka bonyo.
Alzate la bandiera nella terra, sonate la tromba fra le genti, mettete in ordine le nazioni contro a lei, radunate a grida contro a lei i regni di Ararat, di Minni, e di Aschenaz; costituite contro a lei un capitano, fate salir cavalli, a guisa di bruchi pilosi.
28 Ikuru ogendini mondo oked kod ruodhi mag Medes, jotendgi kod jodong-gi duto, kaachiel gi pinje duto ma gitelonegi.
Mettete in ordine le genti contro a lei, i re di Media, i suoi duci, e tutti i suoi principi, e tutto il paese del suo imperio.
29 Piny tetni kendo nigi rem mapek, nimar chenro mar Jehova Nyasaye kuom Babulon osiko mondo piny Babulon odongʼ gunda, maonge ngʼama nodag kanyo.
E tremi la terra, e sia angosciata; perciocchè tutti i pensieri del Signore saranno messi ad effetto contro a Babilonia, per ridurre il paese di Babilonia in deserto, senza che niuno [vi] abiti [più].
30 Jolwenj Babulon oseweyo kedo; gidongʼ e kuondegi mochiel motegno mag lweny. Tekogi orumo; gisebedo ka mon. Kuondegi mag dak osemoke mach; lodi mage mag rangeye otur.
Gli uomini prodi di Babilonia si son rimasti di combattere, si son ritenuti nelle fortezze; la lor forza è venuta meno, sono stati [come] donne; le abitazioni di quella sono state arse, le sue sbarre sono state rotte.
31 Jangʼwech achiel luwo bangʼ machielo kendo jaote luwo bangʼ jaote machielo, mondo olandne ruodh Babulon ni dalane maduongʼ mangima osemaki,
Un corriere correrà incontro all'[altro] corriere, ed un messo incontro all'[altro] messo, per rapportare al re di Babilonia che la sua città è presa da un capo;
32 kuonde mikalogo aora osemuki, odundu wangʼ, kendo jolweny luoro omako.”
e che i guadi sono stati occupati, e che le giuncaie sono state arse col fuoco, e che gli uomini di guerra sono stati spaventati;
33 Ma e gima Jehova Nyasaye Maratego, ma Nyasach Israel, wacho: “Nyar Babulon chalo gi kar dino e seche minyone; kinde ma ikaye chiegni chopo.”
perciocchè il Signor degli eserciti, l'Iddio d'Israele, ha detto così: La figliuola di Babilonia [è] come un'aia; [egli è] tempo di trebbiarla; fra qui a poco le verrà il tempo della mietitura.
34 “Nebukadneza ruodh Babulon osetiekowa, oserundo pachwa, oselokowa agulu ma iye ninono. Ka thuol osemuonyowa kendo osepongʼo iye gi chiembwa, mi osengʼudhowa oko.”
Nebucadnesar, re di Babilonia, mi ha divorata, mi ha tritata, mi ha ridotta [ad esser come] un vaso vuoto, mi ha inghiottita come un dragone, ha empiuto il suo ventre delle mie delizie, mi ha scacciata.
35 Joma odak Sayun wacho niya, “Mad masira ma gisekelonwa bed kuom Babulon.” Jerusalem wacho niya, “Mad rembwa bed ewi joma odak Babulon.”
La violenza che mi e stata fatta, e la mia carne, [è] sopra Babilonia, dirà l'abitatrice di Sion; e il mio sangue [è] sopra gli abitatori di Caldea, dirà Gerusalemme.
36 Emomiyo, ma e gima Jehova Nyasaye wacho: “Ne, anabed jakori kendo anakonyi e bura; anami nembe two kendo thidhna mage notwo.
Perciò, così ha detto il Signore: Ecco, io dibatterò la tua querela, e farò la tua vendetta; ed asciugherò il mar di quella, e disseccherò la sua fonte.
37 Babulon nobed pith mar kethruok, kar dak ondiegi, gima bwogo ji, kendo gima inyiero, kama onge ngʼama odakie.
E Babilonia sarà ridotta in monti di ruine, in ricetto di sciacalli, in istupore, e in zufolo, senza che [vi] abiti [più] alcuno.
38 Joge duto ruto ka sibuoche matindo, gilengʼore ka nyithi sibuor.
Essi ruggeranno tutti insieme come leoncelli, fremeranno come leoncini di leonesse.
39 To ka ochiewgi, analosnigi nyasi mi gimer, mondo gikog gi mor; eka ginindi nyaka chiengʼ ma ok ginichiew,” Jehova Nyasaye wacho.
Io farò che i lor conviti si riscalderanno nel modo usato, e li farò inebbriare, acciocchè facciano gran festa, e dormano un eterno sonno, senza risvegliarsi [mai], dice il Signore.
40 “Anatiekgi ka rombe mitero kar yengʼo, ka imbe kod diek.
Io li farò scendere al macello, come agnelli, come montoni, e becchi.
41 “Mano kaka Sheshak nomaki, sunga mar piny ngima norum! Mano kaka Babulon nobedi gima lich makelo bwok e kind ogendini!
Come è stata presa Sesac, ed è stata occupata colei ch'era il vanto di tutta la terra? come è stata ridotta Babilonia in istupore fra le genti?
42 Nam nogingre kuom Babulon; apakane mawuo noume.
Il mare è salito sopra Babilonia, ella è stata coperta con la moltitudine delle sue onde.
43 Miech jo-Babulon nodongʼ gunda, kama otwo kendo piny motimo ongoro, piny maonge ngʼama odakie, kama onge ngʼama kalo e iye.
Le sue città sono state ridotte in desolazione, in paese arido, e in deserto; in terra tale, che in quelle non abiterà [giammai] alcuno, e per quelle non passerà [giammai] alcun figliuolo d'uomo.
44 Anakum Bel e Babulon kendo anami ongʼog gima ne osemuonyo. Ogendini ok nochak ochokre ire. Kendo ohinga mar Babulon nogore piny.
Ed io farò punizione di Bel in Babilonia, e gli trarrò dalla gola ciò ch'egli ha trangugiato; e le nazioni non accorreranno più a lui; le mura di Babilonia eziandio caderanno.
45 “Wuoguru oko uayi kuome, joga! Ringuru ukony ngimau! Ringuru uaye mirima mager mar Jehova Nyasaye.
O popol mio, uscite di mezzo di quella, e scampi ciascun di voi la sua persona d'innanzi all'ardor dell'ira del Signore.
46 Kik chunyu jogi kata bedo maluor ka wach mofwongʼ owinjore e piny; wach mofwongʼ achiel biro higani, machielo noluwe, wach mofwongʼ mar masira e piny, kendo mar jatelo ma ok dwar, jatelo machielo.
E [guardatevi] che talora il vostro cuore non si avvilisca, e che voi non siate spaventati per le novelle che si udiranno nel paese; quando novelle verranno un anno, e dopo quello [altre] novelle un altro anno; e [vi sarà] violenza nel paese, dominatore contro a dominatore.
47 Nimar adiera kinde biro ma anakum nyiseche manono mag Babulon; pinye duto nobed gi wichkuot kendo joge duto mosenegi nolware iye.
Ecco dunque, i giorni vengono che io farò punizione delle sculture di Babilonia, e tutto il paese di essa sarà confuso, e tutti i suoi uccisi caderanno in mezzo di essa.
48 Eka polo gi piny kod gik moko duto manie igi nokog gi ilo nikech Babulon, nimar koa nyandwat jonek nomonje,” Jehova Nyasaye wacho.
E i cieli, e la terra, e tutto ciò ch'[è] in essi, giubileranno di Babilonia; perciocchè di Settentrione le saranno venuti i distruttori, dice il Signore.
49 “Babulon nyaka podhi nikech jo-Israel mane onegi, mana kaka ji duto, mosenegi e piny osepodho nikech Babulon.
Siccome Babilonia [è stata] per [far] cadere gli uccisi d'Israele, così caderanno a Babilonia gli uccisi di tutta la terra.
50 Un joma osetonyne ligangla, auru kendo kik ugalru! Paruru Jehova Nyasaye e piny mabor, kendo upar Jerusalem.”
[O voi] che siete scampati dalla spada, andate, non restate; ricordatevi da lungi del Signore, e Gerusalemme vi venga al cuore.
51 “Ochawa, nimar oseyanywa kendo wichkuot oumo wengewa, nikech joma oa e pinje mamoko osedonjo e kuonde maler mar od Jehova Nyasaye.”
Noi siamo confusi, perciocchè abbiamo udito vituperio; ignominia ci ha coperta la faccia, perciocchè gli stranieri son venuti contro a' luoghi santi della Casa del Signore.
52 Jehova Nyasaye wacho niya, “To kinde biro, ma anakume nyisechege manono, kendo e pinye mangima joma nigi adhonde nobed gi rem malit.
Perciò, ecco i giorni vengono, dice il Signore, che io farò punizione delle sculture di quella, e per tutto il suo paese gemeranno uomini feriti a morte.
53 Kata ka Babulon ochopo e lwasi kendo ger ohingage motegno kuno, to anaor ji mondo okethe,” Jehova Nyasaye wacho.
Avvegnachè Babilonia fosse salita in cielo, ed avesse fortificati i luoghi altissimi per sua fortezza, pur le verranno i distruttori da parte mia, dice il Signore.
54 “Ywak winjore koa Babulon, koko mar kethruok maduongʼ, koa e piny jo-Babulon.
[S'intende] una voce di strido da Babilonia, e una gran rotta dal paese de' Caldei.
55 Jehova Nyasaye noketh Babulon; nomi koko olingʼ thi. Apaka mag wasigu nowuo ka pige mopongʼ; koko mar dwondgi nowinjre kendo.
Perciocchè il Signore distrugge Babilonia, e fa perir d'essa il [suo] grande strepito; e le onde di coloro romoreggeranno, lo stormo delle lor grida risonerà a guisa di grandi acque.
56 Jaketh nobi ketho Babulon; jolweny mage nomaki, kendo atungʼ mag-gi notur. Nimar Jehova Nyasaye en Nyasaye machulo kuor ni ji kuom richogi; enochul duto.”
Perciocchè sopra lei, sopra Babilonia, è venuto il distruttore, e gli [uomini] valorosi di essa sono stati presi, i loro archi sono stati spezzati; perciocchè il Signore [è] l'Iddio delle retribuzioni; egli non manca di rendere [il giusto pagamento].
57 Ruoth, ma nyinge en Jehova Nyasaye Maratego wacho niya, “Anami jodonge kod jogo mariek mer, jotendgi, jodong-gi kod jolweny bende; gininindi nyaka chiengʼ kendo ok ginichiew.”
Ed io inebbrierò i principi di quella, e i suoi savi; i suoi duci, e i suoi satrapi, e i suoi uomini prodi, sì che dormiranno un sonno perpetuo, e non si risveglieranno [giammai], dice il Re, il cui Nome [è: ] Il Signor degli eserciti.
58 Ma e gima Jehova Nyasaye Maratego wacho: “Ohinga mar Babulon mangʼongo nolwar piny kendo dhorangeye mage maboyo nomoke mach; ji chandore kayiem nono, tich matek mar jotich en mana ramoki mach.”
Così ha detto il Signor degli eserciti: Le larghe mura di Babilonia saranno spianate infino al suolo, e le sue alte porte saranno arse col fuoco; e i popoli avranno lavorato invano, e le nazioni a pro del fuoco, e si saronno stancati.
59 Ma e ote mane Jeremia janabi omiyo jatend jotije Seraya wuod Neria, ma wuod Maseya, kane odhi Babulon gi Zedekia ruodh Juda e higa mar angʼwen mar lochne.
La parola della quale il profeta Geremia diede commessione a Seraia, figliuolo di Neria, figliuolo di Maaseia, quando egli andò da parte di Sedechia, re di Giuda, in Babilonia, l'anno quarto del regno di esso. Or Seraia [era] il gran cameriere.
60 Jeremia nondiko e kitabu kuom masiche duto mano bi kuom Babulon, mago duto mane osendiki kuom Babulon.
Geremia adunque scrisse in un libro tutto il male, ch'era per avvenire a Babilonia; [cioè], tutte queste parole scritte contro a Babilonia.
61 Nowachone Seraya, “Ka ichopo Babulon, ne ni isomo wechegi mondo owinji.
Poi Geremia disse a Seraia: Quando tu sarai arrivato in Babilonia, e [l]'avrai veduta, leggi tutte queste parole.
62 Eka iwachi ni, yaye Jehova Nyasaye, isewacho ni ibiro ketho kae, mondo omi dhano kata le kik dag e iye; enodongʼ gunda nyaka chiengʼ.
E di': O Signore, tu hai parlato contro a questo luogo, che tu lo distruggeresti, sì che non vi dimorerebbe [più] nè uomo, nè bestia; anzi che sarebbe [ridotto] in desolazioni perpetue.
63 Ka itieko somo kitabuni, twe kidi kuome kendo idire Yufrate.
E quando tu avrai fornito di legger questo libro, lega una pietra sopra esso, e gettalo in mezzo dell'Eufrate, e di':
64 Eka iwachi ni, ‘E kaka Babulon nonim ma ok nochak ochungʼ kendo nikech masira ma anakel kuome. Kendo joge nopodhi.’” Weche Jeremia ogik kae.
Così sarà affondata Babilonia, e non risorgerà [giammai], per lo male che io fo venir sopra lei; onde ogni forza mancherà loro. Fin qui [sono] le parole di Geremia.