< Isaya 57 >

1 Joma kare tho, to onge ngʼama wachno chando e chunye, joma ogeno kuom Nyasaye bende tho, to onge ngʼama dewo kendo joma kare igolo mondo kik richo yudgi.
Il giusto muore, e non [vi è] alcuno che [vi] ponga mente; e gli uomini da bene son raccolti, senza che alcuno consideri che il giusto è raccolto d'innanzi al male.
2 Joma timbegi ni kare yudo kwe; kendo giyudo yweyo ka ginindo e liel.
Chi cammina nella sua dirittura se ne andrà in pace, si riposeranno sopra i lor letti.
3 “To un, biuru un yawuot jojuogi, ma koth terruok kod chode!
Ma voi, figliuoli dell'incantatrice, progenie adultera, [che] non fai altro che fornicare, accostatevi qua.
4 En ngʼa ma ujaro? En ngʼa mutingʼorene malo kendo kumilone leu? Donge un koth jonjore ma jo-miriambo?
Sopra cui vi sollazzate voi? sopra cui allargate la bocca, [ed] allungate la lingua? non siete voi figliuoli di misfatto, progenie di falsità?
5 Uoworu gi gombo manono ka un e tiend yiend ober kod yiende mamoko motimo otiep; kendo kanyo ema uwangʼoe nyithindu ka misengini e holni kendo e kuonde rogo.
[Voi], che vi riscaldate dietro alle querce, sott'ogni albero verdeggiante, che scannate i figliuoli nelle valli, sotto alle caverne delle rocce.
6 Kar dak mar nyisecheni ni e kind hoho motimo lwendni mapoth, kuno ema ogandau nitie. Ee, kuondego ema usechiwoe misengini miolo piny, kod misengini mag cham. Kaluwore gi gigi duto, bende anyalo weyonu?
La tua parte [è] nelle [pietre] pulite de' torrenti; quelle, quelle [son] la tua sorte; a quelle eziandio hai sparse offerte da spandere, e presentate oblazioni; con tutte queste cose potrei io esser rappacificato?
7 Iseloso kitanda mari kama otingʼore gi malo; kanyo ema isechiwoe misenginigi.
Tu hai posto il tuo letto sopra i monti alti ed elevati; e sei eziandio salita là, per sacrificar sacrificii.
8 E tok dhoutu kod ewi sirni mag dhoutu useketoe kido mar nyisecheu manono. Adier useweya mabor muchalo nyiri molonyore duk kendo unindo e kitanda malach ma useloso; usetimo winjruok gi joma uhero kitendinigi kendo ne uneno dugegi.
Ed hai messa la tua ricordanza dietro all'uscio, e dietro allo stipite; conciossiachè tu ti sii scoperta, [sviandoti] da me; e sii salita, [ed] abbi allargato il tuo letto, ed abbi fatto patto con [alcuni] di coloro; tu hai amata la lor giacitura, tu hai spiato il luogo.
9 Ne uterone ruoth Molek mo zeituni kod modhi moko mangʼwe ngʼar. Ne uoro jombetre mau e piny mabor; to gikone ne utundo mana e tho owuon! (Sheol h7585)
Ed hai portati al Re presenti d'olii odoriferi, con gran quantità delle tue composizioni aromatiche; ed hai mandati i tuoi ambasciatori fino in paese lontano, e ti sei abbassata fino all'inferno. (Sheol h7585)
10 Kata nobedo ni timbegi mamono duto nooli kamano; to ne ok inyal wacho ni, ‘Gionge tich.’ Nibedo gi teko kendo omiyo chunyi ne ok onyosore.
Tu ti sei affaticata nella lunghezza del tuo cammino; tu non hai detto: [La cosa è] disperata; tu hai ritrovata la vita della tua mano, perciò tu non ti sei stancata.
11 “En ngʼatno ma chunyu ogeno ahinya kendo uluoro, momiyo usebedona jo-miriambo, kendo ok usepara kata mana paro wechena e chunyu? Koso en nikech uneno ni aselingʼ ahinya, momiyo ok useluora?
E di cui hai tu avuta paura? chi hai tu temuto? conciossiachè tu abbi mentito, e non ti sii ricordata di me, [e] non te ne sii curata? non mi sono io taciuto, anzi già da lungo tempo? e pur tu non mi hai temuto.
12 Abiro nyiso ayanga timbeu makare kod tijeu, kendo ok ginikelnu konyruok.
Io dichiarerò la tua giustizia, e le tue opere, che non ti gioveranno nulla.
13 We ane nyisecheni manonogo okonyi sa ma inie chandruok! Yamo mafuto biro yweyogi oko duto, kata mana muya matin nono nokudhgi matergi mabor. To ngʼama oloka kar pondone nokaw piny, mi goda maler nobed mwandune.”
Quando tu griderai, liberinti quelli che tu aduni; ma il vento li porterà via tutti quanti, un soffio [li] torrà via; ma chi spera in me possederà la terra, ed erederà il monte della mia santità.
14 Kendo enowach niya: “Buguru yo, bugeuru kendo ulose maber! Goluru gik madichwany joga e yo.”
Ed ei si dirà: Rilevate, rilevate le strade, acconciatele; togliete via gl'intoppi dal cammino del mio popolo.
15 Nimar ma e gima Jal Man Malo Moloyo ma en Jal modak nyaka chiengʼ, ma nyinge ler wacho, “Adak kama ler man malo, kaachiel gi ngʼat mofwenyo richone kendo man-gi chuny mobolore, mondo aduog chuny ngʼat moboloreno kendo ajiw chuny ngʼat mofwenyo richone.
Perciocchè, così ha detto l'Alto, e l'Eccelso, che abita l'eternità, e il cui Nome [è] il Santo: Io abito in [luogo] alto, e santo, e col contrito, ed umile di spirito; per vivificar lo spirito degli umili, e per vivificare il cuor de' contriti.
16 Ok anabed ka adhawo ndalo duto, kata bedo gi ich wangʼ kinde duto, nimar katimo kamano, to chuny dhano biro nyosore e nyima, ma en muya mane aketo kuom dhano.
Conciossiachè io non centenda in perpetuo, e non mi adiri in eterno; perciocchè [altrimenti ogni] spirito, e le anime [che] io ho fatte, verrebber meno per la mia presenza.
17 Ne akecho gi timbene mamono ma ok rum, ne amiye kum, kendo apandone wangʼa ka an-gi mirima, to kata kamano nomedo mana dhiyo nyime gi timbene mamonogo.
Io sono stato adirato per l'iniquità della sua cupidigia, e l'ho percosso; io [mi] son nascosto, e sono stato indegnato; ma pur [quel] ribello è andato per la via del suo cuore.
18 Aseneno yorene to kata kamano abiro change; abiro nyise yo kendo aho chunye;
Io ho vedute le sue vie, e pur lo guarirò, e lo ricondurrò, e restituirò consolazioni a lui, ed a quelli d'infra lui che fanno cordoglio.
19 ka achiwo wende pak e dho jo-Israel man-gi kuyo. Kwe, kwe, ne jogo man machiegni kod man maboyo. Kendo abiro changogi,” Jehova Nyasaye owacho.
Io creo ciò ch'è proferito con le labbra; pace, pace al lontano, ed al vincino, dice il Signore; ed io lo guarirò.
20 To joricho chalo gi nam moduwore, ma ok nyal bedo gi kwe, ma apaka mage gingore kendo kelo chwodho.
Ma gli empi [sono] come il mare sospinto, il quale non può quietare, e le cui acque cacciano fuori pantano e fango.
21 Nyasacha wacho niya, “Onge kwe ne joricho.”
Non [vi è] niuna pace per gli empi; ha detto l'Iddio mio.

< Isaya 57 >